Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Fili [ Mer 15 Feb, 2012 00:44 ]
Oggetto: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Apro io...
-2.3° a Foligno città e ancora qualche bava di vento, -5° in campagna.
Già -12° a Colfiorito invece... domani vojo ride :book:
and1966 [ Mer 15 Feb, 2012 03:16 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno
Qui si é attivato il SW e si sente. Cielo sereno, ma "solo" - 3.5 °C :bye:
Pigimeteo [ Mer 15 Feb, 2012 06:29 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Da quando, ieri sera sul tardi, il vento si è finalmente calmato, la temperatura è scesa giù a piombo, con una velocità impressionante e questa mattina, finalmente, una minimozza degna di questo nome:
-10,7°C, raggiunta alla 5,25, e poi risalita a causa di refoli di vento da SW. Non escludo che possa essere ulteriormente ritoccata verso il basso.
In confronto ai -17°C di Colfiorito e ai probabili -25°C del Piano di Castelluccio, fa ridere, ma per questi luoghi è comunque la temperatura più bassa dal 2002.
:bye:
and1966 [ Mer 15 Feb, 2012 06:38 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Da quando, ieri sera sul tardi, il vento si è finalmente calmato, la temperatura è scesa giù a piombo, con una velocità impressionante e questa mattina, finalmente, una minimozza degna di questo nome:
-10,7°C, raggiunta alla 5,25, e poi risalita a causa di refoli di vento da SW. Non escludo che possa essere ulteriormente ritoccata verso il basso.
In confronto ai -17°C di Colfiorito e ai probabili -25°C del Piano di Castelluccio, fa ridere, ma per questi luoghi è comunque la temperatura più bassa dal 2002.
:bye:
Quanto vorrei essere a Schifanoia, stamattina .... ;)
prometeo [ Mer 15 Feb, 2012 06:40 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Oramai in collina siamo abituati ai -6°C :wink:
Marco376 [ Mer 15 Feb, 2012 07:13 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! :bye:
Qui in collina fa più freddo di ieri.
Minima -9,6°C.
Attuale -9,1°C con UR all'88%.
Cielo nuvoloso. Si preannuncia una lenta salita termica... :freddo:
Pigimeteo [ Mer 15 Feb, 2012 07:40 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Da quando, ieri sera sul tardi, il vento si è finalmente calmato, la temperatura è scesa giù a piombo, con una velocità impressionante e questa mattina, finalmente, una minimozza degna di questo nome:
-10,7°C, raggiunta alla 5,25, e poi risalita a causa di refoli di vento da SW. Non escludo che possa essere ulteriormente ritoccata verso il basso.
In confronto ai -17°C di Colfiorito e ai probabili -25°C del Piano di Castelluccio, fa ridere, ma per questi luoghi è comunque la temperatura più bassa dal 2002.
:bye:
Quanto vorrei essere a Schifanoia, stamattina .... ;)
Eh! Eh! Ci ho lasciato il termometro l'altro ieri: se posso, vado a recuperarlo oggi! Poi ti dico! Nel frattempo, qui, la minima è scesa ulteriormente a -10,9°C alle 6,27, poi è risalita per la copertura nuvolosa e il vento.
Ci aspetta una bella giornata di freddo... :gelo:
:bye:
alias64 [ Mer 15 Feb, 2012 07:54 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Porano stamani ha segnato la min piu bassa dell inverno finora con ben -8°c alle ore 6.30 adesso siamo saliti a -4°c complice il cielo che si è un po coperto..calma di vento ur70% :freddo: :freddo: :freddo:
riccardodoc80 [ Mer 15 Feb, 2012 07:54 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Minima di -5.3° in collina e -6.7° in paese... ventilazione da Ovest.
Velature in aumento.
:bye:
Poranese457 [ Mer 15 Feb, 2012 08:04 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum!!
Come in previsione stamani la minima è scesa ancora rispetto a ieri:
-7.2°C in quel di Porano ed è un valore che va dritto dritto al secondo gradino del podio dopo i credo inarrivabili -8.9°C del 17/12/2010 ;)
Velature giunte alle prime luci dell'alba sul carro di correnti più miti che hanno fatto subito "schizzare in alto" la temperatura sino agli attuali -3.8°C mentre ad Orvieto Scalo l'inversione resiste con grassi -6.5°C
Questa è una foto fatta con il melato qui fuori dal mio ufficio circa mezz'ora fa:
Oggi c'è anche da festeggiare una ricorrenza: siamo al 15esimo giorno consecutivo con neve al suolo (e manco poca!) :hbirth: :hbirth: :hbirth:
prometeo [ Mer 15 Feb, 2012 08:06 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
peccato che farà poco o nulla, ma la tempistica della nuvolosità di oggi è da manuale
Fili [ Mer 15 Feb, 2012 08:15 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
minima di -5° qui a Foligno
ora cielo già nuvoloso e -3.3°.... giornata rigidina oggi! :blink: :blink: :blink:
impressionanti i -17° di Colfiorito, in paese e su un tetto a 6m di altezza! :eek: :eek: :eek: penso che nel mezzo degli altipiani i -22° si siano toccati senza troppi patemi.... :freddo: :freddo:
EDIT: qui scesi da -3.3° a -4.2° in 5 minuti :mah:
Poranese457 [ Mer 15 Feb, 2012 08:24 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
impressionanti i -17° di Colfiorito, in paese e su un tetto a 6m di altezza! :eek: :eek: :eek: penso che nel mezzo degli altipiani i -22° si siano toccati senza troppi patemi.... :freddo: :freddo:
Secondo me i -21.978245274862 sono assolutamente più probabili!!! :P :P :P :P :P :P
zerogradi [ Mer 15 Feb, 2012 08:27 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
-10 spaccati raggiunti a Baiano poco prima dell'alba, ora -7 e cielo coperto. Giornata afosa... :lol:
Fili [ Mer 15 Feb, 2012 08:30 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
per darvi un'idea dell'inversione termica... Colfiorito -17°, La Franca -7° :wink: :bye:
alias64 [ Mer 15 Feb, 2012 08:31 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
è segnalata neve in prov di pisa e a S gimignano(si) chissa..... :mah: :mah:
stinfne [ Mer 15 Feb, 2012 08:35 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Minima spiccicata a quella di ieri, cioè -7,4°C, soltanto che mentre ieri è stata raggiunta alle 7,30 circa, dopo un crollo nelle ultime 2 ore, oggi alle 4 eravamo già a -7°C, poi le prime avvisaglie nuvolose hanno bloccato la discesa e causato poi una risalita tutt'ora (logicamente) in atto (attuali -4,4°C). Peccato, fosse rimasto sereno credo che i -9°C fossero raggiungibili. Ora nuvolaglia insulsa come da previsione, che rende il paesaggio simil Siberiano. Vediamo se con il passare delle ore si inspessirà e ci regalerà qualche fiocco, ma ci credo poco poco.
meteoapecchio [ Mer 15 Feb, 2012 08:37 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Ciao Stamane in apecchio il cielo risulta coperto per nubi alte e sottili temperatura attuale -8.2 minima della notte -15.8.Vento molto debole da SW :mrgreen:
zeppelin [ Mer 15 Feb, 2012 08:46 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Qua in collina, dove l'inversione termica quasi non esiste, ha fatto, come avevo ampiamente preventivato, più freddo ieri di oggi, e nemmeno di poco: -4,5 soltanto oggi contro i -7,2 di ieri. Del resto anche le altre zone limitrofe hanno visto temperature più alte, anche quelle di pianura: Tavernelle -11,5 contro i -12,5 di ieri, Castiglione del Lago (Sanfatucchio) -9,3 contro i -10,8 e Piegaro, la più vicina a me, -9,2 contro -10,7 di ieri. Ciao a tutti vado al lavoro a Castiglione, se riesco in pausa pranzo faccio qualche altra foto (le ultime credo) al lago gelato...
riccardodoc80 [ Mer 15 Feb, 2012 08:49 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
...niente non è! :gelo:
andrea75 [ Mer 15 Feb, 2012 08:50 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
Anche qui nuvolaglia sterile arrivata puntualmente al sorgere del sole. In parte ha anche impedito alla minima di scendere ulteriormente, e l'ha fatta fermare a -6.2°C.
Questa la situazione attuale, con cielo ormai coperto:
Temperatura: -3.2°C
Umidità: 81%
Pressione: 1013.4 hPa
Vento 0.0 Km/h da NE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: -6.2°C Temp. Max.: -2.2°C
Buona giornata! :bye:
nicola59 [ Mer 15 Feb, 2012 09:02 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, minima a Foligno Nord di -5.8°, a Pale -8.9°(con moderata ventilazione da N).
Temp.attuale -3.8° e calma di vento. :bye:
zerogradi [ Mer 15 Feb, 2012 09:13 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Minima spiccicata a quella di ieri, cioè -7,4°C, soltanto che mentre ieri è stata raggiunta alle 7,30 circa, dopo un crollo nelle ultime 2 ore, oggi alle 4 eravamo già a -7°C, poi le prime avvisaglie nuvolose hanno bloccato la discesa e causato poi una risalita tutt'ora (logicamente) in atto (attuali -4,4°C). Peccato, fosse rimasto sereno credo che i -9°C fossero raggiungibili. Ora nuvolaglia insulsa come da previsione, che rende il paesaggio simil Siberiano. Vediamo se con il passare delle ore si inspessirà e ci regalerà qualche fiocco, ma ci credo poco poco.
Qui a Spoleto -7 li fa alle 11 di sera... poi si blocca un po' e si ferma a -10. :mah:
Fili [ Mer 15 Feb, 2012 09:14 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Minima spiccicata a quella di ieri, cioè -7,4°C, soltanto che mentre ieri è stata raggiunta alle 7,30 circa, dopo un crollo nelle ultime 2 ore, oggi alle 4 eravamo già a -7°C, poi le prime avvisaglie nuvolose hanno bloccato la discesa e causato poi una risalita tutt'ora (logicamente) in atto (attuali -4,4°C). Peccato, fosse rimasto sereno credo che i -9°C fossero raggiungibili. Ora nuvolaglia insulsa come da previsione, che rende il paesaggio simil Siberiano. Vediamo se con il passare delle ore si inspessirà e ci regalerà qualche fiocco, ma ci credo poco poco.
Qui a Spoleto -7 li fa alle 11 di sera... poi si blocca un po' e si ferma a -10. :mah:
è normale, la massima dispersione di calore, in assenza di vento (ma anche COL vento) avviene tra le 17 e le 20, o comunque subito dopo il calare del sole ;)
prometeo [ Mer 15 Feb, 2012 09:16 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
confermo: segnalata neve nel senese da un collega
snow96 [ Mer 15 Feb, 2012 09:18 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Minima spiccicata a quella di ieri, cioè -7,4°C, soltanto che mentre ieri è stata raggiunta alle 7,30 circa, dopo un crollo nelle ultime 2 ore, oggi alle 4 eravamo già a -7°C, poi le prime avvisaglie nuvolose hanno bloccato la discesa e causato poi una risalita tutt'ora (logicamente) in atto (attuali -4,4°C). Peccato, fosse rimasto sereno credo che i -9°C fossero raggiungibili. Ora nuvolaglia insulsa come da previsione, che rende il paesaggio simil Siberiano. Vediamo se con il passare delle ore si inspessirà e ci regalerà qualche fiocco, ma ci credo poco poco.
