Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
il fosso [ Mer 23 Feb, 2011 00:39 ]
Oggetto: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Apre l'avamposto dello stau
Segnalo sparuti fiocchi portati dall'intenso grecale, cielo molto nuvoloso,
attuali 0,5°C
il fosso [ Mer 23 Feb, 2011 01:24 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Neve moderata, molto asciutta, lieve accumulo
0,4°C
Pigimeteo [ Mer 23 Feb, 2011 06:16 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Buferetta formato tascabile in atto. Giusto una spolveratina, con temperatura scesa ora a 0,9°C e forte vento da NE. Esattamente come previsto da certi LAM.
Coreografico, senza dubbio.

Poranese457 [ Mer 23 Feb, 2011 07:19 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum!
Contento per quanto stanno vivendo e vedendo gli amici più orientali della regione, segnalo che in quest'altro lato di mondo il cielo è stato per praticamente tutta la notte quasi sereno con solo poche velature di passaggio.
A far "rumore" è invece il vento che da verso la mezzanotte è iniziato a soffiare di buona lena, con frequenti raffiche over 30kmh, da N-NE. Minime dunque nuovamente rovinate ma almeno si assapora del fresco invernale.
Per la cronaca Porano si è fermato a +1.4°C nel cuore della notte
EDIT: faccio notare come, radiosondaggio alla mano, ad aver ragione sulle termiche sia stato poi il GFS ufficiale infischiandosene delle ENS. Infatti la -1°C scarsa prevista ad esempio sopra Pratica di Mare è confermata dal relativo radiosondaggio mattutino che segna -0.7°C alla quota di 850hpa

il fosso [ Mer 23 Feb, 2011 07:37 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Nevicate moderate nella notte come da previsone,
paesaggio imbiancato, 2-3cm l'accumulo.
Ora cielo coperto e neve debole, vento sostenuto da NE
Minima di -1,2°C, attuali -0,7°C.
mondosasha [ Mer 23 Feb, 2011 08:00 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Cielo coperto e neve tra il debole ed il moderato
L'accumulo è di circa 1-2 cm
Temp. 0.8°
tifernate [ Mer 23 Feb, 2011 08:35 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
.nevica bene su tutte le località sciistiche esposte allo stau appenninico, a partire da Carpegna, poi il Nerone, Catria, Cucco, Sassotetto, Prata etc
Qui fredda tramontana con circa 3°C e cielo nuvoloso.

zerogradi [ Mer 23 Feb, 2011 08:46 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Stau assente qui in valle umbra come ovvio era pensare. Nevicate moderate in dorsale, seppur con accumulo (irrisorio cmq, 2-3 cm) vanificato dal forte vento di grecale. Non freddissimo, qui +3°.
tifernate [ Mer 23 Feb, 2011 08:52 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
.qualche fiocco arriva fino a Forca Canapine, decisamente più intensa le nevicata a monte Prata ma soprattutto a Sassotetto.

tifernate [ Mer 23 Feb, 2011 08:54 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
...chi è che organizza una magnata con METEOSCIVOLATA per la fine della prima decade di marzo?

tuono3 [ Mer 23 Feb, 2011 08:55 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Cielo nuvoloso.
Temperatura di 3 gradi.
Debole stau sull'appennino.
Vento debole da nord est.

Francesco [ Mer 23 Feb, 2011 08:56 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
.nevica bene su tutte le località sciistiche esposte allo stau appenninico, a partire da Carpegna, poi il Nerone, Catria, Cucco, Sassotetto, Prata etc
Qui fredda tramontana con circa 3°C e cielo nuvoloso.

Fabio, secondo te nella zona di Caprese Michelangelo sta nevicando?
Purtroppo ho la stazione fottuta e non posso segnalare.
Quella del centro segna 2.4°, non male.
Cielo parzialmente nuvoloso.
Cyborg [ Mer 23 Feb, 2011 09:43 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
.nevica bene su tutte le località sciistiche esposte allo stau appenninico, a partire da Carpegna, poi il Nerone, Catria, Cucco, Sassotetto, Prata etc
Qui fredda tramontana con circa 3°C e cielo nuvoloso.

Fabio, secondo te nella zona di Caprese Michelangelo sta nevicando?
Purtroppo ho la stazione fottuta e non posso segnalare.
Quella del centro segna 2.4°, non male.
Cielo parzialmente nuvoloso.
Credo proprio di no, stamattina alle 8 era tutto aperto verso la Faggeta e penso che la situazione non sia cambiata

and1966 [ Mer 23 Feb, 2011 09:45 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno da Badia Nuova
Lo stau ha colpito anche qui, 2 cm di accumulo, asciuttissimi e farinosi, per la sesta nevicata dell' inverno. T = 0 °C
Attualmente, pausa, pur con cielo coperto.

andrea75 [ Mer 23 Feb, 2011 09:53 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
Niente inversione stamani, con cielo sereno, ma vento moderato a tratti teso per tutta la notte, e minima che non è scesa sotto i +3.6°C. Sensazione di freddo comunque molto forte, e temperatura attuale di poco superiore ai 5°C.
Ecco un riepilogo e la situazione:
Temperatura: 5.8°C
Umidità: 58%
Pressione: 1012.8 hPa
Vento 6.5 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 3.6°C Temp. Max.: 5.8°C
Buona giornata!

mondosasha [ Mer 23 Feb, 2011 10:01 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Continua il leggero nevischio ora.
L'accumulo è salito a 3-5 cm
temp. 1.4° ur 89%
riccardodoc80 [ Mer 23 Feb, 2011 10:06 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Tutta un'altra storia qui a ovest dove splende il sole con vento moderato da NNW e 6.1°
Minima che si è fermata a 2.5°
nevone_87 [ Mer 23 Feb, 2011 10:07 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
minima +1.6°C attuale 7.8°C vento moderato da nord/est a 18km/h cielo parzialmente nuvoloso piu compatto sull'appennino
mondosasha [ Mer 23 Feb, 2011 10:07 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
La neve riprende a cadere più decisa e in quantità maggiore.
Di nuovo cielo più chiuso!
1.2°
Fili [ Mer 23 Feb, 2011 10:12 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
ciao a tutti...
si respira aria di inverno stamattina, irregolarmente nuvoloso qui a Foligno, con +5.4°. Bufere si alternano in Appennino, dove ad 800m siamo a circa -1.5°.
Minima +4.7°

mondosasha [ Mer 23 Feb, 2011 10:26 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Bufera in corso
temp. in crollo a 0.1°
Poranese457 [ Mer 23 Feb, 2011 10:33 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Bufera in corso
temp. in crollo a 0.1°
Volemo le foto!!!!!!
giantod [ Mer 23 Feb, 2011 10:45 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum, che bello rivedere cadere la neve un po' su tutto l'Appennino

e sentire un po' di atmosfera frizzantina invernale dopo un 20 gg di primavera anticipata
A Perugia sole, vento e qualche nube inconsistente
Buona giornata a tutti
Pigimeteo [ Mer 23 Feb, 2011 11:11 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Dopo l'inizio mattinata con "bufera in piccolo", poi il cielo si è chiuso ed è cominciata una bufera in bello stile, davvero coreografica, con temperatura scesa a 0,4°C poco prima delle nove. Per qualche minuto si è davvero rivista l'atmosfera invernale, con visibilità praticamente ridotta a zero e neve polverizzata stile polo sud. Al supermercato, non riuscivo ad aprire il bagagliaio dal vento, che nel frattempo, mi ha derubato del carrello con tutta la spesa

: scena da film comico con il sottoscritto che rincorreva il carrello per il parcheggio...
Poi lo stau si è indebolito ed ora è uscito il sole, che sta avendo ragione del centimetro scarso di neve caduta.
Posto due orrende, ma significative, foto del mio giardino, appena innevato (agli amici "occidentali": non vi siete persi granché...

)
Come si dice, neve marzolina... però fa freddo, con uno wind chill da -5,6°C. Niente male!

nevischio [ Mer 23 Feb, 2011 11:16 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti
Min 4.1° attuale 8.5° cielo sereno
mondosasha [ Mer 23 Feb, 2011 11:19 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Bufera in corso
temp. in crollo a 0.1°
Volemo le foto!!!!!!
Io lavoro!!!

prometeo [ Mer 23 Feb, 2011 11:53 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
é arrivato anche qui il freddo
persi quasi 3° in un ora

Fili [ Mer 23 Feb, 2011 11:56 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
inizia ad affluire l'aria più fredda, il nocciolo freddo in quota è visto transitare tra tardo pomeriggio e stanotte, insieme ad una buona vorticità in quota. Possibile intensificazione dello stau, e locali brevi sconfinamenti coreografici
+5.6° a Foligno, con grecale moderato/forte

zerogradi [ Mer 23 Feb, 2011 11:58 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
inizia ad affluire l'aria più fredda, il nocciolo freddo in quota è visto transitare tra tardo pomeriggio e stanotte, insieme ad una buona vorticità in quota. Possibile intensificazione dello stau, e locali brevi sconfinamenti coreografici
+5.6° a Foligno, con grecale moderato/forte

Il nucleo freddo in quota sta già traslando verso est...

stefc [ Mer 23 Feb, 2011 11:59 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
In Altotevere debole effetto stau in atto con sfiocchettate coreografiche anche qui a fondovalle.

Fili [ Mer 23 Feb, 2011 12:01 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Il nucleo freddo in quota sta già traslando verso est...

quello con i valori più bassi si, ma non quello associato a buona vorticità in quota, che è visto transitare nel tardo pomeriggio/sera.. comunque va da se che non mi aspetto niente di che, forse solo un'intensificazione dello stau

mondosasha [ Mer 23 Feb, 2011 12:06 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Per ora quì non nevica più
Paesaggio imbiancato da 3-4 cm di neve..
Temp. risalita a 1.6°
Poranese457 [ Mer 23 Feb, 2011 12:10 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Bufera in corso
temp. in crollo a 0.1°
Volemo le foto!!!!!!
Io lavoro!!!

Ah scusa, pensavo leggessi Tuttosport!
Freddo in aumento pure nella calda valle di Orvieto Scalo dove il vento soffia furente e la temperatura è scesa a +8,6°C, un valore che a quest'ora, considerato pure il cielo sereno, non si registrava davvero da alcune settimane

nevone_87 [ Mer 23 Feb, 2011 12:16 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
temperatura in calo anche da queste parti dopo aver raggiunto 9.1°C siamo ora a +8.2°C con forte vento da nord/est
umidità al 52% cielo parzialmente nuvoloso
andrea75 [ Mer 23 Feb, 2011 12:17 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
+5.5C° qui a San Sisto, dopo una massima di +6.3°C, ma anche dopo essere tornati a +5.0°C una mezzora fa. Grecale furioso con raffiche di vento a 50 km/h....

+3.4°C in centro.

zerogradi [ Mer 23 Feb, 2011 12:20 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Secondo me migliora nel tardo-pomeriggio sera. Opinione mia cmq. Qui a Spoleto tira un grecale moderato-forte, e per tirare qui......

Fili [ Mer 23 Feb, 2011 12:21 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Freddo in aumento pure nella calda valle di Orvieto Scalo dove il vento soffia furente e la temperatura è scesa a
+8,6°C, un valore che a quest'ora, considerato pure il cielo sereno, non si registrava davvero da alcune settimane

azz... c'è differenza eh!?

qui +6.2° massima in corso, ora aperture più ampie anche in Appennino, vento sempre sostenuto di grecale

zerogradi [ Mer 23 Feb, 2011 12:25 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Qui a Spoleto +5°

Strivio [ Mer 23 Feb, 2011 12:25 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Da Sansepolcro segnalo nevicata coreografica verso le 11:45 mentre eravamo in massima con +5°C neve asciutta ventata legata ad un primo e credo unico sfondamento dello stau visto che ora lungo lo spartiacque non c'è più traccia di nubi
Minima
+1.9°C vento moderato forte da nord nord est
Fili [ Mer 23 Feb, 2011 12:27 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Secondo me migliora nel tardo-pomeriggio sera. Opinione mia cmq. Qui a Spoleto tira un grecale moderato-forte, e per tirare qui......

puoi aver ragione tu, io cerco di metterci ottimismo stavolta... sono meno realista!
A vedere le mappe isobariche, inutile dire che lo stau dovrebbe invece indebolirsi...

Poranese457 [ Mer 23 Feb, 2011 12:34 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Freddo in aumento pure nella calda valle di Orvieto Scalo dove il vento soffia furente e la temperatura è scesa a
+8,6°C, un valore che a quest'ora, considerato pure il cielo sereno, non si registrava davvero da alcune settimane

azz... c'è differenza eh!?

qui +6.2° massima in corso, ora aperture più ampie anche in Appennino, vento sempre sostenuto di grecale

C'è differenza si.... innanzi tutto sei più alto e poi questo qui in ufficio è un sensorino non schermato anche se, ho notato, sempre abbastanza preciso in queste condizioni.
E poi non ti dimenticare che qui ad Orvieto Scalo fotografavo girasoli ad Ottobre

andrea75 [ Mer 23 Feb, 2011 12:41 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Nell'orvietano, dalla rete, la stazione di Padella fa +6.5°C, mentre Orvieto è a ben +7.4°C!
Poranese457 [ Mer 23 Feb, 2011 12:59 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Nell'orvietano, dalla rete, la stazione di Padella fa +6.5°C, mentre Orvieto è a ben +7.4°C!
Ci sta, ci sta!
Se ho capito bene dove Nitrolux ha messo la sua stazione ad Orvieto essa dovrebbe stare più o meno alla stessa quota della Padella. Solo che quest'ultima sta per la strada che sale il M.Peglia, in una zona dunque più fredda rispetto ai campi aperti circostanti la rupe.
Inoltre poi è normale che quando l'aria fredda proviene da Est le zone più occidentali dell'Umbria risultino, almeno inizialmente, di qualche grado più calde.

Meteotornazzano [ Mer 23 Feb, 2011 14:09 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio a tutti...
Coperto nessuna precipitazione ferddo...
Minima + 2.7°C...
Temperatura attuale + 2.8°C...
Vento da NE 31 km/h...
Piccola spolverata a Cingoli(mc)...
Poranese457 [ Mer 23 Feb, 2011 14:15 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Salendo a Porano le condizioni termiche cambiano e non di poco.
qui ci sono +5.0°C con ur del 38%, vento teso da N-NE con media 13kmh e windchill prossimo ai 2°C!
il fosso [ Mer 23 Feb, 2011 14:26 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Neve anche intensa nella prima parte del mattino, specie tra le 8 e le 9,
con accumulo giunto a 5cm
Minima di -1,6°C registrata durante l'apice d'intensità della nevicata.
Nelle ultime ore ampie aperture, rimangono addensamenti isolati.
Massima fin'ora di 0,8°C, ma appena il sole viene momentaneamente coperto la T scende immediatamente sotto lo zero.
La neve farinossissima si è parzialmente sciolta solo nei punti dove il sole picchia.
Freddo molto intenso con wind chill siberiano,
furiose raffiche di grecale gelido, ben tornato inverno

Poranese457 [ Mer 23 Feb, 2011 14:37 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Neve anche intensa nella prima parte del mattino, specie tra le 8 e le 9,
con accumulo giunto a 5cm
Minima di -1,6°C registrata durante l'apice d'intensità della nevicata.
Nelle ultime ore ampie aperture, rimangono addensamenti isolati.
Massima fin'ora di 0,8°C, ma appena il sole viene momentaneamente coperto la T scende immediatamente sotto lo zero.
La neve farinossissima si è parzialmente sciolta solo nei punti dove il sole picchia.
Freddo molto intenso con wind chill siberiano,
furiose raffiche di grecale gelido, ben tornato inverno

Io se abitavo da quelle parti dovevo cambiare un otturatore al mese

il fosso [ Mer 23 Feb, 2011 14:43 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Per dirla alla perugina: "Facce l'bulo"
E comunque chi t'ha detto che non le faccio le foto
St'inverno poi ne ho postate più io che tutti voi messi assieme

Frasnow [ Mer 23 Feb, 2011 14:44 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Poranese457 [ Mer 23 Feb, 2011 15:14 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2011 - Osservazioni Meteo
Per dirla alla perugina: "Facce l'bulo"
E comunque chi t'ha detto che non le faccio le foto
St'inverno poi ne ho postate più io che tutti voi messi assieme

Vedrai che dopo il primo otturatore cambiato te passava la voglia!
Si si infatti quest'anno non posso lamentarmi di te che per una volta hai postato un numero accettabile di foto.... certo, potevi far di meglio sia chiaro ma hai decisamente innalzato la tua media personale!
