23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo



Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 01:45 ]
Oggetto: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Qui si rischia di trascorrere una delle notti più calde dell'anno...

Sgocciolate continue che mantengono l'umidità su alti livelli (75-80%) e temperatura altissima per l'ora...+24.1°C!!!!!!!!

Notte abbastanza appiccicosa, non come a luglio, ma solo perchè in camera ho 27°C invece che 31, sennò era anche peggio con quest'afa....


:ziped: :ziped: :ziped:


nicola59 [ Gio 23 Ago, 2007 04:47 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Signori si parte, ore 04,45 temp.21,5° ur a 80% :wohow: .Cielo nuvoloso vento leggero da SE. :bye: :bye:


Poranese457 [ Gio 23 Ago, 2007 07:41 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
La situazione si sta facendo invivibile in questa zona di Umbria...
Come detto ieri è da lunedì che non si vede il sole, solamente nuvolaglia sparsa, qualche piovasco (come quello di martedì con 10mm) e innumerevoli sguazzate.
Quando parlo di innumerevoli parlo di eventi piovosi ogni ora, della durata di 5-10 minuti, continui, deboli, pioggia fine e spesso terrosa... vi giuro che almeno una volta ogni ora (massimo due) fa la sua bella piovutella, senza accumulare niente o poco (vedi i 0.2mm di questa notte). L'unico sollievo è dato dalle temperature che non salgono eccessivamente, stamani qui alla piana di orvieto abbiamo 21.3° insomma...
L'umidità, già peraltro sempre elevatissima in questa fetta di regione, è alle stelle!
Ieri sera alle 1 ad Orvieto, davanti al Duomo, c'era un appiccicaticcio che sinceramente non ricordo e nemmeno i palazzi antichi riuscivano nella solita impresa di incanalare aria e spingerla sotto forma di brezza sulla piazza del Duomo, solitamente nota per la sua ventilazione.
Per la cronaca, sta piovendo da circa 30 minuti stamattina, avremo accumulato si o no 0.1mm ma c'è un afa che quasi rimangono attaccate le braccia alla scrivania dell'ufficio.

Insomma, se domani deve arrivare l'africa... che ben venga, basta che spazzi via questo tempo veramente odiosissimo!


andrea75 [ Gio 23 Ago, 2007 08:43 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Bella pioggia da circa un ora nel perugino e zone limitrofe: non intensissima, ma continua ed insistente, in perfetto stile autunnale. Una manna per i terreni. Non ho ancora dati sugli accumuli, che non saranno particolarmente eccelsi, ma che però faranno di certo respirare i terreni.
Bello vedere come il radar al momento sia accesso in tutta l'Umbria

spotvmi_rain_1187851394_371967


Francesco [ Gio 23 Ago, 2007 08:53 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Andrea, di acqua ne ha fatta veramente poca... Lo dimostra il fatto che le ortensie in giardino sono ancora un po' moscie... :)

Comunque la sopresa è che Gfs06 danno, per il centro, precipitazioni abbondanti durante la giornata :shock:

Fosse vero stavolta!!!


Francesco [ Gio 23 Ago, 2007 08:59 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Oh... adesso piove in modo quasi "umano"...


mondosasha [ Gio 23 Ago, 2007 09:00 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Questa mattina risveglio grigio, con piccoli rovesci, che durano ancora adesso ma in un contesto più aperto. Nella notte forte temporale che ha fatto saltare la corrente in tutta la zona per un paio d'ore! Min alta +16°. Spaghi buoni per le termiche che non vedono caldo anche nel lungo, ora mancano ancora le precipitazioni, che secondo me vedranno tra un paio di giorni


zerogradi [ Gio 23 Ago, 2007 09:01 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bella pioggia da circa un ora nel perugino e zone limitrofe: non intensissima, ma continua ed insistente, in perfetto stile autunnale. Una manna per i terreni. Non ho ancora dati sugli accumuli, che non saranno particolarmente eccelsi, ma che però faranno di certo respirare i terreni.
Bello vedere come il radar al momento sia accesso in tutta l'Umbria

spotvmi_rain_1187851394_371967


Da questo "pseudoradar" sembra che l'umbria meridionale sia sotto un monsone..in realtà fa 3 gocce...... :|


zerogradi [ Gio 23 Ago, 2007 09:08 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Per come la vedo oggi la parte più produttiva del corpo nuvoloso scivolerà a nord dell'Umbria. Qui andremo avanti con le solite sguazzate sabbiose.


burjan [ Gio 23 Ago, 2007 09:21 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Qui poco fa ha piovuto proprio bene per almeno 15 minuti.