Qui a Spoleto -7 li fa alle 11 di sera... poi si blocca un po' e si ferma a -10. :mah:
Ma tu quanto hai fatto? Ieri sera ero a -5 alle 10.30 .... poi non cala più. La bonifica da -8,3°, da casa non giungono ancora notizie, ma mi sa che a -10° non ci siamo arrivati.
Non so, c'è qualcosa di strano, in condizioni molto meno formidabili ho visto le T scendere con molta più verve ... :x
tuono3 [ Mer 15 Feb, 2012 09:21 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Altra minima gelida con ben -9 gradi.
Cielo che si è fatto nuvoloso.
Vento debole. :bye:
melelao [ Mer 15 Feb, 2012 09:22 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, minima a Foligno Nord di -5.8°, a Pale -8.9°(con moderata ventilazione da N).
Temp.attuale -3.8° e calma di vento. :bye:
Pale -9°C mi suona stranissimo... Ma dove sta il termometro? Verso Ponte Santa Lucia o in Paese? Perché il paese dovrebbe beneficiare (alla grande) della posizione rialzata...
Comunque qui a Mantova la minima è stata di -5°C verso le 4 del mattino. Ora ci sono -2°C con cielo velato.
Segnalo i -4°C di Roma Ciampino, i -6°C di Roma Urbe e i -8°C di Falconara!
snow96 [ Mer 15 Feb, 2012 09:27 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Minima a Spoleto - Collerisana di -9° tondi tondi. Addio doppia cifra! :D
nicola59 [ Mer 15 Feb, 2012 09:29 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, minima a Foligno Nord di -5.8°, a Pale -8.9°(con moderata ventilazione da N).
Temp.attuale -3.8° e calma di vento. :bye:
Pale -9°C mi suona stranissimo... Ma dove sta il termometro? Verso Ponte Santa Lucia o in Paese? Perché il paese dovrebbe beneficiare (alla grande) della posizione rialzata...
Comunque qui a Mantova la minima è stata di -5°C verso le 4 del mattino. Ora ci sono -2°C con cielo velato.
Segnalo i -4°C di Roma Ciampino, i -6°C di Roma Urbe e i -8°C di Falconara!
O S.Tommaso, che scrivo le bufale!!!!, ieri Pale ha registrato una minima di -8.8° il termo è schermato ed e posizionato ad m 1.80 di altezza su prato e guarda la valle del Menotre, e ti dirò di più che c'era un gran vento da NNE,ci sono a terra ancora 15/20 cm di neve e dal 1° del mese ha registarto gia 6 giornate di ghiaccio.
icchese [ Mer 15 Feb, 2012 09:33 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Minima -8° alle 6,0 circa ora è solo -4,8°. Cielo irregolarmente nuvoloso, calma di vento! :gelo: :bye:
zerogradi [ Mer 15 Feb, 2012 09:36 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Minima spiccicata a quella di ieri, cioè -7,4°C, soltanto che mentre ieri è stata raggiunta alle 7,30 circa, dopo un crollo nelle ultime 2 ore, oggi alle 4 eravamo già a -7°C, poi le prime avvisaglie nuvolose hanno bloccato la discesa e causato poi una risalita tutt'ora (logicamente) in atto (attuali -4,4°C). Peccato, fosse rimasto sereno credo che i -9°C fossero raggiungibili. Ora nuvolaglia insulsa come da previsione, che rende il paesaggio simil Siberiano. Vediamo se con il passare delle ore si inspessirà e ci regalerà qualche fiocco, ma ci credo poco poco.
Qui a Spoleto -7 li fa alle 11 di sera... poi si blocca un po' e si ferma a -10. :mah:
Ma tu quanto hai fatto? Ieri sera ero a -5 alle 10.30 .... poi non cala più. La bonifica da -8,3°, da casa non giungono ancora notizie, ma mi sa che a -10° non ci siamo arrivati.
Non so, c'è qualcosa di strano, in condizioni molto meno formidabili ho visto le T scendere con molta più verve ... :x
Io a Baiano -10.0. Ieri -10.4°
C'è poca neve nei dintorni di Spoleto, mentre a Baiano tutto è ancora candido. E poi le giornate sono lungette già...
Poranese457 [ Mer 15 Feb, 2012 09:37 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
O S.Tommaso, che scrivo le bufale!!!!, ieri Pale ha registrato una minima di -8.8° il termo è schermato ed e posizionato ad m 1.80 di altezza su prato e guarda la valle del Menotre, e ti dirò di più che c'era un gran vento da NNE,ci sono a terra ancora 15/20 cm di neve e dal 1° del mese ha registarto gia 6 giornate di ghiaccio.
Dai Nico alla fine Melelao t'ha solo chiesto dove è posizionato il sensore....... :roll: :roll:
melelao [ Mer 15 Feb, 2012 09:45 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, minima a Foligno Nord di -5.8°, a Pale -8.9°(con moderata ventilazione da N).
Temp.attuale -3.8° e calma di vento. :bye:
Pale -9°C mi suona stranissimo... Ma dove sta il termometro? Verso Ponte Santa Lucia o in Paese? Perché il paese dovrebbe beneficiare (alla grande) della posizione rialzata...
Comunque qui a Mantova la minima è stata di -5°C verso le 4 del mattino. Ora ci sono -2°C con cielo velato.
Segnalo i -4°C di Roma Ciampino, i -6°C di Roma Urbe e i -8°C di Falconara!
O S.Tommaso, che scrivo le bufale!!!!, ieri Pale ha registrato una minima di -8.8° il termo è schermato ed e posizionato ad m 1.80 di altezza su prato e guarda la valle del Menotre, e ti dirò di più che c'era un gran vento da NNE,ci sono a terra ancora 15/20 cm di neve e dal 1° del mese ha registarto gia 6 giornate di ghiaccio.
Per carità! È che Pale è famoso per essere un posto, come tutta la collina intorno a Foligno, dove raramente si va sottozero, quindi mi sembrava eclatante un valore del genere sopratutto in una situazione di inversione termica.
Però se ho capito bene il termometro sta tra Pale e Santa Lucia no? Sono convinto che, nella zona dell'Eremo, la situazione sia ben diversa... :wink:
Fili [ Mer 15 Feb, 2012 09:54 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, minima a Foligno Nord di -5.8°, a Pale -8.9°(con moderata ventilazione da N).
Temp.attuale -3.8° e calma di vento. :bye:
Pale -9°C mi suona stranissimo... Ma dove sta il termometro? Verso Ponte Santa Lucia o in Paese? Perché il paese dovrebbe beneficiare (alla grande) della posizione rialzata...
Comunque qui a Mantova la minima è stata di -5°C verso le 4 del mattino. Ora ci sono -2°C con cielo velato.
Segnalo i -4°C di Roma Ciampino, i -6°C di Roma Urbe e i -8°C di Falconara!
O S.Tommaso, che scrivo le bufale!!!!, ieri Pale ha registrato una minima di -8.8° il termo è schermato ed e posizionato ad m 1.80 di altezza su prato e guarda la valle del Menotre, e ti dirò di più che c'era un gran vento da NNE,ci sono a terra ancora 15/20 cm di neve e dal 1° del mese ha registarto gia 6 giornate di ghiaccio.
Per carità! È che Pale è famoso per essere un posto, come tutta la collina intorno a Foligno, dove raramente si va sottozero, quindi mi sembrava eclatante un valore del genere sopratutto in una situazione di inversione termica.
Però se ho capito bene il termometro sta tra Pale e Santa Lucia no? Sono convinto che, nella zona dell'Eremo, la situazione sia ben diversa... :wink:
Beh no Giulio... non confondere Pale con Colle... Pale ha lo stesso clima di P.S.Lucia, essendo in alto si, ma in fondo alla conca del M.di Pale, e risente eccome dell'inversione... ;)
Strivio [ Mer 15 Feb, 2012 09:54 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Da Sansepolcro intanto segnalo che ha iniziato a NEVICARE!!!....non fa neanche più notizia di questi tempi... :lol: :lol:
La cosa particolare è che sta nevicando con -5.9°C credo che sia una delle nevicate più fredde che abbia mai visto, intensità acora debolissima però il cielo promette bene. Vento assente e minima fermatasi a -10°C toni tondi più calda di ieri di 1 °
snow96 [ Mer 15 Feb, 2012 10:08 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Per carità! È che Pale è famoso per essere un posto, come tutta la collina intorno a Foligno, dove raramente si va sottozero
Raramente si va sottozero? A Pale? Ma per "raramente" che intendi, scusa? :blink:
stinfne [ Mer 15 Feb, 2012 10:09 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Minima spiccicata a quella di ieri, cioè -7,4°C, soltanto che mentre ieri è stata raggiunta alle 7,30 circa, dopo un crollo nelle ultime 2 ore, oggi alle 4 eravamo già a -7°C, poi le prime avvisaglie nuvolose hanno bloccato la discesa e causato poi una risalita tutt'ora (logicamente) in atto (attuali -4,4°C). Peccato, fosse rimasto sereno credo che i -9°C fossero raggiungibili. Ora nuvolaglia insulsa come da previsione, che rende il paesaggio simil Siberiano. Vediamo se con il passare delle ore si inspessirà e ci regalerà qualche fiocco, ma ci credo poco poco.
Qui a Spoleto -7 li fa alle 11 di sera... poi si blocca un po' e si ferma a -10. :mah:
Perdonami Ale ma non ho capito cos'è che non ti torna :D . Chiaramente alle 4 dormivo, ma visto l'andamento termico notturno e la nuvolosità presente stamattina alle 7 (e totale calma di vento che aveva fatto scendere bene fino alle 4), ho pensato che il calo si fosse bloccato a causa delle nuvole.
Tornando on topic, qui temperatura risalita a -2,7°C e solita nuvolosità sterile.
nevischio [ Mer 15 Feb, 2012 10:12 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti.......
Min -4.1° attuale 0.5° cielo sereno,velato
zerogradi [ Mer 15 Feb, 2012 10:15 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Minima spiccicata a quella di ieri, cioè -7,4°C, soltanto che mentre ieri è stata raggiunta alle 7,30 circa, dopo un crollo nelle ultime 2 ore, oggi alle 4 eravamo già a -7°C, poi le prime avvisaglie nuvolose hanno bloccato la discesa e causato poi una risalita tutt'ora (logicamente) in atto (attuali -4,4°C). Peccato, fosse rimasto sereno credo che i -9°C fossero raggiungibili. Ora nuvolaglia insulsa come da previsione, che rende il paesaggio simil Siberiano. Vediamo se con il passare delle ore si inspessirà e ci regalerà qualche fiocco, ma ci credo poco poco.
Qui a Spoleto -7 li fa alle 11 di sera... poi si blocca un po' e si ferma a -10. :mah:
Perdonami Ale ma non ho capito cos'è che non ti torna :D . Chiaramente alle 4 dormivo, ma visto l'andamento termico notturno e la nuvolosità presente stamattina alle 7 (e totale calma di vento che aveva fatto scendere bene fino alle 4), ho pensato che il calo si fosse bloccato a causa delle nuvole.
Tornando on topic, qui temperatura risalita a -2,7°C e solita nuvolosità sterile.
Di norma dovrebbe continuare a scendere...l'altroieri per esempio, raggiunti i -9 a mezzanotte (-9!!) la minima si è fermata a -11 circa. Insomma...va bene che la neve al suolo aiuta la dispersione, ma mi pare strano che entro mezzanotte il calore sia già competamente disperso... Cmq questo è quanto successo. :smile:
snow96 [ Mer 15 Feb, 2012 10:16 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Io a Baiano -10.0. Ieri -10.4°
C'è poca neve nei dintorni di Spoleto, mentre a Baiano tutto è ancora candido. E poi le giornate sono lungette già...
Mmmm, io alla fine ho fatto -9° su a Collerisana. E mia madre mi dice che è ancora tutto bianco. Nel 2005, il 6 marzo, quindi con giornate ben più lunghette, ho fatto -10 come niente fosse. Forse anche due sere consecutive. E le termiche erano molto meno formidabili. Secondo me non è la neve, ci deve essere ventilazione in quota o umidità o qualcos'altro ... , insomma, anche a me non tornano queste minime... :bye:
Marco376 [ Mer 15 Feb, 2012 10:21 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Nei pressi di Umbertide sta snevischiando con quasi -7°C.
Fili [ Mer 15 Feb, 2012 10:22 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Nei pressi di Umbertide sta snevischiando con quasi -7°C.
a Foligno -1.5° :lol:
zerogradi [ Mer 15 Feb, 2012 10:23 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Io a Baiano -10.0. Ieri -10.4°
C'è poca neve nei dintorni di Spoleto, mentre a Baiano tutto è ancora candido. E poi le giornate sono lungette già...
Mmmm, io alla fine ho fatto -9° su a Collerisana. E mia madre mi dice che è ancora tutto bianco. Nel 2005, il 6 marzo, quindi con giornate ben più lunghette, ho fatto -10 come niente fosse. Forse anche due sere consecutive. E le termiche erano molto meno formidabili. Secondo me non è la neve, ci deve essere ventilazione in quota o umidità o qualcos'altro ... , insomma, anche a me non tornano queste minime... :bye:
Un po' di vento c'era...la prima notte.
Questa notte però no, anche se è aumentata l'UR. Insomma...non c'è mai stata vera inversione.
Daniele71 [ Mer 15 Feb, 2012 10:30 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Segnalo fiocchi di neve qui ad Umbertide, intesità molto debole.
tifernate [ Mer 15 Feb, 2012 10:34 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
....a Castello nevica con quasi -8°C 8))
zerogradi [ Mer 15 Feb, 2012 10:36 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Sabato 4 febbraio a casa mia nevica con -7.5 la mattina...dopo due ore di sereno. Ci sta.
tifernate [ Mer 15 Feb, 2012 10:36 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
....a Castello nevica con quasi -8°C 8))
.....dimenticavo, attecchisce benino... :D :bye:
icchese [ Mer 15 Feb, 2012 10:42 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Sfiocchetta con -3,5°. :bye:
melelao [ Mer 15 Feb, 2012 10:44 ]
Oggetto: Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Per carità! È che Pale è famoso per essere un posto, come tutta la collina intorno a Foligno, dove raramente si va sottozero
Raramente si va sottozero? A Pale? Ma per "raramente" che intendi, scusa? :blink:
Io ho una casa in campagna a Colle San Lorenzo e per esperienza diretta ti posso dire che le minime sottozero, a causa dell'inversione termica, sono molto rare. Delle volte ci sono pure 3 o 4 gradi in più che a Foligno, il che è tutto dire. La differenza è forte pure l'estate quando non è raro che la mattina presto a Foligno faccia più "fresco".
Visto che Pale (località famosa per il vento e il fresco estivo) sta là vicino mi soprende questa differenza, tutto qui! :wink:
Comunque Fili ha ragione, non avevo pensato che Pale e Santa Lucia sono posizionate su di una piccola conca alle pendici del Sasso di Pale e che lì in effetti ci può essere inversione. Sempre in un altro messaggio dicevo anche che mi piacerebbe vedere qual'è stata la temperatura all'Eremo di Pale che invece sta a picco sul versante sud del monte...