21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo- »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-



nicola59 [ Ven 21 Mar, 2008 00:05 ]
Oggetto: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
1.2° con rotazione del vento da NE a NW, con Wind c. a 0°, pressione 1007,6 hPa e cielo sereno.


il fosso [ Ven 21 Mar, 2008 01:40 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Buona sera a tutti, anche se sarebbe più corretto dire buona notte.
Qui a fossato l'accumulo di neve odierno, dopo essersi in parte sciolto tra le 15 e le 18, già dalle 20, qui nella zona alta era totalmente ghiacciato.
Ho fatto un escursione a piedi fin su i 900m, e oltre al freddo ingiusto, vi erano circa 35cm di neve fresca.
D'altronde a quella quota è nevicato con accumulo già dalle 6.
Ora la temperatura è di -1,7°C, scesa soprattutto nelle ultime due ore con l'improvviso cessare del vento;
resta una leggerissima brezza da N.
Adesso anche l'asfalto è bianco di ghiaccio.
Ciò incentiverà di molto le bestemmie di mio padre per via dei suoi alberi da frutto in fiore.
Buona notte.


Strivio [ Ven 21 Mar, 2008 03:02 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Ragazzi qua alle 2:30 eravamo già a -4.7°C!!! cielo che resta completamente sereno e vento assente...domani mattina si arriva ai -6°C :wall: :wall: L'unica cosa che può limitare i danni è la poca umidità infatti la brinata per ora è leggera..... buona notte


Icestorm [ Ven 21 Mar, 2008 03:11 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Qui forse per oggi ci si salva.. +3.4°C, se si calma il vento caput...


Poranese457 [ Ven 21 Mar, 2008 07:20 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Salve gente!

A Porano invece non ci siamo salvati, calma di vento di 2 ore e temp minima arrivata a -1.7°C con gelata diffusissima ovunque.
Anche qui alla zona industriale è una macchia bianca continua, mamma mia che disastro :(


klaus81 [ Ven 21 Mar, 2008 07:24 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Purtroppo la gelata è arrivata anche sul Trasimeno infatti dalle 23.30 è scesa sotto i 0°, portandosi a -2,4° alle 5.10 :( ...

Ora T-1,2° e UR 83%...Cielo non serenissimo ma leggermente offuscato...LA ws2300 segna neve :blink: ...Rare volte ho visto i fiocchi disegnati...


Strivio [ Ven 21 Mar, 2008 07:34 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Raga qua alle 6:00 la stazione di Sansepolcro registrava -6.8°C :shock: :shock:

"bella" brinata su campi e auto ora cielo che si è velato e sono comparsi alcuni alocumuli lenticolari, vento ancora assente.......Più tardi vi do la minima definitiva!!

Stazione meteo Sansepolcro


tifernate [ Ven 21 Mar, 2008 07:55 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
..........bye bye frutteti (albicocchi in primis, poi peschi, susini e ciliegi precoci), qui minima a -5,1°!

Tenendo conto che la stazione è in un posto ventilato non oso pensare sulle vallette chiuse laterali.

Buona Giornata :bye:

p.s. Gualdo Tadino -4°C


zerogradi [ Ven 21 Mar, 2008 08:05 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Nei luoghi in cui la miniam ha raggiunto i -2 non ci saranno grandi problemi per i frutteti, che riescono a sopportare per qualche ora temperature simili. Certo, per quanto riguarda l'Alta Valtiberina il discorso è diverso. Qui minima di -2 a valle, leggermente più alta in collina. Nessun grande problema.


tifernate [ Ven 21 Mar, 2008 08:21 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........bye bye frutteti (albicocchi in primis, poi peschi, susini e ciliegi precoci), qui minima a -5,1°!

Tenendo conto che la stazione è in un posto ventilato non oso pensare sulle vallette chiuse laterali.

Buona Giornata :bye:

p.s. Gualdo Tadino -4°C



..dimenticavo, a M.Nerone -8,2°C alle 2:45 circa (forse ha pure perso qualche dato successivo) , in un luogo normalmente poco favorevole ad inversioni termiche.


zerogradi [ Ven 21 Mar, 2008 08:26 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
E comunque ragazzi, è metà marzo, non fine aprileee!! Certe temperature sono normalissime. :bye:
Nella mia zona in questo periodo gela il 99% delle volte. Lo stesso nella prima decade di aprile.


mondosasha [ Ven 21 Mar, 2008 08:33 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Nonostante il cielo velato anche quì la temperatura è scesa bene fino a toccare -6.1°.
Il problema delle gelate non è che a marzo o aprile non geli, ma è che veniamo da un periodo abbastanza lungo troppo caldo!!!


zerogradi [ Ven 21 Mar, 2008 08:39 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nonostante il cielo velato anche quì la temperatura è scesa bene fino a toccare -6.1°.
Il problema delle gelate non è che a marzo o aprile non geli, ma è che veniamo da un periodo abbastanza lungo troppo caldo!!!


