20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo



Strivio [ Mer 20 Lug, 2011 00:10 ]
Oggetto: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Salve gente sono appena tornato dai mercatini di Bagno di Romagna dove faceva un bel fresco, sfollato dall'improvviso arrivo di una tempesta di vento e pioggia....improvviso neanche tanto visto che quando siamo arrivati verso le 22:00 già si vedevano frequentissime fulminazioni verso ovest nord ovest sulle foreste casentinesi, per la strada di ritorno pioggia irregolare con pause asciutte intervallate da violenti rovesci accompagnati da forte vento tutto nel giro di pochi Km, quì a Sansepolcro per ora solo qualche goccia intermittente con un bel vento da sud sud ovest ma in lonntananza si vedono altri bagliori...


Frasnow [ Mer 20 Lug, 2011 00:15 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Ho fatto a tempo a tempo a scappà via da Spoleto col motorino!!!

spotref120_4_1311113708_660715


Luca_91 [ Mer 20 Lug, 2011 00:29 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Viterbese al contrario di quanto si pensava Ko, perlomeno per ora anche se dal sat non si intravedono altre piogge in transito qui, anzi!
Al più si sono avuti 0,5 - 1 mm, specie nella Tuscia meridionale. :lol:
Qua sul lago di Bolsena 2 gocce prima e dopo cena condite da un eccellente arcobaleno. ;)
Verso le 23 qualche lampo ma insomma niente di che, accumulo perciò fermo a 0.0 mm.
Serata abbastanza fresca per essere in piena estate anche per via del forte vento da SW (con raffiche superiori ai 40 orari).
T 19.6 °C


giantod [ Mer 20 Lug, 2011 00:29 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Breve rovescio qui nel corcianese, accumulo 1.4 mm...


Fili [ Mer 20 Lug, 2011 00:39 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
rovescio debole in atto a Foligno, fulmini intorno. +23.2°


Fili [ Mer 20 Lug, 2011 01:16 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
bei temporali su appennino folignate. Zona nord della città quasi saltata per ora. +21.2° :bye:


Frasnow [ Mer 20 Lug, 2011 01:34 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
La sta buttando giù a secchiate, 6mm :bye:


il fosso [ Mer 20 Lug, 2011 02:28 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Zitti che forse qualcosina...


E infatti qualcosa è arrivato ;)
Qui bel temporale poco dopo l'una, breve ma molto intenso, con intensa attività elettrica e forti raffiche di vento.
Secchiate d'acqua orizzontali, con accumulo sottostimato di 4mm.
E forse non è finita, a W-NW ci sono frequenti fulminazioni sempre più vicine...
Alla fine è andata poco peggio di come immaginavo stamane, ci si può accontentare visto che sembra ci potranno essere altre occasioni per la pioggia nei prossimi giorni.

Fresco, attuali 16°C :bye:


and1966 [ Mer 20 Lug, 2011 05:33 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.

Dopo il fortunale scatenatosi alle 22 di ieri sera, stamattina ancora pioggia. Siamo, dalla mezzanotte, a 7 mm. T = + 13 °C. Vento assente.


Marco376 [ Mer 20 Lug, 2011 07:07 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! :bye:

Splendida giornata stamattina con aria limpida e pulita dopo il temporale notturno.
Minima 14,5°C.

Attuale 15,3°C con UR all'87%.

Il temporale ha colpito poco dopo l'una, con forti raffiche di vento ed un accumulo di 5,8 mm (rate max 26,2 mm/hr).


andrea75 [ Mer 20 Lug, 2011 07:17 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!

Brevi rovesci ance qui intorno all'una, ma senza grossi accumuli... sia qui che in centro non siamo arrivati al millimetro.... ma da queste parti proprio non m'aspettavo nulla. Minima di +15.6°C.

Buona giornata gente! :)


tuono3 [ Mer 20 Lug, 2011 07:24 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Notte contraddistinta da rovesci temporaleschi intermittenti.
Ci voleva proprio un po' di pioggia.
Ora il cielo è parzialmente nuvoloso.
Minima di 15 gradi.
Aria fresca. :inchino: :bye:


Francesco [ Mer 20 Lug, 2011 08:00 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Qui accumulo INESISTENTE (0.8mm).

Niente da fare manco sta volta... Boh... qui non piove più...


Frasnow [ Mer 20 Lug, 2011 08:03 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Che piovuta stanotte!!! :inchino: :inchino: :inchino:

Temperatura: 17.2°C
Umidità: 91%
Pressione: 1004.5 hPa
Vento 9.1 Km/h da SSE
Pioggia odierna: 18.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 15.1°C


Poranese457 [ Mer 20 Lug, 2011 08:05 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum!!

Tutto come previsto dal sottoscritto: poca roba in generale ma maggiori accumuli nel folignate/spoletino... iniziate a darmi retta sul serio! 8))

Per quanto riguarda Porano solo 4mm caduti nella notte, praticamente quanto mi aspettavo... anzi anche troppo!


Colori del cielo sgargianti e contrasti assai accentuati stamattina, ecco una foto iphonesca della rupe :bye:


Frasnow [ Mer 20 Lug, 2011 08:08 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno forum!!

Tutto come previsto dal sottoscritto: poca roba in generale ma maggiori accumuli nel folignate/spoletino... iniziate a darmi retta sul serio! 8))

Per quanto riguarda Porano solo 4mm caduti nella notte, praticamente quanto mi aspettavo... anzi anche troppo!


Colori del cielo sgargianti e contrasti assai accentuati stamattina, dopo vi posto una foto iphonesca della rupe :bye:

Grande Leonà, infatti l'abbiamo rimandata la notturna :D :bye: :bye:


burjan [ Mer 20 Lug, 2011 08:15 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Il pluvio manuale installato nell'orto di Borroni-Tenne registra 20 mm. di pioggia, caduta, a quanto dicono, in un paio di fortissimi rovesci notturni.
Qui a Senigallia due brevissimi scrosci, giornata limpida e serena, 21,4°C.

Buona giornata a tutti. :bye:


Fili [ Mer 20 Lug, 2011 08:16 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
forte temporale intorno alle 3.30 a Foligno (mi ha pure svegliato) con RR max. di 80mm/hr. Accumulo 5 millimetri, pochi ma buoni per innaffiare i terreni.

Meglio è andata in appennino e pre-appennino, con accumuli dai 10 ai 15mm.

Ora cielo sereno ed aria fresca, minima +15.5° :bye:


mondosasha [ Mer 20 Lug, 2011 08:18 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.

W L'ATLANTICO!!! :inchino:

Cielo parz. nuvoloso anche se ora fà capolino il sole

Aria veramente gradevole....

Minima 13.3° anche se nella prima parte della nottata non ne voleva sapere di scendere....poi verso le 4 il tracollo!!

Temp. 14.8° ur 86%

Pioggia nella notte 3.3 mm quanto basta per ripulire l'aria


il fosso [ Mer 20 Lug, 2011 09:01 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
altra piovuta nelle ore notturne con un altro paio di mm di accumulo, tot 6mm.

Gran fresco stamattina come previsto, minima notevole di 12,7°C, non da inversione!
Attuali 15°C - 74%UR, nubi sparse e vento moderato da W-NW.


riccardodoc80 [ Mer 20 Lug, 2011 09:04 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!

Possiamo dire che questa bella configurazione non ha portato il peggioramento sperato!
Peccato...perchè ne potevamo approfittare...e invece, forse per la tempistica o per un'errata interpretazione dei modelli, ci è andata male anche questa volta!

