Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
nevischio [ Dom 17 Gen, 2010 01:06 ]
Oggetto: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
3.7° in aumento
vento assente
ur 76%
1027 hpa
Poranese457 [ Dom 17 Gen, 2010 02:31 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Sera gente!
Qui a Porano cielo tutto bello coperto ma nonostante ciò la temperatura è abbastanza bassa
+0.5°C, ur 85%, assenza di vento e dpoint -2°C
il fosso [ Dom 17 Gen, 2010 02:39 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Cielo coperto anche qui con temperatura decisamente bassa,
scesa molto grazie al placarsi del vento e al cielo sereno delle scorse ore,
attuali -1,1°C - 86%UR, in lieve risalita dopo una minima di -1,4°C :bye:
Poranese457 [ Dom 17 Gen, 2010 02:46 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Cielo coperto anche qui con temperatura decisamente bassa,
scesa molto grazie al placarsi del vento e al cielo sereno delle scorse ore,
attuali -1,1°C - 86%UR, in lieve risalita dopo una minima di -1,4°C :bye:
Va a dormì, bottiglia!!! :P :P :P
il fosso [ Dom 17 Gen, 2010 02:49 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Cielo coperto anche qui con temperatura decisamente bassa,
scesa molto grazie al placarsi del vento e al cielo sereno delle scorse ore,
attuali -1,1°C - 86%UR, in lieve risalita dopo una minima di -1,4°C :bye:
Va a dormì, bottiglia!!! :P :P :P
Mo ce vado SPIRITOso :P :P :P :lol:
Fili [ Dom 17 Gen, 2010 04:23 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
+1.3° qui a Foligno, dopo una minima di +0.7°.
Cielo ora nuvoloso, vento debole ruotato ad W/SW.
:bye: :bye: :bye:
tifernate [ Dom 17 Gen, 2010 06:55 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
....nevica con +0,4°C già tutto bianco :bye:
Marco376 [ Dom 17 Gen, 2010 08:07 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
MIIIIIIII! NON CI POSSO CREEEEEDERE! :wohow: :wohow:
Spalanco le finestre ed è tutto bianco e nevica (piano)! :inchino:
Nevica oltre che a Castello anche ad Umbertide (vedere webcam) per cui si può dire che le previsioni hanno toppato! :D :D :D
Minima -1,3°C.
Adesso -0,7°C con UR al 92%.
Cielo coperto, neve debole.
Pigimeteo [ Dom 17 Gen, 2010 08:12 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
MIIIIIIII! NON CI POSSO CREEEEEDERE! :wohow: :wohow:
Spalanco le finestre ed è tutto bianco e nevica (piano)! :inchino:
Nevica oltre che a Castello anche ad Umbertide (vedere webcam) per cui si può dire che le previsioni hanno toppato! :D :D :D
Minima -1,3°C.
Adesso -0,7°C con UR al 92%.
Cielo coperto, neve debole.
Caro Marco, se le previsioni toppano in questo senso, magari toppassero sempre! :mrgreen:
Qui, invece, siamo sotto lo zero (-0,3°C), cielo coperto, vento debole da est, ma nessun fiocco transitato nella zona nelle ultime dodici ore! Se son rose fioriranno: vedo possibili fiocchi nei prossimi venti-trenta minuti, ma che imbianchi sarà difficile, perché l'intensità di precipitazione sarà debole. MOlto bene, invece, l'imbiancata dalle parti della Romagna e del Montefeltro...
:bye:
burjan [ Dom 17 Gen, 2010 08:30 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Cielo coperto, 0,6°C e debole pioggerella poco fa. Vento assente.
Buona domenica a tutti, bella nevicata da cuscinetto. Complimenti a chi l'aveva prevista. :inchino:
tifernate [ Dom 17 Gen, 2010 08:36 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
MIIIIIIII! NON CI POSSO CREEEEEDERE! :wohow: :wohow:
Spalanco le finestre ed è tutto bianco e nevica (piano)! :inchino:
Nevica oltre che a Castello anche ad Umbertide (vedere webcam) per cui si può dire che le previsioni hanno toppato! :D :D :D
Minima -1,3°C.
