Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
DragonIce [ Mer 05 Mar, 2008 00:03 ]
Oggetto: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Nella speranza di una giornata meteo-interessante, quel che sarà sarà..
DATI ATTUALI
9,9°
UR 51%
press 1006
nubi sparse e debole ventilazione variabile..
michele PGmeteo [ Mer 05 Mar, 2008 00:42 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Poranese457 [ Mer 05 Mar, 2008 06:20 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Giorno gente!
Rapido aggiornamento iper-mattutino da Porano (sono le 06.18...)
Dunque... qui sul colle sta piovendo in maniera piacevole da circa 15 minuti, l'accumulo è di 0.8mm per il momento.
Temp attuale +5.1°C, ur 91%, press 1003.9hpa, assenza di vento.
Conto e spero di ritoccare questa minima in serata... con gli interessi ovviamente

Poranese457 [ Mer 05 Mar, 2008 06:34 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Continua la pioggia qui a Porano...
Accumulo salito a 1.4mm, r/rate 6.4mm/hr ma temp cresciuta a +5.4°C.
Vado al lavoro, a dopo

Marco376 [ Mer 05 Mar, 2008 06:49 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Neve forte tutto bianco!
Da poco la neve ha iniziato ad attecchire sul 90% delle superfici.
Alle 4:15 non faceva niente.
Alle 6 pioveva....stamo a vedè che combina sta giornata!
Ora il termo mi dà 2°C.
Tranne la parte più bassa delle colline, tutto il resto è completamente coperto.
klaus81 [ Mer 05 Mar, 2008 07:10 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Anche qui piove abbastanza da poco prima delle 6.00con accumulo finora di 1mm...Purtroppo devo dire pure che si è alzato il vento alle 4.00 e quindi la minima non è scesa sotto ai +4,1°.
Ora cielo coperto, pioggia, T +4,9°, UR 84% e PA 1004,6 hpa...
Poranese457 [ Mer 05 Mar, 2008 07:25 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Qui alla zona industriale di orvieto pioviccica con 7.0°C, accumulo da pluvio manuale 2mm
Marco376 [ Mer 05 Mar, 2008 07:42 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
In questo momento in pratica ha smesso di precipitare, temp. scesa a 1,2°C.
Il tetto dell’Abbazia di Petroia è impoltigliato (290m s.l.m. circa).
Questa l'ho scattata fuori da casa mia guardando verso nord:
Vorrei sottolineare una cosa curiosa: ora che le colline intorno sono visibili posso dire che a questa quota è imbiancato solo qui e nella parte di valle del Nestore verso ovest (Toscana).
Ad est, sud/est, sud in pratica non c’è traccia di neve se non sopra i 500m ( ma non dappertutto).
Cose simili non sono comunque nuove, credo che oggi la parte più colpita potrebbe essere il massiccio del Monte Favalto (sempre che torni a precipitare

).
mondosasha [ Mer 05 Mar, 2008 07:46 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Da circa un'ora nevica, ma sola da 10 minuti la precipitazione si stà facendo interessante il tutto con una temperatura di 3.5°. Se nevica con quset'aria fino a domani sera sono apposto per un bel accumulo!!!!

DragonIce [ Mer 05 Mar, 2008 07:47 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Salve a tutti..pioviggina..
qui min di 6,5° raggiunta pochi min fa in un momento in cui pioveva debolmente.. ora solo pioviggine..
DATI ATTUALI
6,8°
ur 91%
press 1006
coperto, pioviggine..
klaus81 [ Mer 05 Mar, 2008 07:48 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
+4,9°...Almeno piove bene, accumulo 3,1mm...Se succede qualcosa aggiorno di sicuro....

ginghe [ Mer 05 Mar, 2008 07:50 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
forte pioggia mista a neve!!!!
temperatura purtroppo a 3°...ma va bene così!
la mia paura era la mancanza di precipitazioni, cosa che non è avvenuta...in cul ai lam
nevona sopra i 450 m
bocciomax [ Mer 05 Mar, 2008 07:53 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Neve moderata e accumulo di circa 5 cm.
C'è qualcuno che mi sa dire come è messa Sansepolcro? Mia moglie deve andarci per lavoro
Ciao Max
giulys [ Mer 05 Mar, 2008 07:58 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Dal buco del NO naturalmente di precipitazioni neanche l'ombra.
Dopo le nuvole ed il vento di ieri sera, adesso cielo poco nuvoloso, con temp. +1,5°
Min. di stamattina +0,7° (ma brina sulle macchine all'aperto), u.r. 80% pressione 1014 in risalita.
Saluti.
Francesco [ Mer 05 Mar, 2008 08:14 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Aggiornamento dalla collina perugina: ottima pioggia questa notte: 6.7 mm
Ora piove con intensità variabile (c'è qualcosa di grasso in mezzo). La temperatura è attuale è anche la minima visto che è calata costantemente, 3.5° .

