6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo



DragonIce [ Mar 06 Nov, 2007 01:25 ]
Oggetto: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
salve a tutti.. notte che si preannuncia fresca.. con la temp in costante diminuzione..

dati attuali

6,4°
ur 74%
press 1024


filipio [ Mar 06 Nov, 2007 02:23 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
un buongiorno a quelli che leggeranno domani!

temperatura al momento 12°. cielo in prevalenza stellato e vento praticamente assente.


Poranese457 [ Mar 06 Nov, 2007 07:10 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Grazie del buongiorno filipio... e buongiorno a tutti!!

Minima a Porano +3.0°C ma sono sicuro che molti di voi saranno andati in cifra negativa....


klaus81 [ Mar 06 Nov, 2007 07:16 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
Qui minima di +1,3° alle 5.30 poi rapida copertura nuvolosa che ha fatto risalire la temp. agli attuali +4,3° con UR all'86%


Francesco [ Mar 06 Nov, 2007 07:48 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
La minima che ho registrato qui in collina è di 4.6°.
Attualmente ci sono 6.4° ed il cielo si presenta parzialemnte nuvoloso.

Buona giornata!


zerogradi [ Mar 06 Nov, 2007 08:09 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Innanzitutto auguri Francè!!!!

Qui minima di 0° C.
Ora cielo coperto e 2° C.


andrea75 [ Mar 06 Nov, 2007 08:43 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
AUGURI FRANCESCOOOOOOOOOOOOOO!!!!

formiche-thumb


Un grosso augurio di BUON COMPLEANNO al mio "socio fondatore" di questo forum, che come ricordo sempre, ha contribuito notevolmente allo sviluppo dello stesso. Tanti auguri carissimo e lunga vita al forum!


Mi sembrava doversoso aprire così il topic giornaliero. Per il resto c'è da notare la buona minima fatta registrare anche a San Sisto, con +3.4°C, rallentati dagli ultimi refoli di vento e dalla copertura presente già nelle prime ore del mattino.


snow96 [ Mar 06 Nov, 2007 08:48 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Tanti tanti tanti auguri a Francesco!!!!!


tifernate [ Mar 06 Nov, 2007 08:49 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Qui minima ferma a +1° intorno alle 5:00, peccato per le nubi giunte un'oretta in anticipo.

AUGURONI FRANCESCO!


Poranese457 [ Mar 06 Nov, 2007 08:52 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
AUGURI VECCHIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


mondosasha [ Mar 06 Nov, 2007 09:10 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Intanto TANTISSUMI AUGURI A FRANCESCO!!!!!
Per tornare alla meteo notte molto fredda con min. scesa a ben -2.5° con annessa forte gelata!! Ora cielo che si è coperto e temp. intorno 2°. Sparite le precipitazioni per domani e termiche rialzate di quasi 5° a 850 hp!!


DragonIce [ Mar 06 Nov, 2007 09:37 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti ed auguri a Francesco..

tornando alla meteo

min notturna di 2,8°

dati attuali


ur 74%
press 1022


Ho finito la raccolta delle olive! per me può anche fare un metro di neve adesso!(nn che prima nn lo avrei voluto, però..



tuono3 [ Mar 06 Nov, 2007 10:06 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Auguri anche da parte mia! Qui il cielo si è coperto dalla prima mattinata. Nella nottata il cielo sereno ha favorito la discesa della temperature. Minima di 1,3 gradi e debole gelata. Pressione sempre alta e calma di vento.


filipio [ Mar 06 Nov, 2007 10:34 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
qui stanotte si è annuvolato e la minima è rimasta alta (intorno ai 10°). sentendo le vostre temperature mi sono venuti i brividi

attualmente siamo sugli 11° con cielo coperto


mausnow [ Mar 06 Nov, 2007 11:31 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
France', auguroni anche da parte mia!

Finalmente una nota di sorriso dopo una serie di notizie funeste... Il grande Enzo Biagi ci ha lasciato questa mattina, così come Niels Liedholm e Roberto Bortoluzzi ieri...

A tutti questi grandi personaggi rivolgo un mio pensiero particolare.

Poi c'è un'altra nota di cronaca rilevante: un altro blocco di ghiaccio caduto su un tetto di una casa a Como...
Diciamo che sono gli aerei di passaggio...


Poranese457 [ Mar 06 Nov, 2007 12:31 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Mausnow non saprei cosa dirti... potrebbe essere una rivolta del clima impazzito!!!!

Cmq apparte scherzi, stamattina fa veramente fresco.... qui alla zona industriale di orvieto, 150m slm, la temp è di +9.1°C eil cielo si presenta coperto


nicola59 [ Mar 06 Nov, 2007 12:55 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Minima di 2,9° registrati alle ore 07.05.
Temp. attuale 7,9° ur 60% e pressione 1019,6 hPa calma di vento cielo quasi coperto.


tifernate [ Mar 06 Nov, 2007 12:58 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui minima ferma a +1° intorno alle 5:00, peccato per le nubi giunte un'oretta in anticipo.

AUGURONI FRANCESCO!


Salita lenta, ora siamo intorno agli 8°C.

Ciao


zerogradi [ Mar 06 Nov, 2007 13:03 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
+7.4° a Spoleto. Fredddddddooooooooo e umido!


andrea75 [ Mar 06 Nov, 2007 13:07 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Si sale a fatica anche a San Sisto: appena 8.3°C alle 13:00 in punto, e temperatura che per ora rappresenta anche la massima di oggi. Calma di vento e UR del 64%.


marvel [ Mar 06 Nov, 2007 13:54 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Piove in quel di Shpuledi!


Poranese457 [ Mar 06 Nov, 2007 14:08 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Pure qui insulsissima pioviggine... ma proprio no sputacchio
Temp +8.3°C, ur 63%, vento debolissimo da S


DragonIce [ Mar 06 Nov, 2007 14:57 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Anche qui a foligno sono cadute poche gocce intorno alle 14.00..
cielo che si presenta coperto..


Francesco [ Mar 06 Nov, 2007 15:06 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
GRAZIE A TUTTI PER GLI AUGURI!!!!

Come regalo ho avuto un breve rovescio di pioggia, poca roba ma meglio niente...

A dopo !





mondosasha [ Mar 06 Nov, 2007 15:14 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Max di 7°, cielo grigio scuro e inizia a cadere una leggera pioggerella.


mausnow [ Mar 06 Nov, 2007 15:38 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
L'immagine dal SAT è davvero curiosa.
http://www.sat24.com/images.php?country=eu&type=last

Si vede chiaramente il doppio strato di nuvolosità, con quello basso che ancora insiste su un po' tutto il centro, e quello stratificato superiore (che è la sola parte visibile dal LAMMA) che addirittura proietta l'ombra sulle nubi sottostanti... mentre i "ciottoli" dell'aria più fredda sono ancora aldilà delle Alpi.
Da segnalare qualche sparuta goccia.


DragonIce [ Mar 06 Nov, 2007 15:49 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
debole pioggia in atto con cielo completamente coperto....

dati attuali
9,2°
ur 72%
press 1019


lucapg [ Mar 06 Nov, 2007 16:03 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Salve, e auguri Francesco!!! 100 di questi giorni!

Minima notturna di 3.6°C.
Da questa mattina cielo coperto e intorno alle 13.00 a casa mia 4 gocce di pioggia finissima che ha solo bagnato la strada per 5-10 minuti. Da segnalare però che andando in ufficio a S.Andrea delle Fratte, a circa 1 km da casa mia, lì era tutto asciutto... nemmeno una goccia caduta per sbaglio!!!


andrea75 [ Mar 06 Nov, 2007 16:12 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'immagine dal SAT è davvero curiosa.
http://www.sat24.com/images.php?country=eu&type=last

Si vede chiaramente il doppio strato di nuvolosità, con quello basso che ancora insiste su un po' tutto il centro, e quello stratificato superiore (che è la sola parte visibile dal LAMMA) che addirittura proietta l'ombra sulle nubi sottostanti... mentre i "ciottoli" dell'aria più fredda sono ancora aldilà delle Alpi.
Da segnalare qualche sparuta goccia.


Ottima osservazione. Riallego l'immagine dopo aver ridimensionata (erano 6MB!), perché valeva la pena di mostrarla anche a coloro che hanno connessioni limitate.
Ecco ciò che vede il Lamma:
showimg

e ciò che vede il Satellite:
italy

Se ingrandite l'immagine a pieno schermo e inqdrate il basso Lazio, noterete l'"ombra" delle nubi più alte che ha segnalato Mausnow.


klaus81 [ Mar 06 Nov, 2007 18:26 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Eccomi a casa pure oggi... Anche temp massima che si è tenuta sotto i 10° ...più precisamente +9,2° alle 15.30..veramente freddo non c'è che dire ...
Ora non è che si stà meglio, infatti sono +7,9° con UR del 75%; media giornaliera di +6,12°


DragonIce [ Mar 06 Nov, 2007 19:30 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
dati attuali 8,9°
ur 69%
press 1019

riepilogo giornaliero

min 2,8°
max 9,6°

giornata grigia, fredda e nel pomeriggio si è vista anche debole pioviggine..


nicola59 [ Mar 06 Nov, 2007 19:45 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Giornata rigidina, la Max è stata di 8,8°.
La temp.attuale è di 7,9° con ur a 74%, debole pioggia nel pomeriggio con accumulo di mm.: 0,3.


Poranese457 [ Mar 06 Nov, 2007 20:42 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Nicola come fai con la Davis a registrare accumuli precisi al 0.1mm?? Di solito non vanno a scatti di 0.2mm? Utilizzi qualche software diverso da WLink che calcola meglio le precipitazioni?!!

Cmq ecco il riepilogo giornaliero di Porano:
T.Minima +3.0°C ore 04.54
T.Max + 8.8°C ore 14.48
T.Media +5.9°C

Attualmente +5.9°C, ur 83% e assenza di vento, se non isolati spifferi da S
Peccato per l'umidità troppo alta, altrimenti domattina potevo beccare una minima stupenda dato il cielo sereno!


Strivio [ Mar 06 Nov, 2007 21:07 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Qua min. +0°C max. +8°C cielo copertoper tutto il giorno da nubi medio alte dalle quali sono cadute 2 o 3 microparticelle di acqua.....vento assente pressione 1022Hpa in risalita


klaus81 [ Mar 06 Nov, 2007 21:18 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Situazione attuale:

T +6,3°
UR 80%
PA 1018,8 hpa


nicola59 [ Mar 06 Nov, 2007 21:38 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nicola come fai con la Davis a registrare accumuli precisi al 0.1mm?? Di solito non vanno a scatti di 0.2mm? Utilizzi qualche software diverso da WLink che calcola meglio le precipitazioni?!!

Cmq ecco il riepilogo giornaliero di Porano:
T.Minima +3.0°C ore 04.54
T.Max + 8.8°C ore 14.48
T.Media +5.9°C

Attualmente +5.9°C, ur 83% e assenza di vento, se non isolati spifferi da S
Peccato per l'umidità troppo alta, altrimenti domattina potevo beccare una minima stupenda dato il cielo sereno!


Ciao Leo, il software che ho è il WLink,5.5 e5.7,e il bilancino è regolato per scattare con quantitativi di mm 0,25 e il programma quindi arrotonda quando c'è un solo scatto a mm 0,3, lo 0,1mm che tu noti, viene fuori perchè una volta scatta e segna 0,25,poi 0,3 poi 0,25 poi 0,3 poi0,25 ecc.ecc. e quindi viene fuori a volte lo 0,1,il tutto e tenuto sotto controllo da un pluvio manuale, e ricordati che le Davis almeno la generazione mia sottostimano leggermente.
Ritorno al tempo se no siamo OFF, temp. 7,8° con ur a 75% e vento leggero da N.


nicola59 [ Mar 06 Nov, 2007 21:42 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Dati ESTREMI di OGGI


Temperatura minima 2.9 °C (h 7.02 )
Temperatura massima 8.8 °C (h 15.01 )

Umidità minima 56 % (h 12.17 )
Umidità massima 78 % (h 4.11 )

