Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
and1966 [ Mar 23 Feb, 2010 00:31 ]
Oggetto: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buonasera
Piove con buona intensità qui a Badia. T = + 5,5 °C. Vento assente. Buonanotte!

riccardodoc80 [ Mar 23 Feb, 2010 00:41 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Pausa durata veramente poco direi....

....siamo già a 4mm con un forte rovescio iniziale!
Ora pioggia debole.....
Per ora...notte....

nevischio [ Mar 23 Feb, 2010 01:15 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
11.6° cielo coperto
and1966 [ Mar 23 Feb, 2010 07:29 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno al Forum
Sarò palloso, ma a parte l'aggettivo "inglese" e sinonimi, non trovo altro termine per definire la meteo di questi giorni a Badia.
Pioggerella, accumulo 2 mm dalla mezzanotte. T = + 5 °C. Vento assente.

Poranese457 [ Mar 23 Feb, 2010 07:51 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum!!!
Io un aggettivo ce l'avrei ma non posso assolutamente permettermi di dirlo qua dentro!!!
Pioggia in mattinata (come te sbagli) con questo cavolo di irrigatore che se almeno si aggiustasse renderebbe la pioggia piacevole... e invece no, spruzza a tratti e con poca convinzione in un contesto grigio e tiepido.
Accumulo dalla mezzanotte di altri
3.2mm a Porano e temperatura attuale di +9.3°C, +11.0°C al piano.
Minima +8.7°C
tuono3 [ Mar 23 Feb, 2010 07:53 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Minima di ben 9 gradi. Cielo che in questo momento sta schiarendo dopo la pioggia caduta nella notte fino a poco fa. Accumulo superiore ai 5 mm. Vento tra il debole e il moderato da sud.

zerogradi [ Mar 23 Feb, 2010 08:12 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Strano che mi sia bagnato venendo in ufficio....
Minima di 9.0°, nottata di pioggia ovviamente. Ora esce un'occhiata di sole, visto che sono entrato in ufficio.

tifernate [ Mar 23 Feb, 2010 08:18 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
.tra ieri ed oggi altri 20 mm che portano il mese a 135 m.....ed il trimestre invernale a circa 450 mm.

melelao [ Mar 23 Feb, 2010 08:26 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Bonjour a tout le Monde!
Qui a Mantova mattinata di pioggia (ma va?) con temperatura di +7°C.
Domani me ne vado a San Vito di Cadore, a due passi da Cortina. No, non è come pensate, non vado in vacanza: sono lì per un corso sulle tecniche di presentazione dei risultati della ricerca organizzato dalla mia scuola di dottorato dell'UniPD...
E' la mia prima volta in assoluto sulle Alpi italiane (sono stato spesso in Svizzera però) e in inverno...
Poi venerdì notte andrò a Roma: maniche corte???
Francesco [ Mar 23 Feb, 2010 08:29 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutt!
Solito tempo molto bagnato: accumulo di 6.8 mm con una minima di ben 8.1°
8.5° la temperatura attuale.
andrea75 [ Mar 23 Feb, 2010 08:50 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
Come detto dagli altri, ancora pioggia nella notte... l'accumulo da me è stato di 5.0 mm. Minima di ben +9.3°C.
Ora non piove, ma il cielo resta coperto e ben chiuso, con qualche schiarita all'orizzonte verso S. Temperatura di +10.1°C, con ur del'89% e vento moderato da S.
Buona giornata!

Fili [ Mar 23 Feb, 2010 08:56 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
4.3 millimetri anche qui, +11.5° la temperatura attuale. Vento moderato da S.
MInima +9.5°....ora non piove.
Ciao

mondosasha [ Mar 23 Feb, 2010 08:59 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Dalla mezzanotte caduti altri 12 mm.
Min 6.6° temp. attuale 7.8° Ur 94%
Pressione 1001.3 mb Vento assente
Ora pausa della pioggia ma restano condizioni perturbate.

Poranese457 [ Mar 23 Feb, 2010 09:29 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Escono tratti di sole in un contesto comunque molto nuvoloso, è praticamente Marzo non c'è altro da aggiungere.
Temperatura a Porano schizzata a +10.6°C
klaus81 [ Mar 23 Feb, 2010 09:31 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Anche qui 6,2mm giornalieri e minima di 9.6°...
Ora cielo molto nuvoloso e temp +13.4°...
meteopedro [ Mar 23 Feb, 2010 09:39 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
riccardodoc80 [ Mar 23 Feb, 2010 10:00 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buoooooongiorno!!!!!!
Lascio spazio ai dati e alle immagini........
Dati aggiornati il 23/2/2010 09:56
Temperatura: 11.1°C
Umidità: 94%
Pressione: 1003.4 hPa
Vento 6.3 Km/h da S
Pioggia odierna: 10.3 mm
--------------------------------------------------------------------------------
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 9.9°C Temp. Max.: 11.1°C
http://meteocappuccini.altervista.org/webcam.php

stinfne [ Mar 23 Feb, 2010 10:18 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Minima a Palazzo di 9,3°C, attuali 12° tondi ed accumulo dalla mezzanotte di soli 2,5mm. Sto tempo massacra le 00, se primavera deve essere che si faccia viva con un po' di stabilità e tepore.