Orte registra 1 misero mm di accumulo grazie ad un breve rovescio notturno; minima di 16.8°, debole SE e cielo limpido sporcato da qualche nuvola.


andrea75 [ Mer 20 Lug, 2011 09:11 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Nuvolosità in aumento nell'ultima ora... temperatura ancora sotto i 20°C

Temperatura: 19.1°C
Umidità: 60%
Pressione: 1005.5 hPa
Vento 12.2 Km/h da WSW
Pioggia odierna: 0.7 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 15.6°C Temp. Max.: 21.8°C


and1966 [ Mer 20 Lug, 2011 09:22 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Comunque il Lam del Meteotitano aveva ancora una volta ben inquadrato la situazione, prevedendo prp non intense, e localizzate all' alto NE umbro e nella zona Sud-Spoleto / Sibillini.

Qui adesso schiarite si fanno strada, T = + 17 °C. Vento assente. :bye:


zerogradi [ Mer 20 Lug, 2011 09:31 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
19 i mm a Spoleto. :love: :love:


and1966 [ Mer 20 Lug, 2011 10:07 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
19 i mm a Spoleto. :love: :love:


Fra una settimana sotto con le famigliole, e la successiva con l' anmanita caesarea , allora.

Qui sole convinto, T = + 22 °C. :bye:


stefc [ Mer 20 Lug, 2011 10:31 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
....forte rovescio in atto in Altotevere, zona Sansepolcro........

:bye: :bye:


lorenzo88 [ Mer 20 Lug, 2011 10:41 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Mi aspettavo poco,è vero,ma 0 mm no......tutto intorno accumuli superiori al mm con picchi a partire da Sinalunga di quasi 10 mm(quelli che mi aspettavo qua)......i terreni stanno piuttosto male.....sono 15 giorni che non fa 1 mm


skufagniz [ Mer 20 Lug, 2011 10:42 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
19 mm anche qui a San Gemini, caduti in gran parte dopo le 5 di stamattina....sono stato una di quelle zone "fortunate" che ho citato ieri (per una volta) :lol: ...

+21,7° vento debole-moderato da sud sud ovest..

buona giornata ragazzi!


il fosso [ Mer 20 Lug, 2011 12:25 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Deboli sgocciolate si sono viste nel corso del mattino senza accumulo,
ora uno sgrullo un pò più intenso è giunto da NW.
T davvero fresche, massima parziale di soli 18,6°C!
Da segnalare le minime di -6°C sul plateau rosà e di 0°C sul M. Cimone :freddo:
Azione sicuramente eccezionale per il periodo, sia per i livelli termici che per le profondità GPT.


icchese [ Mer 20 Lug, 2011 12:30 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, poca pioggia nella notte, sfiorati da un bel temporale che credo abbia colpito la zona di Valfabbrica intorno la mezza. Ora dopo qulche sgocciolata alternata a rapide schiarite, bell'acquazzone in atto. :bye:


Frasnow [ Mer 20 Lug, 2011 12:53 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
19 i mm a Spoleto. :love: :love:


Hai preso lo stesso temporale mio delle una?


Marco376 [ Mer 20 Lug, 2011 13:06 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Oggi fa freddo! ;)
Massima in corso di 21,3°C con UR al 56% e vento da ovest a tratti forte.
Cielo parzialmente nuvoloso con sgocciolate senza accumulo che si alternano a occhiate di sole.


andrea75 [ Mer 20 Lug, 2011 13:20 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Sgocciolata anche a Petrignano d'Assisi poco fa... ma davvero 4 gocce di conto....


and1966 [ Mer 20 Lug, 2011 13:28 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Cielo poc(hissim)o nuvoloso, nubi post-frontali veloci da WNW, debole ventilazione dai quadranti occidentali anche al suolo. T 0 + 22 °C. Atmosfera gradevolissima. :love: :inchino: :bye:


mausnow [ Mer 20 Lug, 2011 13:36 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Anche da me violento scroscio attorno la mezzanotte (con incluso un fugace momento di strade allagate), poi rombi di tuono lontani, pioggerella e poi e finità lì.
Poca roba, ma innaffiatura provvidenziale.
:bye:


il fosso [ Mer 20 Lug, 2011 13:46 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Rovescio piuttosto prolungato e intenso in zona, ora và terminando.
Accumulo giornaliero che raggiunge la doppia cifra, 11mm :ok:
Vento moderato di maestrale,
T sempre molto fresca, attuali soli 14,5°C!!! :eek: e sono le 14 del 20 Luglio.
Ripeto roba eccezionale per il periodo, la massima rischia di rimanere sotto i 20°C...


prometeo [ Mer 20 Lug, 2011 13:48 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Ciao ragazzi, qui nulla o quasi segnalare
ora 24°C vento a tratti sotenuto da nord-ovest
e come ha già detto chi mi ha preceduto nessuna precipitazione degna di questo nome :cry:
Tanto è, che mi sono posto la domanda :ancora dobbiamo pagare lo scotto dei mega temporali tra maggio e giugno :mah:
In merito ai modelli bene o male interpretati ho la mia tesi: nei giorni precedenti non mi sono mai sbilanciato sulle precipitazioni, perchè nel periodo sulla carta più stabile dell'anno anche una perturbazione che i modelli lasciavano interpretare foriera di piogge diffuse in realtà non ha dato e non poteva dare i risultati attesi se non in zone circoscritte.
La stessa perturbazione se si fosse manifestata dopo ferragosto o nella prima decade di giugno sicuramente avrebbe portato dell piogge più estese, ed ironia della sorte nel semestre freddo 12-18 ore di piogge battenti, per questo che un modello da solo non vuol dire niente, lo estrapola un computer. Da qui entra in gioco il previsore.Colui che intreccia il modello con la propria esperienza sul territorio. Colui che da un valore aggiunto ad una buona previsione.
Tornando indietro una pertubazione vera e propria non potrà portare piogge estese nel centro italia a Luglio, le vere piogge a tappeto tipiche delle perturbazioni ben organizzate si manifesteranno a nord di Viareggio/livorno per seguire la linea gotica ;)
dopo il ferragosto, fortunatamente cambia storia :bye:


lorenzo88 [ Mer 20 Lug, 2011 14:06 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi, qui nulla o quasi segnalare
ora 24°C vento a tratti sotenuto da nord-ovest
e come ha già detto chi mi ha preceduto nessuna precipitazione degna di questo nome :cry:
Tanto è, che mi sono posto la domanda :ancora dobbiamo pagare lo scotto dei mega temporali tra maggio e giugno :mah:
In merito ai modelli bene o male interpretati ho la mia tesi: nei giorni precedenti non mi sono mai sbilanciato sulle precipitazioni, perchè nel periodo sulla carta più stabile dell'anno anche una perturbazione che i modelli lasciavano interpretare foriera di piogge diffuse in realtà non ha dato e non poteva dare i risultati attesi se non in zone circoscritte.
La stessa perturbazione se si fosse manifestata dopo ferragosto o nella prima decade di giugno sicuramente avrebbe portato dell piogge più estese, ed ironia della sorte nel semestre freddo 12-18 ore di piogge battenti, per questo che un modello da solo non vuol dire niente, lo estrapola un computer. Da qui entra in gioco il previsore.Colui che intreccia il modello con la propria esperienza sul territorio. Colui che da un valore aggiunto ad una buona previsione.
Tornando indietro una pertubazione vera e propria non potrà portare piogge estese nel centro italia a Luglio, le vere piogge a tappeto tipiche delle perturbazioni ben organizzate si manifesteranno a nord di Viareggio/livorno per seguire la linea gotica ;)
dopo il ferragosto, fortunatamente cambia storia :bye:


non sono molto d'accordo.....secondo me invece la perturbazione ha portato accumuli importanti(almeno sulla toscana centro-settentrionale......il vero problema è stato il minimo sul Ligure...che solitamente lascia in ombra proprio la linea Amiata-Trasimeno-Perugia ed anche con la neve si sono visti gli effetti del minimo sul Ligure.....


Poranese457 [ Mer 20 Lug, 2011 14:11 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Qui a Porano cielo ora quasi del tutto sereno: temperatura +23.8°C, ur 45% e vento moderato di direzione variabile :bye:


icchese [ Mer 20 Lug, 2011 16:29 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Dopo un paio di rovesci accumulo salito a 5,2 mm. Ora sole a palla! :bye:


gubbiomet [ Mer 20 Lug, 2011 16:50 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Stamane neve a quota 2000. :love:

041983_782368389


riccardodoc80 [ Mer 20 Lug, 2011 17:50 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Massima primaverile di 25.8°.....una meraviglia! :inchino:
Vento a tratti sostenuto da W/SW.

webcam_php_1311177171_773969


prometeo [ Mer 20 Lug, 2011 18:12 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi, qui nulla o quasi segnalare
ora 24°C vento a tratti sotenuto da nord-ovest
e come ha già detto chi mi ha preceduto nessuna precipitazione degna di questo nome :cry:
Tanto è, che mi sono posto la domanda :ancora dobbiamo pagare lo scotto dei mega temporali tra maggio e giugno :mah:
In merito ai modelli bene o male interpretati ho la mia tesi: nei giorni precedenti non mi sono mai sbilanciato sulle precipitazioni, perchè nel periodo sulla carta più stabile dell'anno anche una perturbazione che i modelli lasciavano interpretare foriera di piogge diffuse in realtà non ha dato e non poteva dare i risultati attesi se non in zone circoscritte.
La stessa perturbazione se si fosse manifestata dopo ferragosto o nella prima decade di giugno sicuramente avrebbe portato dell piogge più estese, ed ironia della sorte nel semestre freddo 12-18 ore di piogge battenti, per questo che un modello da solo non vuol dire niente, lo estrapola un computer. Da qui entra in gioco il previsore.Colui che intreccia il modello con la propria esperienza sul territorio. Colui che da un valore aggiunto ad una buona previsione.
Tornando indietro una pertubazione vera e propria non potrà portare piogge estese nel centro italia a Luglio, le vere piogge a tappeto tipiche delle perturbazioni ben organizzate si manifesteranno a nord di Viareggio/livorno per seguire la linea gotica ;)
dopo il ferragosto, fortunatamente cambia storia :bye:


non sono molto d'accordo.....secondo me invece la perturbazione ha portato accumuli importanti(almeno sulla toscana centro-settentrionale......il vero problema è stato il minimo sul Ligure...che solitamente lascia in ombra proprio la linea Amiata-Trasimeno-Perugia ed anche con la neve si sono visti gli effetti del minimo sul Ligure.....

Ma da quando scusa? ;)
Ci sono molteplici fattori che andrebbero analizzati volta per volta....
ma fidati sul ligure, se l'asse di simmetria è quello buono solitamente la linea che hai citato sale in cattedra ;)
Il problema sono i minimi sulla sardena tipici di Gennaio- Febbraio e maggio -Giugno, tramontana a palla e mezza umbria all'asciutto
Lo ripeto, ora se cerchi delle piogge organizzate devi sperare in blande circolazioni fredde in quota con delle componenti lievemente settentrionali ;)


mondosasha [ Mer 20 Lug, 2011 18:53 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Giornata spettacolare che per i miei gusti dovrebbe essere la giornata tipo dal 1° giugno al 31 agosto :love:

Massima 22.2°

Ora cielo sereno 21.6°

Se la situazione resta così domani mattina vedo i 5-6 gradi di minima a portata di mano :inchino:


Fili [ Mer 20 Lug, 2011 19:03 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
ahhhhh il Passo dei Salati sul Rosa... quanto freeride a marzo!! :love: :love:

Anche qui a Foligno giornata fantastica, nubi sparse, limpido, +26.9° di massima! Vento moderato da W/SW :bye:


Frasnow [ Mer 20 Lug, 2011 19:24 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Temperatura: 25.9°C
Umidità: 36%
Pressione: 1005.4 hPa
Vento 13.5 Km/h da NW
Pioggia odierna: 18.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 15.1°C Temp. Max.: 27.0°C


lorenzo88 [ Mer 20 Lug, 2011 20:11 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi, qui nulla o quasi segnalare
ora 24°C vento a tratti sotenuto da nord-ovest
e come ha già detto chi mi ha preceduto nessuna precipitazione degna di questo nome :cry:
Tanto è, che mi sono posto la domanda :ancora dobbiamo pagare lo scotto dei mega temporali tra maggio e giugno :mah:
In merito ai modelli bene o male interpretati ho la mia tesi: nei giorni precedenti non mi sono mai sbilanciato sulle precipitazioni, perchè nel periodo sulla carta più stabile dell'anno anche una perturbazione che i modelli lasciavano interpretare foriera di piogge diffuse in realtà non ha dato e non poteva dare i risultati attesi se non in zone circoscritte.
La stessa perturbazione se si fosse manifestata dopo ferragosto o nella prima decade di giugno sicuramente avrebbe portato dell piogge più estese, ed ironia della sorte nel semestre freddo 12-18 ore di piogge battenti, per questo che un modello da solo non vuol dire niente, lo estrapola un computer. Da qui entra in gioco il previsore.Colui che intreccia il modello con la propria esperienza sul territorio. Colui che da un valore aggiunto ad una buona previsione.
Tornando indietro una pertubazione vera e propria non potrà portare piogge estese nel centro italia a Luglio, le vere piogge a tappeto tipiche delle perturbazioni ben organizzate si manifesteranno a nord di Viareggio/livorno per seguire la linea gotica ;)
dopo il ferragosto, fortunatamente cambia storia :bye:


non sono molto d'accordo.....secondo me invece la perturbazione ha portato accumuli importanti(almeno sulla toscana centro-settentrionale......il vero problema è stato il minimo sul Ligure...che solitamente lascia in ombra proprio la linea Amiata-Trasimeno-Perugia ed anche con la neve si sono visti gli effetti del minimo sul Ligure.....

Ma da quando scusa? ;)
Ci sono molteplici fattori che andrebbero analizzati volta per volta....
ma fidati sul ligure, se l'asse di simmetria è quello buono solitamente la linea che hai citato sale in cattedra ;)
Il problema sono i minimi sulla sardena tipici di Gennaio- Febbraio e maggio -Giugno, tramontana a palla e mezza umbria all'asciutto
Lo ripeto, ora se cerchi delle piogge organizzate devi sperare in blande circolazioni fredde in quota con delle componenti lievemente settentrionali ;)


Guarda ti potrei portare almeno 7-8 casi in cui il minimo sul Ligure ci ha messo pienamente in ombra.....soprattutto per le nevicate.....ma anche in autunno il minimo sul ligure ci mette in ombra...l'unica cosa da sperare con il minimo piazzato lassu' è per il post-frontale che pero' ieri non ha portato a nulla....
Fidati...conosco bene il mio microclima e con il Ligure Low questa zona è tutt'altro che favorita,sia per la pioggia sia per la neve(direi soprattutto per la neve.....)


nicola59 [ Mer 20 Lug, 2011 22:11 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Estremi oggi a Foligno Nord:

Minima: 15.4°

Max: 25.5°

Pioggia: mm 5,8

R.R.: mm 116,1

Vento max: 47 km/h da SW. :bye:


Frasnow [ Mer 20 Lug, 2011 22:13 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Temperatura: 20.7°C
Umidità: 48%
Pressione: 1007.7 hPa
Vento 1.8 Km/h da NE
Pioggia odierna: 18.0 mm

Stanotte dormo in mutande! :inchino: :inchino: :love:


Gab78 [ Mer 20 Lug, 2011 22:20 ]
Oggetto: Re: 20 Luglio 2011 - Osservazioni Meteo
Buonasera! La pioggia di stamattina presto ha portato con sè un drastico calo termico, sembra settembre... :inchino: Ora cielo sereno, vento calmo e frescura incredibile: +17,4° :love:
Temp. +17,4°
U.r. 58%
Press. 1007hpa
Vento 0 km/h da N-NE
Estremi di oggi: +15° +26,3°
Precipitazioni: 5mm
:bye:




Powered by Icy Phoenix