19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche



tifernate [ Lun 19 Mag, 2008 00:11 ]
Oggetto: 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
..serata tiepida, umida e solo a tratti nuvolosa. Migliorano le GFS z18, buon auspicio per le prossime 72 ore. :bye:


Fili [ Lun 19 Mag, 2008 00:50 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
buonanotte a tutti...sono ancora intorpidito da carne e vino, ma in grado di leggere la consolle della davis che dice...

+15.3° (+9° sull'altopiano Plestino a 750m di quota) UR 77%, press 1005.9 hpa, vento calmo.
:bye:


Fenrir [ Lun 19 Mag, 2008 01:36 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Tife ma che fai cambi sintassi al titolo? :D

Qui a Dublino solita solfa, nottata davvero fresca (+5,8 °C per ora, al culmine della ormai cortissima notte, appena 5 ore piene), vento assente o bava da est, cielo sereno. E per ora sembra continuare il trend indisturbato, checché ne dicano gli spaghi.


klaus81 [ Lun 19 Mag, 2008 07:22 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Buongiorno ! Qui dopo il nubifragio di ieri, stanotte non ha ripiovuto.
T Min +11,4° alle 5.55

Ora cielo coperto, T +13° e UR 97%


Poranese457 [ Lun 19 Mag, 2008 07:50 ]
Oggetto: Re: 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Buongiorno gente!

Mattinata simil-nebbiosa qui ad Ovest, minima di +11.5°C a Porano :bye:

Intanto per il pomeriggio...... :roll:

prec_6h_024_1211176325_685576


Marco376 [ Lun 19 Mag, 2008 08:10 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Buongiorno. :bye:
Minima di 11,5°C e nebbia come a Porano.
Attualmente 12,6°C.


Poranese457 [ Lun 19 Mag, 2008 08:15 ]
Oggetto: Re: 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Zona industriale.. inizia a piovere


mondosasha [ Lun 19 Mag, 2008 08:23 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Cielo variabbile con alcuni momenti soleggiati. Min. di 9°.


Fili [ Lun 19 Mag, 2008 08:36 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
buongiorno... minima stanotte di +12.1° alle 5.44, attuali +14.3°, con cielo nuvoloso, vento debole debole da S, UR 83%, press 1003.7hpa :bye:


andrea75 [ Lun 19 Mag, 2008 08:53 ]
Oggetto: Re: 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Buongiorno!

Minima di +11.4°C alle ore 7:00. Appena sono uscito, alle 8:00 circa cadeva qualche gioccia. Cielo coperto, nubi basse e foschie piuttosto dense nelle valli. Temperatura attuale di +12.9°C, con ur del 91% e vento assente. Ottime possibilità per il pomeriggio/sera di vedere ottimi accumuli.


Poranese457 [ Lun 19 Mag, 2008 08:58 ]
Oggetto: Re: 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Precipitazione già cessata... è durata in totale una decina di minuti.

Per la serie "osservazioni faunistiche" vi riporto l'incontro che ho avuto ieri sera nella strada tra Bolsena e Porano:
ero in macchina con una mia amica (ho imparato a farmi scarrozzare dalle donne, è na goduria...) quando sulla S.S. Umbro-Casentisene una Bmw che sopraggiunge dalla parte opposta ci lampeggia in maniere molto insistente...
La classica intelligenza femminile porta la mia amica a dire "Ci saranno i Carabinieri no?".... A mezzanotte? in quella strada sperduta??????
Le faccio... "Rallenta, di sicuro c'è qualcosa in mezzo alla strada..."
E difatti appena scollinata una leggera salita..... un bel cinghialone in mezzo alla strada.... io ragazzi non avevo mai visto un esemplare così... immenso! Era veramente gigante, superava di gran lunga la spalla dell'auto ed era lungo praticamente tutta la corsia :shock:
Se ne stava li.. tranquillo tranquillo... col musetto da porcello...... se non avevamo rallentato in tempo non so se saremmo riuscit a schivarlo, si tratta sempre di una S.S che anche se brutta permette una certa andatura....!
Per fortuna invece, solo tanta paura e l'immagine di quel bestione li in mezzo.

THE END :P


Fili [ Lun 19 Mag, 2008 09:45 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

un bel cinghialone in mezzo alla strada.... io ragazzi non avevo mai visto un esemplare così... immenso! Era veramente gigante, superava di gran lunga la spalla dell'auto ed era lungo praticamente tutta la corsia :shock:


sicuro che con quella frittata cipolle e asparagi e con quegli ettolitri di vino non te ne sei passato un pò? sai com'è...istrici giganti, cinghiali immensi.... chiamate qualche esperto faunistico a Porano, potreste diventare famosi! :D

Comunque qui a Foligno (anzi a Spello dove lavoro) continuano le nuvole sterili e una leggera nebbiolina bassa... T a +16° :bye:


Poranese457 [ Lun 19 Mag, 2008 09:57 ]
Oggetto: Re: 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Zitto va... che me sto ad inizià a preoccupare seriamente :blink: :blink: :blink:


tuono3 [ Lun 19 Mag, 2008 10:09 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Minima di 15 gradi. Cielo coperto e vento in rinforzo di libeccio. Poco fa qualche goccia è caduta, ma per il momento niente di importante. Vediamo se nel pomeriggio si forma qualcosa. :bye:


Fili [ Lun 19 Mag, 2008 10:28 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Zitto va... che me sto ad inizià a preoccupare seriamente :blink: :blink: :blink:


degli animali immensi o delle sbornie? :lol:

nuvoloso, +18° :bye:


Strivio [ Lun 19 Mag, 2008 10:33 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Minima +10.4°C attulamente +16.3°C, cielo offuscato dalla foschia e da cirri, strati, e piccoli cumuli, a nord a coprire le cime dell'appennino si sono ammassate delle nubi e vento che sembra da est /sud est...scirocco pieno??? speriamo di no.....Pressione 1006hPa in calo e umidità alle stelle, siamo ancora attorno all'80% attendiamo il pomeriggio........ :bye:


DragonIce [ Lun 19 Mag, 2008 10:50 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Buondì.. min di 12,7°

attualmente 17,8° e di pioggia nulla.. coperto


DragonIce [ Lun 19 Mag, 2008 11:24 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
questi ultimi giorni c'ha preso sempre.. :roll:


ESTOFEX:

Citazione:
...Central Italy, Sicily...

Scattered storms are expected to develop across the italian mainland during the afternoon as a trough approaches over the Tyrrhenean Sea. Strong, 20-25 m/s deep-layer shear suggests some rotating updrafts may develop and large hail will likely be produced by some of the storms. Additionally, damaging gusts are possible.


showforecast


Fenrir [ Lun 19 Mag, 2008 11:36 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Estofex rulla, anche se bisogna dire che rulla insieme alle carte del CAPE del GFS... ma i suoi previsori (tutti volontari vi ricordo!) sono davvero teste d'uovo.

Qui altra giornata velata e nuvolosa, foschia quasi assente per ora anche se le fronde degli alberi ormai mi hanno coperto completamente la visuale delle montagne e ormai ne vedo solo un pezzettino... quindi sarà dura capire se c'è foschia o no. Comunque T di +12,0 °C e sole ancora generoso: se continua così potremmo anche toccare i +15.
Vento leggero da E, prati che iniizano a perdere colore per la poca pioggia e per questo gli farò un sacco di foto stile meteopalio :D

Hade ;)


Marco376 [ Lun 19 Mag, 2008 11:40 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Qui ha preso a soffiare con una certa insistenza una tramontanina secca...
Dopo la nebbia il cielo è diventato nuvoloso ma non piove. Del resto con la tramontana qui non ha mai fatto grandi cose! ;)
Temperatura salita a 18,8°C.


Marco376 [ Lun 19 Mag, 2008 11:45 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per la serie "osservazioni faunistiche" vi riporto l'incontro che ho avuto ieri sera nella strada tra Bolsena e Porano:
ero in macchina con una mia amica (ho imparato a farmi scarrozzare dalle donne, è na goduria...) quando sulla S.S. Umbro-Casentisene una Bmw che sopraggiunge dalla parte opposta ci lampeggia in maniere molto insistente...
La classica intelligenza femminile porta la mia amica a dire "Ci saranno i Carabinieri no?".... A mezzanotte? in quella strada sperduta??????
Le faccio... "Rallenta, di sicuro c'è qualcosa in mezzo alla strada..."
E difatti appena scollinata una leggera salita..... un bel cinghialone in mezzo alla strada.... io ragazzi non avevo mai visto un esemplare così... immenso! Era veramente gigante, superava di gran lunga la spalla dell'auto ed era lungo praticamente tutta la corsia :shock:
Se ne stava li.. tranquillo tranquillo... col musetto da porcello...... se non avevamo rallentato in tempo non so se saremmo riuscit a schivarlo, si tratta sempre di una S.S che anche se brutta permette una certa andatura....!
Per fortuna invece, solo tanta paura e l'immagine di quel bestione li in mezzo.

THE END :P


Ormai esemplari di quel tipo sono sempre più diffusi. Più che cinghiali sembrano "buoi muschiati"! :D
Il vero cinghiale è praticamente estinto. Era snello e pesava al massimo un quintale.
Ora la maggior parte sono incrociati con i maiali domestici (fra ripopolamenti ed esperimenti contadini) ed hanno assunto dimensioni estreme arrivando a pesare ben oltre i 200 kg. Ci sono strade specie verso Pietralunga in cui gli incontri e scontri ravvicinati sono moltissimi. Una volta è capitato anche ai miei...


Fili [ Lun 19 Mag, 2008 11:55 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ormai esemplari di quel tipo sono sempre più diffusi. Più che cinghiali sembrano "buoi muschiati"! :D
Il vero cinghiale è praticamente estinto. Era snello e pesava al massimo un quintale.
Ora la maggior parte sono incrociati con i maiali domestici (fra ripopolamenti ed esperimenti contadini) ed hanno assunto dimensioni estreme arrivando a pesare ben oltre i 200 kg. Ci sono strade specie verso Pietralunga in cui gli incontri e scontri ravvicinati sono moltissimi. Una volta è capitato anche ai miei...


personalmente il cinghiale l'ho visto solo sottoforma di spezzatino :mrgreen: ma mio padre spesso vede mamma e piccoli sulle strade sterrate intorno casa mia a Colfiorito...oltre a daini e numerosissime lepri ed istrici (quelle pure io le ho viste...vive). Però...di dimensioni CONSONE :P


DragonIce [ Lun 19 Mag, 2008 12:16 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
comincia a piovere debolmente..

18,8°
ur 66%
press 1004


DragonIce [ Lun 19 Mag, 2008 12:27 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
già finito.. strade appena bagnate.. 19,2°


Fili [ Lun 19 Mag, 2008 12:28 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
piove appena appena anche qui a Spello..


ginghe [ Lun 19 Mag, 2008 13:01 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
dopo una mattinata incerta via via il cielo si è coperto e da 10 minuti sta piovendo....

saluti


Poranese457 [ Lun 19 Mag, 2008 13:03 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ormai esemplari di quel tipo sono sempre più diffusi. Più che cinghiali sembrano "buoi muschiati"! :D
Il vero cinghiale è praticamente estinto. Era snello e pesava al massimo un quintale.
Ora la maggior parte sono incrociati con i maiali domestici (fra ripopolamenti ed esperimenti contadini) ed hanno assunto dimensioni estreme arrivando a pesare ben oltre i 200 kg. Ci sono strade specie verso Pietralunga in cui gli incontri e scontri ravvicinati sono moltissimi. Una volta è capitato anche ai miei...


Si Marco... hai pienamente ragione... da lontano mi sembrava proprio un maiale supersize... poi ovviamente avvicinandomi, il cinghiale è inconfondibile nonostante io fossi abituato all'immagine del cinghialettino = massimo 100kg... quelli si che sono carini no sti incroci genetici :?

Tornando alla meteo.... niente pioggia qui ad ovest, solo cielo fosco e poco allegro :bye:


Fili [ Lun 19 Mag, 2008 13:07 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
nulla di fatto qui a Foligno.. cielo uggioso, UR 75%, vento debole da SE. +19.3° :bye:


Marco376 [ Lun 19 Mag, 2008 13:18 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Pioggerella debole (ed inutile) in atto.
Qualche goccia anche verso le 12 ma ha bagnato a malapena il terreno.
Sempre tramontana debole/moderata.


burjan [ Lun 19 Mag, 2008 13:44 ]
Oggetto: Re: 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Vento che ha girato da NE rinforzando proprio in questi minuti anche qui. Con questo cielo ancora una volta coperto e questa direzione la vedo sinceramente male, e nonostante gli ottimi parametri GFS.


tifernate [ Lun 19 Mag, 2008 13:51 ]
Oggetto: Re: 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
............piove con cielo coperto, plumbeo. :bye:


Fili [ Lun 19 Mag, 2008 13:56 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
tutto tace qui a Foligno, anche se il cielo è ora più scuro... +20.4°, vento debole da N/NE, UR 61% (in ovvio calo data la rotazione del vento) e pressione crollata a 1001 hpa...siamo in attesa!


Strivio [ Lun 19 Mag, 2008 14:06 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Qua ha iniziato a piovere un ora fa con un debole rovescio mentre ora piove in maniera moderata con cielo coperto e vento da nord est...pressione ancora in calo a 1005hPa cielo coperto.


Strivio [ Lun 19 Mag, 2008 14:14 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Niente di strano la tramontana, questo meteogramma la vedeva gia da l'altro ieri accompagnata comunque da piogge anche consistenti, è un est/nord est abbastanza umido e sembra che entro breve arrivi un bel carico di piogge guardando anche radar e sat dove si vedono rovesci estesi ad est dell'appennino......

mtgm_19_5


DragonIce [ Lun 19 Mag, 2008 14:29 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
poche gocce poco fa..

21,1°
ur 54%
press 1002 in calo.


Francesco [ Lun 19 Mag, 2008 14:30 ]
Oggetto: Re: 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Qui cade ogni tanto solo qualche sparuta goccia terrosa....


Fili [ Lun 19 Mag, 2008 14:30 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
uscito il sole.... :blink: :blink: :blink: +21.1°


il fosso [ Lun 19 Mag, 2008 14:34 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Ciao a tutti,
qui il tempo è andato progressivamente peggiorando nel corso del mattino, con nubi stratiformi sempre più intense arrivate da S con un pò di pioggia a tratti. Poi vento da E-N/E che è andato intensificandosi e con esso le nubi, anche per stau con pioggia anche intensa e piottosto continua, tra le 11 e le 13. Ora debole pioggia, con cielo un pò più aperto. Temperatura minima di 9,6°C; attuali 18,3°C.


Marco376 [ Lun 19 Mag, 2008 14:56 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Finita la pioggia.
Accumulo tipico della tramontana per la mia zona: 0,5 mm.
Adesso le nuvole sono molto sottili e lasciano intravedere il sole.
Tramontana in aumento, io continuo a credere che per questa zona non sia un buon segno. :nonono:
Temperatura 17,7°C in aumento.


andrea75 [ Lun 19 Mag, 2008 14:59 ]
Oggetto: Re: 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Tramontana in netto rinforzo anche a San Sisto, dove nonostante ciò la temperatura si è portata a ridosso dei 20°C (19.5°c per ora la massima) e con l'umidità che si mantiene piuttosto alta al 65%. Le raffiche da N ora toccano anche i 30 km/h. Vediamo se ciò influirà sull'andamento del peggioramento, che dovrebbe iniziare oramai a breve.


Poranese457 [ Lun 19 Mag, 2008 15:04 ]
Oggetto: Re: 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Abruzzo colpito ed affondato :shock: :shock: :shock:

spotvmi_rain_1211202254_660683


Fili [ Lun 19 Mag, 2008 15:06 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Abruzzo colpito ed affondato :shock: :shock: :shock:


quel temporalone si è sviluppato sul Tirreno ed ha attraversato Lazio Molise ed Abruzzo... davvero niente male, fosse transitato un pò piu a nord... :evil:

Qui invece di peggiorare...migliora!!! Squarci di sereno, sole che scalda... +22.2° che è la max odierna! :sunny: :| :| :|


Francesco [ Lun 19 Mag, 2008 15:20 ]
Oggetto: Re: 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Per adesso qui è "sola" pura...


burjan [ Lun 19 Mag, 2008 15:21 ]
Oggetto: Re: 19 maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
21,6°C - 58%URL - vento a 10 km/h da NE. Cielo parzialmente nuvoloso.


riccardodoc80 [ Lun 19 Mag, 2008 15:25 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Ciao a tutti....
...e si...fosse passato un po piu a nord!
Sono sicuro che tra meno di un' ora anche l'umbria avrà il suo carico di pioggia.....e tempoprali.
La linea di sviuppo si sposta sempre piu a nord....io non dispero e aspetto.....!
ma a spoleto ancora niente? dal radar sembra che sia il primo a essere preso.....


DragonIce [ Lun 19 Mag, 2008 15:35 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
showimg_1211204131_636656


ma quest'affare viola che cavolo di traiettoria ha?


DragonIce [ Lun 19 Mag, 2008 15:39 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
mi sembra poi chiaro che il radar di google earth nn è da usare..

nuovo_immagine_bitmap_1211204320_895527

oppure quel temporale è solo fumo.. ma mi sembra strano..


mondosasha [ Lun 19 Mag, 2008 15:46 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Cielo che si è fatto scuro e minaccioso! Temp. scesa dai 21° della max verso le 14 agli attuali 16.8°. Si sentono tuoni in lontananza e si susseguono brevi ma intensi rovesci di pioggia!


DragonIce [ Lun 19 Mag, 2008 15:49 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
cielo che si scurisce in direzione sud/sudest 22°


Fili [ Lun 19 Mag, 2008 15:53 ]
Oggetto: Re: 19 Maggio 2008: Osservazioni Meteorologiche
Cielo scuro in direzione Brunette-Spoleto, quindi S/SE...credo siano i margini del temporale attualmente tra marche ed abruzzo, con traiettoria SW/NE... credo che a breve inizieranno le piogge su Spoleto..




Powered by Icy Phoenix