Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
DragonIce [ Gio 20 Mar, 2008 00:05 ]
Oggetto: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Salve..
copertura che si è fatta pressochè totale
DATI ATTUALI
8,8°
ur 54%
press 1007
coperto
Fili [ Gio 20 Mar, 2008 00:18 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
il nucleo che ha portato precipitazioni in valnerina è in via di sfaldamento, apparentemente... precipitazioni che potrebbero fermarsi sullo spoletino, e folignate momentaneamente a secco...mah, staremo a vedere!
intanto qui +8.7° UR 62% Press. 1007.5hpa vento debole da NW.
...notte.

Strivio [ Gio 20 Mar, 2008 00:43 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Ragazzi sono appena tornato dalla prima sfiocchettata di questo evento, vedendo lo strano cielo sopra la valtiberina con nubi frastagliate, a scacchiera tipo fronte caldo e incuriosito dai 4 goccioloni caduti verso le 22:30 sono partito per il viamaggio, lassù a 1050m. la temperatura è di +0.8°C (termo macchina) e cadono fiocchi sparuti, nei tetti delle macchine e nei prati pero c'era un velo di neve caduta probabilmente durante uno dei localizzatissimi rovesci che stanno transitando in quella zona. Il cielo era molto strano presentandosi sereno verso sud ovest ma il vento in quota era proprio da quella direzione e le nubi si formavano e si inspessivano a ridosso dello spartiacque, lungo il versante est si vedevano bene illuminati dalla luna rovesci nevosi più consistenti (probabilmente quelli che hanno lasciato l'imbiancata che ho trovato al mio transito) c'è una bella instabilità insomma. Al ritorno a sansepolcrola temperatura era di +4.4°C adesso da ovest stanno comparendo nubi belle compatte vediamo cosa succederà.....
klaus81 [ Gio 20 Mar, 2008 05:20 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno Forum tramontanato...Qui minima in corso con +6,2° e Tramontana forte dalle 4.00...Parto per Avezzano casomai scrivo qualcosa....

Poranese457 [ Gio 20 Mar, 2008 07:07 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno gente!
Mattinata leggermente piovosa a Porano con accumulo che alle 06.30 era di 2.6mm e temp minima in corso proprio in quei minuti con +4.2°C.
Qui alla zona industriale invece adesso tempo incerto e cielo coperto, temp +7.2°

Francesco [ Gio 20 Mar, 2008 07:54 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno gente!
Mattinata leggermente piovosa a Porano con accumulo che alle 06.30 era di 2.6mm e temp minima in corso proprio in quei minuti con +4.2°C.
Qui alla zona industriale invece adesso tempo incerto e cielo coperto, temp +7.2°

Leo stavolta la differenza di temperatura è notevole! Qui la minima in corso è di 2.8° ....
Precipitazione abbastanza debole ma con evidenti fiocchi

