Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
klaus81 [ Dom 14 Feb, 2010 04:01 ]
Oggetto: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Apro io e sembra che il sito vada più che bene...Ghiacciaia per la campagna, tutto bianco con brina ovunque e strada ridotta a pista da pattinaggio dove era ancora umida...insidiosissima insomma..Temp -0,6° e cielo con velature spesse...
Fili [ Dom 14 Feb, 2010 04:33 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Qui cielo in annuvolamento, +0.7° dopo una minima di +0.5°.
DWP -1°, vento mooooolto debole da SW

mondosasha [ Dom 14 Feb, 2010 08:06 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Min -4.7°
Cielo quasi sereno, temp. -4.4° ur 92%
Pressione 1004.7 mb
Vento assente
Marco376 [ Dom 14 Feb, 2010 09:27 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Salve!
A Badia minima di -2,9°C.
In questo momento si varca la soglia degli 0°C.
mondosasha [ Dom 14 Feb, 2010 09:52 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Cielo nuvoloso
-1.2° la temperatura attuale.
tuono3 [ Dom 14 Feb, 2010 10:02 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Minima leggermente negativa con -0,4 gradi. Il cielo è nuvoloso per nubi medio alte. Buon San Valentino a tutti!

Francesco [ Dom 14 Feb, 2010 10:09 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno !
Stanotte classica inversione, infatti qui la minima non è scesa oltre 1.2°
Adesso il sole splende con temperatura di 4°
Poranese457 [ Dom 14 Feb, 2010 10:17 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno gente e bentrovati nel nuovo server!
Qui a Porano niente da segnalare, nottata fresca con minima di -0.1°C e di sicuro in questo inverno non sono mancate le temperature sottozero, quando arriva la primavera farò un riassunto ma credo che sia proprio un record!
Attualmente cielo sereno con miriadi di velature, temperatura +3.3°C, ur 77% e vento "piacente" da N-NE
Non proprio le condizioni ideali per fare delle foto ma io ho a disposizione queste 2 ore a settimana perciò vado.
A dopo

Cyborg [ Dom 14 Feb, 2010 10:17 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
A San Giustino minima di -4,7°C grazie alla neve presente al suolo.
Attuali +1,8°C, ancora tutto bianco.

andrea75 [ Dom 14 Feb, 2010 10:21 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno gente. Qui la minima è stata di -0.5°C, in totale assenza di vento. Attualmente, complice un bel sole, la temperatura è già a quota +5.3°C, con ur dell'80% e vento sempre assente.
Buona domenica a tutti!

Frasnow [ Dom 14 Feb, 2010 10:23 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
nubes [ Dom 14 Feb, 2010 11:32 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Orvieto dopo una minima di +1.8 attualmente siamo arrivati a +6.5
cielo parzialmente nuvoloso, direi un 17/21,

il fosso [ Dom 14 Feb, 2010 11:51 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Ciao a tutti,
qui nelle prime ore notturne bella gelata con neve marmorea, dopo esser divenuta molto umida e compatta nel pomeriggio di ieri,
minima di -3,2°C, poi aumento di nubi e vento, vento divenuto forte da Est con episodi di scaccianeve, vento che tende a "consumare" l'accumulo nevoso con gli attuali 3,5°C.
Fili [ Dom 14 Feb, 2010 11:54 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
ma non doveva essere nuvoloso oggi?!

Mah....
Qui minima +0.2°. Attualmente già +7.2, il sole inizia davvero a fare sul serio...! Solo velature.

andfra [ Dom 14 Feb, 2010 12:05 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti,
temp 6.3 e pallido sole. La minima non la so perchè la stazione ha sbarellato e mi da un -18 alle 8 di stamattina
Guardando gli spaghi 00 per stanotte avremmo una -3 a 850hpa e una -30 a 500hpa...si può sperare in qualche fiocco svolazzante o sono totalmente andato?

riccardodoc80 [ Dom 14 Feb, 2010 12:05 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno e auguri a tutte le coppie nel forum....etero e omo

!!!!!
La minima è stata di 1.1 ...ora 7.1, cielo velato e qualche raggio di sole ogni tanto!
Ieri sera all'uscita di una discoteca nel viterbese verso vetralla (erano 3 mesi che non andavo a ballare

) aveva incominciato a nevischiare...
Approfitto di questa timida giornata di sole per andare al lago di bolsena a fare una passeggiata e forse una magnata

con la mia ragazza!

Poranese457 [ Dom 14 Feb, 2010 12:05 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Cielo parzialmente nuvoloso qui a Porano, temperatura +5.8°C
Ci si sente in serata, buona Domenica a tutti

mondosasha [ Dom 14 Feb, 2010 12:09 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Sole che prende possesso della giornata
4.2°....Bel paesaggio sole-neve

Fili [ Dom 14 Feb, 2010 12:19 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
andfra [ Dom 14 Feb, 2010 12:26 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Fili [ Dom 14 Feb, 2010 12:33 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
emh...che significa? dove lo controllo?

Qui sfondata quota +10.0° per la seconda volta a febbraio.
Cielo sempre velato ma sole che filtra bene. Vento girato a NE, e rinforzato lievemente.
andfra [ Dom 14 Feb, 2010 12:35 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
qui ora sale alla grande 6,9 e sole più deciso
off topic: vai nel prompt del dos e digita ipconfig /all
Pigimeteo [ Dom 14 Feb, 2010 12:45 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buona domenica a tutti!
Qui minima di -3,8°C, raggiunta verso le 4, quando il cielo si è coperto di cirrostrati e si è levato un forte vento di scirocco, che ha portato la temperatura, in pochi minuti, ai livelli attuali (6°C). La neve si sta sciogliendo, ma stamattina ho fatto una bella escursione con le ciaspole, andando da Valsorda fino all'eremo del Serrasanta (1348 metri), da dove tutto il Piano di Gualdo appare ancora innevato. A Valsorda ci sono dai 60 agli 80 cm di neve, con cumuli anche di due metri; al di sotto della vetta del Serrasanta, ho trovato notevoli difficoltà ad avanzare, perché i cumuli di neve raggiungono i tre metri e la strada appare completamente sepolta. Persino gli alberi del bosco, grossi faggi, hanno i tronchi sepolti per una buona metà. Il tutto perché, dopo tre giorni di neve con forte vento, si è poi verificata una nevicata abbondante da ovest, senza vento, cosa che ha alzato i cumuli di un buon mezzo metro. Il risultato è spettacolare. Dopo vi posterò qualche foto. Non dico che siamo ai livelli ineguagliabili del 2005, ma sopra i 1300 metri ci stiamo vicini. Veramente una bella notizia per le nostre falde acquifere!!!

Frasnow [ Dom 14 Feb, 2010 13:00 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
marvel [ Dom 14 Feb, 2010 13:08 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buona domenica a tutti!
Qui minima di -3,8°C, raggiunta verso le 4, quando il cielo si è coperto di cirrostrati e si è levato un forte vento di scirocco, che ha portato la temperatura, in pochi minuti, ai livelli attuali (6°C). La neve si sta sciogliendo, ma stamattina ho fatto una bella escursione con le ciaspole, andando da Valsorda fino all'eremo del Serrasanta (1348 metri), da dove tutto il Piano di Gualdo appare ancora innevato. A Valsorda ci sono dai 60 agli 80 cm di neve, con cumuli anche di due metri; al di sotto della vetta del Serrasanta, ho trovato notevoli difficoltà ad avanzare, perché i cumuli di neve raggiungono i tre metri e la strada appare completamente sepolta. Persino gli alberi del bosco, grossi faggi, hanno i tronchi sepolti per una buona metà. Il tutto perché, dopo tre giorni di neve con forte vento, si è poi verificata una nevicata abbondante da ovest, senza vento, cosa che ha alzato i cumuli di un buon mezzo metro. Il risultato è spettacolare. Dopo vi posterò qualche foto. Non dico che siamo ai livelli ineguagliabili del 2005, ma sopra i 1300 metri ci stiamo vicini. Veramente una bella notizia per le nostre falde acquifere!!!

Valsorda qui:
http://www.umbrialive.tv/index.php?...id=15&webcam=62
nicola59 [ Dom 14 Feb, 2010 13:31 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Salve gente,
minima a Foligno Nord di -0.1°..
Temp. attuale 8.7° dopo aver raggiunto i 9.3°. Vento da N 11 km/h, cielo quasi sereno.

klaus81 [ Dom 14 Feb, 2010 13:42 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiirno! Qui minima di -0,9°stamani...mentre ora grazie al sole che fà capolino tra le ellature +8,3°...A più tardi!!
andfra [ Dom 14 Feb, 2010 14:45 ]
Oggetto:
Si e' alzato un forte vento da ne e la temp e' calata di 1 grado in mezz'ora
Cielo velato
Pigimeteo [ Dom 14 Feb, 2010 14:50 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Qualche immagine fra le tante scattate questa mattina durante la ciaspolata da Valsorda al monte Serrasanta:
Ma siamo sull'Appennino o sulla Selva Nera?
Le mie orme sull'erta: che gusto calpestare neve immacolata (ma bella gelata: notate la crosta che si stacca)
Quota 1200: paesaggio alpino...
Sullo sfondo, Gualdo Tadino con il piano ancora innevato
Quota 1250: il sentiero è ricoperto da un paio di metri di neve...
In vista dell'eremo (1348 m): paesaggi alpini...
La strada di accesso all'eremo ingombra da cumuli di neve di oltre due metri: prima che si sciolga, passeranno i mesi!
Una annotazione sulla neve: pesante anche in quota, poco farinosa, con una crosta ghiacciato fino a circa 1200 metri. Non è facile camminarci nemmeno con le ciaspole: una faticaccia incredibile! Manto piuttosto instabile: i lastroni tendono a scivolare a valle. Potrebbe essere rischioso.

Frasnow [ Dom 14 Feb, 2010 15:01 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
andrea75 [ Dom 14 Feb, 2010 15:05 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Che foto spettacolari pigi....... complimenti!!!

nicola59 [ Dom 14 Feb, 2010 15:45 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Complimenti per le bellissime foto a PIGI..
Situazione a FOLIGNO NORD: tem. 8.3°, cielo con una notevole velatura, vento 22 km/h da NE, max raffica di 41 km/h, ur 53% e DWP-0.3°.

Cyborg [ Dom 14 Feb, 2010 17:38 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Massima raggiunta alle 14 di 7,4°C
Ora +5,1 con ventilazione vivace e cielo nuvoloso.
Suolo coperto dalla neve per il 30%.
Fili [ Dom 14 Feb, 2010 17:54 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
+7.4°, nuvoloso....
regà, che spettacolo l'America's Cup

quei mostri VOLANO SULL'ACQUA

che meraviglia...peccato sia già finita

Poranese457 [ Dom 14 Feb, 2010 18:33 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Sera gente!!!
Giornata non degna di nota dal punto di vista meteorologico qui nell'ovest regionale (io stavo ad Alviano, ma fa lo stesso).
Massima a Porano di +7.8°C ore 14.53
Attualmente lentissimo calo, temperatura +5.2°C
Faccio i miei migliori complimenti a Pigi per le foto e ne posto un paio di mie.
Non potendo avere scenari "meteorologici" come quelli Eugubini vi inserisco le immagini di questo fontanile poranese preso prima da largo e poi in campo corto: (non è quello che avevo messo domenica scorsa)
Perchè ve le posto??
Guardate cosa recita il cartello rovinato nella seconda foto:
"Anno 1912 - LAVATOIO... - Riservato coloni e dipendenti".
marvel [ Dom 14 Feb, 2010 18:47 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Una annotazione sulla neve: pesante anche in quota, poco farinosa, con una crosta ghiacciato fino a circa 1200 metri. Non è facile camminarci nemmeno con le ciaspole: una faticaccia incredibile! Manto piuttosto instabile: i lastroni tendono a scivolare a valle. Potrebbe essere rischioso.

Anche questa è una caratteristica della "neve tirrenica", umida (pesante) e con caratteristiche di elevata plasticità, dovuta sia alla grandezza ed umidità dei fiocchi, che alla
struttura altamente reticolata degli stessi (con grandi fiocchi formati da grandi cristalli incastrati tra di loro, cresciuti in nubi cumuliformi e quindi in condizioni di elevata umidità e temperature molto basse) che funge letteralmente da collante.

il fosso [ Dom 14 Feb, 2010 19:09 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Fantastico Pigi, sei un grande
Immaginavo ci fosse tutta quella neve, gli episodi sono stati davvero numerosi e abbondanti negli ultimi 20 giorni, il nostro appennino si è rifatto alla grande
Qui buona parte dell'accumulo si è sciolto, specie a causa del gran vento odierno, ma il manto
rimane uniforme grazie allo spesso strato di accumulo caduto.
Massima di 5,1°C, attuali 2,2°C, ancora forte vento da NE e cielo nuvoloso
ik6usn [ Dom 14 Feb, 2010 19:39 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
ciao;
tem.ra 7.5 c°
u.r. 76%
hpa 1004
soffio...
debole da SW 0.7 kmh
precipitazioni assenti con qualche goccia non rilevata dal pluviometro.
Frasnow [ Dom 14 Feb, 2010 19:45 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
nevischio [ Dom 14 Feb, 2010 21:56 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Estremi 3.7°/11.7° attuale 6.4° nuvoloso
cptnemo [ Dom 14 Feb, 2010 21:58 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Oggi bella giornata e mangiata a Polino (Marvel che ti sei perso!!!), a pochi tornanti sopra il paese ancora bell'accumulo, prati innevati con circa 20cm di neve, ghiacciata in superficie come da descrizione di Pigi.
Bella giornata, 2° a circa 1000mt alle 16 del pomeriggio e manto che sembra ancora reggere bene.
Qui ora 5.7° e cielo nuvoloso.
Pigimeteo [ Dom 14 Feb, 2010 22:10 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Una annotazione sulla neve: pesante anche in quota, poco farinosa, con una crosta ghiacciato fino a circa 1200 metri. Non è facile camminarci nemmeno con le ciaspole: una faticaccia incredibile! Manto piuttosto instabile: i lastroni tendono a scivolare a valle. Potrebbe essere rischioso.

Anche questa è una caratteristica della "neve tirrenica", umida (pesante) e con caratteristiche di elevata plasticità, dovuta sia alla grandezza ed umidità dei fiocchi, che alla
struttura altamente reticolata degli stessi (con grandi fiocchi formati da grandi cristalli incastrati tra di loro, cresciuti in nubi cumuliformi e quindi in condizioni di elevata umidità e temperature molto basse) che funge letteralmente da collante.

E già: struttura altamente reticolata! Hai ragione. La neve si raggruma che è una meraviglia, si attacca alle ciaspole e, ad ogni passo, tiri su venti kili! Con neve "balcanica" i cristalli sono più piccoli, con meno protuberanze, per cui aderiscono meno fra loro e non offrono grande resistenza. La prova si fa in discesa: con neve farinosa, due anni, fa ho ridisceso il pendio (da quota 1348 a quota 1020) in poco meno di dieci minuti, usando le ciaspole come sci e correndo, in quanto galleggiavo letteralmente fra un passo e l'altro. Un gusto fenomenale: provateci! Roba da rompersi l'osso del collo, ma dà proprio gusto!
Stamattina non ce l'ho fatta: ad ogni passo, la punta della ciaspola "pescava" e s'impantanava, tirando su grandi quantità di neve. Risultato? Ho impiegato oltre 40 minuti. Forse, è vero, a 38 anni ero più giovane ed ora sono quasi un matusa, però direi che la differenza si sente... In ogni caso, la neve tirrenica è più poetica: si attacca ai rami degli alberi con molta tenacia, mentre l'altra difficilmente crea delle ragnatele così artistiche. Con la tirrenica fai i pupazzi, con l'adriatica manco una palla di neve!

nembokid [ Dom 14 Feb, 2010 22:12 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Pigimeteo [ Dom 14 Feb, 2010 22:17 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Grazie a tutti, ma bello è il soggetto! Bisognerebbe, invece, fare una bella ciaspolata tutti quanti, magari in posti meno selvaggi, dove magari ci si può fermare in un bel ristorantino in quota e fare uno spuntino (tipo: 27 portate a base di capriolo e cinghiale) e poi smaltire dopo pranzo... Che ne dite? Può andare per il prossimo
meteopranzo invernale?

Frasnow [ Dom 14 Feb, 2010 22:18 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Grazie a tutti, ma bello è il soggetto! Bisognerebbe, invece, fare una bella ciaspolata tutti quanti, magari in posti meno selvaggi, dove magari ci si può fermare in un bel ristorantino in quota e fare uno spuntino (tipo: 27 portate a base di capriolo e cinghiale) e poi smaltire dopo pranzo... Che ne dite? Può andare per il prossimo
meteopranzo invernale?

Stupenda idea!

riccardodoc80 [ Dom 14 Feb, 2010 23:09 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Un saluto a tutti!
Bellissime foto Pigi....veramente belle.....e complimenti per lo spirito avventuriero!
Qui a Orte minima di 1.1 e massima di 10.3 con vento da NW.
Cielo velato con qualche spiraglio di sole.....
Verso pranzo giretto e mangiata di pesce al lago di Bolsena con la mia signora....

Poranese457 [ Dom 14 Feb, 2010 23:30 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Belle foto Ric e belle foto a tutti quanti.
E qui si vede che, nonostante quello che vogliamo credere di essere, alla fine siamo dei meri mediterranei. Primo weekend di sole dopo 40 giorni di freddo e tutti a spasso per mari e monti a fotografare, passeggiare, respirare... approfittando anche della festività di S.Valentino.
Si, siamo decisamente gente del sole!!
Porano: +2.9°C, ur 82%
Notte a tutti

mondosasha [ Lun 15 Feb, 2010 08:23 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Resoconto:
Min -4.7°
Max 4.9°
Giornata soleggiata per gran parte del giorno, nel tardo piomeriggio leggera pioggia. Accumulo giornaliero tra pioggia e neve fusa 2.4 mm
marvel [ Lun 15 Feb, 2010 15:17 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
and1966 [ Lun 15 Feb, 2010 15:30 ]
Oggetto: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo