Segnalazioni meteo di Domenica 21 Agosto 2005 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - Segnalazioni meteo di Domenica 21 Agosto 2005



andrea75 [ Dom 21 Ago, 2005 06:54 ]
Oggetto: Segnalazioni meteo di Domenica 21 Agosto 2005
Nottata all'insegna della pioggia... primi rovesci verso le 23 di ieri sera continuati per le prime ore della notte. Poi verso le 5 di questa mattina nuovo temporale con pioggia molto intensa.
Intorno alle 5:30 il mio pluviometro aveva raggiunto i 20 mm, ma poi sono dovuto scappare al lavoro e al momento non so il quantitativo definitivo.
Ora tregua dei rovesci col cielo che presenta ampi spazi di sereno, con temperatura ben al di sotto dei 15°C.


burjan [ Dom 21 Ago, 2005 07:36 ]
Oggetto: 
A Foligno le piogge si sono succedute come descritto da Andrea. Le schiarite attuali, per quanto sorprendenti, sono solo una breve pausa fra due fronti temporaleschi. Ieri 11 mm. a casa mia, 15 sul pluvio di Umbriameteo (più verso il centro storico). Stamattina altri 15 sul pluvio di Umbriameteo. :mrgreen: :)
Minima di 16,3°C, praticamente nella media stagionale. L'aria fredda alle medie quote deve ancora fare tutto il lavoro.
Io mi sa che approfitto della pausa e faccio un salto a funghi.
:bye:


tifernate [ Dom 21 Ago, 2005 08:45 ]
Oggetto: 
Fino a mezzanotte, quassù in campagna, solo 5,5 mm (di cui 3,5 mm con il temporale)........poi ben 45,5 mm senza neanche un fulmine in 5-6 ore.........che spettacolo dormire con la pioggia battente sul tetto. Ora un po' di sole, spero aumenti un po' la temperatura per veder qualche botto fatto per bene. Intanto per quanto mi riguarda (per le stime pluvio) modello svizzero perfetto, male GFS, un po' meglio UKMO, meglio ancora NGP.

Ciao :bye:

p.s. basteranno i 51 mm caduti finora per i porcini? :celebrate: ...ed ancora, arriverò a 100 mm entro lunedì? :roll: :mrgreen: :inchino: :bye:


snow96 [ Dom 21 Ago, 2005 09:34 ]
Oggetto: 
Qui tanta tanta tanta pioggia nella notte, prima a rovesci alternati a pioviggine, poi con un vero nubifragio verso le 4, con la nebbia scesa in basso fino a pochi metri sopra casa mia.
Purtroppo ieri sera non ho messo fuori il pluvio, aspetto i dati di Zerogradi....

Ciao! :)


snow96 [ Dom 21 Ago, 2005 09:42 ]
Oggetto: 
Intanto nevica allo Stelvio (2750 m)

stelvio_07

Ciao!


zerogradi [ Dom 21 Ago, 2005 09:52 ]
Oggetto: 
snow96 ha scritto: 
Qui tanta tanta tanta pioggia nella notte, prima a rovesci alternati a pioviggine, poi con un vero nubifragio verso le 4, con la nebbia scesa in basso fino a pochi metri sopra casa mia.
Purtroppo ieri sera non ho messo fuori il pluvio, aspetto i dati di Zerogradi....

Ciao! :)


30 mm abbondanti in nottata....più quelli di ieri pomeriggio!!!!!! Credo 40 assicurati!!!!!! Due giorni fa avevo detto che non ci sarebbero state grandinate o temporali con danni, ma solo tanta pioggia. Per ora ci ho preso...speriamo solo di non essere smentiti oggi pomeriggio... :bye:


tifernate [ Dom 21 Ago, 2005 09:57 ]
Oggetto: 
....addirittura 57 mm a Città di Castello centro!

Ciao :bye:


zerogradi [ Dom 21 Ago, 2005 11:06 ]
Oggetto: 
Inizia a piovere di nuovo....... :wink:


zerogradi [ Dom 21 Ago, 2005 11:43 ]
Oggetto: 
zerogradi ha scritto: 
Inizia a piovere di nuovo....... :wink:


Ed ora diluvia nuovamente. Gia altri 3 mm in 5 minuti..... :wink:


andrea75 [ Dom 21 Ago, 2005 11:50 ]
Oggetto: 
Qui a Petrignano d'Assisi situazione tutto sommato tranquilla ancora, anche se il cielo torna di nuovo a coprirsi ben bene.
Vi confermo che i mm caduti dalla tarda serata di ieri sono stati 23.8, che sommati ai 2.1 di ieri pomeriggio fanno un totale di 24.9 mm. Purtroppo è stata la nuova lisciata di ieri a penalizzare il perugino rispetto al resto dell'Umbria. Speriamo cmq di rifarci a dovere oggi! ;)


matthew8383 [ Dom 21 Ago, 2005 11:50 ]
Oggetto: 
Qui da me nottata come descritta da burjan, ora la pausa sembra finita, ha ripreso da 5 minuti a piovere!


Francesco [ Dom 21 Ago, 2005 11:51 ]
Oggetto: 
Inizia a piovere pure qui e si sentono dei tuoni....

Ecco i temporali che si avvicinano!!


Icestorm [ Dom 21 Ago, 2005 11:56 ]
Oggetto: 
Qui 20 mm nel temporalone di ieri pomeriggio, 3 mm nella pioggerella autunnale di ieri sera, ed altri 42 nei forti e ripetuti temporali della notte, per il bel totale di 65 mm. Ora continua a piovere bene e tuona ma proprio in questo momento si apre qualche timida schiarita.


MeteoChiusi [ Dom 21 Ago, 2005 11:59 ]
Oggetto: Un po di pioggia ma non come da voi
Ieri notte, prima della mezza 5 mm accumulati, dalle 0:00 sino ad ora appena 6 mm :oops:
Ha ripreso a piovere dalle 11 con fulminazioni prevalente tra nube e nube.
t 16,8°
pre 1011 hPa
Ur 95%.

Saluti, Paolo. :bye:


mausnow [ Dom 21 Ago, 2005 12:33 ]
Oggetto: 
Bel rovescione, con qualche fulminazione.
La "Vettorata" è finita come da copione: tutti insieme appasionatamente dietro boccali di birra e coppe di gelato! :lol:
Pazienza, l'importante è lo stare assieme allegramente anche se non si è potuta raggiungere la meta. Tanto il Vettore è sempre lì e mica se sposta...
Ora temp. 18°, cielo bello scuro verso ovest.
:bye: :bye:


thunderstorm [ Dom 21 Ago, 2005 12:39 ]
Oggetto: 
totale mm la notte scorsa 42 adesso rovescio temporalesco, non so quanti anni debbo tornare indietro per trovare un agosto così piovoso


burjan [ Dom 21 Ago, 2005 13:01 ]
Oggetto: 
Citazione:

p.s. basteranno i 51 mm caduti finora per i porcini?


a Foligno, fino a ieri, dal 1° agosto ne erano caduti 47. Ti assicuro che sono bastati. Stamattina 7 boletus estivalis e diversi porcinelli. Pastasciutta memorabile. :mrgreen:

Adesso tuona, ad ovest cielo da paura. :bye:


Francesco [ Dom 21 Ago, 2005 13:05 ]
Oggetto: 
Dopo qualche rovescio, tende a schiarire. Qui a Perugia siamo rimasti un po' indietro rispetto al resto dell'Umbria...
Vediamo se ne pomeriggio arriva qualche bel temporalone...


MeteoChiusi [ Dom 21 Ago, 2005 13:25 ]
Oggetto: Verso di voi bei temporali
Se guardo ad est, verso Magione,Panicarola si vedono bei temporaloni in corso.Qui ha appena smesso di piovere,accumulati 11 mm.

:bye: :bye: :bye:


andrea75 [ Dom 21 Ago, 2005 14:34 ]
Oggetto: 
Mega-temporale nel perugino dopo le 14! Me lo sono trovato di fronte mentre tornavo da Petrignano dove non stava cadendo nemmeno una goccia! Goccioloni enormi e fitti dopo le prime 2 gallerie del raccordo Perugia-Bettole e strade ridotte praticamente ad autentici fiumi d'acqua!
Qui a San Sisto raccolti altri 25 mm che hanno portato il bilancio di questa 2 giorni ad oltre 50 mm! E non credo sia finita qui.......... :wink:


andrea75 [ Dom 21 Ago, 2005 15:04 ]
Oggetto: 
Si riparte! ;) Dopo mezz'ora di tregua nuovo temporale! :) Oggi è una goduria infinita! :P


Francesco [ Dom 21 Ago, 2005 15:16 ]
Oggetto: 
Spettacolo! Piove forte con il sole, temporale a sud.


andrea75 [ Dom 21 Ago, 2005 15:19 ]
Oggetto: 
covarelli ha scritto: 
Spettacolo! Piove forte con il sole, temporale a sud.


E' passato prima di qui infatti, ed è terminato da circa 5 minuti: dapprima è iniziato in modo abbastanza tranquillo, ma poi l'intensità è aumentata notevolmete, ed ha scaricato altri 7.3 mm in appena 15 minuti!!! :shock:

P.S.: hai un pm! ;)


burjan [ Dom 21 Ago, 2005 15:25 ]
Oggetto: 
A Foligno centro accumulati finora in 2 giorni 32 mm. di pioggia, che ovviamente diventano 26 a Borroni.
Nuovo breve piovasco 1 minuto fa, ora anche fresco con 20,0°C e vento sostenuto occidentale.
Dal sat. nuovi nuclei temporaleschi avanzano dalla Sardegna, ma questa linea ha detto quasi tutto quello che doveva dire. E ci è parso abbastanza, direi. :wink:


Francesco [ Dom 21 Ago, 2005 15:26 ]
Oggetto: 
Nel temporalone delle 14 è caduto un fulmine vicino a casa mia.
Fortunatamente ha colpito la zona del parco dove non ci sono abitazioni e fuori non c'era nessuno. Io stavo affacciato proprio da quella parte e, devo dire la verità, ho rischiato abbastanza... fosse stato 150 mt. più giù mi avrebbe preso in pieno. Comunque mi è preso letteralmente un colpo!! :oops:

Per quanto riguarda la situazione meteo, sembra che tra poco ci posso essere una pausa, ma il Tirreno sembra voler sfornare altri nuclei.

:bye:


zerogradi [ Dom 21 Ago, 2005 16:21 ]
Oggetto: 
Forte temporale (con poche fulminazioni cmq) che ha scaricato altri 20mm su Spoleto intorno alle 14. Qualche raffica di vento, ma per fortuna nessun danno. Totale da ieri che si avvicina ai 70mm....... :inchino:


snow96 [ Dom 21 Ago, 2005 17:54 ]
Oggetto: 
Rovescio universale alle 13.30 a Spoleto: ero al bar con la macchina a 5 metri (giuro) e non ho avuto coraggio di correre la! Era un muro!!
Leggo di oltre 70 mm...prepariamo i canestri!

A proposito di funghi (qui ci sono degli intenditori): in Dolomiti, a circa 1600 m, ho trovato un sanguinello (o sanguinoso). Non pensavo ce ne fossero anche lassù...era un bosco d'abeti comunque (questi funghi rinomati quasi solo in Umbria prediligono le conifere infatti).

Ciao


Anonymous [ Dom 21 Ago, 2005 18:23 ]
Oggetto: 
qui in 24h (dalle 17 di ieri) accumulati ben 50mm!!
a proposto di funghi, la prox settimana si preannuncia ottima x i porcini!! :mrgreen:


burjan [ Dom 21 Ago, 2005 19:54 ]
Oggetto: 
Citazione:

ho trovato un sanguinello (o sanguinoso). Non pensavo ce ne fossero anche lassù...era un bosco d'abeti comunque (questi funghi rinomati quasi solo in Umbria prediligono le conifere infatti).

Okkio: esistono molti funghi del gruppo del Lactarius sanguifluus.
Sotto abete dovresti aver trovato il Lactarius deliciosus: identico al nostro ma con lattice più arancione chiaro. Bontà quasi identica. L'ho trovato molte volte durante il servizio civile nell'Alta Val di Sieve.

C'è qualche spoletino in linea? Nell'ultima ora da quella parte fino a Trevi si vedeva un temporale pazzesco, probabilmente grandinigeno, che ora si è arrampicato sulla montagna folignate. Fotografati due bellissimi arcobaleni.
Avete notizie?


MeteoChiusi [ Dom 21 Ago, 2005 19:58 ]
Oggetto: ...quanti temporali in Umbria!!!
...ma quanti temporali in Umbria!!! Dopo due brevi temporali di questa mattina qui il cielo si è splendidamente aperto lasciando ammirare splendidi panorami!! Poco fa siamo tornati dal lago dove ho scattato alcune foto. Ecco un temporale a NE, dietro il lago, dovrebbe essere tra Cortona e Tuoro, erano le 18/19.
Oggi qui da me un totale di 11 mm. Saluti, Paolo. :bye:

Link foto: http://www.lineameteo.it/album_pic.php?pic_id=175


matthew8383 [ Dom 21 Ago, 2005 20:26 ]
Oggetto: 
a foligno giornata molto deludente! A parte i 16mm accumulati nella notte e all'alba, la giornata ci ha riservato i soliti temporali al margine della città (sono passati troppo a nord o troppo a sud!) Che delusione!


andrea75 [ Dom 21 Ago, 2005 21:38 ]
Oggetto: Re: ...quanti temporali in Umbria!!!
MeteoChiusi ha scritto: 
...ma quanti temporali in Umbria!!!

Link foto: http://www.lineameteo.it/album_pic.php?pic_id=175


Bellissima foto Paolo!

Tornando a noi... l'ultimo temporale qui è stato quello delle 15:00, dopodiché solo un timido viavai di nubi, ma in sostanza il cielo è rimasto in prevalenza sereno per tutto il resto del pomeriggio e della serata.
Il bilancio definitivo di questo weekend è di 59.6 mm (5.7 ieri e 53.9 oggi), che portano il totale di Agosto a 168.4 mm! Ormai il record è vicino...
Ora la situazione vede cielo sempre poco nuvoloso, con la temperatura che è giunta a 17.4°C, u.r. al 64 e vento debole da SW.

Buona notte a tutti! :bye:


burjan [ Dom 21 Ago, 2005 23:09 ]
Oggetto: 
Troverete due immagini degli arcobaleni di stasera qui:

http://www.lineameteo.it/album_personal.php?user_id=5

Buonanotte a tutti :bye:


elisa19821236982001 [ Lun 22 Ago, 2005 06:37 ]
Oggetto: 
Wow, davvero spettacolari!!! :) Anch'io ieri ho fotografato un arcobaleno ma non a Foligno, stavo in un paesino vicino Sellano: Penegge.
Ecco quà la foto:


http://www.lineameteo.it/album_pic.php?pic_id=177


tuono3 [ Lun 22 Ago, 2005 10:23 ]
Oggetto: 
Moltissima pioggia qui a Spoleto. Pioggia che da Sabato pomeriggio si è protatta fino a stamattina con vari intervalli ovviamente. Scrivo qui quello di Sabato perchè l'altro topic è chiuso. Pochi mm ma intensa attività elettrica per i temporali pre-frontali avuti Sabato pom. Ma è nella nottata che la pioggia ha aumentato di intensità con rovesci temporaleschi sparsi durati per l'intera nottata, tra i quali da segnalare uno davvero potente con nebbia sulle montagne come in Autunno, visibilità ridotta con molti lampi e tuoni, durato circa un'ora dalle 4 fino alle 5 di Domenica mattina, con una pioggia davvero fortissima. Nelle prime ore di Domenica si sono avuti deboli rovesci, poi per qualche ora il cielo si è rasserenato ma poco prima delle 13 è arrivato un nubifragio tipico per l'entrata dell'aria fredda, con annessa diminuzione della temperatura, fortissimo vento e secchiate d'acqua. Comunque non è durato molto, meno di 1 ora. Nel pomeriggio di ieri il cielo si è aperto per poi riannuvolarsi verso le 4, ma con pochi fenomeni. Però l'instabilità col passare del tempo si è accentuata e si sono verificati rovesci temporaleschi a macchia di leopardo, i primi mi hanno sfiorato andando a finire sull'Appenino umbro-marchigiano e un'altro verso Trevi. Poi dal Ternano è arrivato anche da me con pioggia non fortissima accompagnata anche da un po di tuoni, comunque è durato 10 minuti. Da dire che la massima di ieri è stata di 21 gradi!




Powered by Icy Phoenix