mondosasha [ Gio 20 Mar, 2008 07:58 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Dopo la pioggia della notte, dalle 6.30 circa nevica in modo poco più che debole ma in grado di iniziare ad imbiancare i tetti. Temp.scesa a 1°. Prati bianchi con almeno 2 cm d'accumulo a partire da 750 mt!!
ginghe [ Gio 20 Mar, 2008 07:59 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
evvaiiiiiiiiiii...
nevica a quote davvero bassissime...non me lo aspettavo.
in pratica dai 450 si possono trovare fiocchi....neve vera dai 500/600 m in su.
peccato che le precipitazioni sono deboluccie........
spettacolo!
zerogradi [ Gio 20 Mar, 2008 08:04 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Qui a Spoleto la temperatura è ancora molto elevata (6° C), ma è piovuto incessantemente per tutta la notte! L'aria fredda sta scendendo da nord, vediamo che succede. Comunque contentissimo della pioggia.
burjan [ Gio 20 Mar, 2008 08:08 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
3,5 MM finora a Borroni con pioggia ora costante. 4,4°C con bella tramontana che porta lo windchill ben sotto zero.
Stupendo spettacolo di neve a Colfiorito
http://www.folignometeo.net/colfiorito/cam/webcam1.php
A dar retta a GFS00, nelle prossime ore assisteremo ad un ulteriore abbassamento dello zero termico, vediamo se con lo spostamento verso N della banda nuvolosa le precipitazioni terranno. Fiocchi coreografici a Foligno città? Li dò al 50%.
Marco376 [ Gio 20 Mar, 2008 08:14 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Finora le differenze di temperatura dipendono dal momento in cui è iniziato a rannuvolare; qui per buona parte della notte è rimasto sereno, al più velato e la temperatura ha avuto modo di scendere di più che nel sud dell'Umbria (come ad Arezzo del resto).
Comunque adesso cielo coperto con pioggerella debole e vento da nord/est. La precipitazione è in pratica iniziata da poco e finora non c'è accumulo. Nevica sopra i 650m circa.
Temperatura minima in corso di 3,7°C.
Marco376 [ Gio 20 Mar, 2008 08:21 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Monte Nerone quasi -4°C a 1290 m!!!!
mondosasha [ Gio 20 Mar, 2008 08:22 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Nevicata che tende ad aumentare d'intensità!O almeno ci prova!!!

Marco376 [ Gio 20 Mar, 2008 08:22 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Monte Nerone quasi -4°C a 1290 m!!!!
Segnalate precipitazioni anche a Firenze, molto più a nord di come si dicesse ieri. Meglio così.
zerogradi [ Gio 20 Mar, 2008 08:24 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Finora le differenze di temperatura dipendono dal momento in cui è iniziato a rannuvolare; qui per buona parte della notte è rimasto sereno, al più velato e la temperatura ha avuto modo di scendere di più che nel sud dell'Umbria (come ad Arezzo del resto).
Comunque adesso cielo coperto con pioggerella debole e vento da nord/est. La precipitazione è in pratica iniziata da poco e finora non c'è accumulo. Nevica sopra i 650m circa.
Temperatura minima in corso di 3,7°C.
No, la tempistica in marzo conta pochissimo, se non niente. Il Nord dell'Umbria ha quasi ua -4 in quota, il sud si e no una -1/-2 per ora.
Poranese457 [ Gio 20 Mar, 2008 08:27 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Infatti.. credo che qui ieri sia iniziato il rannuvolamento prima di tutti eppure la temp è scesa fino a circa 4°C
Ricca Gubbio [ Gio 20 Mar, 2008 08:31 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Ragazzi Gubbio non tradisce nemmeno questa volta qui sta nevicando con buona intensiatà fiocchi bagnati non certo da accumulo ma belli da vedere!!!! Temperatura 1,8 gradi!!!!
Accumulo dai 700 metri!!!

andrea75 [ Gio 20 Mar, 2008 08:42 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti... qui precipitazione debolissima questa mattina, con accumulo di appena 0.5 mm. Temperatura attuale di +4.1°C (min. +4.0°C).
I venti moderati/tesi da NE, come previsto, ci stanno penalizzando, ma quando la precipitazione si fa leggermente più intensa, si nota subito la "pesantezza" della pioggia. I fiocchi di PG quindi ci stanno tutti, e del resto era quello che mi ero sentito di azzardare ieri. Piccola soddisfazione personale.

zerogradi [ Gio 20 Mar, 2008 08:43 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Temperatura in netto calo (siamo a 4.5° C), finalmente, anche a Spoleto. Continua la pioggia moderata, con accumulo che si porta a 10 mm da ieri sera (siamo quasi a 100 mensili!!!).
Ad occhio quota neve sugli 800 metri per ora.
stefc [ Gio 20 Mar, 2008 08:46 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Anche in Valtiberina nevica benino già a partire dai 400-500 metri con leggero accumulo dai 700 mt in sù, ma a valle solo sputacchi piovosi che non riescono nemmeno ad inumidire l'asfalto...........