Ma si, ma relativamente poi. Qui nella mia zona non vedo tutte queste piante in fase vegtativa spinta...anzi...
Cominciano a "buttare" piccole siepi e qualche albero da frutto precoce, nulla più.
Eventuali danni potranno eservi soltanto, a mio avviso, su melo, pero, ciliegio, susino e albicocco.


Marco376 [ Ven 21 Mar, 2008 08:42 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........bye bye frutteti (albicocchi in primis, poi peschi, susini e ciliegi precoci), qui minima a -5,1°!

Tenendo conto che la stazione è in un posto ventilato non oso pensare sulle vallette chiuse laterali.

Buona Giornata :bye:

p.s. Gualdo Tadino -4°C


Qui in collina -4°C spaccati.
Peccato!
Purtoppo le piante non sentivano minime sottozero da più di un mese, questo è il vero problema.
Questa minima oltre ad essere corposa è stata sottozero per molte ore. Sono stato fuori qualche minuto ed ho cominciato a vedere cespugli abbacchiti, foglie scurite, me ne sono tornato in casa mestamente. :cry:
Per i danni sui fiori degli alberi bisognerà aspettare qualche giorno ma credo che si salverà ben poco.


Marco376 [ Ven 21 Mar, 2008 08:46 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nonostante il cielo velato anche quì la temperatura è scesa bene fino a toccare -6.1°.
Il problema delle gelate non è che a marzo o aprile non geli, ma è che veniamo da un periodo abbastanza lungo troppo caldo!!!


Ma si, ma relativamente poi. Qui nella mia zona non vedo tutte queste piante in fase vegtativa spinta...anzi...
Cominciano a "buttare" piccole siepi e qualche albero da frutto precoce, nulla più.


Qui, le siepi di prugnolo sono fiorite da qualche giorno e le piante lungo i torrenti hanno già iniziato a mettere le foglie.
In fiore ci sono albicocchi, peschi, alcuni susini, mandorli (loro hanno già le foglie) ma anche gli alberi che non hanno i fiori aperti hanno comunque cominciato a risvegliarsi da diversi giorni, con la linfa che scorre sulle gemme. Non è necessario che ci siano i fiori aperti per fare danni, il gelo a questo punto fa male a tutte le piante.


zerogradi [ Ven 21 Mar, 2008 08:50 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nonostante il cielo velato anche quì la temperatura è scesa bene fino a toccare -6.1°.
Il problema delle gelate non è che a marzo o aprile non geli, ma è che veniamo da un periodo abbastanza lungo troppo caldo!!!


Ma si, ma relativamente poi. Qui nella mia zona non vedo tutte queste piante in fase vegtativa spinta...anzi...
Cominciano a "buttare" piccole siepi e qualche albero da frutto precoce, nulla più.


Qui, le siepi di prugnolo sono fiorite da qualche giorno e le piante lungo i torrenti hanno già iniziato a mettere le foglie.
In fiore ci sono albicocchi, peschi, alcuni susini, mandorli (loro hanno già le foglie) ma anche gli alberi che non hanno i fiori aperti hanno comunque cominciato a risvegliarsi da diversi giorni, con la linfa che scorre sulle gemme. Non è necessario che ci siano i fiori aperti per fare danni, il gelo a questo punto fa male a tutte le piante.


Pazienza, alla fine è selezione naturale anche questa.


andrea75 [ Ven 21 Mar, 2008 08:56 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Minima (ovviamente) sottozero anche qui, nonostante la debole ventilazione che più volte ha rallentato la discesa: -2.2°C.
Probabilmente qui nessun danno, anche perché la leggera e continua ventilazione ha evitato che si formasse il ghiaccio vivo (nemmeno sulle auto era presente la brina), ma nelle zone meno ventilate, con la temperatura scesa anche più in basso, credo che qualcosa sia andato.
Massima solidarietà a coloro che purtroppo hanno avuto danni con piante e colture.... :(

Ora +2.6°C, con ur del 76% e vento debole da E.


mondosasha [ Ven 21 Mar, 2008 09:02 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nonostante il cielo velato anche quì la temperatura è scesa bene fino a toccare -6.1°.
Il problema delle gelate non è che a marzo o aprile non geli, ma è che veniamo da un periodo abbastanza lungo troppo caldo!!!


