Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Fili [ Lun 26 Ott, 2009 00:48 ]
Oggetto: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Ciao a tutti!
Il cielo sereno e la calma di vento stanno permettendo un buon calo termico: +10.9° ora, ma appena fuori città siamo già a +9°.
 :bye:  :bye:  :bye:
 
Poranese457 [ Lun 26 Ott, 2009 07:49 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno amici!!
Il sole si sveglia un'ora prima e le alzatacce della mattina sono decisamente meno pesanti.
Minima a Porano di +9,5°C provvisoria, gran cielo sereno  :bye:  :bye:  :bye:
 
klaus81 [ Lun 26 Ott, 2009 07:58 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Buondi!! Qui minima di 5,5° alle 6.44...Ora cielo sereno con sole più alto del solito, T 7,5° e UR 96%....Buona settimana lavorativa  :D !!!
 
Fili [ Lun 26 Ott, 2009 08:19 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
+7.8° la minima qui a Foligno, cielo assolutamente sereno!
 :bye:  :bye:  :bye:
 
mondosasha [ Lun 26 Ott, 2009 08:41 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Min 3.9°
Cielo azzurro, temp. 6.9° ur 94%
Vento debole da SSW
Pressione 1015.9 mb
 
andrea75 [ Lun 26 Ott, 2009 08:51 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Buondì!
Qui debole brezza notturna e minima che è risultata leggermente più alta delle vostre: +8.0°C alle 6:45. Situazione attuale con cielo sereno, temperatura di +10.5°C, con l'83% di ur e vento debole da NE.
Si apre una settimana all'insegna della totale meteo noia... prepariamoci psicologicamente! :) :bye:
 
Francesco [ Lun 26 Ott, 2009 08:52 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti,
qui la minima è stata di 7.9°. Attualemnte ci sono 12.1° con cielo sereno.
Prepariamoci a questo tempo per i prossimi giorni...

 
 
tuono3 [ Lun 26 Ott, 2009 09:00 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! E' si purtroppo ritorna la staticità per un bel po' di giorni. Uff.......
Intanto minima di 6 gradi e cielo sereno a parte qualche velatura. Debole foschia. Vento assente. :bye:
 
Fili [ Lun 26 Ott, 2009 09:12 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Si apre una settimana all'insegna della totale meteo noia... prepariamoci psicologicamente! :) :bye:
Sperando sia solo una  :| a vedere gli spaghi...  :wall: 
Intanto primi banchi di nebbia in località Rivotorto - S.Maria degli Angeli  :bye:
 
 
il fosso [ Lun 26 Ott, 2009 09:20 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, 
qui minima di 4,5°C, foschie dense e banchi di nebbia nella vallata in dissolvimento,
attuali 10,1°C - 80%UR, vento debole da NE :bye:
 
Ominobianc81 [ Lun 26 Ott, 2009 11:37 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti.
Qui ad Assisi, cielo sereno e vento assente. Temperatura attuale di 17.4°C.
Nella notte, minima di +8.6°C.
 :bye:
 
mondosasha [ Lun 26 Ott, 2009 12:15 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Cielo azzurrissimo, 
Bel sole temp. 16.9° ur 70%
Vento assente.
 
DragonIce [ Lun 26 Ott, 2009 12:17 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Buondì! qui min di 8,3°
DATI ATTUALI
18,1°
UR 47%
press 1017
sereno.
 
klaus81 [ Lun 26 Ott, 2009 13:30 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Anche qui vicini ai +18°...giornata stupenda veramente!! :inchino:  :inchino:
 
Fili [ Lun 26 Ott, 2009 13:56 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
+22° qui a PSG... e si riapre la cappotta della macchina!  :love:  :love:  :love:
 
Icestorm [ Lun 26 Ott, 2009 13:59 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
+22° qui a PSG... e si riapre la cappotta della macchina!  :love:  :love:  :love:
Io te la cappotterei invece, tanto per rimanere in tema cappotta!! :mrgreen: 
Burle apparte, parte l'
ottobrata seconda la vendetta, c'eravamo riportati in media a fatica..... :(
 