Poranese457 [ Gio 20 Mar, 2008 08:48 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Anche Norcia inizia a dire la sua...

mondosasha [ Gio 20 Mar, 2008 08:48 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Nevicata che stà diventando copiosa e inizia ad esserci il primo velo ovunque tranne che sulla strada!!!Onestamente non mi aspettavo tutto ciò!!!

Marco376 [ Gio 20 Mar, 2008 08:48 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
La temperatura è scesa a 3,3°C e c'è stato un momento in cui erano ben visibili dei fiocchi di neve in mezzo alla pioggia.
Precipitazioni sempre deboli in ogni caso.
La quota neve è calata di un centinaio di metri rispetto a prima, ora arriva fino a 500m circa ma è fortemente influenzata dalla intensità delle precipitazioni; a volte sale a volte riscende....
andrea75 [ Gio 20 Mar, 2008 08:54 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Nevicata che stà diventando copiosa e inizia ad esserci il primo velo ovunque tranne che sulla strada!!!Onestamente non mi aspettavo tutto ciò!!!

Beh dai Ale.... ieri l'avevamo detto che le zone meridionali dell'Umbria, con Valnerina e Appennino in pole, sarebbero stati protagonisti
Purtroppo, la fascia che i LAM vedevan passare sull'Umbria centro-settentrionale, sta scorrendo troppo a Nord:
Ecco il sat:
Difficile che al di là di qualche sparuto nucleo arrivi qualcosa di serio qui.
ginghe [ Gio 20 Mar, 2008 09:11 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Nevicata che stà diventando copiosa e inizia ad esserci il primo velo ovunque tranne che sulla strada!!!Onestamente non mi aspettavo tutto ciò!!!

Beh dai Ale.... ieri l'avevamo detto che le zone meridionali dell'Umbria, con Valnerina e Appennino in pole, sarebbero stati protagonisti
Purtroppo, la fascia che i LAM vedevan passare sull'Umbria centro-settentrionale, sta scorrendo troppo a Nord:
Ecco il sat:
Difficile che al di là di qualche sparuto nucleo arrivi qualcosa di serio qui.
ecco...
ora ho capito perchè a firenze piove bene (e nevica già a 400 m) e qui non fa quasi un tubo.

Ricca Gubbio [ Gio 20 Mar, 2008 09:12 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Ora precipitazione cessata monti bianchi da 700 metri!!!!

andrea75 [ Gio 20 Mar, 2008 09:15 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Purtroppo qui da qualche minuto è già cessato anche quel poco che cercava di provare a fare.... temperatura lentamente risalita a +4.4°C. Vento sempre moderato/teso da NE. Giochi già finiti per queste zone... speriamo che almeno l'Umbria meridionale continui a ricevere una buona dose di precipitazioni.
Questa mi darebbe un briciolo di conforto ma....... quanto potrà valere?

zerogradi [ Gio 20 Mar, 2008 09:23 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Continua a piovere dannatamente bene, moderato e fitto. Temperatura in crollo verticale da alcuni minuti: ora 3.8° C.
E intanto bufera "Sibillina", dove si va per la ventina di cm di neve fresca.

Ricca Gubbio [ Gio 20 Mar, 2008 09:24 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Qui inizia nuovamente a snevischiare per ora pp molto debole ma fiocchetti ben visibili!!!

il fosso [ Gio 20 Mar, 2008 09:36 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Buon giorno!
Qui a Fossato nevica bene e con accumulo da circa un'ora ormai, anche se poco fa la precipitazione sembrava voler cessare.
Ora sembra si stia di nuovo intensificando.
Comunque accumulo ancora modesto 2/3cm e temperatura che però sembra ancora voler diminuire,
attuali 0,8°C.
mondosasha [ Gio 20 Mar, 2008 09:37 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Fiocchi enormi e fitti, spettacolare!!!

Troppo bello

Icestorm [ Gio 20 Mar, 2008 09:42 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti... qui precipitazione debolissima questa mattina, con accumulo di appena 0.5 mm. Temperatura attuale di +4.1°C (min. +4.0°C).
I venti moderati/tesi da NE, come previsto, ci stanno penalizzando, ma quando la precipitazione si fa leggermente più intensa, si nota subito la "pesantezza" della pioggia. I fiocchi di PG quindi ci stanno tutti, e del resto era quello che mi ero sentito di azzardare ieri. Piccola soddisfazione personale.

Sinceramente io non ne ho visti, forse verso le 8 c'è stato un rovescio più intenso, io però dalle 8.30 alle 9 non ho intravisto nulla nel cielo di Perugia a quota 450 m circa.
Comunque è per questo che ieri dicevo che dal tevere in la, verso ovest quindi, perugino e bassa toscana, avrebbero visto un millimetraggio più scarso rispetto al resto della regione, a causa della parziale ombra pluviometrica.
andrea75 [ Gio 20 Mar, 2008 09:44 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Sinceramente io non ne ho visti, forse verso le 8 c'è stato un rovescio più intenso, io però dalle 8.30 alle 9 non ho intravisto nulla nel cielo di Perugia a quota 450 m circa.
Non so... io qui non ne ho visti, ma di francesco posso fidarmi.

andrea75 [ Gio 20 Mar, 2008 09:45 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Buon giorno!
Qui a Fossato nevica bene e con accumulo da circa un'ora ormai, anche se poco fa la precipitazione sembrava voler cessare.
Ora sembra si stia di nuovo intensificando.
Comunque accumulo ancora modesto 2/3cm e temperatura che però sembra ancora voler diminuire,
attuali 0,8°C.
Ottimo!

Se puoi, fai anche qualche foto!

snow4ever [ Gio 20 Mar, 2008 09:45 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
pioggia debolissima....questo è lo scenario nella periferia di pg.....nient'altro....ha detto giustamente andrea che la pioggia è pesante, ma niente di più...accumulo 1.0 mm...e BASTA...nessuna speranza per le ore che verranno (intendo nel perugino, visto che a sud-est avremo prcp)?

Icestorm [ Gio 20 Mar, 2008 09:48 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Sinceramente io non ne ho visti, forse verso le 8 c'è stato un rovescio più intenso, io però dalle 8.30 alle 9 non ho intravisto nulla nel cielo di Perugia a quota 450 m circa.
Non so... io qui non ne ho visti, ma di francesco posso fidarmi.

Lungi da me il voler mettere in dubbio le parole di Francesco, intendo solo dire che purtroppo non me li sono beccati mezzora fa...
Ora sono in treno sono proprio sopra al ponte sul Tevere vicino Todi, precipitazioni assenti in zona, i Martani sono belli coperti ma sembra in atto una diffusa paus precipitativa qui nell'umbria centrale...
ginghe [ Gio 20 Mar, 2008 09:49 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Precipitazioni in intensificazione e q.n. al ribasso.
bene così.
tifernate [ Gio 20 Mar, 2008 09:50 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Anche in Valtiberina nevica benino già a partire dai 400-500 metri con leggero accumulo dai 700 mt in sù, ma a valle solo sputacchi piovosi che non riescono nemmeno ad inumidire l'asfalto...........

Confermo, qui in città qualche goccia con 3,5°C. Sarebbe neve con precipitazione intensa, una -4°C ad 850 precisa confermata anche dalla nevicata in atto a Monte Nerone con -3,7°C.

lorenzo88 [ Gio 20 Mar, 2008 09:53 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
pioggia e neve qua a chiusi,nessuno ci credeva!!!!3°C e viene giu' che è una bellezza
stefc [ Gio 20 Mar, 2008 09:55 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
pioggia e neve qua a chiusi,nessuno ci credeva!!!!3°C e viene giu' che è una bellezza
Ora fiocca anche a Sansepolcro, ma l'asfalto continua ad essere asciutto........

tuono3 [ Gio 20 Mar, 2008 09:57 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Confermo la pioggia a tratti ajnche moderata detta da zerogradi. Quota neve in calo. Credo che a Monteluco qualche fiocco sta cadendo. Il resto delle montagne sono avvolte dalla classica nebbiolina da neve. Temperatura in diminuzione. Temperatura registrata 4 gradi. Vediamo se si riuscirà a vedere qualche fiocco pure qua.

Marco376 [ Gio 20 Mar, 2008 10:00 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Temperatura 3,4°C.
Ora la precipitazione si è fatta più intensa con qualche fioccone ben visibile.
Nei dintorni sono visibili delle strisce nevose che a tratti arrivano fino a fondovalle.
Ma SOPRATTUTTO segnalo effetto stau molto intenso sulle montagne ad ovest al confine con la Toscana (Monte Favalto, Monte Castel Giudeo, Alta Sant'Egidio...) dove da stamattina nevica molto intensamente già sopra i 450/500 metri.
Putroppo ora non posso andare a farci un giro.

DragonIce [ Gio 20 Mar, 2008 10:00 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno. piove più o meno da stanotte alle 01.00
la min è di 4,5°
ora credo ci sia qualche fiocchetto in mezzo, lo dico perchè nei momenti in cui gira il vento si vede la pioggia che prosegue per conto suo e qualcosa di più leggero che vira col vento, precipitazione molto debole cmq..
DATI ATTUALI
4,7°
UR 81%
press 1007
coperto, pioviggine
Poranese457 [ Gio 20 Mar, 2008 10:01 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
pioggia e neve qua a chiusi,nessuno ci credeva!!!!3°C e viene giu' che è una bellezza
Dall'impianto di Chiusi mi segnalano solo pioggia forte... nessuna traccia di neve!
O forse nei distributori c'è l'effetto serra?????

tuono3 [ Gio 20 Mar, 2008 10:04 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Qualche fiocco fradicio sta cominciando a scendere a Spoleto. Per ora poca roba. Vediamo cosa succede....
Marco376 [ Gio 20 Mar, 2008 10:09 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
giantod [ Gio 20 Mar, 2008 10:11 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti...qui in zona Santa Lucia pioggia finissima e debole. Il cielo sembra non averne più per queste zone!!! (spero di sbagliarmi perchè vorrei vedere 4 fiocchetti

)

Poranese457 [ Gio 20 Mar, 2008 10:12 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
...sta smettendo di piovere,.......
......si sta tutto trasformando in "
pancelle" di neve!
"Pori" fiori!

Mitico... qui da noi si dice "PINCELLE"
Peccato che in questo momento non ne stiano cadendo, anche se la temp qui alla zona industriale è piombata a +6.0°C....
giantod [ Gio 20 Mar, 2008 10:16 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
...sta smettendo di piovere,.......
......si sta tutto trasformando in "
pancelle" di neve!
"Pori" fiori!

Mitico... qui da noi si dice "PINCELLE"
Peccato che in questo momento non ne stiano cadendo, anche se la temp qui alla zona industriale è piombata a +6.0°C....
Dalle mie "PENCELLE" o raramente "PANCELLE"...da mia nonna le ho sentite entrambe, ma la prima è più usata...
DragonIce [ Gio 20 Mar, 2008 10:20 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
...sta smettendo di piovere,.......
......si sta tutto trasformando in "
pancelle" di neve!
"Pori" fiori!

Mitico... qui da noi si dice "PINCELLE"
Peccato che in questo momento non ne stiano cadendo, anche se la temp qui alla zona industriale è piombata a +6.0°C....
Dalle mie "PENCELLE" o raramente "PANCELLE"...da mia nonna le ho sentite entrambe, ma la prima è più usata...
traducendo in italiano?
