Linea Meteo
Archivio segnalazioni - Osservazioni meteo domenica 18 settembre 2005
Icestorm [ Dom 18 Set, 2005 04:53 ]
Oggetto: Osservazioni meteo domenica 18 settembre 2005
Brutti presagi mi stanno assalendo, e mi riferisco al fatto che forse per l'umbria i giochi son già belli che fatti. Confermano le gfs infatti che solo le zone più orientali della regione beneficeranno di forti piogge nella giornata di domenica, mentre il resto dell'umbria potrebbe vedere già un miglioramento delle condizioni meteorologiche con l'entrare dei venti da settentrione, come nelle più tipiche situazioni invernali.. La tramontana qui già è arrivata..bah vediamo un pò... Cmq 24 mm accumulati
MeteoChiusi [ Dom 18 Set, 2005 08:12 ]
Oggetto: A Chiusi (SI)
Dalla mezzanotte accumulati 12 mm, ieri 9 mm.
tmin 15,7° alle 5:14
t attuale 16,1°
pre 1007 hPa
Ur 98%
Coperto
Pioggia leggera
Saluti e buongiorno, Paolo.

zerogradi [ Dom 18 Set, 2005 08:57 ]
Oggetto:
Qui notatta di pioggia (sarebbe meglio dire tarda nottata...il grosso è arrivato attorno dopo le 4) , con forti rovesci e una discreta quantità di acqua (per i mm vi saprò dire più tardi). Ancora il cielo si presenta coperto con rovesci intermittenti. Buona domenica a tutto il forum!

mondosasha [ Dom 18 Set, 2005 09:07 ]
Oggetto:
Quì pioggia a tratti forte. Temperatura abbastanza elevata + 14 C°. Ancora vento meridionale. Credo che girerà a tramontana dopo le 13. E allora ci sarà il calo sensibile della temperatura che potrebbe far cadere la neve nei monti più quì intorno( vedi Monte bove!). Vi farò sapere. Se ci scappa pure una foto!!!
burjan [ Dom 18 Set, 2005 09:30 ]
Oggetto:
A Foligno scesi 15 mm. dopo la mezzanotte, 7 invece il bottino delle ore antecedenti. Ora ancora coperto per nubi basse senza pioggia, tramontana ancora assente. Minima alta, di 16,7°C raggiunta tardi, intorno alle 8: ciò significa che l'ingresso dell'aria fredda, sebbene ancora appena percettibile, si sta verificando. In questo momento 17,3°C con dew point a 17°C.
Quanto alle piogge, effettivamente dipendono dalla sorte della ritornante fredda che in questo momento è in azione sulla Toscana, e che dai modelli sembra diretta con spiccata direttrice nord-sud, piuttosto fuori dalla nostra portata.
I meteogrammi indicano comunque forte instabilità per il primo pomeriggio, a questo punto paradossalmente ci starebbe bene uno spicchietto di sole...
Buona domenica a tutti.

elisa19821236982001 [ Dom 18 Set, 2005 09:46 ]
Oggetto:
Evvaiiiiiiiii....forse la quintana si salva, che belloooooooo!!!

snow96 [ Dom 18 Set, 2005 09:57 ]
Oggetto:
Beh, si inizia a ragionare, misuro 25 mm totali da inizio perturbazione, il grosso comunque dopo le 4...
Ciao!
andrea75 [ Dom 18 Set, 2005 10:35 ]
Oggetto:
Come al solito, come mi pare di capire dai vostri dati, abbiamo preso anche stavolta il grosso del peggioramento!

Solo Fabio mi sta tenendo testa...
Aspettando i dati di Francesco, qui a San Sisto accumulati
14.0 mm prima della mezzanotte e
25.9 mm dopo la mezzanotte, per un totale di
39.9 mm! Il grafico dettagliato delle preciptazioni lo allego in basso.
In questo momento continua a piovigginare, a con intensità debolissima... temperatura di 16.6°C, u.r. del 90% e vento assente. Pressione il lieve rialzo a 1007.9 hPa.
I totali parziali: prec. settimana (52.8 mm), prec. mese (83.9 mm), prec. anno in corso (687.7 mm)
meteourbino [ Dom 18 Set, 2005 10:46 ]
Oggetto:
Qui nell 'appennino urbinate mattinata sotto un cielo coperto con nubi basse e pioggia battente, da ieri sera accumulati 29 mm!! Temperatura scesa a +13°
http://www.meteourbino.it/webcamurbino.htm
Francesco [ Dom 18 Set, 2005 10:48 ]
Oggetto:
Allora, il mio totale è di
36.8 mm tra ieri (17.6) ed oggi (19.2). Non male davvero!!!
Attualmente ho una T 16.6° con una minima di 15.3°.

andrea75 [ Dom 18 Set, 2005 10:50 ]
Oggetto:
INCREDIBILE!
Sta letteralmente diluviando!!! Visibilità zero............ tutto di colpo!
tifernate [ Dom 18 Set, 2005 11:26 ]
Oggetto:
Qui siamo oltre 50 mm per ora..........

andrea75 [ Dom 18 Set, 2005 11:37 ]
Oggetto:
tifernate ha scritto:
Qui siamo oltre 50 mm per ora..........

Azz, mi hai superato nell'ultima ora!
Qui in questa ultima ora bei rovesci alternati a brevi pause, ma a differenza dei tuoi 13 mm qui ne ho raccolti solo 5...
Ora riprende di nuovo a piovere bene... vediamo un po', di certo una domenica movimentatissima!

matthew8383 [ Dom 18 Set, 2005 11:42 ]
Oggetto:
Qui siamo a 9mm. ieri 21mm. oggi. tot:30mm.
Posto ancora lo Stelvio...
Francesco [ Dom 18 Set, 2005 11:53 ]
Oggetto:
Qui si alternano forti rovesci 7.8 mm nell'ultima ora. Con la nebbia si ha una situazione davvero autunnale!

tifernate [ Dom 18 Set, 2005 11:53 ]
Oggetto:
Ora siamo sui 54 mm
alfdam [ Dom 18 Set, 2005 11:56 ]
Oggetto:
ciao a tutti, vi elenco i miei dati: ieri qui da me (cioè zona sud di Foligno) 10,4 mm quindi un pò di più rispetto al Lab. Scienze che invece è in centro ed ha totalizzato 7 mm (anche se, avendo una sensibilità di 1 mm potrebbe anche aver fatto 7,9 mm.,ndr); da stanotte invece sono caduti altri 16,6 mm a cui si aggiungono altri 3,0 mm caduti alle 11; in più mi sembra che stia per ripiovere...quindi in totale questa perturbazione mi ha scaricato tra ieri e oggi una trentina di mm.
saluti
tifernate [ Dom 18 Set, 2005 12:04 ]
Oggetto:
Ora cielo più chiaro e piove moderatamente. Ieri alle 18:30 sotto il temporale la sposa non riusciva ad uscire dalla chiesa
poi hanno saltato il servizio fotografico all'aperto
Però sono tornato lo stesso alle 4:30

bella festa sotto un grande porticato con la pioggia forte attorno, con barman e musica dal vivo

andrea75 [ Dom 18 Set, 2005 12:15 ]
Oggetto:
Anche qui schiarite... ora ho nell'ordine: cielo nuvoloso, ma con qualche apertura che lascia ddirittura passare qualche raggio di sole, nebbia e pure un po' di pioggia residua!

Mi manca qualche fiocco di neve e poi ce l'ho tutte!
Cmq, a parte tutto nell'ultima ora è venuto giù un'altro diluvio che ha buttato giù altri 7 mm in circa 20 minuti!
Il totale del peggioramento sale quindi a
50.8 mm (36.8 mm oggi e 14 mm ieri). Temperatura il lieve a umento a 17.1°C
MeteoChiusi [ Dom 18 Set, 2005 12:58 ]
Oggetto: Ma state in Umbria o ai tropici?
chi 50mm, chi 60, chi 90...io oggi 15mm...boh

matty87ok [ Dom 18 Set, 2005 13:06 ]
Oggetto:
qui ora ha di nuovo ricominciato a piovere forte dopo una brevissima pausa, T=16,7° e UR=98%, c'è anke una bela nebbia....da ieri sera a mezza notte accumulati 24,6mm dallla mezzanotte in poi accumulati 32,3mm quindi in totale abbiamo superato gia i 50 e siamo sui 56,9mm
e ancora di acqua troppa ne fara........
presto iao

Icestorm [ Dom 18 Set, 2005 13:25 ]
Oggetto:
Qui attualmente siamo a 38 mm (13 + 25)
andfra [ Dom 18 Set, 2005 13:27 ]
Oggetto:
tifernate ha scritto:
Ora cielo più chiaro e piove moderatamente. Ieri alle 18:30 sotto il temporale la sposa non riusciva ad uscire dalla chiesa
poi hanno saltato il servizio fotografico all'aperto
Però sono tornato lo stesso alle 4:30

bella festa sotto un grande porticato con la pioggia forte attorno, con barman e musica dal vivo

col barman a tiro e il ballo sfrenato...me li immagino i drink...sei tornato con le mani e coi piedi?
qui coperto e tramontana in aumento che ha spazzato via la nebbia e che sta aprendo qualche schiarita...
stanotte verso le 4 è venuto giu l'impossibile!
ciao
MeteoChiusi [ Dom 18 Set, 2005 14:21 ]
Oggetto: Inaugurazione festa del vino...annacquata
Oggi pomeriggio a Chiusi inizia la settimana della festa del vino ma...piove,piove,piove...annacquando il prezioso liquido
t 16,1°
pre 1011 hpa
pioggia accumulata 15 mm
light rain

Paolo
burjan [ Dom 18 Set, 2005 14:22 ]
Oggetto:
A Borroni-Corvia Uli ha regalato 7 mm. ieri e 18 oggi, per un totale di 25 mm. Come al solito sono il fanalino di coda, ma va bene lo stesso.
Ora piove debolmente, vento occidentale, T. a 17,9°C.
Dal sat. sembra che le prossime ore debbano vedere un breve intervallo, poi un altro corpo nuvoloso avanza dal Tirreno.
Comunque carina la catena di rovesci proprio sull'Umbria. Fossimo stati in luglio con questa configurazione ne avremmo viste delle belle.

matthew8383 [ Dom 18 Set, 2005 14:30 ]
Oggetto:
Forte rovescio da 5 minuti, altri 2mm. accumulati.
andfra [ Dom 18 Set, 2005 14:31 ]
Oggetto:
quella catena di rovesci è la mia nuvola fantozziana che mi accompagnerà tra poco allo stadio...grrr

IW0RVW [ Dom 18 Set, 2005 15:02 ]
Oggetto:
Ho ricevuto alcune segnalazioni, via radio da un amico di S. Maria degli Angeli, di problemi alla viabilità nella zona tra Bastia e Assisi, soprattutto i sottopassi della superstrada sono tutti allagati

, e pensare che qui fa solo qualche goccia

matty87ok [ Dom 18 Set, 2005 15:10 ]
Oggetto:
Citazione:
Ho ricevuto alcune segnalazioni, via radio da un amico di S. Maria degli Angeli, di problemi alla viabilità nella zona tra Bastia e Assisi, soprattutto i sottopassi della superstrada sono tutti allagati , e pensare che qui fa solo qualche goccia
IWORVW il tuo amico si ha proprio ragione, sono appena tornato da bastia ed è tutto allagato e continua a piovere fortissimo!!!
Quest'anno non diranno che non c'è acqua!!
ai 32,3mm di pioggia registrata ne aggiungo altri 18,2 delle ultime ore e tra ieri ed ogggi arrivo a 75,1mm che non sono pochi!!!!!
a presto

meteourbino [ Dom 18 Set, 2005 15:23 ]
Oggetto:
Qui ad Urbino cielo coperto ocn nubi basse vento forte da nord e pioggia moderata con +13.1°!! A Castelluccio invece della neve è arrivato il sole e con temperature anche altine +17°!!

Tra poco comunque anhe sui Sibillini arriveranno dei bei rovesci da ovest sud-ovest.

andrea75 [ Dom 18 Set, 2005 16:23 ]
Oggetto:
Rieccomi a casa... sono stato a pranzo fuori e ho preso nient'altro che ACQUA!
Pioggia ininterrotta a tratti torreziale con pochissime brevi pause e una notevole attività temporalesca. In questo momento l'intensità è calata, ma quello che impressiona è il dato pluviometrico:
82.9 mm oggi, 14.0 mm ieri che fanno un totale di 96.9 mm!!! E sta ancora continuando...
Per ora non segnalo danni evidenti, se non strade ridotte a fiumi. Il pericolo più evidente è il torrente Genna che è vicino all'esondazione qui nella zona di Ponte della Pietra, ma di solito allaga solo i terreni circostanti, è già capitato più volte.
Da registrare anche un notevoole calo termico: temperatura che ha raggiunto i 14.7°C, che ovviamente rappresentano la minima odierna.
Federico [ Dom 18 Set, 2005 16:34 ]
Oggetto:
Attualmente sono arrivato ad 80 mm! Incredibile!!!! da giugno dello scorso anno che non vedevo piovere così!
burjan [ Dom 18 Set, 2005 16:39 ]
Oggetto:
Ecco perché è stata alluvionata la Valle Umbria Nord:
Il 43°mo parallelo passa su Spello.
[web]http://www.lamma.rete.toscana.it/cgi/showimg?previ/ita/immagini/MET_IR_WEB_BIG.png[/web]
Premesso che per le grandi piogge su Foligno occorre l'Ovest/Nord-Ovest (il famoso "cannarese")e che oggi abbiamo avuto costanti venti deboli meridionali, anche i nostri 25-30 mm. non sono affatto male.
Non è che i sottopassi allagati siano un fenomeno meteo imperdibile
Qui tanto sta cambiando il mondo, da due anni a Siena non fa che piovere mentre Viareggio piange la siccità.

tifernate [ Dom 18 Set, 2005 16:42 ]
Oggetto:
andrea75 [ Dom 18 Set, 2005 16:44 ]
Oggetto:
tifernate ha scritto:
Ed è proprio questo che mi spaventa!

Per quanto gli altri anni beccavamo poco di tutto quindi.....

tifernate [ Dom 18 Set, 2005 17:02 ]
Oggetto:
Le correnti un quota tornano ad inclinarsi da SW (prima era un W/SW)
Ed altri cumulonembi si formano a SW di Perugia

Roberto [ Dom 18 Set, 2005 17:10 ]
Oggetto:
Qui in bassa Umbria neanche 30mm, decisamente un peggioramento sotto tono

andrea75 [ Dom 18 Set, 2005 17:13 ]
Oggetto:
Il cumulonembo segnalato da Fabio ci ha colpiti in pieno ed in questo momento sta di nuovo facendo l'inferno: un autentico nubifragio con visibilità ridotta a pochi metri. Qui oggi non se ne esce più........

Francesco [ Dom 18 Set, 2005 17:24 ]
Oggetto:
Qui oggi ho raggiunto quota 51.3 mm . Ho notato che il grosso è passato più ad ovest, infatti i dati di Andrea parlano chiaro!
Abbiamo una differenza di 30 mm in pochi Km. !!
Comunque continua a piovere...

andrea75 [ Dom 18 Set, 2005 17:32 ]
Oggetto:
Francesco ha scritto:
Qui oggi ho raggiunto quota 51.3 mm . Ho notato che il grosso è passato più ad ovest, infatti i dati di Andrea parlano chiaro!
Abbiamo una differenza di 30 mm in pochi Km. !!
Comunque continua a piovere...

Va anche considerato un 25% circa di sottostima del tuo pluvio che non è ancora stato tarato, ma provvederemo!
Qui intanto l'ultimo rovescio ha aggiunto altri 5 mm. A questo punto abbiamo superato i 100 mm in 2 giorni. Incredibile davvero!
andfra [ Dom 18 Set, 2005 17:38 ]
Oggetto:
rientro adesso...l'ho presi tutti sulla testa i 40 mm.
C'è stato un momento tra le 15 e le 16 veramente impressionante con cumuli che si generavano in continuazione sopra la testa..
ciao
Francesco [ Dom 18 Set, 2005 17:42 ]
Oggetto:
andrea75 ha scritto:
Francesco ha scritto:
Qui oggi ho raggiunto quota 51.3 mm . Ho notato che il grosso è passato più ad ovest, infatti i dati di Andrea parlano chiaro!
Abbiamo una differenza di 30 mm in pochi Km. !!
Comunque continua a piovere...

Va anche considerato un 25% circa di sottostima del tuo pluvio che non è ancora stato tarato, ma provvederemo!
Qui intanto l'ultimo rovescio ha aggiunto altri 5 mm. A questo punto abbiamo superato i 100 mm in 2 giorni. Incredibile davvero!
Uhmm.. non penso che sottostimi un 25%, mi sembra eccessivo. Vedevo effettivamente che da queste parti pioveva un po' di meno, con meno "cattiveria".
Comunque poi ne parliamo in privato

prometeo [ Dom 18 Set, 2005 18:22 ]
Oggetto: 80
andrea75 [ Dom 18 Set, 2005 18:28 ]
Oggetto: Re: 80
prometeo ha scritto:
Bentornato

Pensavamo male!
L'unico che può darci notizie dal Trasimeno è Dario, ma oggi è latitante!

Cmq nei dintorni non è andata benissimo da quello che ha segnalato Meteochiusi: all'incirca dovrebbero essere caduti solo una ventina di mm oggi che si aggiungono ai 20 mm di ieri, quindi una 40ina in totale.
thunderstorm [ Lun 19 Set, 2005 21:56 ]
Oggetto: Re: 80
Eccomi comunque nella zona del Trasimeno si sono totalizzati 40 mm tra sabato e domenica. Il livello del lago è ancora basso siamo a -130 cm.
Avremo modo di rifarci specie s e continua su questa strada.
andrea75 ha scritto:
prometeo ha scritto:
Bentornato

Pensavamo male!
L'unico che può darci notizie dal Trasimeno è Dario, ma oggi è latitante!

Cmq nei dintorni non è andata benissimo da quello che ha segnalato Meteochiusi: all'incirca dovrebbero essere caduti solo una ventina di mm oggi che si aggiungono ai 20 mm di ieri, quindi una 40ina in totale.