 
Poranese457 [ Lun 26 Ott, 2009 14:10 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Non c'è una nuvolaaaaaa, zero zero ZERU!!!!
Temp +19.3°C, ur 63%, Porano in veste primaverile!  8))  8))  8))  8))
 
riccardodoc80 [ Lun 26 Ott, 2009 14:15 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Dati aggiornati alle 14.06 del 26/10/09
Temp: 19.2 °C
U.R.: 63 %
Press. Atm: 1014.2 hPa
Vento 2.0 Km/h - Direz. WNW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi: 
Temp. Min: 8.6 °C   Temp. Max.: 19.2 °C
...settimana ideale per praticare sports all'aria aperta.....forza co sti culi  :fishing:  :pesi: !!!!
 
nevischio [ Lun 26 Ott, 2009 15:05 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Min 11.4° attuale 22.4° cielo sereno
 
nicola59 [ Lun 26 Ott, 2009 18:26 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Salve gente, minima a Foligno Nord questa mattina di 7.6° con discreta "guazza" sui prati.
Giornta dal punto di vista meteo splendida, classica Ottobrata con una Max. di 20.8°.
Ora 16.1° con ur a 68% e venticellino da NE. :bye:
 
Pigimeteo [ Lun 26 Ott, 2009 18:52 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Salve a tutti! Qui bellissima giornata, dal sapore primaverile, davvero primaverile, con una minima di 5°C ed una massima di 20°C. Che poesia! Sembra un'estate anticipata di San Martino, tant'è che non posso non pensare alla celebre strofe saffica di Pascoli:  :inchino:  :inchino:  :inchino: 
 :sunny:  :sunny:  :sunny:  :sunny:  :sunny: 
Gémmea l’aria, il sole così chiaro
Che tu ricerchi gli albicocchi in fiore,
e del prunalbo l’odorino amaro
                         senti nel cuore.
Ma secco è il pruno, e le stecchite piante
Di nere trame segnano il sereno,
e vuoto il cielo, e cavo al piè sonante
                                 sembra il terreno.
Silenzio, intorno: solo, alle ventate,
odi lontano da giardini ed orti,
di foglie un cader fragile. E’ l’estate,
                               fredda, dei morti.
 :freddo:  :freddo:  :freddo:  :freddo: 
Certo, di freddo non si può parlare, oggi, ed è anche vero che gran parte degli alberi non ha ancora perso le foglie. Non si può neanche pensare, come nel caso della lirica pascoliana, alle ultime propaggini della PEG moderna ("Per i morti, la neve è agli orti"), viste le medie nel complesso ancora abbastanza calde di questo mese. Ma la suggestione mi sembra piuttosto forte, viste anche le bizze del sole... e qualche "utopia" di Reading. :bye:  :bye:  :bye:
 
nevischio [ Lun 26 Ott, 2009 19:03 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Estremi 11.4°/23.9° attuale 14.3°
 
Fili [ Lun 26 Ott, 2009 19:12 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
C'è da dire che la freddata dei giorni scorsi ci sta regalando dei meravigliosi colori autunnali!
Infatti il freddo anticipato ha fatto si che le foglie ingiallissero ancora sugli alberi, a differenza di quanto accade in caso di freddo tardivo, quando le foglie cadono ancora verdi per la semplice mancanza di luce.
Come accadde nel 2007 (freddo precoce intorno al 20 ottobre) anche quest'anno tigli, acerti, ippocastani ci regalano sfumature da sogno.
Qui a Foligno massima +21.8° :sunny:
Attualmente cielo stellatissimo, +15.7°, vento praticamente fermo.
 :bye:  :bye:  :bye:
 
nicola59 [ Lun 26 Ott, 2009 19:23 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Vento 14 km/h 15.9° e ur 68%. :bye:
 
riccardodoc80 [ Lun 26 Ott, 2009 19:50 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Splendida poesia Pigimeteo! purtroppo solo ora mi accorgo della bellezza di alcune poesie che ci "costringevano" a  studiare  :oops: 
...perchè non apri un topic in OT dedicato alle poesie inerenti alla meteorologia? 
Se siete interessati, nel forum di meteoviterbo un utente ha postato tre scatti della webcam fatti lo stesso giorno ma in diversi anni  (2007, 2008, 2009), dove è evidente la diversità del paesaggio  ;) :
 
http://forum.meteoviterbo.it/viewtopic.php?f=2&t=3065
Dati aggiornati alle 19.46 del 26/10/09
Temp: 15.6 °C
U.R.: 77 %
Press. Atm: 1015.1 hPa
Vento 3.9 Km/h - Direz. NW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi: 
Temp. Min: 8.6 °C   Temp. Max.: 19.9 °C
 :bye:
 
 
Marco376 [ Lun 26 Ott, 2009 20:03 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Bella giornata di sole con massima di nuovo over20 (20,6°C).
Minima 6,7°C.
 
