Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
andrea75 [ Lun 01 Dic, 2008 00:17 ]
Oggetto: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Buon inverno a tutti!
Qui il primo giorno dell'inverno meteorologico inizia con la pioggia. Pioggia che ora è andata calando di intensità, dopo che nell'ultima ora altri 2.5 mm si sono aggiunti ai rovesci mattutini.
Temperatura attuale di +10.5°C, con vento sostenuto da SE.
Buona notte a tutti!

Icestorm [ Lun 01 Dic, 2008 02:10 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Vento a tratti forte, rovesci ogni tanto di microgocce ventate alternate a rovesci più cospicui..
+13.7°C
Marco376 [ Lun 01 Dic, 2008 07:30 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Salve.
Nottata mooolto ventosa.
Mi sono svegliato diverse volte a causa dell'intensità del vento che faceva vibrare anche i vetri delle finestre.
Intensità massima di
65 km/h (con probabile sottostima del mio anemometro).
Verso le 4 inoltre c'è stato un autentico diluvio durato pochi minuti, con rate max di
182.8 mm/h che ha scaricato
8.6 mm.
Per il resto nottata asciutta.
Minima 8.7°C.
Massima 11.6°C.
Adesso 9.6°C con UR al 71% e ancora forte libeccio.
klaus81 [ Lun 01 Dic, 2008 07:33 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
buongiorno! Anche qui notte ventosissima con raffica di 66,8kmh alle 2.30

Min +9,9° poco fà.
Ora cielo coperto e pioviggine sempre con vento forte e T +10,1°.
Ciao!
zerogradi [ Lun 01 Dic, 2008 08:00 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Nottata da tregenda...
Prima vento furioso, poi due incredibili temporali, violentissimi, con pioggia e grandine che hanno flagellato la città...
Mi è entrata l'acqua addirittura dalle guarnizioni dei lucernai, che non hanno retto all'intensità della precipitazione.
La stazione della Bonifica Umbra ha segnato solo 8 mm, assolutamente sottostimati.
Quatomeno ne saranno caduti il doppio, e mi tengo basso.
Comunque ecco i due rain rate...IMPRESSIONANTI!!!!!!!!!
I DATI SEMBRANO ESAGERATI, MA POTETE FIDARVI, IO IN VITA MIA FORSE NON HO MAI VISTO PIOVERE COME QUESTA NOTTE. Mia madre addirittuta si è alzata dal letto, preoccupata. Secondome saranno scesi almeno 20-25 mm.

Poranese457 [ Lun 01 Dic, 2008 08:13 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Buongiorno forum annacquato!
.......... e manco poco!
Come raccontato da Zerogradi (colpevolmente assente al meteopranzo) quella di stanotte è stata veramente una nottata da tregenda.
Mi sono svegliato varie volte per, nell'ordine:
1. Vento impetuoso
2. Tuoni fragorosi
3. Acqua a secchiate (sembrava ci fosse un canadair in volo sopra casa mia).
Passando a degli esplicativi dati il vento è soffiato con una raffica massima di 53km/h, l'acculo piovoso di
13.6mm mostruosamente sottostimato causa vento che ha soffiato per tutta la notte con MEDIE di 19/23km/h... roba pazzescha!
Stamani le strade erano completamente sporche e viscide, e tutt'ora si susseguono momenti di pausa a violenti scrosci di pioggia orizzonatale. Questo almeno qui ad Orvieto Scalo, ma non credo che a Porano la situazione sia tanto più tranquilla.
zerogradi [ Lun 01 Dic, 2008 08:16 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Buongiorno forum annacquato!
.......... e manco poco!
Come raccontato da Zerogradi (colpevolmente assente al meteopranzo) quella di stanotte è stata veramente una nottata da tregenda.
Mi sono svegliato varie volte per, nell'ordine:
1. Vento impetuoso
2. Tuoni fragorosi
3. Acqua a secchiate (sembrava ci fosse un canadair in volo sopra casa mia).
Passando a degli esplicativi dati il vento è soffiato con una raffica massima di 53km/h, l'acculo piovoso di
13.6mm mostruosamente sottostimato causa vento che ha soffiato per tutta la notte con MEDIE di 19/23km/h... roba pazzescha!
Stamani le strade erano completamente sporche e viscide, e tutt'ora si susseguono momenti di pausa a violenti scrosci di pioggia orizzonatale. Questo almeno qui ad Orvieto Scalo, ma non credo che a Porano la situazione sia tanto più tranquilla.
Idem...abbiamo vissuto la medesima esperienza. Io stamattina, controllando il pluvio, non mi sarei aspettato meno di 30 mm...con quella intensità di precipitazioni 8 mm li fa in 3 minuti....
Secondo te quanto avremo cumulato??? Servirebbe un bel pluvio manuale......
Poranese457 [ Lun 01 Dic, 2008 08:26 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
tuono3 [ Lun 01 Dic, 2008 08:39 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Buongiorno! Confermo la nottata molto movimentata descritta da Zerogradi. Il temporale più forte è arrivato dopo le 3 e ha scaricato una gran quantità di acqua per non parlare dell'attività elettrica impressionante. Il tutto condito anche da grandine per fortuna piccola e un vento fortissimo che ancora adesso continua. Sembra di essere a Ottobre per gli eventi temporaleschi che stanno accadendo. Ma secondo voi è normale in questo periodo avere dei fenomeni così intensi? Temperatura minima di 9 gradi. Cielo coperto e pioggia che non tarderà a ritornare.

and1966 [ Lun 01 Dic, 2008 08:41 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Buongiorno
Pioggia battente, qui a Badia, con vento insistente da SSW. T = +6 °C.
La vicina stazione di Cottede ha segnato, dlla mezzanotte di ieri a stamattina (30 ore circa), quasi 110 mm. I fiumi, complice anche il rapido scioglimento nevoso (restano chiazze oltre gli 800 mt, venerdi' sera era tutto bianco....), sono ben gonfi.
Ciao

zerogradi [ Lun 01 Dic, 2008 08:45 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Buongiorno! Confermo la nottata molto movimentata descritta da Zerogradi. Il temporale più forte è arrivato dopo le 3 e ha scaricato una gran quantità di acqua per non parlare dell'attività elettrica impressionante. Il tutto condito anche da grandine per fortuna piccola e un vento fortissimo che ancora adesso continua. Sembra di essere a Ottobre per gli eventi temporaleschi che stanno accadendo. Ma secondo voi è normale in questo periodo avere dei fenomeni così intensi? Temperatura minima di 9 gradi.

La circolazione depressionaria che ci coinvolge è ampissima...e nel suo transito verso di noi i sistemi nuvolosi possono catturare moltissima energia sul Mare, per poi scaricarla nell'entroterra.
Non sono le classiche perturbazioni atlantiche che entrano dalla Francia...qui i corpi nuvolosi si generano più a sud, per poi risalire tutto il Mediterraneo occidentale e colpire l'Italia...sono impressionanti.
mondosasha [ Lun 01 Dic, 2008 08:49 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Buongiorno! Cielo nuvoloso che di tanto in tanto tira giù dei bei scrosci. Minima 7.9° alle 6.30, attuale 8.9°. Pioggia: dalla mezza caduti 7.2 mm ma con RR di 117 mm/h credo che anche quì siano un valore sottostimato di almeno la metà! Pressione di 1002.2 mb.
tuono3 [ Lun 01 Dic, 2008 08:50 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Buongiorno! Confermo la nottata molto movimentata descritta da Zerogradi. Il temporale più forte è arrivato dopo le 3 e ha scaricato una gran quantità di acqua per non parlare dell'attività elettrica impressionante. Il tutto condito anche da grandine per fortuna piccola e un vento fortissimo che ancora adesso continua. Sembra di essere a Ottobre per gli eventi temporaleschi che stanno accadendo. Ma secondo voi è normale in questo periodo avere dei fenomeni così intensi? Temperatura minima di 9 gradi.

La circolazione depressionaria che ci coinvolge è ampissima...e nel suo transito verso di noi i sistemi nuvolosi possono catturare moltissima energia sul Mare, per poi scaricarla nell'entroterra.
Non sono le classiche perturbazioni atlantiche che entrano dalla Francia...qui i corpi nuvolosi si generano più a sud, per poi risalire tutto il Mediterraneo occidentale e colpire l'Italia...sono impressionanti.
Secondo te domani ce la facciamo a vedere la neve soprai 1000 metri?

andrea75 [ Lun 01 Dic, 2008 08:53 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Buongiorno a tutti.
Altra nottata da tregenda anche qui. Vento impetuoso con raffiche a 50 km/h e pioggia atratti battente, anche se qui il temporale è stato più intenso ieri notte. In ogni caso accumulati altri 10.6 mm dalla mezzanotte (probabilmente sottostimati anche in questo caso).
La minima è di poco fa, di +7.9°C, mentre ora siamo a +8.4°C, con ur dell'85% e vento moderato da S. Comunque notevole la quantità d'acqua che si trova nei campi, nelle strade e nei torrenti. Un autunno finora in piena regola, e non mi si venga a dire il contrario. A dopo!

zerogradi [ Lun 01 Dic, 2008 08:57 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
http://www.parkchaletvillage.com/webcam/WebCam02.jpg
Marianna benedetta la neve...
Sembra una stagione invernale degli anni passati...l'utunno fa l'autunno...con neve a palate sulle Alpi....!!
Speriamo che l'inverno faccia l'inverno.....

burjan [ Lun 01 Dic, 2008 09:01 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Stesse vicende anche a Foligno. Gli accumuli registrati dalle stazioni sono ovunque del tutto irrealistici, qui si va dai 5 ai 7 mm., ma è accaduto ben altro. Il finimondo, sul serio.
alfdam [ Lun 01 Dic, 2008 09:12 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
pioggia nella notte con evento particolarmente violento verso le 4 con forte vento da W
totale 6,3 mm

andrea75 [ Lun 01 Dic, 2008 09:18 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
http://www.parkchaletvillage.com/webcam/WebCam02.jpg
Marianna benedetta la neve...
Sembra una stagione invernale degli anni passati...l'utunno fa l'autunno...con neve a palate sulle Alpi....!!
Speriamo che l'inverno faccia l'inverno.....

Che lavoro!!!

Poranese457 [ Lun 01 Dic, 2008 09:51 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Qui ad ovest si susseguono continui violenti rovesci alternati a momenti di calma.
Adesso ad esempio... diluvia

Francesco [ Lun 01 Dic, 2008 10:21 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Diluvio impressionante anche qui ad Ellera!
Poranese457 [ Lun 01 Dic, 2008 10:32 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
VIOLENTISSIMA GRANDINATAAAAAAAAAAAAAAAAAA
giantod [ Lun 01 Dic, 2008 10:46 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Buongiorno forum...come letto e successo in altre zone, stanotte anche a Terrioli di Corciano, sono stato svegliato alle 4 per un temporale molto violento, con grandine che batteva direttamante sulla persiana della camera (e si affaccia su un terrazzo coperto!!!

)... vento fortissimo e visibilità quasi a zero all'esterno tant'era l'acqua che cadeva...pazzesco!!! Credo che in 10 minuti siano venuti giù 20 o più mm...
Ora a Perugia piove, con rovesci che si susseguono da un'oretta circa
andrea75 [ Lun 01 Dic, 2008 10:49 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Confermo.... piove anche a San Sisto, anche se a vedere dai dati con intensità minore rispetto ad Ellera ad esempio. Vento di nuovo impetuoso, con raffiche oltre i 40 km/h!
andfra [ Lun 01 Dic, 2008 10:51 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
diluvia anche a Elce ma verso ovest sicuramente sta piovendo molto più forte
andrea75 [ Lun 01 Dic, 2008 10:54 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
diluvia anche a Elce ma verso ovest sicuramente sta piovendo molto più forte
A San Sisto solo 0.4 mm.........

Non mi sarà mica cascato il pluvio col vento?

giantod [ Lun 01 Dic, 2008 10:57 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Io sono qua a S.Lucia, dove ora piove piano e sta smettendo temporaneamente...dal satellite si vede bene come i corpi nuvolosi si sviluppano molto bene e ricarica nelle prossime ore...tempo ora in netto peggioramento dopo la piccola pausa...
La direttrice in quota di stamattina è proprio il top per una giornata moooolto movimentata!!!
ps: nel week-end mi sento proprio fuori dal mondo senza internet...
icchese [ Lun 01 Dic, 2008 10:58 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Buongiorno! Violenta grandinata in corso. Nella notte e nella prima mattina caduti 13.0 mm

il fosso [ Lun 01 Dic, 2008 11:01 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti,anche qui nottata impressionante,Fin verso le 2:30 piovaschi deboli e intermittenti, con ventilazione moderata meridionale.Poi il finimondo, vento fortissimo con raffiche di rara intensità, credo intorno a 80Km/h, intorno alle 3, con cielo illuminato a giorno da frequenti lampi verso SW, temperatura schizzata fino a 11°C a causa del vento tiepido di tempesta, mentre la pressione scendeva rapidamente portandosi a un minimo 997hpa. Poi intorno alle 3:30 è cominciato un fortissimo temporale,con pioggia davvero violenta, paurosi colpi di vento e anche un pò d grandine.Veri torrenti si sono formati in pochi minuti, mentre cm d'acqua si accumulavano sul piazzale davanti alla mia abitazione, poi è anche saltata l'illuminazione pubblica e nel buio si sentivano scendere violentissimi scrosci di pioggia battere contro il soffitto, mentre di tanto in tanto i lampi proiettavano una luce blu contro la fittissime goccie rendendo visibile il muro d'acqua che azzerava la visibilità. Poi l'intensità della pioggia è andata gradualmente diminuendo, fino a cessare intorno alle 5. Il mio pluvio manuale a fine evento segnava 25mm

Forte rovescio con grandine tra le 8:30 e le 9:30, accumulo salito a 38mm.Minima registrata intorno alle 9, durante il forte rovescio con grandine, di 5,1°C, probabile neve oltre i 1000-1200m.Altro piovasco poco fà mentre altri rovesci si vedono arrivare da Ovest.Attuali 7,8°C - 88%UR, pressione 1003hpa.
Dicembre comincia davvero alla grandissima, e se il buon giorno si vede dal mattino....

andfra [ Lun 01 Dic, 2008 11:03 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
almeno qui è stato un rovescio praticamente orizzontale...ben poca acqua è finita dentro al pluvio
comunque i corpi nuvolosi verso sud ovest sono veramente minacciosi
Ominobianc81 [ Lun 01 Dic, 2008 11:20 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti.
Qui ad Assisi cielo coperto e pioggia ad intermittenza. In lontananza (verso ovest) si vedono nuvoloni neri che sembrano avvicinarsi.
edit: proprio ora ha ripreso a piovere di nuovo.
giantod [ Lun 01 Dic, 2008 11:22 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Dopo l'ennesimo rovescio a Perugia esce il sole

...durerà 5 minuti perchè a sud il cielo si fa nuovamente scuro... ma visto l'andazzo della giornata, è senza dubbio da segnalare

Fili [ Lun 01 Dic, 2008 11:25 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Ciao a tutti...stessa situazione anche a Foligno, con raffiche fino a 50Kmh.
io ho 5.1mm nel pluvio...
Qui continua il vento impetuoso, media 15kmh, raffiche fino a 30, cielo coperto!
PS:....tuona!

Ominobianc81 [ Lun 01 Dic, 2008 11:30 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Temporale in avvicinamento. Sento tuoni piuttosto vicini, vediamo che salta fuori...
andfra [ Lun 01 Dic, 2008 11:31 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
ora cielo sereno dopo l'ennesimo rovescio. Ma da sud ricarica di nuovo...
Poranese457 [ Lun 01 Dic, 2008 11:36 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Pioggia alternata a pause anche qui ad Ovest, adesso siamo di nuovo in mezzo aldiluvio!
DragonIce [ Lun 01 Dic, 2008 11:39 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Buongiono, questa notte ho sentito solo un tuono e qualche colpo di vento, il sonno ha avuto la meglio..
min di 10,7°
DATI ATTUALI
12,6°
ur 51%
press 1006
coperto, tuoni e colpi di vento.
zerogradi [ Lun 01 Dic, 2008 11:48 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Record di acqua alta a Venezia, da oltre 30 anni non si raggiungeva un livello tale. Che fossimo ritornati agli anni 70..??
http://www.youreporter.it/view_vide...88dd69875a41eec
Previsti 160 cm...anche gli anziani non ricordano tali livelli. Così leggo dal sito, e mi fido, visto che di record di acqua alta a Venezia non me ne intendo...
Ci manca solo che geli la laguna quest'inverno e le abbiamo viste tutte...
Fili [ Lun 01 Dic, 2008 11:50 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Piove di nuovo... qualche chicco di grandine. +11.7° in rapido calo, vento sempre moderato da SW
EDIT: GRANDINA!
DragonIce [ Lun 01 Dic, 2008 11:51 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
grandinata orizzontale in atto!
Fili [ Lun 01 Dic, 2008 11:53 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Tutto finito in 2 secondi, come se non fosse successo niente!

zerogradi [ Lun 01 Dic, 2008 11:55 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni meteo
Sembra marzo........
Fili [ Lun 01 Dic, 2008 11:57 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Sembra marzo........
veramente...in 5 min T passata da +12.1° a +9.7°

DragonIce [ Lun 01 Dic, 2008 11:58 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Sembra marzo........
veramente...in 5 min T passata da +12.1° a +9.7°

qui da 12,7° a 10,1°...
Fili [ Lun 01 Dic, 2008 11:59 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
scende ancora.... +9.3°
il fosso [ Lun 01 Dic, 2008 12:14 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Qui altro forte rovescio con grandine durato circa mezz'ora poco dopo le 11, anche se il grosso è sfilato poco a Nord di qui, altre nubi minacciose in arrivo, calo termico in atto, attuali 6°C

DragonIce [ Lun 01 Dic, 2008 12:17 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
riprende a piovere orizzontale! 9,6°
Ominobianc81 [ Lun 01 Dic, 2008 12:18 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Temperatura in calo: ora 8.3°C.
Vento forte, pioggia moderata ad intermittenza.
Fili [ Lun 01 Dic, 2008 12:19 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
Qui +8.9°, ora piove di nuovo! anzi GRANDINAAAA
DragonIce [ Lun 01 Dic, 2008 12:22 ]
Oggetto: Re: 1 Dicembre 2008: Osservazioni Meteo
grandina di nuovo! grossa però!