Dew Point minima -2.2 °C (h 5.55 )
Dew Point massimo 4.4 °C (h 20.29 )

Max rain rate 0.3 mm/h (h 16.00 )

Pressione atmosferica min. 1018.0 hPa (h 16.29 )
Pressione atmosferica max 1023.1 hPa (h 0.00 )

Heat index max: 8.9 °C (h 14.29 )

Wind Chill min 0.6 °C (h 4.10 )

Raffica max 29.0 km/h (h 5.48 )


Poranese457 [ Mer 07 Nov, 2007 07:28 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nicola come fai con la Davis a registrare accumuli precisi al 0.1mm?? Di solito non vanno a scatti di 0.2mm? Utilizzi qualche software diverso da WLink che calcola meglio le precipitazioni?!!

Cmq ecco il riepilogo giornaliero di Porano:
T.Minima +3.0°C ore 04.54
T.Max + 8.8°C ore 14.48
T.Media +5.9°C

Attualmente +5.9°C, ur 83% e assenza di vento, se non isolati spifferi da S
Peccato per l'umidità troppo alta, altrimenti domattina potevo beccare una minima stupenda dato il cielo sereno!


Ciao Leo, il software che ho è il WLink,5.5 e5.7,e il bilancino è regolato per scattare con quantitativi di mm 0,25 e il programma quindi arrotonda quando c'è un solo scatto a mm 0,3, lo 0,1mm che tu noti, viene fuori perchè una volta scatta e segna 0,25,poi 0,3 poi 0,25 poi 0,3 poi0,25 ecc.ecc. e quindi viene fuori a volte lo 0,1,il tutto e tenuto sotto controllo da un pluvio manuale, e ricordati che le Davis almeno la generazione mia sottostimano leggermente.


Ok grazie, il mio dubbio è risolto, in pratica hai settato il Wlink in modo che ad ogni scatto segni 0.25 invece che 0.2... grazie!
Della sottostima mi ero accorto e si nota pure dalle classifiche degli accumuli... saranno pure zone più piovose le prime in classifica ma in ogni caso sono tutte località monitorate da stazioni LaCrosse o da pluvio manuali!


Icestorm [ Mer 07 Nov, 2007 21:52 ]
Oggetto: Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nicola come fai con la Davis a registrare accumuli precisi al 0.1mm?? Di solito non vanno a scatti di 0.2mm? Utilizzi qualche software diverso da WLink che calcola meglio le precipitazioni?!!

Cmq ecco il riepilogo giornaliero di Porano:
T.Minima +3.0°C ore 04.54
T.Max + 8.8°C ore 14.48
T.Media +5.9°C

Attualmente +5.9°C, ur 83% e assenza di vento, se non isolati spifferi da S
Peccato per l'umidità troppo alta, altrimenti domattina potevo beccare una minima stupenda dato il cielo sereno!


Ciao Leo, il software che ho è il WLink,5.5 e5.7,e il bilancino è regolato per scattare con quantitativi di mm 0,25 e il programma quindi arrotonda quando c'è un solo scatto a mm 0,3, lo 0,1mm che tu noti, viene fuori perchè una volta scatta e segna 0,25,poi 0,3 poi 0,25 poi 0,3 poi0,25 ecc.ecc. e quindi viene fuori a volte lo 0,1,il tutto e tenuto sotto controllo da un pluvio manuale, e ricordati che le Davis almeno la generazione mia sottostimano leggermente.


Ok grazie, il mio dubbio è risolto, in pratica hai settato il Wlink in modo che ad ogni scatto segni 0.25 invece che 0.2... grazie!
Della sottostima mi ero accorto e si nota pure dalle classifiche degli accumuli... saranno pure zone più piovose le prime in classifica ma in ogni caso sono tutte località monitorate da stazioni LaCrosse o da pluvio manuali!


Una sottostima c'è e l'avevo anche stimata ma ora non ricordo con precisione cosa venne fuori, ma una roba tipo del 5-7%, che a fine anno diventa di oltre 50 mm mancanti all'appello..




Powered by Icy Phoenix