Poranese457 [ Lun 26 Ott, 2009 20:36 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Grandissimo Pigi e grande anche Fili con l'osservazione sui colori: ci pensavo proprio stamani mentre mi maledivo per non avere la fotocamera a portata di mano mentre guardavo meravigliato il giardino di fronte al mio ufficio tutto bello colorato.
Ma domani je tocca!!  :muhehe:  :muhehe: 
Qui a Porano giornata trascorsa all'insegna del sereno e del cielo limpido, temp +12.4°C, ur 82%, assenza totale di vento.... mmmmmm... che puzza di nebbia per domattina!!  :|  :|  :|  :|
 
nicola59 [ Lun 26 Ott, 2009 20:37 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Dati Estremi di Oggi a Foligno Nord:
Temperatura minima 7.6 °C (h 6.22 )
Temperatura massima 20.8 °C (h 15.24 )
Umidità minima 49 % (h 13.28 )
Umidità massima 89 % (h 7.34 )
Dew Point minima 5.6 °C (h 5.17 )
Dew Point massimo 11.1 °C (h 16.50 )
Pressione atmosferica min. 1011.9 hPa (h 15.59 )
Pressione atmosferica max 1014.4 hPa (h 9.44 )
Heat index max: 20.0 °C (h 15.21 )
Wind Chill min 7.2 °C (h 6.20 )
Raffica max 22.5 km/h (h 18.28 )
 
il fosso [ Lun 26 Ott, 2009 21:52 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Giornata gradevole anche qui, massima di 18,8°C,
con cielo limpido e ventilazione assente,
attuali 8,9°C, cielo stellato, vento calmo e umidità elevata,
già fanno la loro comparsa le prime foschie nel fondo valle :bye:
 
nicola59 [ Lun 26 Ott, 2009 22:08 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Ventilazione più leggera sempre da N, 14.7° ur 71% cielo serenissimo. :bye:
 
nevischio [ Lun 26 Ott, 2009 22:09 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
12.1°
 
giovanni6 [ Lun 26 Ott, 2009 22:32 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Salve ragazzi, qui a Cefalu' la temperatura si aggira sui 16,9°c ,vento assente e mare piatto. ;)
 
Pigimeteo [ Lun 26 Ott, 2009 22:45 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
...perchè non apri un topic in OT dedicato alle poesie inerenti alla meteorologia? 
Ottima idea! Solo che, al momento mi sfugge il significato della sigla OT... :oops:
 
 
Pigimeteo [ Lun 26 Ott, 2009 22:49 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Grandissimo Pigi e grande anche Fili con l'osservazione sui colori: ci pensavo proprio stamani mentre mi maledivo per non avere la fotocamera a portata di mano mentre guardavo meravigliato il giardino di fronte al mio ufficio tutto bello colorato.
 :inchino:  :inchino:  :inchino:  :inchino:  :inchino:  :inchino:  :inchino:  :inchino:  :inchino: 
Grandissimo, Poranese! Sei come Dante Alighieri: quando non gli portava un verso, s'inventava una parola o una forma. Non scherzo: sei un forgiatore di nuovi linguaggi!!!
 :inchino:  :inchino:  :inchino:  :inchino:  :inchino:  :inchino:  :inchino:  :inchino:  :inchino:  :inchino:
 
 
il fosso [ Lun 26 Ott, 2009 23:09 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
...perchè non apri un topic in OT dedicato alle poesie inerenti alla meteorologia? 
Ottima idea! Solo che, al momento mi sfugge il significato della sigla OT... :oops:
La sigla stà per Off-Topic ;) 
comunque gran bella citazione davvero Pigi  :inchino: :ok:
 
 
riccardodoc80 [ Lun 26 Ott, 2009 23:14 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
...perchè non apri un topic in OT dedicato alle poesie inerenti alla meteorologia? 
Ottima idea! Solo che, al momento mi sfugge il significato della sigla OT... :oops:
...volevo dire...nella stanza "off topic", ma anche nella stanza "Clima e storia degli eventi meteorologici"! decidi te....
..un ripassino di letteratura ogni tanto...non ci farebbe male!  :oops: 
 :bye:
 
 
nevischio [ Lun 26 Ott, 2009 23:14 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
11.8°
 
nembokid [ Lun 26 Ott, 2009 23:19 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
giornata molto gradevole e tiepida anche in quota, anche se rimangono ancora i segni dell'ondata fredda dei giorni scorsi  :inchino: 
 
 
 
 
 
Poranese457 [ Lun 26 Ott, 2009 23:32 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Quante storie per un maledicevo......  :P  :P  :P 
Pensa che ringrazio tutti i giorni il Signore per non esser diventato un professore d'italiano!  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen: 
Qui si tende sempre un pò a dimenticarsi chi ha la spada dalla parte del manico in questo forum... ehi boss, bisognerebbe essere un pochino più cattivi!!!  :censored:  :censored:  :censored:  :censored:
 
riccardodoc80 [ Lun 26 Ott, 2009 23:36 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
X Nembokid:
Potresti dirmi come e dove si sale su quella fantasica vetta?
 
Fili [ Mar 27 Ott, 2009 01:11 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Qui si tende sempre un pò a dimenticarsi chi ha la spada dalla parte del manico in questo forum... ehi boss, bisognerebbe essere un pochino più cattivi!!!  :censored:  :censored:  :censored:  :censored:
...e se proprio bisogna dirla tutta si dice "il coltello dalla parte del manico" :fiuuu: che io sappia le spade non hanno manici :book:
Te conviene sta zitto Leonà  8))  :mrgreen:
 
 
Poranese457 [ Mar 27 Ott, 2009 08:00 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Sai Fili, c'è una sorta di regola nella comicità che assegna all'ingigantimento dei fatti o delle cose il potere di far sorridere la gente (coltello che diventa spada). Se ci fai caso i migliori comici utilizzano proprio questo metodo per attirare le risa dei propri spettatori: adesso mi viene, ad esempio, in mente il pezzo di Tutto Benigni dove il grande comico toscano doveva piazzare i numerosissimi cinesi da qualche parte nella valle di Josafat.... non trovando posto alla fine fa spostare Giuliano Ferrara e di conseguenza mette TUTTI i cinesi al suo posto.
Ecco, questo è il procedimento mentale che spinge le persone, dotate anche di modesto senso dell'humor, a non fare questioni sull'impossibilità della situazione ma a concludere il tutto con un sorriso.
Certo, si parla di persone che abbiano anche un senso dell'humor minimo.... per tutti gli altri ci sono le facce dubbiose e le puntigliosaggini!  8)) 
Essendo dunque in un forum meteo e non in uno di letteratura, almeno fin'ora ho creduto questo anche se a quanto pare ero in errore, non sento il bisogno di tirare fuori il termine ELSA per rispondere ad un "grazioso" messaggio del prof. Pigimeteo mettendomi al riparo dalle critiche del Dott. Fili
Tra l'altro mi sembra abbastanza singolare che tu vada a dire agli altri di tenere la bocca chiusa, l'impresa più ardua di questo forum è proprio quella di trovare un topic dove tu non abbia messo bocca favorendo qualche diatriba.
Grazie dell'attenzione, sperando che il mio italiano sia stato corretto, vi porgo i miei più sinceri saluti e felicitazioni per una buona giornata!!  :bye:  :bye:  :bye:
 
mondosasha [ Mar 27 Ott, 2009 08:04 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Resoconto:
Min 3.9°
Max 17.6°
Cielo sereno giornata gradevolissima.
 
Fili [ Mar 27 Ott, 2009 08:21 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Scrivo tante di quelle cavolate io anche in italiano... mi sembrava tutta una presa un giro! Ed anche il "sta zitto" lo era...basta vedere le faccine! Ma ti pare?!  :lol:  :lol:  :lol: 
.........................................
Comunque volevo segnalare, per quanto riguarda ieri, una discreta omotermia tra la pianura e la "quota": a fronte dei 21° di massima di Foligno, La Franca ne ha registrati 17°. Segno che per tutta la giornata ha resistito una certa inversione termica, che probabilmente verrà via via accentuata questi giorni a causa dell'umidità!
 :bye:  :bye:  :bye:
 
 
Pigimeteo [ Mar 27 Ott, 2009 14:46 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Pensa che ringrazio tutti i giorni il Signore per non esser diventato un professore d'italiano!  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen: 
 :P  :P  :P 
In questo non ti posso dar torto: prendere metà dello stipendio di un impiegato per lavorare il doppio e prendersi il doppio delle maledizioni da parte di famiglie ed alunni, non è cosa che si possa augurare a nessuno. Non è dunque sorprendente che il 75% degli inseganti italiani faccia uso di psicofarmaci, secondo una recente inchiesta...
 :wall:  :wall:  :wall:
 
 
Pigimeteo [ Mar 27 Ott, 2009 14:48 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
   [
La sigla stà per Off-Topic ;) 
comunque gran bella citazione davvero Pigi  :inchino: :ok:
OK! Grazie! 
 :bye:
 
 
Pigimeteo [ Mar 27 Ott, 2009 14:59 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Sai Fili, c'è una sorta di regola nella comicità che assegna all'ingigantimento dei fatti o delle cose il potere di far sorridere la gente (coltello che diventa spada). Se ci fai caso i migliori comici utilizzano proprio questo metodo per attirare le risa dei propri spettatori: adesso mi viene, ad esempio, in mente il pezzo di Tutto Benigni dove il grande comico toscano doveva piazzare i numerosissimi cinesi da qualche parte nella valle di Josafat.... non trovando posto alla fine fa spostare Giuliano Ferrara e di conseguenza mette TUTTI i cinesi al suo posto.
Ecco, questo è il procedimento mentale che spinge le persone, dotate anche di modesto senso dell'humor, a non fare questioni sull'impossibilità della situazione ma a concludere il tutto con un sorriso.
Certo, si parla di persone che abbiano anche un senso dell'humor minimo.... per tutti gli altri ci sono le facce dubbiose e le puntigliosaggini!  8)) 
Essendo dunque in un forum meteo e non in uno di letteratura, almeno fin'ora ho creduto questo anche se a quanto pare ero in errore, non sento il bisogno di tirare fuori il termine ELSA per rispondere ad un "grazioso" messaggio del prof. Pigimeteo mettendomi al riparo dalle critiche del Dott. Fili
Tra l'altro mi sembra abbastanza singolare che tu vada a dire agli altri di tenere la bocca chiusa, l'impresa più ardua di questo forum è proprio quella di trovare un topic dove tu non abbia messo bocca favorendo qualche diatriba.
Grazie dell'attenzione, sperando che il mio italiano sia stato corretto, vi porgo i miei più sinceri saluti e felicitazioni per una buona giornata!!  :bye:  :bye:  :bye:
Italiano correttissimo, a parte il "fin'ora" che è preferibile scrivere "finora", ma molto efficace.
 :tapiro: 
 Ovviamente, se non si fosse capito, la mia era una bonaria presa in giro: ti pare che si va a guardare la correttezza morfologica (e stilistica!!!) in un forum di internet, quando tutti sanno che l'italiano di internet è un'altra lingua! Anzi, come dicono negli USA, un'altra "sleng"!
E' già difficile di per sé l'ortografia italiana, perché formalizzarci?
Comunque, continuo a pensare che tu, Poranese, sei un grande!  :inchino:  :inchino: 
Nulla, in eterno potrà mutare la mia opinione su di te...  :inchino:  :inchino:  :inchino:
 
 
Poranese457 [ Mar 27 Ott, 2009 15:00 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Bella Pigi, queste sono parole!!!  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
 
Icestorm [ Mar 27 Ott, 2009 21:46 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Comunque volevo segnalare, per quanto riguarda ieri, una discreta omotermia tra la pianura e la "quota": a fronte dei 21° di massima di Foligno, La Franca ne ha registrati 17°. Segno che per tutta la giornata ha resistito una certa inversione termica, che probabilmente verrà via via accentuata questi giorni a causa dell'umidità!
 :bye:  :bye:  :bye:
Ma che inversione è questa?!? 21°C a 250 m slm e 17°C a 800 non sono nessuna inversione! E' l'antetitesi...mah.. :mah:
 
 
Fili [ Mar 27 Ott, 2009 22:26 ]
Oggetto: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Per la cronaca...oggi, con vento e senza inversione, Foligno +20.3°, La Franca +14.4°... 6 gradi di differenza.  :bye: