Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Fili [ Mar 14 Set, 2010 00:22 ]
Oggetto: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
meteo alluvionati perugini buonasera! :lol:
Qui a Foligno +16.5° e cielo coperto, nessun nuovo accumulo dopo la mezzanotte.
Una segnalazione di...colore: nelle finali di Miss Italia la folignate Francesca Testasecca è in finale tra le prime 3... la diretta della finalissima in questi momenti su RAI1 :bye: :bye:
EDIT: ne sono rimaste due... la folignate e la bionda: vediamo un pò ;)
snow4ever [ Mar 14 Set, 2010 00:27 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
ebbene dopo i 70 mm di ieri eccoci a commentare questo nuovo giorno, che si apre con 0.7 mm di accumulo (ha ripreso a piovere :D :D )..vediamo se ci sarà qualche nucleetto stanotte che ci potrà colpire...intanto buonanotte a tutti! 8))
klaus81 [ Mar 14 Set, 2010 00:34 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Qui poche nuvole e nexxun accumulo dopo le 00.00...Mentre ieri sono caduti solo 16,4mm
Ora +15,8° e UR 91%...Notte!!
lorenzo88 [ Mar 14 Set, 2010 00:41 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
meteo alluvionati perugini buonasera! :lol:
Qui a Foligno +16.5° e cielo coperto, nessun nuovo accumulo dopo la mezzanotte.
Una segnalazione di...colore: nelle finali di Miss Italia la folignate Francesca Testasecca è in finale tra le prime 3... la diretta della finalissima in questi momenti su RAI1 :bye: :bye:
EDIT: ne sono rimaste due... la folignate e la bionda: vediamo un pò ;)
E allora forza Francesca!!!Che tra l'altro è in assoluto la piu' bella...non ce' proprio confronto con le altre!!!
Fili [ Mar 14 Set, 2010 00:54 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
e la folignate ha vinto... :inchino: :inchino:
qui riprende a piovere debolmente, +16.4° :bye:
lorenzo88 [ Mar 14 Set, 2010 00:56 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
e la folignate ha vinto... :inchino: :inchino:
qui riprende a piovere debolmente, +16.4° :bye:
Davvero troppo bella!!l'hai mai vista a Foligno?la conosci per caso?
Fili [ Mar 14 Set, 2010 01:00 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
e la folignate ha vinto... :inchino: :inchino:
qui riprende a piovere debolmente, +16.4° :bye:
Davvero troppo bella!!l'hai mai vista a Foligno?la conosci per caso?
di vista si...abbiamo amici in comune... ma fondamentalmente no, non la conosco. :bye:
DragonIce [ Mar 14 Set, 2010 01:34 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Gran bella ragazza! foligno imperat!!!
tornando alla meteo ha di nuovo preso a sgocciolere e il cielo è coperto
dati attuali
17°
UR 91%
press 1020
coperto, pioggia
rob [ Mar 14 Set, 2010 01:35 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
aggiornamento della serata di ieri,davvvero problematica.dalle 20 in poi le strade dalla stazione Fontivegge in giu erano fiumi,macchine ferme,grosse difficoltà vicino alla Perugina e a Strozzacapponi, con diversi cm d'acqua sulla strada. (per Fili: nn sei ffatto simpatico,la mia casa si è allagata e ci ho messo 3 ore per cercare di rimettere a posto,e probabilmente nn sarò stato l unico,quindi evita di fare certi commenti). Per il resto domani vedremo gli effettivi danni causati da un vero e proprio nubifragio.Notte
il fosso [ Mar 14 Set, 2010 01:55 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
15°C, coperto, pioggia debole, vento forte da E-NE :bye: :zzz:
Marco376 [ Mar 14 Set, 2010 06:56 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! :bye:
Mattina con foschia e nubi sparse.
Tutto sommato mite con minima di 14°C.
Ventilazione leggera di maestrale.
Altre sgocciolate nella notte per un totale da ieri di 38 mm.
In questo momento 15°C con UR al 91%.
prometeo [ Mar 14 Set, 2010 07:12 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
meteo alluvionati perugini buonasera! :lol:
Qui a Foligno +16.5° e cielo coperto, nessun nuovo accumulo dopo la mezzanotte.
Una segnalazione di...colore: nelle finali di Miss Italia la folignate Francesca Testasecca è in finale tra le prime 3... la diretta della finalissima in questi momenti su RAI1 :bye: :bye:
EDIT: ne sono rimaste due... la folignate e la bionda: vediamo un pò ;)
una divagazione di costume ;) ho sempre sostenuto che le ragazze di Foligno sono le più belle in Umbria, seguite dalle tifernati(Monica Bellucci docet) e dalle ternane...
sarà il fattore biciletta?????? Visto che le città sui colli dal punto di vista femminile sono messe peggio :mah:
Detto questo sono contento che poi abbia vinto anche se(considerazione del tutto personale) su un corpo statuario non vedo di buon occhio tanti tatuaggi.... è come mettere dei sbaffi di stucco sulla Gioconda :vomito:
Qui, tornando alla stretta attualità mattinata fresca 12,5°C con ventilazione sostenuta :bye:
prometeo [ Mar 14 Set, 2010 07:16 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
aggiornamento della serata di ieri,davvvero problematica.dalle 20 in poi le strade dalla stazione Fontivegge in giu erano fiumi,macchine ferme,grosse difficoltà vicino alla Perugina e a Strozzacapponi, con diversi cm d'acqua sulla strada. (per Fili: nn sei ffatto simpatico,la mia casa si è allagata e ci ho messo 3 ore per cercare di rimettere a posto,e probabilmente nn sarò stato l unico,quindi evita di fare certi commenti). Per il resto domani vedremo gli effettivi danni causati da un vero e proprio nubifragio.Notte
Caz :censored: mi dispiace, mi auguro che la situazione si rimetta per il meglio :smile:
Non credo che ci sia cattiveria nel pensiero di Fili :mah: fa parte del parlare......
facci sapere. :bye:
Poranese457 [ Mar 14 Set, 2010 07:26 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum annacquato!!!
Da queste parli più che di innacquamento si può parlare di insecchimento dato che tra ieri ed oggi sono caduti 2mm scarsi... ma va bene così, sicuramente meglio così di come è andata al mio vecchio amico Rob.
Mattinata serena multicolor (ho fatto le fotoooooooo :cup: :cup: ), minima a Porano di +14.2°C
Fili [ Mar 14 Set, 2010 08:14 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
non mi pare che un po di acqua in casa sia una così grande tragedia... quando ci fu il temporalone a Foligno a fine giugno ci misi anche io 3 ore a pulire casa, ma sono cose che possono capitare.... in generale non mi sembra ci siano stati grossi danni (per fortuna direi). Non volevo comunque offendere nessuno.
Minima +16.2° a Foligno, con ulteriori 1.5mm caduti nella notte...evento piovoso che chiude quindi a buoni 16.5mm :ok: :bye:
tuono3 [ Mar 14 Set, 2010 08:15 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Dopo il forte ma breve temporale che si è avuto nella serata di ieri, nella notte si sono verificati brevi sgocciolamenti, ma poca roba....
Mattinata parzialmente nuvolosa, con la minima di 15 gradi. :bye:
Francesco [ Mar 14 Set, 2010 08:26 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Che seratina quella di ieri!!!
Temporale veramente splendido.
Il bello è che l'epicentro è stato la zona ad ovest di Perugia, quindi il capo e alcuni scagnozzi sono stati letteralmente affogati :P .
Anche qui ottimo accumulo con 49.7 mm; ma ci sono ben 20 mm di differenza.
La minima è stata di 13.8°
Buona giornata!!!
mondosasha [ Mar 14 Set, 2010 08:28 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Min. 14.4°
Cielo nuvoloso temp. 15.6° ur 87%
Vento debole
Accumulo dalla mezzanotte 2.7 mm, briciole rispetto agli accumuli perugini!!!
Poranese457 [ Mar 14 Set, 2010 08:33 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Beh... a proposito di Miss Italia.... io posso dire di averla fotografata in tempi "non sospetti" circa 2 mesi e mezzo fa:
Son soddisfazioni pure queste! :bye: :bye: :bye: :bye:
andrea75 [ Mar 14 Set, 2010 08:47 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
Dopo la serata da tregenda di ieri, notte relativamente tranquilla, con qualche sgocciolamento, ma senza accumulo. Il centro invece, come annunciavo poco dopo la mezzanotte, ha continuato ad accumulare, aggiungendo altri 3.3 mm all'accumulo già cospicuo di ieri, sforando quota 100 mm per il mese di Settembre, e raggiungendo gli 843 mm annui.
Per quanto mi riguarda, a parte fango ed acqua che mi hanno riempito il garage, nessun danno di rilievo. Ovvio che chi sta a pianterreno può avere avuto danni più rilevanti.
La minima a San Sisto è stata di +15.8°C. Questa la situazione attuale:
Temperatura: 19.0°C
Umidità: 75%
Pressione: 1018.7 hPa
Vento 13.3 Km/h da N
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 15.8°C Temp. Max.: 19.0°C
Buona giornata! :bye:
riccardodoc80 [ Mar 14 Set, 2010 09:22 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti voi....annacquati felici e non!
...e un buongiorno anche a Miss Italia ( e a tutte quelle che vi hanno partecipato.....non si sa mai...magari leggono! :mrgreen: )
Qui, nel deserto del Gobi, sono caduti 4.9mm poco dopo la mezzanotte con pochi, fragorosi tuoni grazie al temporale sabino che è venuto a morire da queste parti!
Temperatura: 16.6°C
Umidità: 88%
Pressione: 1018.0 hPa
Vento 3.7 Km/h da NW
Pioggia odierna: 4.9 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 14.9°C Temp. Max.: 17.1°C
Mi vorrei togliere una curiosità: conoscete degli studi fatti a proposito del timbro, della durata e delle caratteristiche dei tuoni di un temporale?
Ieri sera...prima di addormantarmi ascoltavo questi cupi boati lunghi ma sporadici! E a parte l'intervallo di tempo tra il fulmine e il suo "rumore" (che ci fa capire quanto sia distante il temporale) ci sono altre caratteristiche specifiche da temporale a temporale?
Concedetemi questo svarione mattutino regà....ho dormito poco! :roll:
:bye:
Poranese457 [ Mar 14 Set, 2010 09:38 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Mi vorrei togliere una curiosità: conoscete degli studi fatti a proposito del timbro, della durata e delle caratteristiche dei tuoni di un temporale?
Ieri sera...prima di addormantarmi ascoltavo questi cupi boati lunghi ma sporadici! E a parte l'intervallo di tempo tra il fulmine e il suo "rumore" (che ci fa capire quanto sia distante il temporale) ci sono altre caratteristiche specifiche da temporale a temporale?
Concedetemi questo svarione mattutino regà....ho dormito poco! :roll:
:bye:
Qualche studio ci sarà di sicuro ma sinceramente non ne conosco.
Puoi però fare delle semplici considerazioni in base alla frequenza con cui senti i tuoni: ovviamente più la loro ripetizione è rapida e più il temporale sarà intenso. Non solo però... se riesci a distinguere pure la "distanza" dei tuoni dal rumore puoi anche capire la sua estensione nello spazio. Frequenze più cupe (suoni bassi) indicano temporali più lontani in quanto, come saprai, le frequenze basse per loro caratteristica fisica viaggiano più lontano nello spazio.... senza starmi a dilungare troppo sul perchè, è così! :mrgreen:
Quindi se c'è una raffica di tuoni di diverso suono sicuramente il temporale sarà molto esteso, se la raffica è continua ma il suono è "unico" il temporale sarà si forte ma non con una grossa estensione...
Di discorsi se ne potrebbero fare tanti ma è mattina presto, c'ho paura di sparare minchiate!!! :P :P :P
il fosso [ Mar 14 Set, 2010 09:46 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
qui brevi sgocciolamenti notturni e in transito anche in questi minuti regalano la bellezza
di 1mm scarso di accumulo, altro che il ts di pg :mrgreen:
minima alta causa vento forte che imperversa tutt'ora, 14°C,
attuali 16,9°C - 80%UR, molto nuvoloso
nevischio [ Mar 14 Set, 2010 11:13 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno
Min 16.0° attuale 24.9° cielo sereno
Fede [ Mar 14 Set, 2010 11:21 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Finalmente a casa! Ho riacceso l'almanacco e funziona tutto. Nonostante siano saltati tutti i differenziali e magnetotermici di casa fino a quello del contatore esterno, TV, computer, caldaia, cancello, videocitofono, elettrodomestici e.....PS3 sono salvi! :win:
La stazione ha registrato i dati della notte ed ha effettuato il backup. A sua volta LWC ha effettuato il backup su wunderground e sul mio sito quindi i dati sono tutti salvi.
RR max 33mm/h alle 21.15 (pensavo di più.....e sono convinto che sia stato sottostimato dal pluviometro)
Accumulo totale 60.3mm
Ora sole, T21.0°C, UR 66%, vento moderato da NE
Fede [ Mar 14 Set, 2010 12:06 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Beh... a proposito di Miss Italia.... io posso dire di averla fotografata in tempi "non sospetti" circa 2 mesi e mezzo fa:
Son soddisfazioni pure queste! :bye: :bye: :bye: :bye:
E bravo Leonardo Mirigliani!!! :lol: :lol: :lol:
L'ho sempre detto che a Foligno c'è un'alta concentrazione di gnocca!!! :inchino:
Le foto mezza roba ma il tatuaggio non è male! :P
rob [ Mar 14 Set, 2010 12:10 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
non mi pare che un po di acqua in casa sia una così grande tragedia... quando ci fu il temporalone a Foligno a fine giugno ci misi anche io 3 ore a pulire casa, ma sono cose che possono capitare.... in generale non mi sembra ci siano stati grossi danni (per fortuna direi). Non volevo comunque offendere nessuno.
Minima +16.2° a Foligno, con ulteriori 1.5mm caduti nella notte...evento piovoso che chiude quindi a buoni 16.5mm :ok: :bye:
Non ho parlato di tragedie,ma se mi lasci il numero di telefono magari ti chiamo se succede di nuovo,cosi vedi quanta acqua vuoi e mi aiuti,tanto non è una tragedia,da gusto a spalare non ti dico cosa,e vedere la tua roba da buttare.Pensaci un po che è meglio.
DragonIce [ Mar 14 Set, 2010 12:11 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Mi vorrei togliere una curiosità: conoscete degli studi fatti a proposito del timbro, della durata e delle caratteristiche dei tuoni di un temporale?
Ieri sera...prima di addormantarmi ascoltavo questi cupi boati lunghi ma sporadici! E a parte l'intervallo di tempo tra il fulmine e il suo "rumore" (che ci fa capire quanto sia distante il temporale) ci sono altre caratteristiche specifiche da temporale a temporale?
Concedetemi questo svarione mattutino regà....ho dormito poco! :roll:
:bye:
Qualche studio ci sarà di sicuro ma sinceramente non ne conosco.
Puoi però fare delle semplici considerazioni in base alla frequenza con cui senti i tuoni: ovviamente più la loro ripetizione è rapida e più il temporale sarà intenso. Non solo però... se riesci a distinguere pure la "distanza" dei tuoni dal rumore puoi anche capire la sua estensione nello spazio. Frequenze più cupe (suoni bassi) indicano temporali più lontani in quanto, come saprai, le frequenze basse per loro caratteristica fisica viaggiano più lontano nello spazio.... senza starmi a dilungare troppo sul perchè, è così! :mrgreen:
Quindi se c'è una raffica di tuoni di diverso suono sicuramente il temporale sarà molto esteso, se la raffica è continua ma il suono è "unico" il temporale sarà si forte ma non con una grossa estensione...
Di discorsi se ne potrebbero fare tanti ma è mattina presto, c'ho paura di sparare minchiate!!! :P :P :P
io ho notato anche che quando il fulmine cade abbastanza vicino prima senti una specie di crepitio e poi il boato.
Di notte è bello sentire il temporale arrivare, io perlomeno mi metto a contare nel letto i secondi tra il flash e il boato per 2-3 volte e poi mi calcolo la distanza e la velocità... sono malato lo so.. :oops:
andrea75 [ Mar 14 Set, 2010 12:15 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
non mi pare che un po di acqua in casa sia una così grande tragedia... quando ci fu il temporalone a Foligno a fine giugno ci misi anche io 3 ore a pulire casa, ma sono cose che possono capitare.... in generale non mi sembra ci siano stati grossi danni (per fortuna direi). Non volevo comunque offendere nessuno.
Minima +16.2° a Foligno, con ulteriori 1.5mm caduti nella notte...evento piovoso che chiude quindi a buoni 16.5mm :ok: :bye:
Non ho parlato di tragedie,ma se mi lasci il numero di telefono magari ti chiamo se succede di nuovo,cosi vedi quanta acqua vuoi e mi aiuti,tanto non è una tragedia,da gusto a spalare non ti dico cosa,e vedere la tua roba da buttare.Pensaci un po che è meglio.
Rob sono convinto che nelle parole iniziali di Fili non voleva esserci cattiveria. D'altro canto capisco bene che quando sccedono certe cose le palle ti girano e non poco.
Però fidati...al di là del fatto che spesso le parole scritte prendono un significato diverso rispetto da quelle dette magari a voce, stavolta non credo che Fili volesse offendere o prendere i ngiro nessuno. Quindi vi invito a chiarirvi perché penso che vi siate sempliciti capiti male. ;)
Poranese457 [ Mar 14 Set, 2010 12:19 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Le foto mezza roba ma il tatuaggio non è male! :P
le foto fanno schifo!! :vomito: :vomito: :vomito:
Il concorso era ad Orvieto Scalo, io passavo di li per caso ed ho saputo della sfilata... considera che ho usato un 28-135 F 3.5/5.6 e stavo a 1km di distanza con una luce orrenda... però oh, me lo sentivo che quella sera avrei fatto qualcosa da ricordare scattando qualche foto!!! :mrgreen: :mrgreen:
Meteotornazzano [ Mar 14 Set, 2010 13:44 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio a tutti...
Poco nuvoloso attualmente con cumulonembi sparsi...
Minima + 16.1°C...
Temperatura attuale + 21.5°C...
Pioggia accumulata ieri 2 mm...
nicola59 [ Mar 14 Set, 2010 14:35 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Salve a tutti, dopo la mezzanotte e precisamente intorno alle ore 01, si sono avuti a Foligno diversi sgocciolamenti fino alle pre 01,30 che portano l'accumulo odierno a mm 1,5.
La minima oggi è stata di 16.5°.
Temp. attuale 23.1°vento da NNE 15 km/h.
Verso le ore 11,30 raffiche di vento superiori a 51 km/h da NNE. :bye:
Poranese457 [ Mar 14 Set, 2010 16:43 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Orvieto Scalo cielo quasi del tutto sereno, temperatura +25.3°C :bye:
nevischio [ Mar 14 Set, 2010 18:09 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Estremi 16.0°/30.3° attuale 25.8° cielo parz,nuvoloso
Fili [ Mar 14 Set, 2010 19:19 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
+25.1° di massima oggi!
+21.8° attualmente, con grecale ancora bello sostenuto a tratti! Cielo sereno :bye:
Pigimeteo [ Mar 14 Set, 2010 19:32 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Buonasera!
Qui da segnalare una giornata fresca, ventosa, con bassa escursione termica: 15,6°C la minima, 21,4°C la massima.
:bye:
nicola59 [ Mar 14 Set, 2010 19:49 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Max. a Foligno Nord 23.3°. Temp.attuale 20.8° vento medio da NE 16 km/h. :bye:
Poranese457 [ Mar 14 Set, 2010 20:08 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Qui a Porano massima di +24.0°C alle ore 15.21
Attualmente +19.3°C con ur 685 e ventilazione debole da N-NW
Poranese457 [ Mar 14 Set, 2010 20:20 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Stamani........

Marco376 [ Mar 14 Set, 2010 21:02 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Finalmente una foto! :ok:
Massima 22,9°C.
Raffiche di grecale sui 40 km/h nel pomeriggio.
Adesso cielo con qualche velatura e ventilazione leggera.
17,6°C con UR al 71%.
andrea75 [ Mar 14 Set, 2010 21:32 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
'sera gente!
Situation e riepilogo:
Temperatura: 19.0°C
Umidità: 66%
Pressione: 1018.7 hPa
Vento 8.3 Km/h da NE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 15.8°C Temp. Max.: 24.1°C
Vai Milito! :D
nicola59 [ Mar 14 Set, 2010 21:34 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
19.9° vento sempre da NNE. :bye:
nevone_87 [ Mar 14 Set, 2010 22:33 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
estremi di oggi:
min: 15.8°C
max: 27.7
attuale 19.2°C vento debole da sud
Fili [ Mar 14 Set, 2010 23:38 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Vento che non si placa, media 8 km/h da NNE con punte di 25. +19.5° e cielo sereno! :bye:
il fosso [ Mar 14 Set, 2010 23:57 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Qui la massima non ha superato i 20°C, 19,8°C per l'esattezza,
gran tramontana per tutto il giorno con modesti passaggi nuvolosi.
Serata fresca con vento in parz. attenuazione, attuali 13,3°C, sereno
riccardodoc80 [ Mer 15 Set, 2010 00:41 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
Giornata passata quasi interamente a Terni dove nel primo pomeriggio il cielo si è riempito di nuvole assolutamente innocue.
Al Paesello....
min: 14.9°
max: 25.9°
Fili [ Mer 15 Set, 2010 00:47 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
min: 14.9°
max: 15.9°
poca escursione termica ieri eh!? :P :P :P
riccardodoc80 [ Mer 15 Set, 2010 00:50 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
min: 14.9°
max: 15.9°
poca escursione termica ieri eh!? :P :P :P
Non poi capì come se stava bene! :lol:
Corretto ;)
DragonIce [ Mer 15 Set, 2010 10:28 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2010 - Osservazioni Meteo
RIEPILOGO GIORNALIERO
min 16,9°
max 25,3°
Passaggi nuvolosi per tutto il giorno, più frequenti al primo pomeriggio, frequenti occhiate di sole.