Ma si, ma relativamente poi. Qui nella mia zona non vedo tutte queste piante in fase vegtativa spinta...anzi...
Cominciano a "buttare" piccole siepi e qualche albero da frutto precoce, nulla più.


Qui, le siepi di prugnolo sono fiorite da qualche giorno e le piante lungo i torrenti hanno già iniziato a mettere le foglie.
In fiore ci sono albicocchi, peschi, alcuni susini, mandorli (loro hanno già le foglie) ma anche gli alberi che non hanno i fiori aperti hanno comunque cominciato a risvegliarsi da diversi giorni, con la linfa che scorre sulle gemme. Non è necessario che ci siano i fiori aperti per fare danni, il gelo a questo punto fa male a tutte le piante.


Quest'anno le piante sono nei tempi normali, l'anno scorso erano più di un mese avanti. Ancora riescono bene a sopportare eventuali gelate, e ovvio che se fà -5 per 10 giorni consecutivi qualcosina potrebbero risentirne, ma non è il nostro caso, credo!! :lol:


stefc [ Ven 21 Mar, 2008 09:08 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nonostante il cielo velato anche quì la temperatura è scesa bene fino a toccare -6.1°.
Il problema delle gelate non è che a marzo o aprile non geli, ma è che veniamo da un periodo abbastanza lungo troppo caldo!!!


Ma si, ma relativamente poi. Qui nella mia zona non vedo tutte queste piante in fase vegtativa spinta...anzi...
Cominciano a "buttare" piccole siepi e qualche albero da frutto precoce, nulla più.


Qui, le siepi di prugnolo sono fiorite da qualche giorno e le piante lungo i torrenti hanno già iniziato a mettere le foglie.
In fiore ci sono albicocchi, peschi, alcuni susini, mandorli (loro hanno già le foglie) ma anche gli alberi che non hanno i fiori aperti hanno comunque cominciato a risvegliarsi da diversi giorni, con la linfa che scorre sulle gemme. Non è necessario che ci siano i fiori aperti per fare danni, il gelo a questo punto fa male a tutte le piante.


Quest'anno le piante sono nei tempi normali, l'anno scorso erano più di un mese avanti. Ancora riescono bene a sopportare eventuali gelate, e ovvio che se fà -5 per 10 giorni consecutivi qualcosina potrebbero risentirne, ma non è il nostro caso, credo!! :lol:


-5°C anche in centro città.
Dunque, da un primo sopralluogo nel mio orto fatto poco fa, la situazione non sembra essere essere così drammatica nonostante la minima di tutto rispetto, grazie anche al tasso di umidità non elevato.
I fiori dei peschi, aperti da pochi giorni, apparivano integri e le foglioline solo un po' musce ma immediatamente reattive al tepore del mio alito, idem il susino. Del resto queste sono due piante più abituate e resistenti alle gelate tardive. L'albicocco, che invece era molto più avanti, ha preso una bella batosta e forse perso completamente i frutti.
Un po' diversa la situazione in aperta campagna dove danni sono sicuramente maggiori........

:| :|


Francesco [ Ven 21 Mar, 2008 09:15 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Qui la minima è stata di -1.3°


zerogradi [ Ven 21 Mar, 2008 09:17 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

-5°C anche in centro città.
Dunque, da un primo sopralluogo nel mio orto fatto poco fa, la situazione non sembra essere essere così drammatica nonostante la minima di tutto rispetto, grazie anche al tasso di umidità non elevato.
I fiori dei peschi, aperti da pochi giorni, apparivano integri e le foglioline solo un po' musce ma immediatamente reattive al tepore del mio alito, idem il susino. Del resto queste sono due piante più abituate e resistenti alle gelate tardive. L'albicocco, che invece era molto più avanti, ha preso una bella batosta e forse perso completamente i frutti.
Un po' diversa la situazione in aperta campagna dove danni sono sicuramente maggiori........

:| :|


Dobbiamo comunque aggiungere, per fortuna, che minime così basse si sono avute soltanto nella vostra zona. Nel resto della regione si è rimasti sui -2° C, con danni molto marginali alle colture.


il fosso [ Ven 21 Mar, 2008 09:35 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Buon giorno a tutti,
gelata veramente intensa, le stade erano totalmente bianche.
Qui a Fossato minima di ben -4,8°C, non male.
Ora siamo a -1,6°C e già comincia lieve refolo occidentale.
Entro stasera credo che il libeccio qui soffiera veramente forte, e l'accumulo nevoso, anche a quote alte, se ne andrà a farsi benedire.
Vedremo.


DragonIce [ Ven 21 Mar, 2008 09:37 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Buongiorno..

qui min di 0,1° ma in campagna il segno meno c'è stao sicuramente..

DATI ATTUALI

7,1°
UR 40%
press 1003

sereno opaco.


tuono3 [ Ven 21 Mar, 2008 10:19 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Minima di -2,4 gradi. Cielo velato. Forte vento di libeccio in intensificazione. Pressione in caduta libera. Ieri poi non è andata molto bene qui nello spoletino. Spero nei giorni delle festività di vedere qualche bel fiocco un po più consitente. Impressionanti dalle foto i fiocchi di neve caduti ieri a Perugia! Davvero enormi. :bye:


zerogradi [ Ven 21 Mar, 2008 10:47 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno..

qui min di 0,1° ma penso che in campagna il segno meno si abbia avuto sicuramente..

DATI ATTUALI

7,1°
UR 40%
press 1003

sereno opaco.


W L'ITALIANOOOOOOOO!!!! :wohow: :D


DragonIce [ Ven 21 Mar, 2008 10:49 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno..

qui min di 0,1° ma penso che in campagna il segno meno si abbia avuto sicuramente..

DATI ATTUALI

7,1°
UR 40%
press 1003

sereno opaco.


W L'ITALIANOOOOOOOO!!!! :wohow: :D


ops.. :oops:


DragonIce [ Ven 21 Mar, 2008 10:49 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
vento che inizia a soffiare e copertura nuvolosa in aumento..


andrea75 [ Ven 21 Mar, 2008 11:03 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Cielo sereno, con qualche nube sparsa verso E. Vento moderato da S e temperatura già salita a +7.4°C.


klaus81 [ Ven 21 Mar, 2008 12:08 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Cielo ormai molto nuvoloso se non coperto...Temp salita sui +11,5° e vento forte da S dalle 10.30 ...

Ora T +11,1° e uR 52%, PA in nettissimo calo a 999.8 hpa...


andrea75 [ Ven 21 Mar, 2008 12:21 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Vento da S anche qui entrato in modo molto prepotente, con raffiche costantemente oltre i 30 km/h. Temperatura che si è fermata sotto i 10°C (max. +9.9°C), complice anche l'imminente copertura praticamente totale del cielo.

Intanto, vi segnalo che la minima a Taverne di Corciano è stata di ben -3.4°C stamattina!
http://corciano.lineameteo.it/dati.htm


DragonIce [ Ven 21 Mar, 2008 12:22 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
copertura in intensificazione e vento che si fa sentire..

temp in calo dopo aver raggiunto i 13,2° e pressione in crollo dai 1008 di stanotte, ai 1003 delle 9.00 ai 1001 attuali..

DATI ATTUALI

11,7°
ur 27%
press 1001

coperto


klaus81 [ Ven 21 Mar, 2008 12:52 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Vento forte con raffica che ha toccato i 55,4kmh poco fà...Temp +10,9°, UR 61% e PA 999 hpa...Cielo coperto


Poranese457 [ Ven 21 Mar, 2008 13:09 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Cielo molto molto minaccioso, a breve l'inizio delle piogge :ok:


Icestorm [ Ven 21 Mar, 2008 13:36 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Anche se risulteranno deboli a breve inizierà qualche precipitazione come dice Poranese, stamattina nel ternano le minime sono state contenute per fortuna, ecco alcuni dati:

Ferentillo (gal) -1.1°C
Terni sud (gal) -1.1°C
Amelia (gal) -1.1°C
Alviano (gal) +0.6°C
Terni nord -0.7°C
Terni sud -0.4°C
Terni centro -0.1°C
Prati di Stroncone -4.4°C
Rieti -1.8°C


DragonIce [ Ven 21 Mar, 2008 13:51 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Cielo che si copre sempre più e pressione in crollo..

DATI ATTUALI

11,3°
UR 36%
press 999


coperto e libeccio


mondosasha [ Ven 21 Mar, 2008 13:55 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Cielo nuvoloso ma ancora "chiaro" che non sembra voler minacciare pioggia, per ora. Max di 10° ma ora in calo a 8° causa anche per il vento in intensificazione abbastanza fresco. :bye:


Poranese457 [ Ven 21 Mar, 2008 14:02 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Salve gente!

Qui a Porano il tempo va facendosi brutto.... cielo grigio, temp +7.0°C (in calo dopo una max di +9.3°C alle 11.23), vento decisamente intenso con media 18km/h da SW e una raffica di 47km/h mezz'ora fa.
Anche la pressione è in deciso calo, 998.8hpa, persi 10hpa dalla mezzanotte :ok: :ok: :ok:


Fenrir [ Ven 21 Mar, 2008 14:04 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Salve a tutti
Qui a Roma cielo coperto e scuro, vento nervoso da WNW al momento e +11,1 °C.
Speriamo inizi a piovere presto così lavoro meglio :D


andrea75 [ Ven 21 Mar, 2008 14:14 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Pressione davvero in crollo come giustamente hanno sottolineato in molti. Anche qui toccati i 998.8 hPa. Temperatura scesa a +9.5°C (max. ritoccata a +10.2°C alle 13.35), ur del 58% e vento sempre moderato/teso da S-SW. Raffiche abbondantemente oltre i 40 km/h.


andrea75 [ Ven 21 Mar, 2008 14:16 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Nemmeno il tempo di scrivere il messaggio e.... inizia a piovere. Per ora leggera sgocciolata, ma è una buona notizia che l'instabilità sia già iniziata. +9.4°C, vento a 30 km/h da S-SW.


Fenrir [ Ven 21 Mar, 2008 14:21 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Ma come avete fatto a perdere 10 hPa dalla mezzanotte?
Qui a dire il vero la pressione è di 1004... considerando che ieri a mezzogiorno erano 1010... sono 6 hPa in 24 ore :blink:


DragonIce [ Ven 21 Mar, 2008 14:29 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
DATI ATTUALI

10,9°
UR 39%
press 998

coperto e raffiche di libeccio


Icestorm [ Ven 21 Mar, 2008 14:32 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Pioggia in atto, goccioloni non continui.

Temperature scesa a +9.1°C dopo una max di +11.4°C


Icestorm [ Ven 21 Mar, 2008 14:33 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Per quanto riguarda la pressione ora 999.7 hPa


DragonIce [ Ven 21 Mar, 2008 14:33 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
mi sa tanto che c'è fhoen sul piemonte....

sbalp


Poranese457 [ Ven 21 Mar, 2008 14:38 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma come avete fatto a perdere 10 hPa dalla mezzanotte?
Qui a dire il vero la pressione è di 1004... considerando che ieri a mezzogiorno erano 1010... sono 6 hPa in 24 ore :blink:


Infatti Fen ho detto dalla mezzanotte... non in 24 ore.... comunque il dato non cambia, anche alle 12 di ieri la mia pressione era di 1008hpa, come quella di mezzanotte odierna che era di 1008.3hpa.

Cmq vento che va calmandosi con media 11km/h e leggera ripresa termica, +7.5°C ora dovuta al transito di uno squarcio di sereno ( :blink: :blink: :blink: :blink: ), ur 84%, press 997.7hpa


andrea75 [ Ven 21 Mar, 2008 14:40 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma come avete fatto a perdere 10 hPa dalla mezzanotte?
Qui a dire il vero la pressione è di 1004... considerando che ieri a mezzogiorno erano 1010... sono 6 hPa in 24 ore :blink:


Posso riportarti questo, riferito ovviamente alla mia stazione:

mini_currentd

Situazione attuale al suolo:

eur


DragonIce [ Ven 21 Mar, 2008 14:51 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
inizia a piovigginare..


Fili [ Ven 21 Mar, 2008 15:14 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
pioviggina...T a 9.7° vento mderato con forti raffiche da S SW. pressione in crollo verticale...997.8hpa :shock:


snow4ever [ Ven 21 Mar, 2008 15:20 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
zona madonna alta temp 7.9°C, coperto, vento forte.... :bye: :bye:




Powered by Icy Phoenix