Segnalazioni di Lunedì 22 Agosto 2005 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - Segnalazioni di Lunedì 22 Agosto 2005



andrea75 [ Lun 22 Ago, 2005 09:56 ]
Oggetto: Segnalazioni di Lunedì 22 Agosto 2005
Altra nottata di pioggia che ha raccolto altri 6.7 mm! :pioggia:
Temperatura minima di 12.9°C.... stamattina la sensazione era quasi di freddo... :freddo:
Ora va meglio, ma non di tanto.. alle 10 abbiamo ancora 14.8°C, con cielo parzialmente nuvoloso, 83% di umidità e vento moderato da SE.


tuono3 [ Lun 22 Ago, 2005 10:34 ]
Oggetto: 
Ennesima nottata di pioggia fino a stamattina con rovesci intermittenti. Ora il cielo si è aperto, ma probabilemte anche oggi ci scapperà qualche temporale.Quindi ancora occhio al cielo. :mrgreen: Ah dimenticavo, minima di 14 gradi :freddo: :bye:


zerogradi [ Lun 22 Ago, 2005 10:52 ]
Oggetto: 
Basta acqua..................... anche stanotte rovesci continui, anche forti. Ieri sera sono rientrato a casa sotto il diluvio verso le 1,30....... :badmood:
Credo che in due giorni abbiamo raggiunto i 70-80 mm, assurdo! :confuso: :bye:


tifernate [ Lun 22 Ago, 2005 10:56 ]
Oggetto: 
Qui stanotte solo 3 mm, però bello spettacolo di lampi verso sud e verso nord. Per il pomeriggio odierno m'aspetto altro. Qui in campagna siamo oltre 60, in città intorno 70 mm.

Ciao :bye:


mausnow [ Lun 22 Ago, 2005 11:00 ]
Oggetto: 
Verso le 9 avevo 14° circa. Ora il cielo va nuovamente coprendosi, ma si tratta essenzialmente di condensa mattutina, che molto probabilmente si trasformerà in... cumulonembi nelle ore più calde.
Adesso il nocciolo depressionario si trova sulla laguna veneta, mentre qualche rovescio temporalesco è già in atto sul medio Tirreno.


Anonymous [ Lun 22 Ago, 2005 11:17 ]
Oggetto: 
altri 7,7mm stanotte!!!
totale da sabato pomeriggio 57,4mm
totale agosto 113,5mm

8)) :mrgreen:


Icestorm [ Lun 22 Ago, 2005 12:32 ]
Oggetto: 
Dalla mezzanotte in poi accumulati 12 mm, caduti grosso modo tra mezzanotte e le una e tra le 4:30 e le 6:30 (come rivelano i grafici, consultabili sul mio sito web. Il link è sotto). La minima è stata di +13.9°C raggiunta alle ore 6:56. In questo momento abbiamo +20.9°C un'umidità del 60% ed un dew point sui 13°C. Speriamo che nel pomeriggio ci sia l'ultima sfuriata con svariati mm, di questa magica perturbazione che ha portato il mese di agosto per ora intorno ai 150-155 mm (dopo farò il calcolo esatto)...MITICA!!! :inchino:


Icestorm [ Lun 22 Ago, 2005 15:21 ]
Oggetto: 
Insomma questo lunedì pomeriggio rimane asciutto? Dai, facciamo un pò di nowcasting che qualcosa di buono potrebbe uscir fuori...


Icestorm [ Lun 22 Ago, 2005 15:35 ]
Oggetto: 
Credo che l'umbria nel pomeriggio-sera vedrà un peggioramento delle condizioni del tempo, peggioramento che giungerà da nord-ovest, sulla spinta dell'aria fredda che grava sopra di noi(la goccia fredda è proprio sulle nostre teste adesso)...

Con il suo spostamento progressivo verso est seguirà la ritornante che in queste ore ha già raggiunto la toscana e sta appunto abbordando l'umbria da nord. Non sò quanto sia attiva questa ritornante, non sembrano esserci fulminazioni nel mezzo,

dovrebbe trattarsi più di precipitazioni autunnali, tranquille e senza rischi di pericolosi rovesci intensi
Ecco il ricciolo che si avvita e scende verso sud..


Icestorm [ Lun 22 Ago, 2005 15:37 ]
Oggetto: 
Voi che dite? Dai accendiamo il dibattito!


Anonymous [ Lun 22 Ago, 2005 16:24 ]
Oggetto: 
effettivamente tutta quella nuvolosità sembra scendere verso di noi...in realtà ci sono anche precipitazioni sotto tutto quell'ammasso ma pochi temporali.
verso il reatino è molto scuro, qui ancora cumuli poco organizzati...aspettiamo le prossime ore.
temp. 22,1°
accumulo giornaliero sempre 7,7mm


Icestorm [ Lun 22 Ago, 2005 17:06 ]
Oggetto: 
Purtroppo dalla toscana non sembrano arrivare buone notizie, nel senso che non sono segnalate precipitazioni... Non dobbiamo quindi, ora come ora, aspettarci ulteriori accumuli piovosi nelle prossime ore, a meno che non si instabilizzi il tutto...


Anonymous [ Lun 22 Ago, 2005 17:29 ]
Oggetto: 
debole rovescio in atto da pochi minuti
20,4°


andrea75 [ Lun 22 Ago, 2005 17:53 ]
Oggetto: 
Aumento deciso delle raffiche di vento da S, che ora raggiungono e superano i 25 km/h. Calo notevole della temperatura che è passata in poco tempo da 22.2°C a 17.8°C.
Cielo che si presenta così verso S-SE, dove si sono viste anche alcune fulminazioni, ma sembra che tutto debba scivolare ad Est di qui.


burjan [ Lun 22 Ago, 2005 17:54 ]
Oggetto: 
Citazione:

Con il suo spostamento progressivo verso est seguirà la ritornante che in queste ore ha già raggiunto la toscana e sta appunto abbordando l'umbria da nord. Non sò quanto sia attiva questa ritornante, non sembrano esserci fulminazioni nel mezzo,

dovrebbe trattarsi più di precipitazioni autunnali, tranquille e senza rischi di pericolosi rovesci intensi
Ecco il ricciolo che si avvita e scende verso sud..



Non so altrove, ma per quanto riguarda Foligno c'hai azzeccato in pieno.
Da almeno un'ora piove benissimo (ora rainrate 5 mm./h), con brevi accelerazioni e qualche tuono, ma nulla di più. Temperatura incredibile di 18.7°C (ricordo che siamo al 23 di agosto :lol: ). Il maltempo veniva da nord-ovest, forse già a S.Eraclio - Trevi non ha piovuto.
A questo punto, vista l'assenza di tramontana nelle prospettive future, si profila una memorabile annata micologica :mrgreen:
Ora me ne vado in cucina, pollo con peperoni. :gnam:


andrea75 [ Lun 22 Ago, 2005 18:54 ]
Oggetto: 
Ha da poco iniziato a piovere... per ora pioviggine o poco più.
Da rilevare invece la temperatura... che è scesa a 16.5°C!


andfra [ Lun 22 Ago, 2005 19:03 ]
Oggetto: 
qui zona ponte d'oddi c'è un bel rovescio da circa 20 min.

Prima cielo nerissimo poi la pioggia

Andrea


burjan [ Lun 22 Ago, 2005 19:04 ]
Oggetto: 
5 mm. accumulati finora, temperatura a 16,7°C.
Giornata memorabile per l'anomalia termica, superiore ai 10°C sulla media del periodo per quanto riguarda le massime.
Domani sarà una giornata quasi fotocopia, parametri pressoché identici.


andrea75 [ Lun 22 Ago, 2005 19:11 ]
Oggetto: 
burjan ha scritto: 
Giornata memorabile per l'anomalia termica, superiore ai 10°C sulla media del periodo per quanto riguarda le massime.


:confuso: Ma che massima hai avuto? Qui ci siamo fermati a 22.4°C registrata alle 14:30.


Icestorm [ Lun 22 Ago, 2005 19:34 ]
Oggetto: 
Io ho avuto una massima molto vicina alla tua, +22.6°C! Intanto ha ripreso a piovere pure qua, peggiora da NW. Altri 2 mm in cascina che portano il tot giornaliero a 14 mm. Potete visitare il mio sito se volete controllare anche tutti gli altri parametri..ciao :bye:


andrea75 [ Lun 22 Ago, 2005 20:04 ]
Oggetto: 
Sembrava avesse finito, dopo un rovescio di pioviggine durato circa 50 minuti, e invece ha ripreso a piovere di nuovo bene da 10 minuti circa.
L'accumulo (provvisiorio) di questo rovescio serale è di 5.7 mm che portano il totale di oggi a 11.9 mm.
La temperatura è scesa nel frattempo a 15.1°C!


MeteoChiusi [ Lun 22 Ago, 2005 20:05 ]
Oggetto: Qui,come al solito solo 4 gocce!!!
Quattro gocce intorno le 17:30 che non hanno smosso nemmeno il pluviometro.
tmin 13,7° alle 6:58
TMAX 22,2° alle 13:29
t attuale 16,6°
Pre 1009 hPa
Ur 86%

Buona serata a tutti, Paolo :bye:


burjan [ Lun 22 Ago, 2005 20:47 ]
Oggetto: 
Citazione:

Ma che massima hai avuto? Qui ci siamo fermati a 22.4°C registrata alle 14:30.


Io ho avuto 22,6°C. Incredibile. Così è troppo. Stasera esco con maglietta, tuta e giacca in Goretex :mrgreen: . Minima 14,9°C stamattina ma credo che prima di mezzanotte la infrangeremo: ora 16,0°C. Cielo nerissimo verso PG_Assisi. 5 mm. il pluvio di Umbriameteo in centro ma sicuramente stavolta da me è andata meglio.


andrea75 [ Lun 22 Ago, 2005 21:04 ]
Oggetto: 
Qui ha finito di piovere poco dopo le 20:30. L'accumulo è stato di 8.3 mm, raggiunti soprattutto nella seconda parte del rovescio, che è stato molto intenso, anche se non a carattere temporalesco.
Gli accumuli totali sono quindi diventati questi:

Odierno: 15 mm
Mensile: 183.9 mm
Annuale: 564.9 mm

La situazione attuale vede una temperatura di 14.7°C, u.r. dell'85%, vento assente/debole da NE.


Icestorm [ Lun 22 Ago, 2005 21:12 ]
Oggetto: 
Appongo anche i miei accumuli, a seguire quelli di Andrea:

Odierno(se è finita): 27 mm

Mensile: 172 mm!!!

Annuale: 557 mm

E' doveroso ricordare però anche il quantitativo delle piogge in luglio: 1 mm!!!!


burjan [ Mar 23 Ago, 2005 00:05 ]
Oggetto: 
Nuovo bel rovescio poco fa, adesso finito. La mia Oregon chiude a 9 millimetri, per oggi.
Mi fa piacere se altrove è andata ancora meglio, ma la sostanza è la stessa per tutti: le falde acquifere hanno passato il momento peggiore, la grande calura è finita, la natura si sta velocemente riprendendo.
Ora speriamo in un autunno con meno squilibri, l'estate 2005 ne ha avuti fin troppi. :bye:


tuono3 [ Mar 23 Ago, 2005 10:32 ]
Oggetto: 
Ieri pomeriggio si sono verificati come previsto altri rovesci di pioggia per quasi tutto il pomeriggio, quindi presumo altri mm accumulati ai precedenti. Massima di ieri appena 22 gradi.In serata la pioggia è cessata.




Powered by Icy Phoenix