stefc [ Mar 23 Feb, 2010 10:23 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
... a Sansepolcro, dopo la nottata piovosa, di nuovo pioggia intensa da un'ora circa......

il fosso [ Mar 23 Feb, 2010 10:36 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
aria sempre più mite e scirocco anche forte nelle ore notturne,
minima di 7,1°C, attuali 8,8°C, molto nuvoloso,
anche qui altra pioggia con accumulo parziale di 8mm, 364mm da inizio anno!
stefc [ Mar 23 Feb, 2010 10:41 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
....ora diluvia proprio........

nevischio [ Mar 23 Feb, 2010 10:56 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Min 10.9° attuale 13.3° cielo nuvoloso
Poranese457 [ Mar 23 Feb, 2010 12:02 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Non è più piovuto dopo la mattinata, accumulo fermo a 3.6mm
Porano segna +12.1°c con ur 78%
Orvieto Scalo vola a +15.5°C

stefc [ Mar 23 Feb, 2010 12:05 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
...qui a Sansepolcro finalmente pausa precipitativa, con il sole che fa capolino dopo i nubifragi intermittenti delle ultime due ore.........

klaus81 [ Mar 23 Feb, 2010 12:36 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Qui siamo decollati...+14,6°
giantod [ Mar 23 Feb, 2010 12:50 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti...bel rovescio durato 1 minuto qua a PG-S.Lucia, e ora ci rifà

...giusto giusto per chi deve uscire ed andare a pranzo

Fili [ Mar 23 Feb, 2010 13:52 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
sole caldo caldo a PSG, siamo sui +16°

mondosasha [ Mar 23 Feb, 2010 14:25 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Cielo scuro.
Temp. 12.8° che è anche la massima
Pressione in calo a 1000.9 mb
and1966 [ Mar 23 Feb, 2010 14:27 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio al Forum
Qui a Badia finalmente ha smesso di piovere! 11 mm accumulo dalla mezzanotte. C'è pure un accenno di sole che filtra fra nubi poco compatte. T = + 11,5 °C, notevole data la mancanza d'insolazione diretta.
I terreni sono inzuppati d'acqua, a tal punto che i vari rivi, rivoletti e fossi, scorrono veloci, ma talmente il dilavamento ha impazzato in questi giorni, che l'acqua, sopratutto quella che scende dai campi erbosi, è limpidissima, e da luogo ad uno spettacolo eccezionale: sembra il disgelo delle tundre!
p.s.: resiste comunque qualche bella chiazza nevosa fin sotto i 600 slm

Fili [ Mar 23 Feb, 2010 14:53 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
forte rovescio a PSG col sole

Poranese457 [ Mar 23 Feb, 2010 15:08 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Verso le 13 ho beccato un forte quanto isolato rovescio di pioggia presso Chiusi, sull'A1... stesso rovescio nello stesso luogo che ho trovato quasi 2 ore dopo sulla strada del ritorno!
Qui nell'orvietano invece cielo sereno con nubi sparse, temperatura di +16.7°C ad Orvieto Scalo, +12.7°C a Porano dove l'accumulo piovoso è di 3.8mm
Fili [ Mar 23 Feb, 2010 15:38 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
bel rovescio in atto a PSG con cielo plumbeo!
snow4ever [ Mar 23 Feb, 2010 15:46 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
forte rovescio che va avanti ormai da 10 minuti...le strade sono fiumi
il fosso [ Mar 23 Feb, 2010 15:51 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Roveci intermittenti anche forti e con grandine,
accumulo che va per i 15mm.
Massima di 12,4°C, attuali 8,9°C
Pigimeteo [ Mar 23 Feb, 2010 15:52 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Attenzione! Il radar mostra un nettissimo fronte in avanzamento da NW a SE la nostra regione: attualmente, va dalle zone meridionali d GUaldo Tadino a Perugia. Qui è passato marginalmente, scaricando 7 mm di pioggia, che portano l'accumulo odierno a 13,4 mm e quello annuo ad oltre 350 mm. Ci sono state notevoli fulminazioni, colpi di vento e gragnuola sottile: ad occhio, ancora non ha lasciato il centro di GUaldo. Secondo me, sono minimo 25-30 mm i pioggia: cielo nero, virgae insistenti, fulmini a tutto spiano. E' arrivata la primavera, signori!

giantod [ Mar 23 Feb, 2010 15:52 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Qua a Perugia - zona S.Lucia è da un po' che si alternano diversi rovesci anche forti, come ora
icchese [ Mar 23 Feb, 2010 15:53 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Mattinta trascorsa tra sprazzi di sole e rovesci di pioggia anche forti. Ora c'è il sole.
Accumulati anche oggi 13,5 mm, sino ad ora.

Pigimeteo [ Mar 23 Feb, 2010 16:09 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Ragazzi! Mi stupisco che non arrivino altre segnalazioni: quel rovescio che dicevo è un autentico spettacolo. Visivamente, è la fine del mondo. Possibile che non stia transitando sopra le capocce di nessuno di noi?

Meteotornazzano [ Mar 23 Feb, 2010 16:17 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio a tutti molto nuvoloso al mattino con ampi spazzi soleggiati a tratti berve episodio di pioggia con accumulo di 1 mm...Minima + 7.3°C...
andrea75 [ Mar 23 Feb, 2010 16:27 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
In attesa di dati da S. Sisto, vi comunico che qui a Petrignano è appena transitato un rovescio clamoroso, che in pochi minuti ha allagato tutto....
Fili [ Mar 23 Feb, 2010 16:32 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
ma che è...un autorigenerante a Perugia?

Piove a dirotto da un'ora!

giantod [ Mar 23 Feb, 2010 16:37 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Da qui dove sono posso dire che la fascia di precipitazioni anche forti, ora è a sud-ovest di qua a Perugia, diciamo da via cortonese in poi verso il raccordo. E' una zona molto ristretta (si vede il cielo azzurro oltre), che si espande poi verso est in modo deciso, simile ad un autorigenerante.
Poranese457 [ Mar 23 Feb, 2010 16:40 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Ragazzi un autorigenerante praticamente STAZIONA su un posto, se si muove è solo un rovescio intenso... e non mi pare vi siano poi le condizioni termiche per un autorigenerante da quelle parti!
Comunque divertitevi gente e scattate foto, i temporali sono davvero affascinanti!!

snow4ever [ Mar 23 Feb, 2010 16:43 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Ragazzi un autorigenerante praticamente STAZIONA su un posto, se si muove è solo un rovescio intenso... e non mi pare vi siano poi le condizioni termiche per un autorigenerante da quelle parti!
Comunque divertitevi gente e scattate foto, i temporali sono davvero affascinanti!!

qui è un'ora che grandina, tuona e le strade sono ormai fiumi in piena...e il bello è che continua, solo pochi km a sud di qui c'è un bel sole che traspare dalle nuvole...qui tutto allagato e anche pesantemente..

Pigimeteo [ Mar 23 Feb, 2010 16:44 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
ma che è...un autorigenerante a Perugia?

Piove a dirotto da un'ora!

Peccato non esistano stazioni meteo a Gualdo Tadino centro: visivamente, è almeno un'ora che piove a tutto spiano, con virgae striate di chiaro (grandine?) rese ben visibili dalla lue del sole.
Sicuramente un rovescio autorigenerante, giunto nel posto, poi rafforzatosi ed ora in espansione di nuovo verso nord (qui sta ricominciando a sgocciolare...)
Stupendo!

andrea75 [ Mar 23 Feb, 2010 16:44 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Altro diluvio micidiale... stavolta ancora più cattivo. A San Sisto mi segnalano un diluvio universale, con annessi allagamenti...
giantod [ Mar 23 Feb, 2010 16:49 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Le precipitazioni da qua si vedono benissimo, con il nucleo che staziona da sud-ovest (san sisto incluso appunto) via via verso est. Da qui conferma le precipitazioni da via cortonese in là. Oltre a sud cielo azzurro visibilissimo. Credo sia una trentina di minuti che le piogge stanno là!!!
Ora anche qua ha iniziato a diluviare di colpo!!!

and1966 [ Mar 23 Feb, 2010 16:49 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Da qui dove sono posso dire che la fascia di precipitazioni anche forti, ora è a sud-ovest di qua a Perugia, diciamo da via cortonese in poi verso il raccordo. E' una zona molto ristretta (si vede il cielo azzurro oltre), che si espande poi verso est in modo deciso, simile ad un autorigenerante.
Fonte: Gentil Consorte - poc' anzi autentico muro d'acqua presso l'uscita "Ferro di Cavallo" (*). Qui a Badia, maccaja Über Alles. T = + 10,5 °C.
(*) nota di servizio:
attenzione a chi transita in quel tratto, poco oltre l'uscita, in quanto il drenaggio non è il massimo della vita, e nelle attuali condizioni sono possibili pericolosi fenomeni di "aquaplaning"

andrea75 [ Mar 23 Feb, 2010 16:53 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
(*) nota di servizio:
attenzione a chi transita in quel tratto, poco oltre l'uscita, in quanto il drenaggio non è il massimo della vita, e sono possibili pericolosi fenomeni di "aquaplaning"

Confermo alla grande... poco dopo l'uscita della galleria si va subito in acquaplaning....
E confermo che trattasi di un autorigenerante... San Sisto una delle zone più colpite (peccato la stazione offline al momento), con episodi di allagamenti e grandine.
giantod [ Mar 23 Feb, 2010 16:54 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Radar eloquente nella localizzazione delle forti piogge nel perugino:
