Ma i nottambuli che fine hanno fatto?? Si sono sgonfiati col caldo?!
Buongiorno forum e buon novembre a tutti.
L'aria è satura di umidità, nebbione pauroso esteso almeno sino ai 550m di quota, non ricordo una nebbia così a Luglio a Porano sinceramente.
Minima ovviamente alle stelle visto anche il cielo coperto di ieri sera, prossima dunque ai 19°C.
Giornata pienamente autunnale, + 15.5 °C e temporale in grande stile in corso. Le danze sono cominciate allo svincolo di Barberino del Mugello (come tradizione, in questi casi), e tutta l'area del crinale appenninico limitrofo in questo istante è "under attack".
Buongiorno! Cielo parzialmente nuvoloso. Durante la notte si è avuta una debole pioggia. Temperatura minima di 17 gradi. Il tasso di umidità è elevato.
A Perugia cielo parzialmente nuvoloso.
Venti in quota da W-SW...condizioni ottimali per queste zone...basta veramente un nulla per scatenare temporali ...
Eppure i meteogrammi non sono favorevoli... parlano di precipitazioni brevi con URL in quota scarsina e velocità verticali alquanto basse. Molto elevati invece Li e CAPE. Bah, vedremo.
+26, 68% di umidità...caldino umidissimo, evidente umidità a tutte le quote...
Il fatto che oggi in quota ci ritroviamo venti moderati non permetterà forse lo sviluppo di celle impressionanti come ieri...ma qualcosa uscirà fuori senz'altro.....speriamo sul desertico folignate di Fili...
....tanto poi in quota l'umidità ce la portano i moti ascendenti. Le Reading sono meglio impostate, specie sull'Umbria centro settentrionale con correnti in quota in rotazione da NW a W/SW.
....tanto poi in quota l'umidità ce la portano i moti ascendenti. Le Reading sono meglio impostate, specie sull'Umbria centro settentrionale con correnti in quota in rotazione da NW a W/SW.
La vedo troppo dura per ternano-orvietano-perugino-lago... Forse troppo intense le correnti da W che avremo alle medie quote...
Per far nascere qualcosa di serio bisognerà trovarsi ad est dei Martani (Foligno-Spoleto) o ai piedi della catena appenninica (tutto l'est regionale)..ove quindi vi sarà spinta convettiva coadiuvata da rialzo forzato delle masse d'aria
....tanto poi in quota l'umidità ce la portano i moti ascendenti. Le Reading sono meglio impostate, specie sull'Umbria centro settentrionale con correnti in quota in rotazione da NW a W/SW.
La vedo troppo dura per ternano-orvietano-perugino-lago... Forse troppo intense le correnti da W che avremo alle medie quote...
Forse...io già vedo un mega nuvolone nero a sud-ovest dirigersi verso ponte san giovanni-collestrada ...certo le zone appenniniche sono in pole oggi
....tanto poi in quota l'umidità ce la portano i moti ascendenti. Le Reading sono meglio impostate, specie sull'Umbria centro settentrionale con correnti in quota in rotazione da NW a W/SW.
La vedo troppo dura per ternano-orvietano-perugino-lago... Forse troppo intense le correnti da W che avremo alle medie quote...
Forse...io già vedo un mega nuvolone nero a sud-ovest dirigersi verso ponte san giovanni-collestrada ...certo le zone appenniniche sono in pole oggi
Certo, c'è da dire che l'elevata vorticità alla quota di 500 hPa, lascia in corsa anche i settori centrali della regione, con manifestazioni temporalesche che sul sud-est umbro potranno aversi anche dopo cena
Le mangrovie avanzano.... cielo grigiastro, si fatica a distinguere l'azzurro peraltro interrotto solo da qualche "nuvola del bel tempo", per il momento quindi niente cumuleggi particolari qui ad ovest.
Si sentono tuoni verso sud/ovest: ricomincia la sagra del liscio!
Qui sono sotto l'incudine, molto esteso con qualche gocciolona caduta poco fa.
Altro sistema imponente verso nord.
25,9°C con UR al 62% dopo una massima provvisoria di 27,1°C.
il fosso [ Lun 06 Lug, 2009 13:56 ] Oggetto: Re: 6 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo
Ciao a tutti, anche qui inizio giornata molto umido con cielo spesso nuvoloso e
ventilazione debole-moderata da SW, minima alle stelle 17,5°C, attuali 26,5°C.
Evidente la ventilazione piuttosto intensa alle medie quote che fà correre le nubi e
che parzialmente inibisce per ora lo sviluppo verticale, vedremo come evolverà
Maestoso cumulonembo a sud di PG che se ne va verso nord...lisciando praticamente tutto il centro di Perugia...il radar evidenzia ancora un fondoscala, probabile grandine, cielo davvero nerissimo!
Ecco profilarsi la belva a W-NW... certo che se il vento è da S noi rischiamo di essere tagliati fuori. Peccato, perchè se riusciamo a intrappolarlo in Valle Umbra ci innaffia per bene. Nelle prossime 2 ore si gioca molto del bilancio pluviometrico di luglio.
DAVVERO GIGANTE il CB di cui parlate tutti voi... si vede chiaramente anche da qui nell'orvietano dove spelnde ancora un buon sole nonostante si inizino ad affacciare le prime nuvole
ma Francesco oggi tace per scaramanzia Fotocopia dei giorni precedenti, cumuli ovunque, 0 acqua, a stasera per il resoconto finale, speriamo che l'esito sia diverso
Stoppata definitiva della cumulogenesi....nubi alte in arrivo dall'Argentario (per un temporale morto in mare)!
Credo che da domani lo scenario cambierà drasticamente...il sat mostra un netto cambio di circolazione!
Bè, chi piu chi meno (capisco lo sconforto di chi è stato lisciato per piu giorni) abbiamo avuto la nostra dose di pioggia e temporali !