Linea Meteo
Archivio segnalazioni - Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Fili [ Gio 01 Dic, 2016 17:50 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
più che altro avessi
MAI sentito UNA di queste proiezioni a lungo termine prevedere un inverno scialbo ed anonimo (come poi invece è PUNTUALMENTE accaduto). No, sempre ipotesi di gelo, MMW, split, irruzioni, retrogressioni... e alla fine non succede mai niente
in 15 anni che seguo "bene" la meteo, l'unico evento "grosso" davvero serio è stato il Febbraio 2012, che NESSUNA proiezione a lungo termine aveva in quadrato, nessuna
l'altra fase gelida, il 2005, fu caratterizzata non da un episodio particolarmente intenso, ma da un susseguirsi di episodi "normali"... che però messi uno in fila all'altro ne fecero un inverno storico. Anche di quello...nessuna menzione precedente!

zeppelin [ Ven 02 Dic, 2016 00:18 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
più che altro avessi
MAI sentito UNA di queste proiezioni a lungo termine prevedere un inverno scialbo ed anonimo (come poi invece è PUNTUALMENTE accaduto). No, sempre ipotesi di gelo, MMW, split, irruzioni, retrogressioni... e alla fine non succede mai niente
in 15 anni che seguo "bene" la meteo, l'unico evento "grosso" davvero serio è stato il Febbraio 2012, che NESSUNA proiezione a lungo termine aveva in quadrato, nessuna
l'altra fase gelida, il 2005, fu caratterizzata non da un episodio particolarmente intenso, ma da un susseguirsi di episodi "normali"... che però messi uno in fila all'altro ne fecero un inverno storico. Anche di quello...nessuna menzione precedente!

E' proprio vero.. magari però a forza di gridare al lupo al lupo sto c...o di lupo alla fine arriva! Da quando ricordo in vita mia non avevo mai visto una fila di inverni schifosi come la serie di 3 appena passata, mai, non ci posso credere che ci sarà il quarto, a prescindere da QBO, Solar flux, PDO, ENSO, NAM e compagnia bella!
P.S. io nel mio piccolo ho fatto una semplice ricerca statistica per vedere gli anni in cui ad ottobre gli "Indici predittivi" principali, cioè ENSO, PDO, solar flux e QBO, erano più simili a quest'anno dal 1980 in poi. Beh gli anni più simili son risultati il 1985-86, il 1995-96, il 2008-09 e 2010-11. Nessun anno particolarmente gelido, ma comunque piuttosto dinamici, perturbati e complessivamente non sopramedia, soprattutto 1985-86 e 1995-96 che al giorno d'oggi sarebbeor oro! Vabbè, visto che siamo arrivati a citare Frate indovino l'ho sparata anch'io la mia via!

Adriatic92 [ Ven 02 Dic, 2016 12:56 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
più che altro avessi
MAI sentito UNA di queste proiezioni a lungo termine prevedere un inverno scialbo ed anonimo (come poi invece è PUNTUALMENTE accaduto). No, sempre ipotesi di gelo, MMW, split, irruzioni, retrogressioni... e alla fine non succede mai niente
in 15 anni che seguo "bene" la meteo, l'unico evento "grosso" davvero serio è stato il Febbraio 2012, che NESSUNA proiezione a lungo termine aveva in quadrato, nessuna
l'altra fase gelida, il 2005, fu caratterizzata non da un episodio particolarmente intenso, ma da un susseguirsi di episodi "normali"... che però messi uno in fila all'altro ne fecero un inverno storico. Anche di quello...nessuna menzione precedente!


Fabri93 [ Dom 04 Dic, 2016 18:32 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Nessuna previsione di frate indovino, dietro ci sono state spese ore di lavoro ed è tutta basata su statistica di anni passati con condizioni simili al nostro.
Nemmeno l'ultima è una previsione ottimistica.
Vedremo se il tempo mi smentirà oppure no, in ogni caso per me sarà comunque un successo perché ne gioverà il mio bagaglio di esperienza.
Così poi prossimamente potrò prevenire maggiormente gli errori.
nicola74 [ Dom 04 Dic, 2016 20:05 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Nessuna previsione di frate indovino, dietro ci sono state spese ore di lavoro ed è tutta basata su statistica di anni passati con condizioni simili al nostro.
Nemmeno l'ultima è una previsione ottimistica.
Vedremo se il tempo mi smentirà oppure no, in ogni caso per me sarà comunque un successo perché ne gioverà il mio bagaglio di esperienza.
Così poi prossimamente potrò prevenire maggiormente gli errori.
Ovviamente scherzavo
Fabri93 [ Dom 04 Dic, 2016 22:26 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Dovevi mettere una faccina tipo queste:
Comunque anche se era serio, non ne ho a male, dalle analisi è poi lecito aspettarsi delle critiche.
zeppelin [ Dom 04 Dic, 2016 23:31 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
As_Needed [ Lun 05 Dic, 2016 01:33 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Adriatic92 [ Gio 08 Dic, 2016 10:41 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
zeppelin [ Gio 08 Dic, 2016 11:57 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
[quote user="Adriatic92" post="410502"]Le stagionali CFS imperterrite vanno in controtendenza, rischiamo di giocarci in pratica una buona fetta della stagione invernale, noto una certa similitudine rispetto alla scorso anno
In controtendenza rispetto a cosa? Son tutte allineate sul sopramedia le stagionali as usual purtroppo.

Adriatic92 [ Gio 08 Dic, 2016 12:04 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
[quote user="zeppelin" post="410513"]
Le stagionali CFS imperterrite vanno in controtendenza, rischiamo di giocarci in pratica una buona fetta della stagione invernale, noto una certa similitudine rispetto alla scorso anno
In controtendenza rispetto a cosa? Son tutte allineate sul sopramedia le stagionali as usual purtroppo.

Rispetto a molte "voci" che circolano a favore di un'invernata che potrebbe regalare grandi sorprese, quando di fatto cambia poco-niente, sono quasi simili se le confrontiamo con lo scorso anno, poi c'è pure da dire che da oltre 2 mesi non sono cambiate di una virgola, sopramedia era e sopramedia restano

zeppelin [ Gio 08 Dic, 2016 12:39 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Le stagionali CFS imperterrite vanno in controtendenza, rischiamo di giocarci in pratica una buona fetta della stagione invernale, noto una certa similitudine rispetto alla scorso anno
In controtendenza rispetto a cosa? Son tutte allineate sul sopramedia le stagionali as usual purtroppo.

Rispetto a molte "voci" che circolano a favore di un'invernata che potrebbe regalare grandi sorprese, quando di fatto cambia poco-niente, sono quasi simili se le confrontiamo con lo scorso anno, poi c'è pure da dire che da oltre 2 mesi non sono cambiate di una virgola, sopramedia era e sopramedia restano

Tra tutti e due con sti "quote" abbiamo fatto un gran casino!

Sì le CFSv2 è da ottobre chevedevano dicembre in media o quasi e i successivi mesi in sopramedia. Va detto però che l'anomalia positiva prevista per gennaio si è molto molto stemperata fino a divenire lieve. Se andasse come previsto da sarebbe comunque l'inverno migliore degli ultimi 3!