Adesso -0,7°C con UR al 92%.
Cielo coperto, neve debole.
Sui miei bollettini no ;) (sia su internet che su TV e prot. civile)
Epson si, anche stamattina hanno dato neve oltre i 700 m :P
Intanto qui ogni tanto rifiocca, con 0,3°C
:bye:
Francesco [ Dom 17 Gen, 2010 08:47 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!!!! :bye:
Vi sono mancato???
Cominciamo subito con la situazione: T 1.1° con pioviggine.
Minima di 0.1°
A Canazei ho fatto un'abbuffata di neve... quindi non mi frega se oggi non la vedo... :)
Purtroppo ho perso una settimana di dati. Avevo staccato la correnta sulla zona pc e quindi anche la consolle della stazione è rimasta senza; con le batterie ha funzionato ma ha perso il segnale con i sensori esterni... Va beh, pazienza...
mondosasha [ Dom 17 Gen, 2010 08:53 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Min -1° alla mezzanotte
Cielo che si è coperto durante la notte e conseguente aumento termico fino agli attuali 1.4°
Umidità all'87%
Pressione 1018.4 mb
Vento assente
:bye:
Poranese457 [ Dom 17 Gen, 2010 09:04 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Buongiorno amici e buona Domenica!!
Fatto davvero notevole la nevicata di Città di Castello, non so se Fabio l'avesse prevista a quote così basse ma in ogni caso credo che davvero pochi se l'aspettavano così no??
Qui a Porano solo debole pioviggine, temperatura minima di 0°C spaccati alle ore 01.34
Attualmente +3.2°C, ur 85%, pressione 1022.3hpa, accumulo 0.2mm ma a quanto pare ha già smesso
zerogradi [ Dom 17 Gen, 2010 09:04 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Toppano..? Ci avevo aperto un topic sulla possibilità di nevicate a quote medio-basse oggi... ;)
E' andato tuto oltre le più rosee aspettative, ma ci poteva stare in Alta Val tiberina, visto che si parlava di colonna d'aria fredda ed uniforme.
Qui a Spoleto piccoli fiocchi all'alba, ora sostituiti da una debolissima piovigginme ghiacciata, anche perchè la precipitazionio è veramente debolissima, direi quasi assente.
T. +0.6°
http://www.umbriameteo.com/web10_2/images/i1200.jpg
Poranese457 [ Dom 17 Gen, 2010 09:07 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Toppano..? Ci avevo aperto un topic sulla possibilità di nevicate a quote medio-basse oggi... ;)
E' andato tuto oltre le più rosee aspettative.
Qui a Spoleto piccoli fiocchi all'alba, ora sostituiti da una debolissima piovigginme ghiacciata, anche perchè la precipitazionio è veramente debolissima, direi quasi assente.
T. +0.6°
http://www.umbriameteo.com/web10_2/images/i1200.jpg
Guarda che di "toppata" intendevo per le quote..... tu stesso avevi proposto 600-700m con sconfinamenti ai 500 in appennino...
Beh, direi che Città di Castello sta ancora una volta (:mazza:) facendo storia a se!!! :bye: :bye:
pier1966 [ Dom 17 Gen, 2010 09:09 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Situazione attuale:
Temp. 0,7°C UR 89%
Dew Point -0,8 °C
Prec. 0,0 mm
Press. 1020 hpa
andrea75 [ Dom 17 Gen, 2010 09:24 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Buongiorno gente e buona Domenica... in attesa dei dati odierni saluto gli amici della Valtiberina di nuovo sotto la neve, e faccio i complimenti a chi l'aveva prevista. Non si può dire che abbiano toppato... Alessandro ci ha aperto un topic 2 giorni fa, più coraggioso di così... ed inoltre cito Marco, che credo che sia stato ancora di più preciso:
Indubbiamente stamattina è mostrato un anticipo delle precipitazioni, la Toscana interna come solito è in pole per alcuni fiocchi, come non tirar dentro l'alta-valtiberina umbra..
Bell'anticipo non c'è che dire, il meteogramma di ieri dava precipitazioni dalle 14, anticipate oggi alla mattinata.
Tocca leggerli tutti i post del forum, o si perde il gusto poi... :P
Ah, benvenuto a
pier1966, vedo che è al suo primo messaggio, e un bentornato a Francesco! :bye:
Pigimeteo [ Dom 17 Gen, 2010 09:25 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Attenzione! Segnalo che attualmente piove a temperature prossime agli 0°C: sui tetti e sul terrazzo la pioggia congela. Potrebbe essere uno dei rari episodi di gelicidio da queste parti oppure una ovvia reazione della pioggia che si poggia su sperfici fredde a causa della bassa minima notturna (-1,6°C).
Visto che la Davis mi segna +0,1°C, questo confermerebbe che sovrastima leggermente le temperature...
Com'è da te la situazione, Fosso? :confuso:
:bye:
Poranese457 [ Dom 17 Gen, 2010 09:31 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Visto che la Davis mi segna +0,1°C, questo confermerebbe che sovrastima leggermente le temperature...
Com'è da te la situazione, Fosso? :confuso:
:bye:
Davvero difficile che una Davis sovrastimi le temperature, specialmente in condizioni "semplici" come quelle con cielo coperto e freddo!
Però ovvio, in questo caso basterebbero due decimi di grado per cambiare tutto...... non ci credo che uno come te Pigi non sia in possesso di un bel "sensore" di controllo, tipo il mio LaCrosse che tengo spesso d'occhio per verificare le rilevazioni Davis!!
zerogradi [ Dom 17 Gen, 2010 09:36 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Visto che la Davis mi segna +0,1°C, questo confermerebbe che sovrastima leggermente le temperature...
Com'è da te la situazione, Fosso? :confuso:
:bye:
Davvero difficile che una Davis sovrastimi le temperature, specialmente in condizioni "semplici" come quelle con cielo coperto e freddo!
Però ovvio, in questo caso basterebbero due decimi di grado per cambiare tutto...... non ci credo che uno come te Pigi non sia in possesso di un bel "sensore" di controllo, tipo il mio LaCrosse che tengo spesso d'occhio per verificare le rilevazioni Davis!!
Riflettete...riflettete...
Non avetre mai visto brinare con +0.5°/+1.0° di minima...??
Gli oggetti solidi (o meglio alcuni di essi), disperdono calore molto meglio dell'aria (un fluido). Quindi le superfici solide potrebbero avere temperatura negativa e permettere un gelicidio, anche con temperatura dell'aria leggermente positiva. E' fisica. :bye: :bye:
andrea75 [ Dom 17 Gen, 2010 09:38 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Intanto qui stamattina è caduto "qualcosa" con +0.4°C... sicuri che sia stata acqua? :blink:
Cmq, minima di +0.3°C, temperatura attuale di +0.9°C, con ur dell'88% e vento moderato da SE. Freddo! :gelo: :freddo:
tonycogor [ Dom 17 Gen, 2010 09:47 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Ciao a tutti!
Mi sono appena registrato al vostro forum e con l'occasione mi presento:
Mi chiamo Antonino e vi scrivo da Chiavari (Ge).
La mia stazione è una Davis Vantage Vue (sono presente anche nella Rete delle nostre stazioni) sempre on line 24 ore su 24.
La situazione meteo odierna alle ore 09:40 è la seguente:
- cielo coperto con leggera pioviggine;
- temperatura 7° c.
- umidità 88%
- pressione 1020.5 hPa con tendenza in aumento
- pioggia 0.0 mm
- vento da ENE velocità 2 km/h
Un caro saluto e buona domenica atutti!
andrea75 [ Dom 17 Gen, 2010 09:51 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Benvenuto anche a te tonycogor!!! :bye: Aria nuova nel forum questi giorni, eh? 10 utenti in 5 giorni! :inchino:
E la rete cresce... con quelle inserite oggi, tra cui appunto quella di Tony, abbiamo raggiunto il mitico traguardo di 250 stazioni!!!
snow4ever [ Dom 17 Gen, 2010 10:14 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
buongiorno ragazzi! minima di -0.7°C stanotte all'una circa, poi risalita fino agli attuali 1.3°C...tra le 6 e le 7 (ero in piedi) rovescio di neve anche abbastanza intenso ma durato 5 minuti, il che non ha permesso, anche se la temp era di 0.4°C, di accumulare...comunque sia le nostre zone anche stavolta qualche fiocco sono riuscite a vederlo...meglio di niente no? ;) ;)
Poranese457 [ Dom 17 Gen, 2010 10:16 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Davvero!!
Un benvenuto a Tory ed un ennesimo benvenuto anche a tutti i nuovi di questi giorni... fa davvero piacere vedere come si iscrivano anche utenti dal resto d'Italia e non dalla solita fascia Umbra-Toscana-Laziale-Marchigiana!!
Evidentemente la nostra "rete meteo" fa il suo sporco lavoro anche a livello di pubblicià!! Mi raccomando "nuovi", segnalate e partecipate attivamente al nostro forum! :ok:
Qui a Porano intanto cielo grigio, temperatura freddina di +4.1°C, ur 84%
prometeo [ Dom 17 Gen, 2010 10:20 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Un po' di pioviggine alle 8 con qualche fiocco in mezzo senza pretese ;) come e quanto mi aspettavo data la tempistica favorevole...... ora +1 senza precipitazioni di alcun genere :bye:
Marco376 [ Dom 17 Gen, 2010 10:22 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Mammamia quanto siete permalosi! :D
Per "toppata" intendevo su quote e posizione (Umbertide è sui 250 m e non è lungo l'Appennino) e poi per "previsioni" intendevo soprattutto le mie personali basate su aggiornamenti di ieri mattina! :P :D :D
E in questo caso ho preso una bella toppata! :lol:
Chissà dove lo trovo il tempo per stare dietro a tutte le discussioni e ai vari bollettini. :(
Negli ultimi minuti la precipitazione è diventata quasi impercettibile e sotto forma di pioviggine.
-0,2°C con UR al 93%.
Direi accumulo massimo di 0,5 cm nevosi adesso rimasti su tetti e qua e là sui prati.
Metto una foto di stamattina per l'archivio:

il fosso [ Dom 17 Gen, 2010 10:26 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Buongiorno,
anche qui ha fioccato bene a tratti nelle prime ore del mattino con lieve accumulo,
successivo raro episodio di gelicidio tra le 9 e le 10, con pioggia debole che congelava
mista a nevischio. Gelicidio più intenso e pericoloso nel fondovalle a Nord di qui,
verso Sigillo, Costacciato e nel fondovalle del valico di Fossato,
dove il cuscino da inversione regge alla grande e la tempertura resta nettamente negativa.
Strade molto pericolose in tutta la zona, occhio!!!
Ora cade solo della lievissima pioviggine ghiacciata, attuali 0,2°C - 90%UR,
cielo coperto con banchi di nebbia e nubi basse, vento calmo :bye:
tuono3 [ Dom 17 Gen, 2010 10:36 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Buongiorno! Qui non ho visto nulla, se non il terreno un po' umido a causa della leggera pioggia, o forse erano minuscoli fiocchi, ma niente di che anzi tutt'altro.
Minima di 0 gradi. Vento assente e il cielo è coperto. 92 % di umidità.
Buona Domenica a tutti! :bye:
mondosasha [ Dom 17 Gen, 2010 10:42 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Pioviggine leggera con temperatura di ben 2.1° !!!
Cielo coperto e molto buio...in sintesi na fetecchia stà giornata :evil:
riccardodoc80 [ Dom 17 Gen, 2010 11:06 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
...e che non lo sapevo!? quando ti svegli la mattina (tardi) e vedi già 4 pagine di segnalazioni....me sa che qualcuno c'ha il culo sulla neve! Buongiorno :mrgreen:
Un caloroso benvenuto anche da parte mia a tutti i nuovi registrati :bye:
A Orte la minima è stata di +0.3....attualmente cielo coperto, nessun fenomeno e +3.1°C
:bye:
Strivio [ Dom 17 Gen, 2010 11:16 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
A Sansepolcro fitto nevischo in fonovalle da questa mattina con 1cm scarso di accumulo sui tetti le auto e i prati, la precipitazione è veramente debolissima ma grazie alla temperatura negativa è riuscito ad accumulare adesso sembra stia diventando pioviggine con temperatura salita a +0.4°C
nicola59 [ Dom 17 Gen, 2010 11:23 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Salve gente, minima a Foligno Nord di 0.2°.
Questa mattina presto ho fatto un giro montanaro e a Foligno con circa 1.5° piovigginava, in altura 980 metri piovigginava con 2.5°, quindi buona inversione.
Accumulo di tutto rispetto mm: 0,3, con temp. attuale di 2.7°, leggerissima ventilazione da ESE, con ur a 85%. :bye:
nevischio [ Dom 17 Gen, 2010 11:27 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Min 2.9° attuale 7.4° cielo nuvoloso
Fili [ Dom 17 Gen, 2010 11:37 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
niente neve da queste parti (ma va!!? :ghigliottina: ), solamente 0.3mm di accumulo.
Attualmente +2.9°, coperto, nessuna precipitazione.
:bye: :bye: :bye:
Ominobianc81 [ Dom 17 Gen, 2010 11:43 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Buona Domenica.
Qui ad Assisi cielo coperto, foschia e temperatura attuale a +1.6°C.
Al momento non piove ma verso le 9.30 è caduta qualche goccia (accumulo modestissimo, 0.5mm).
Nella notte minima di +0.8°C.
:bye:
Cyborg [ Dom 17 Gen, 2010 11:43 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
A San Giustino +1,4° e neve che resiste sui tetti, sulle piante e sulle macchine. Accumulati meno di 1cm
nicola59 [ Dom 17 Gen, 2010 12:06 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Temp.stabile a 2.7°, vento ruotato ad W, ur 85%, cielo coperto. :bye:
Pigimeteo [ Dom 17 Gen, 2010 12:25 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Visto che la Davis mi segna +0,1°C, questo confermerebbe che sovrastima leggermente le temperature...
Com'è da te la situazione, Fosso? :confuso:
:bye:
Davvero difficile che una Davis sovrastimi le temperature, specialmente in condizioni "semplici" come quelle con cielo coperto e freddo!
Però ovvio, in questo caso basterebbero due decimi di grado per cambiare tutto...... non ci credo che uno come te Pigi non sia in possesso di un bel "sensore" di controllo, tipo il mio LaCrosse che tengo spesso d'occhio per verificare le rilevazioni Davis!!
Eh! Eh! Mi sottovaluti. :mrgreen: :mrgreen: Ho un bellissimo termometro a mercurio a massima e minima in capannina: confrontando le sue misurazioni con quelle Davis, in caso di tempo freddo
senza sole, noto che la Davis segna lievemente di più (al massimo 0,5 °C). La norma per le stazioni Oregon scientific è invece -0,5°C o anche più.
Invece, ora ti posto la foto (orrenda ma significativa) del mio tetto coperto di ghiaccio durante l'episodio di gelicidio delle 9,30, durato poco ma quanto basta per me...
Ora +1,1°C, pioggia debole, con accumulo di meno di 1 mm. Nebbione autunnale, tanto per dare più l'aspetto di novembre a questa seconda decade di gennaio.
:bye:
nicola59 [ Dom 17 Gen, 2010 12:31 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Temp. scesa a 2.3° con vento un pò più frizzantino da WNW, w. chill quasi -1°. :bye:
Icestorm [ Dom 17 Gen, 2010 12:33 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Nebbione, incredibile averlo qui a Terni a quest'ora....succederà 2-4 volte l'anno...!
+3.9°C quindi rigidissimo, UR 91%
0.4 mm, la stitichezza prevista alla grande dai modelli... :lol:
Pigimeteo [ Dom 17 Gen, 2010 12:39 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Visto che la Davis mi segna +0,1°C, questo confermerebbe che sovrastima leggermente le temperature...
Com'è da te la situazione, Fosso? :confuso:
:bye:
Davvero difficile che una Davis sovrastimi le temperature, specialmente in condizioni "semplici" come quelle con cielo coperto e freddo!
Però ovvio, in questo caso basterebbero due decimi di grado per cambiare tutto...... non ci credo che uno come te Pigi non sia in possesso di un bel "sensore" di controllo, tipo il mio LaCrosse che tengo spesso d'occhio per verificare le rilevazioni Davis!!
Riflettete...riflettete...
Non avetre mai visto brinare con +0.5°/+1.0° di minima...??
Gli oggetti solidi (o meglio alcuni di essi), disperdono calore molto meglio dell'aria (un fluido). Quindi le superfici solide potrebbero avere temperatura negativa e permettere un gelicidio, anche con temperatura dell'aria leggermente positiva. E' fisica. :bye: :bye:
Eh! Eh! Non è così tout court. Io non sono un fisico ma ragiono solo con un po' di buonsenso. Dimmi, quindi, se sbaglio. Con cielo sereno ed irraggiamento intenso, è chiaro che il suolo e gli oggetti solidi siano ampiamente a temperature sotto lo zero, mentre l'aria può restare, a due metri, anche a 4-5°C sopra lo zero. Non è il caso di questa mattina. In questo caso, infatti, stiamo parlando di una situazione in cui la copertura nuvolosa è intervenuta verso l'una del mattino (quindi, ben 8 ore prima dell'evento), quando la temperatura dell'aria era di -1,6°C. La copertura nuvolosa, ovviamente, tende a riportare in poco tempo la temperatura dell'aria e quella del suolo pressappoco allo stesso livello, come era stamattina verso le 8 (circa -0,5°C). Poi, dev'esserci stato un aumento netto della temperatura dell'aria, in poco tempo, cui chiaramente le superfici solide hanno risposto con più lentezza: il tetto, in particolare, ha mantenuto temperature negative ancora per un paio d'ore, ma non perché era stato sereno fino a poco tempo prima. Prova ne è stato il fatto che anche le foglie degli alberi erano ghiacciate, cosa che non sarebbe stata possibile con temperatura dell'aria positiva. L'ipotesi, dunque, è questa: probabilmente la temperatura era a cavallo dello zero, per cui per qualche tempo si è portata anche lievemente sotto lo zero, anche per effetto della precipitazione. Poi, con il passare delle ore, tutto si è riportato sopra lo zero.
:bye:
Meteotornazzano [ Dom 17 Gen, 2010 12:54 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Buongiorno e buona domenica a tutti coperto con leggerissima pioggia sottile minima + 1.7°C...
DragonIce [ Dom 17 Gen, 2010 12:55 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Buongiorno.. qui minima di 1,1° e piovigine mattutina.
DATI ATTUALI
3°
ur 94%
press 1021
coperto/foschia
ik6usn [ Dom 17 Gen, 2010 12:59 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Buongiorno ,quì minima 4.1 attualmente 7 con UR 71% cielo grigio ma niente precipitazioni , vento assente , pressione barica in diminuzione 1021.7 hPa. :bye:
Fili [ Dom 17 Gen, 2010 13:15 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
pioggia debole in atto, domenica grigia e rigidissima, +2.7°, bava di vento da W/SW :bye:
nicola59 [ Dom 17 Gen, 2010 13:20 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
2.1° e pressione in leggera diminuzione, vento da W, leggero. :bye:
nubes [ Dom 17 Gen, 2010 13:35 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
Orvieto rupe segna un +3° a tratti pioviccica
:bye:
DragonIce [ Dom 17 Gen, 2010 13:36 ]
Oggetto: Re: 17 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo
temperatura che dopo una max di 3,5° sta scendendo e si è portata a 2,9°
nebbia alta.