Se in quota le cose non cambiano si può essere un pochino più ottimisti, Ale. Non vedremo il temporale marittimo che mostra ora il sat sul mare di Alboràn, ma forse fino a 6-7 mm. ci arriviamo.

FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND
LEVEL 650 MB 650 MB 600 MB 600 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H
HR
+ 0. 86.6 -3.6 89.2 -7.0
+ 3. 76.4 -6.1 92.7 -9.3
+ 6. 83.6 -9.6 88.3 -11.3
+ 9. 76.4 1.9 79.2 -0.9
+ 12. 89.3 -26.7 91.6 -24.4
+ 15. 83.0 2.1 87.2 -10.8
+ 18. 55.4 1.3 43.5 1.7
+ 21. 52.6 8.3 48.7 9.4
+ 24. 58.5 -2.0 66.3 2.8

Dopodiché so che con quest'orientamento così meridionale dei corpi nuvolosi la tua Spoleto non se la passa benissimo.


Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 09:37 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La situazione si sta facendo invivibile in questa zona di Umbria...
Come detto ieri è da lunedì che non si vede il sole, solamente nuvolaglia sparsa, qualche piovasco (come quello di martedì con 10mm) e innumerevoli sguazzate.
Quando parlo di innumerevoli parlo di eventi piovosi ogni ora, della durata di 5-10 minuti, continui, deboli, pioggia fine e spesso terrosa... vi giuro che almeno una volta ogni ora (massimo due) fa la sua bella piovutella, senza accumulare niente o poco (vedi i 0.2mm di questa notte). L'unico sollievo è dato dalle temperature che non salgono eccessivamente, stamani qui alla piana di orvieto abbiamo 21.3° insomma...
L'umidità, già peraltro sempre elevatissima in questa fetta di regione, è alle stelle!
Ieri sera alle 1 ad Orvieto, davanti al Duomo, c'era un appiccicaticcio che sinceramente non ricordo e nemmeno i palazzi antichi riuscivano nella solita impresa di incanalare aria e spingerla sotto forma di brezza sulla piazza del Duomo, solitamente nota per la sua ventilazione.
Per la cronaca, sta piovendo da circa 30 minuti stamattina, avremo accumulato si o no 0.1mm ma c'è un afa che quasi rimangono attaccate le braccia alla scrivania dell'ufficio.

Insomma, se domani deve arrivare l'africa... che ben venga, basta che spazzi via questo tempo veramente odiosissimo!


E' dappertutto così.......... :lol: tra l'altro tu hai avuto anche il rovescio da 10 mm, cosa che qui non si è avuta.... :?


Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 09:54 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' dappertutto così.......... :lol: tra l'altro tu hai avuto anche il rovescio da 10 mm, cosa che qui non si è avuta.... :?


Dimenticavo poi un altra aggravante....la massima raggiunta ieri di +33.1°C con sgocciolate annesse, che hanno reso il pomeriggio appiccicoso forse come quasi mai era successo quest'anno.


Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 09:58 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Informo inoltre che la notte appena trascorsa, con il valore minimo di +22.0°C, si guadagna la medaglia di bronzo in quanto 3^ minima più alta dell'anno.

1^ +23.3°C il 24/07/07

2^ +22.6°C il 25/06/07

CURIOSISSIMA la cadenza dei giorni in cui si sono avute le minime più alte, tutte a distanza di um mese pressochè preciso....

25 Giugno
24 Luglio
23 Agosto

Questa si che è precisione....annuncio già da ora grosse chance per una minima elevata per il giorno 22 settembre 2007!!! :wink:


Poranese457 [ Gio 23 Ago, 2007 09:59 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' dappertutto così.......... :lol: tra l'altro tu hai avuto anche il rovescio da 10 mm, cosa che qui non si è avuta.... :?


Dimenticavo poi un altra aggravante....la massima raggiunta ieri di +33.1°C con sgocciolate annesse, che hanno reso il pomeriggio appiccicoso forse come quasi mai era successo quest'anno.


Si so bene che è ovunque così Marco, io facevo solo un report della mia situazione... ho anche specificato che per fortuna qui le temperature non salgono come in altre zone...

Tornando alla cronaca continua a piovigginare, accumulo che dovrebbe essere sui 2mm e temp attuale, qui in pianura, +22.6°C


Poranese457 [ Gio 23 Ago, 2007 10:00 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Informo inoltre che la notte appena trascorsa, con il valore minimo di +22.0°C, si guadagna la medaglia di bronzo in quanto 3^ minima più alta dell'anno.

1^ +23.3°C il 24/07/07

2^ +22.6°C il 25/06/07

CURIOSISSIMA la cadenza dei giorni in cui si sono avute le minime più alte, tutte a distanza di um mese pressochè preciso....

25 Giugno
24 Luglio
23 Agosto

Questa si che è precisione....annuncio già da ora grosse chance per una minima elevata per il giorno 22 settembre 2007!!! :wink:


Ma quanto si vede che non c'hai un cavolo da fare!!!!!!!!! :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:


tuono3 [ Gio 23 Ago, 2007 10:07 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Minima di 20,5 gradi. Pioggia con accumulo di 1 o al massimo 2 mm durante un rovescio moderato verso le 8 e 40 di questa mattina durato un quarto d'ora. Appena bagnate le strade. Umidità vicina all'80%. Qui, poi di solito l'umidità non è elevata ma oggi il sudore si appiccica addosso. :bye:


Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 10:15 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Informo inoltre che la notte appena trascorsa, con il valore minimo di +22.0°C, si guadagna la medaglia di bronzo in quanto 3^ minima più alta dell'anno.

1^ +23.3°C il 24/07/07

2^ +22.6°C il 25/06/07

CURIOSISSIMA la cadenza dei giorni in cui si sono avute le minime più alte, tutte a distanza di um mese pressochè preciso....

25 Giugno
24 Luglio
23 Agosto

Questa si che è precisione....annuncio già da ora grosse chance per una minima elevata per il giorno 22 settembre 2007!!! :wink:


Ma quanto si vede che non c'hai un cavolo da fare!!!!!!!!! :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:


Non proprio...stò provando a studiare col pc davanti, ma dopo Ferragosto è sempre tragica.... Ogni poco mi divago con un pò di chicche sui dati registrati.. ;)


andrea75 [ Gio 23 Ago, 2007 10:18 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Accumulo effettivamente irrisorio: 2.2 mm.. speravo in qualcosa in più, ma vabbè. Speriamo nel proseguo della giornata.

Temperatura attuale di 21.8°C, con u.r. dell'88%.


giantod [ Gio 23 Ago, 2007 10:38 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
:bye: a tutti...qui a Settevalli, dopo una scappatella del sole tra le nuvole, cielo chiuso da nuvole decisamente scure, ha ripreso a piovere con buona intensità :P


burjan [ Gio 23 Ago, 2007 10:49 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Informo inoltre che la notte appena trascorsa, con il valore minimo di +22.0°C, si guadagna la medaglia di bronzo in quanto 3^ minima più alta dell'anno.

1^ +23.3°C il 24/07/07

2^ +22.6°C il 25/06/07

CURIOSISSIMA la cadenza dei giorni in cui si sono avute le minime più alte, tutte a distanza di um mese pressochè preciso....

25 Giugno
24 Luglio
23 Agosto

Questa si che è precisione....annuncio già da ora grosse chance per una minima elevata per il giorno 22 settembre 2007!!! :wink:


Ma quanto si vede che non c'hai un cavolo da fare!!!!!!!!! :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:


Me pare che-ddi gui stamatina semo in parecchji.... :wink:


Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 10:55 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Fronticello in arrivo dal viterbese, probabile che stavolta riesce a mettere assieme un millimetro insieme in una sola volta.. :lol:


Poranese457 [ Gio 23 Ago, 2007 10:57 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Qui ad Orvieto continua a piovere, a tratti anche intensamente ma più spesso in maniera debole..... non ho voglia di andare a leggere l'accumulo cmq temp inchiodata a +21.7°


Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 10:58 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Informo inoltre che la notte appena trascorsa, con il valore minimo di +22.0°C, si guadagna la medaglia di bronzo in quanto 3^ minima più alta dell'anno.

1^ +23.3°C il 24/07/07

2^ +22.6°C il 25/06/07

CURIOSISSIMA la cadenza dei giorni in cui si sono avute le minime più alte, tutte a distanza di um mese pressochè preciso....

25 Giugno
24 Luglio
23 Agosto

Questa si che è precisione....annuncio già da ora grosse chance per una minima elevata per il giorno 22 settembre 2007!!! :wink:


Ma quanto si vede che non c'hai un cavolo da fare!!!!!!!!! :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:


Me pare che-ddi gui stamatina semo in parecchji.... :wink:


Ma si ma lascia perdere il poranese....molto peggio lui che trova tempo anche durante il "lavoro" e toglie tempo allo stesso quindi...........

Ma che ti si paga per fare comparsate sul forum?

A lavorare perfavore rubasoldi... :lol: :lol: :lol: Scherzo ma nn c'è bisogno di dirlo... (scherzo?!? mica tanto poi.. :roftl: )


riccardodoc80 [ Gio 23 Ago, 2007 10:59 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
....altra piccola sgrullata....!!!
ciao ternano....cos'è che studi? io sono al 5° anno di medicina a terni...conosci qualcuno?


Andrew [ Gio 23 Ago, 2007 11:01 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Qui a Passignano pioggia incomincia da circa un'ora...ma finalmente vera pioggia...e soprattutto fresco...temperatura di 21.6°...pioggia accumulata 15mm...non male visto che per il pomeriggio tutti i modelli e le carte mettono temporali... :D


Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 11:04 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Andrew ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui a Passignano pioggia incomincia da circa un'ora...ma finalmente vera pioggia...e soprattutto fresco...temperatura di 21.6°...pioggia accumulata 15mm...non male visto che per il pomeriggio tutti i modelli e le carte mettono temporali... :D


15 mm??? Ma solo stamane..?


Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 11:06 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....altra piccola sgrullata....!!!
ciao ternano....cos'è che studi? io sono al 5° anno di medicina a terni...conosci qualcuno?


Ciao riccardo, io faccio geologia a Perugia.... Non conosco nessuno che faccia medicina a Terni, ho un amico che fa il 3° anno di scienze infermieristiche..


giantod [ Gio 23 Ago, 2007 11:09 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Qui continua a piovere, non in maniera eclatante, ma piove con buona intensità :ok:
Cielo da giornata autunnale, grigio e compatto


Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 11:16 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Infatti Mat, stavo per scrivere che se non fosse per la temperatura a guardar fuori dalla finestra sembra una tipica giornata autunnale, con pioggia adesso, e foschia che non permette la visione del bordo meridionale della conca ternana da qui che siamo all'estremità nord.


Andrew [ Gio 23 Ago, 2007 11:20 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andrew ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui a Passignano pioggia incomincia da circa un'ora...ma finalmente vera pioggia...e soprattutto fresco...temperatura di 21.6°...pioggia accumulata 15mm...non male visto che per il pomeriggio tutti i modelli e le carte mettono temporali... :D


15 mm??? Ma solo stamane..?


E si caro ternano...con la pioggia che ha fatto stanotte arriviamo a 26mm...non male eh???


tifernate [ Gio 23 Ago, 2007 11:21 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
.dopo i rovesci e temporali notturni, da stamattina piove debole/moderato..a tratti anche bene...il clou sembra nelle prossime ore.

Ciao


riccardodoc80 [ Gio 23 Ago, 2007 11:24 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
hai capito.....geologia!!! se potessi tornare indietro credo che prenderei quella.....
Vai un po a trovare una specializzazione in medicina che ti permette di stare all'aria aperta e sequire gli eventi atmosferci.....cazzarola.....!
Se ci riesco provo a mettere una mia foto...così magari se mi riconosci o viceversa si scambiano due parole....comunque da quando ho preso casa a terni l'appuntamento con l'aperitivo alla terrazza è fisso....sono quello rasato...o pelato...che sorseggia un mojto!
Ora a orte vento e pioggia in intensificazione.....direi proprio pioggia orizzontale....che piacere!


giantod [ Gio 23 Ago, 2007 11:31 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Pioggia al momento quasi cessata, il clou della precipitazione è passato... infatti stanno transitando dei Mammatus qua sopra, un bello spettacolo!
C'è una bella formazione di temporali sul Tirreno centrale appena la Sardegna...se ce la fanno ad arrivare qua, oggi si fa il botto!!!


Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 11:37 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Andrew ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andrew ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui a Passignano pioggia incomincia da circa un'ora...ma finalmente vera pioggia...e soprattutto fresco...temperatura di 21.6°...pioggia accumulata 15mm...non male visto che per il pomeriggio tutti i modelli e le carte mettono temporali... :D


15 mm??? Ma solo stamane..?


E si caro ternano...con la pioggia che ha fatto stanotte arriviamo a 26mm...non male eh???


Accumuli totalmente impensabili per me in questa situazione...e sinceramente non avrei mai creduto si raggiungessero accumuli del genere in umbria...

Hai una stazione meteo o usi pluvio manuale?


skufagniz [ Gio 23 Ago, 2007 11:38 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
inizia a piovere in maniera continua e moderata finalmente, sia da me, sia su tutta la conca a quanto pare, siamo per il momento a 1 mm e a 1.4 se li sommiamo a quelli di ieri, +22.7° vento moderato da nord....
vedremo se arrivera' qualche millimetrozzo oggi per l'assetato terreno....


Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 11:41 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
hai capito.....geologia!!! se potessi tornare indietro credo che prenderei quella.....
Vai un po a trovare una specializzazione in medicina che ti permette di stare all'aria aperta e sequire gli eventi atmosferci.....cazzarola.....!
Se ci riesco provo a mettere una mia foto...così magari se mi riconosci o viceversa si scambiano due parole....comunque da quando ho preso casa a terni l'appuntamento con l'aperitivo alla terrazza è fisso....sono quello rasato...o pelato...che sorseggia un mojto!
Ora a orte vento e pioggia in intensificazione.....direi proprio pioggia orizzontale....che piacere!


Ah l'ultima volta che sono venuto alla terrazza è stato martedì sera...forse ci siamo anche visti più volte senza sapere chi eravamo...


giantod [ Gio 23 Ago, 2007 11:47 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
A proposito di misure...Quando ero piccolo misuravo l'acqua caduta a Fratta sul terrazzo di casa mia con la conca per i panni di mia nonna...ce la piazzavo appena iniziava a piovere :lol: ...metodo ortodosso, ma meglio di niente...appena ho disponibilità finanziarie (spero Settembre, spese permettendo) mi prendo una stazione meteo e me la piazzerò sopra casa, visto che non ci sto mai durante la settimana pensavo ad una WS3600 Lacrosse, poichè ha maggiore memoria di dati, che mi dite?


Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 11:51 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Penso che va bene....anche se devi poi sistemare il sensore termo-igrometrico nello schermo solare, che potrai costruirti, oppure ordinare (100 euro circa)..


Francesco [ Gio 23 Ago, 2007 11:54 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Siatuazione meteo molto interessante in prospettiva.

Sul Tirreno centrale si sta gonfiando quell'ammasso nuvoloso che Gfs vede come portatore di precipitazioni decenti per il centro-Italia.
Presenta delle buone caratteristiche. Sarà interessante vedere la reazione a contatto con la penisola.

Insomma, buon nowcasting ! ;)


Francesco [ Gio 23 Ago, 2007 12:23 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
gfs 06 ci crede alla grande ed intanto i celluloni tirrenici stanno per abbordare la costa italica.


Poranese457 [ Gio 23 Ago, 2007 12:24 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
hai capito.....geologia!!! se potessi tornare indietro credo che prenderei quella.....
Vai un po a trovare una specializzazione in medicina che ti permette di stare all'aria aperta e sequire gli eventi atmosferci.....cazzarola.....!
Se ci riesco provo a mettere una mia foto...così magari se mi riconosci o viceversa si scambiano due parole....comunque da quando ho preso casa a terni l'appuntamento con l'aperitivo alla terrazza è fisso....sono quello rasato...o pelato...che sorseggia un mojto!
Ora a orte vento e pioggia in intensificazione.....direi proprio pioggia orizzontale....che piacere!


Caro riccardo, a orte mi sembra di aver visto una stazione meteo piazzata su un tetto (mi sembra delle scuole elementari) vicino alla Coop di via dei Gladiatori.... sai di chi è e soprattutto se è funzionante?


ciangoace [ Gio 23 Ago, 2007 12:24 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
C'è probabilità che scivoli a nord, però è un peccato... tutto quel ben di Dio... :( showimg


Francesco [ Gio 23 Ago, 2007 12:30 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Ecco l'Elba alle prese con il peggioramento

webcamview


Icestorm [ Gio 23 Ago, 2007 12:38 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Troppo a nord a giudicare dalla moviola satellitare, ma dovrebbero svilupparsi nuclei interessanti a grappolo sulla sua coda meridionale in movimento verso l'umbria


giantod [ Gio 23 Ago, 2007 12:42 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso che va bene....anche se devi poi sistemare il sensore termo-igrometrico nello schermo solare, che potrai costruirti, oppure ordinare (100 euro circa)..


Grazie.. :ok:
Comunque ve lo richiederò nel forum a Settembre, o appena posso fare questa spesetta :D

Intanto qua si è rivisto un po' di azzurro ma poi si è ricoperto subito...le cellule sul Tirreno crescono a dismisura, ma è più in traiettoria al momento la Toscana che l'Umbria... :mah: ...credo che poi ci tocca però!!! :P
Un gruppo di miei amici sta all'Elba da venerdì...praticamente il sole non l'hanno visto ancora mai...


tifernate [ Gio 23 Ago, 2007 12:45 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
............pomeriggio col botto!

Non so in specifico da voi ma qui il dwp oscilla tra i 19°C ed i 20°C, appena arriverà quel nucleo di aria fredda in quota

http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...tz500_web_6.png

potremo avere temporali di forte intensità con grandine, specie da Perugia in su.

Ciao :bye:


alfdam [ Gio 23 Ago, 2007 12:51 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
ciao a tutti, mi rifaccio vivo dopo 3 settimane di mare in Sardegna dove ho visto pochissime nuvole, tanto vento (tanto per cambiare...),soprattutto maestrale, e, per fortuna,pochi incendi, che per quella regione rimangono un grosso problema ogni estate..sulla mia Davis qui a Foligno ho trovato inattesi 32,5 mm di pioggia, a cui si sono aggiunti gli 0,3 di ieri, e i 2,0 finora caduti stamattina in diversi eventi piovosi, tutti provenienti da SW; spero in quel fronte visibile sul Lamma, ci portasse qualcosa di più congruo..


Francesco [ Gio 23 Ago, 2007 12:53 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
............pomeriggio col botto!

Non so in specifico da voi ma qui il dwp oscilla tra i 19°C ed i 20°C, appena arriverà quel nucleo di aria fredda in quota

http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...tz500_web_6.png

potremo avere temporali di forte intensità con grandine, specie da Perugia in su.

Ciao :bye:


Speriamo di vedere qualcosa di interessante Fabio!
Gurdando sat e carte io dovrei essere al limite... tu ci sei dentro alla grande.


andrea75 [ Gio 23 Ago, 2007 12:54 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
............pomeriggio col botto!

Non so in specifico da voi ma qui il dwp oscilla tra i 19°C ed i 20°C, appena arriverà quel nucleo di aria fredda in quota

http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...tz500_web_6.png

potremo avere temporali di forte intensità con grandine, specie da Perugia in su.

Ciao :bye:


La grandine la eviterei volentieri, ma in un po' di pioggia ci spero, anche se GFS ha probabilmente sbagliato la traiettoria del nucleo più grosso, ma sicuramente qualche nucleo secondario, come ha giustamente osservato Marco si svilupperà... speriamo bene.

Inatanto gli ultimi piovaschi hanno portato a 3.3 mm il bottino di oggi, che fa salire a 5.8 mm quello del peggioramento. Direi che sarebbe proprio il caso di aumentarlo un po', considerando che si è accumulato in 3 giorni di pioggia...... +23.1°c la temperatura.


riccardodoc80 [ Gio 23 Ago, 2007 12:57 ]
Oggetto: Re: 23 Agosto 2007 - Osservazioni Meteo
Ciao poranese....sinceramente non ci ho fatto mai caso di questa stazione meteo che tu dici...e almeno che io sappia di meteo appassionati a orte cocosco solo mio cugino e io....poi sa quanti ce ne saranno che si nascondono! comunque se il tutto va in porto e se qualcuno mi aiuta dovrei piazzare una stazione meteo a casa mia in campagna sopra al tetto di una chiesa che poi è casa mia che si trova a 300 metri di altezza o quasi...con relativa webcam...da qui godo una bella vista sia della valle del tevere a nord... che della valle dove si trova il casello...spero di farcela...ma sinceramente di siti internet non ne capisco molto....
intanto qui continua a piovere sempre piu deciso...e spero proprio che la parte piu bassa del bubbone mi interessi per poi arrivare anche da voi....vediamo...




Powered by Icy Phoenix