Marco376 [ Mer 05 Mar, 2008 08:42 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
La situazione si sta evolvendo nel seguente modo:
da mezz'ora circa è ripreso a nevicare, a volte fiocchi bagnati, a volte asciutti e leggeri che ipnotizzano a guardarli.
In ogni caso non accumula più perchè la precipitazione si è affievolita rispetto al bel rovescio delle 6:45, con alberi e grondaie che sgocciolano velocemente.
La temperatura si mantiene a 1,3°C.
Accumuli in giornata potranno esserci a questa quota soltanto in presenza di rovesci forti.
Dopo un po' di euforia, mi sto accorgendo che siamo al 5 marzo con tutte le piante da frutto fiorite o in procinto di farlo e insomma, forse sarebbe meglio se non le bastonasse del tutto...anche perchè quel cm di neve caduto è molto compatto e pesante, se ne facesse di più stroncherebbe anche qualche ramo!
andrea75 [ Mer 05 Mar, 2008 08:50 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
6.2 mm anche a San Sisto, ma i dati sono fermi alle ore 4:30... poi purtroppo ho avuto un blackout della stazione che ancora perdura. Purtroppo nonostante il cambio di batterie continuo ad avere qualche problema che mi blocca la ricezione del segnale... provvederò a far qualcosa nei prossimi giorni.
La pioggia cmq è ripresa nel primo mattino, e continuava a cadere forte sino a quando sono partito di casa intorno alle 8. Presumo quindi che l'accumulo si sia tranquillamente portato intonro agli 8-9 mm. Ne saprò di più quando (e se) tornerà il segnale. almeno i dati pluviometrici fortunatamente non si perdono, anche se il segnale rimane assente.
Per la temperatura nemmeno so dirvi nulla, ma saremo intorno ai 4.0°C/4.5°C. Ottima pioggia comunque, oltre le mie aspettative, ed alla fine è quello che conta!
massy [ Mer 05 Mar, 2008 08:54 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Bei fiocchi a Colfiorito!
DragonIce [ Mer 05 Mar, 2008 08:55 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Non vorrei sbagliare ma le rondini vicino casa mia mi sembrano siano già tornate...
mondosasha [ Mer 05 Mar, 2008 09:03 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Precipitazione completamente cessata e cielo che schiarisce!!!!D'ora in poi non guarderò più modelli....farò come quando ero piccolo.....rimanevo a bocca aperta quando nevicava!!!Almeno non m'inc.....o ogni volta!!!!

stefc [ Mer 05 Mar, 2008 09:04 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
In Valtiberina (fondovalle) pioggia mista a neve, alle 8:00 a Città di Castello Centro accumulo raggiunto 4 mm, a Sansepolcro circa 3 mm.
Invece, neve fino al piano (anche se molto bagnata) sulla Valcerfone e Val Sovara (strette vallate interappenniniche situate più a ovest, tra la Valtiberina e la Val di Chiana).

Marco376 [ Mer 05 Mar, 2008 09:06 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Marò!!!!!!
Che spettacolo.
Non compone ma è in atto una tormenta stupenda: fiocchi enormi e fitti (e molto buoni da mangiare

).
Ho fatto anche qualche video...
Sopra i 600 m deve comporre ad un ritmo impressionante!
Temperatura inchiodata a 1,3°C e dUR 87%.
Francesco [ Mer 05 Mar, 2008 09:09 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Pioggia "grassa" , T 3.3°
tifernate [ Mer 05 Mar, 2008 09:23 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
In Valtiberina (fondovalle) pioggia mista a neve, alle 8:00 a Città di Castello Centro accumulo raggiunto 4 mm, a Sansepolcro circa 3 mm.
Invece, neve fino al piano (anche se molto bagnata) sulla Valcerfone e Val Sovara (strette vallate interappenniniche situate più a ovest, tra la Valtiberina e la Val di Chiana).

Tutto come previsto, la Montesca è bianca dai 500 m in su mentre ad est più in basso. In città al primo mattino fiocchi tra la pioggia con +2°C mentre ora piove con 3°C.

nicola59 [ Mer 05 Mar, 2008 09:32 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Salve ragazzi, qua la neve è arrivata sui rilievi per ora del tutto sporadica solo sopra i 900/1000 metri, ripeto per ora.
Minima di 5.0° ora 5.6° e accumulo provvisorio di pioggia mm.: 2. Ur 81% e pressione in netto rialzo 1005,7 hPa.
Vento medio da NE 10 km/h.
DragonIce [ Mer 05 Mar, 2008 09:38 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Piove fine ma fitto.. il vento è aumentato e mi sembra di scorgere del neviscio tra la pioggia(probabilmente autosuggestione)
DATI ATTUALI
6,4°
UR 84%
press 1007
coperto, pioggia
Ricca Gubbio [ Mer 05 Mar, 2008 09:38 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Qui a Gubbio pioggia mista a neve!!! Quasi tutta neve nei rovesci più intensi monti circostanti tutti bianchi a partire dai 700 metri, temperatura 2° gradi!!!!!
Questa mattina dovevo recarmi a Camerino ma mi sono dovuto ritornare perchè la polizia fermava i camion per sapere se a bordo avessero le catene infatti Fabrianese tutto bianco nevicava davvero bene !!!

Strivio [ Mer 05 Mar, 2008 09:48 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Qua le precipitazioni sono iniziate alle 7:00 di questa mattina, in tutto accumulati 2,8mm poi pausa con pioviggine fino ad ora quando è transitato un rovescio moderato accompagnato da grossi fiocchi fradici, se continua cosi entro sera si vede l'imbiancata, l'unica cosa è che tra mezzora parto per perugia
La temperatura è costantemente scesa con l'inizio delle precipitazioni fino ai
+1.7°C delle 8:00 che sono la minima odierna la massima è di +
4.8°C ora siamo risaliti a +2.1
Pressione 1010hpa in rialzo vento.......non l'ho ben capito le nubi sembrano scorrere da nord verso sud ma a tratti sembra che i rovesci arrivino da est sud est.....
Ah dimenticavo appennino bianco dai 450-500 metri mentre le colline dietro ad anghiari sembrano imbiancate già più in basso...
Poranese457 [ Mer 05 Mar, 2008 09:50 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Qui a Sud ancora tutto tace...
Ho incontrato un violento rovescio di pioggia (simil-temporalesco) nel tratto autostradale tra Giove ed Attigliano, ma per il resto solo pioggia debole o al più moderata.
Qui alla zona industriale di Orvieto siamo a +7.5°, ad ovest ci sono addirittura sprazzi di cielo sereno.....
Marco376 [ Mer 05 Mar, 2008 09:58 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
A quanto pare oggi sono il più fortunato!
Poco fa durante la bufera sono salito per la strada di casa mia ed ho scattato questa foto (sante gomme termiche!):
il punto da cui l'ho scattata è alto 472m s.l.m., il campo di grano di fronte è quindi più basso.
Direi che è quello il limite oltre il quale la precipitazione è completamente composta.
Da me ha reimbiancato gli alberi e rinfittito quella che c'era sul prato mentre la strada è libera.
La temperatura dopo aver toccato i
0,9°C è risalita di un decimo.
Ora nevica in modo normale/debole ma la situazione è molto dinamica.
grego [ Mer 05 Mar, 2008 10:05 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
qui nelle colline ternane temperatura di 6 gradi
precipitazioni iniziate da circa 30 minuti quota neve intorno i 900m in veloce calo
tuono3 [ Mer 05 Mar, 2008 10:08 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Anche qui pioggia e cielo veramente plumbeo. Nubi basse. Temperatura minima di 6,3 gradi. Quota neve in calo. Sotto i mille metri.

giantod [ Mer 05 Mar, 2008 10:09 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
A PG Settevalli piove 4°C, vento aumentato da nord-est
zerogradi [ Mer 05 Mar, 2008 10:09 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Anche qui pioggia e cielo veramente plumbeo. Nubi basse. Temperatura minima di 6,3 gradi. Quota neve in calo. Sotto i mille metri.

In alto ci sono 4° e piove, ma anche sotto la temperatura è più bassa, dell'ordine di 5° (vedi stazione Bonifica)

Fili [ Mer 05 Mar, 2008 10:10 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
ragazzi si sapeva che la valtiberina sarebbe stata in pole...stasera conteranno i cm, a sansepolcro!

giantod [ Mer 05 Mar, 2008 10:21 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Pioggia forte e gelata!!! T=3°C.
Nevica su in centro a PG?
Francesco [ Mer 05 Mar, 2008 10:28 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Segnalo fiocconi fradicissimi.... T sempre a 3.3°
grego [ Mer 05 Mar, 2008 10:45 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Segnalo fiocconi fradicissimi.... T sempre a 3.3°
Nel pom neve sicura a perugia citta
mondosasha [ Mer 05 Mar, 2008 10:48 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Cielo scuro e ricomincia a nevicare moderatamente!!!
grego [ Mer 05 Mar, 2008 10:52 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
quota neve in calo
Ricca Gubbio [ Mer 05 Mar, 2008 11:16 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
A Gubbio ora nevica benino naturalmente senza accumulo ma molto bella a vedersi, penso che per questa sera notte una spolverata di qualche cm la vedo anche in città!!!

mondosasha [ Mer 05 Mar, 2008 11:19 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Di nuovo tutto finito!!!!

Non segnalo più se non accumula almeno 10 cm!!!
DragonIce [ Mer 05 Mar, 2008 11:22 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Poco fa rovescio più intenso che ha abbassato di mezzo grado la temp in pochi min
attuale e min 5,8°.. pioggia
icchese [ Mer 05 Mar, 2008 11:27 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Pioggia che è iniziata a cadere con un primo breve rovescio intorno all'una di notte. Poi nel primo mattino si è tramutata in neve. Bella nevicata coreografica con fiocchi grandi intorno alle 9.00. Poi pioggia debole mista a neve.
Ora si è alzato un pò di vento e nelle folate più forti arrivano fiocchi più piccoli. Comunque c'è neve a terra a partire dai 600 metri di quota. Temperatura 2.0° . Alle 10.00 nel pluvio c'erano circa 15 mm.

tifernate [ Mer 05 Mar, 2008 11:29 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
.continua l'intensa nevicata a Monte Nerone con -3°C a 1290 m, durante la prossima notte dovrebb transitare la -5°.

Marco376 [ Mer 05 Mar, 2008 11:34 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Qui da un po' ha smesso di nevicare e la temperatura è salita a 3,3°C.
Il tempo di andare a fare un giro e la neve è praticamente tutta sciolta.
Dal pluviometro ho raccolto 10,5 mm ma c'è ancora un blocchetto di neve che fra poco si scioglierà.
Confermo che le precipitazioni più intense si sono avute ad ovest da qui con tracce di accumuli nevosi fino al fondovalle.
Osservando le colline ad est e sud/est sono quasi completamente verdi, a sud quota neve intorno ai 450m mentre ad ovest intorno ai 350 (completamente imbiancati pure gli alberi al di sopra dei 500m).
Sopra Morra a circa 550m c'erano circa tre cm di neve molto pesante e molto compatta. Da lì in sù il manto nevoso cresce rapidamente; credo che sul Monte Favalto ci possano essere almeno 15 cm di neve.
E ora che si fa?

ginghe [ Mer 05 Mar, 2008 11:38 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
raffiche di tamontana e spazi di sereno.
Pioggia debolissima e nebulizzata.
Stau a manetta nei rilievi, anche quelli vicino alla città con deboli nevicate...
pablo [ Mer 05 Mar, 2008 11:49 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
cime dei martani lievemente imbiancate... qui quota neve sui mille metri circa...forse qualcosa meno...

DragonIce [ Mer 05 Mar, 2008 12:00 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Su mtg hanno parlato di miglioramenti nelle termiche nel gfs 06, con quota neve più bassa rispetto a quanto previsto ieri, e sciroccata confinata al sud..
sarà vero?
marvel [ Mer 05 Mar, 2008 12:06 ]
Oggetto: Re: 5 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
cime dei martani lievemente imbiancate... qui quota neve sui mille metri circa...forse qualcosa meno...

Sono passato sui martani alle 11.00 circa a 650 metri tra Acquasparta e Spoleto e, naturalmente a quella quota, di neve non v'era traccia.
Ho notato che, tra la miriade di gocce che si spalmavano sul cristallo della macchina, qualcuna aveva un po' di pappetta in mezzo... o si trattava di sputacchi di Giove, o del residuo dei fiocchi che furono... ad occhio nudo guardando in giro, però, non cerano fiocchi nemmeno marci nella pioggia, niente di niente.
Probabilmente la quota neve è sui 900-1000 metri.