As_Needed [ Gio 08 Dic, 2016 12:58 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Se le stagionali sono tanto precise non guardo più i modelli, anche perché fino a delle misere 384h dovrebbero non cambiare di una virgola

andrea75 [ Gio 08 Dic, 2016 12:59 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Certo che dare giudizi sull'inverno all'8 di Dicembre con le stagionali è fantastico!
Senza offesa per nessuno, eh.... ma mi chiedo che senso ha seguire la meteorologia se tanto già prima che comincino le stagioni sapete già come vanno.....
As_Needed [ Gio 08 Dic, 2016 13:07 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Certo che dare giudizi sull'inverno all'8 di Dicembre con le stagionali è fantastico!
Senza offesa per nessuno, eh.... ma mi chiedo che senso ha seguire la meteorologia se tanto già prima che comincino le stagioni sapete già come vanno.....
Esatto. Poi ovvio dire: c hanno azzeccato quell'anno! e ci credo! Non specificano niente, dicono solo se piove o no o fa caldo o freddo, hanno un 50% così. Si sa che anche un evento di un paio di giorni può far cambiare un opinione di una stagione o un singolo giorno portare accumuli di 100mm! Possono solo considerarsi cose relative, non una previsione

zeppelin [ Gio 08 Dic, 2016 13:50 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Certo che dare giudizi sull'inverno all'8 di Dicembre con le stagionali è fantastico!
Senza offesa per nessuno, eh.... ma mi chiedo che senso ha seguire la meteorologia se tanto già prima che comincino le stagioni sapete già come vanno.....
Esatto. Poi ovvio dire: c hanno azzeccato quell'anno! e ci credo! Non specificano niente, dicono solo se piove o no o fa caldo o freddo, hanno un 50% così. Si sa che anche un evento di un paio di giorni può far cambiare un opinione di una stagione o un singolo giorno portare accumuli di 100mm! Possono solo considerarsi cose relative, non una previsione

Ma CHI HA DATO GIUDIZI???? E' proprio questo l'atteggiamento che mi dà fastidio Andrea. Due forumisti stanno parlando delle previsioni stagionali dicendo quello che prevedono e chiaramente specificando "se andasse così" e qualcuno arriva a stroncare una discussione pacata e senza nessun "giudizio a priori". Dimmi DOVE AVREI SCRITTO io o chi parlava con me CHE GIUDICO LA STAGIONE a priori. Ho scritto "SE ANDASSE COME PREVISTO", ho detto in mille volte in altri post che mi aspetto un inverno migliore degli scorsi, l'ho scritto anche sopra, abbiamo solo commentato previsioni a lungo termine di centri mondiali, non capisco dove avete letto che stiamo dando giudizi a priori su una stagione ancora da cominciare. Basta leggere c...o!
Adriatic92 [ Gio 08 Dic, 2016 13:57 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Certo che dare giudizi sull'inverno all'8 di Dicembre con le stagionali è fantastico!
Senza offesa per nessuno, eh.... ma mi chiedo che senso ha seguire la meteorologia se tanto già prima che comincino le stagioni sapete già come vanno.....
Esatto. Poi ovvio dire: c hanno azzeccato quell'anno! e ci credo! Non specificano niente, dicono solo se piove o no o fa caldo o freddo, hanno un 50% così. Si sa che anche un evento di un paio di giorni può far cambiare un opinione di una stagione o un singolo giorno portare accumuli di 100mm! Possono solo considerarsi cose relative, non una previsione

Ma CHI HA DATO GIUDIZI???? E' proprio questo l'atteggiamento che mi dà fastidio Andrea. Due forumisti parlando delle previsioni stagionali dicendo quello che prevedono e chiaramente specificando "se andasse così" e qualcuno arriva a stroncare una discussione pacata. Dimmi DOVE AVREI SCRITTO io o chi parlava con me CHE GIUDICO LA STAGIONE a priori. Ho scritto "SE ANDASSE COME PREVISTO", ho scritto mille volte in altri post che mi aspetto un inverno migliore degli scorsi, l'ho scritto anche sopra, abbiamo solo commentato previsioni a lungo termine di centri mondiali, non capisco dove avete letto che stiamo dando giudizi. Basta leggere c...o!
Esatto, infatti non ho dato giudizi e non ho mica detto che l'inverno sia giunto al capolinea.....
quanto è difficile cogliere il significato tra le righe

As_Needed [ Gio 08 Dic, 2016 13:58 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Mica ho detto che avete dato giudizi voi, ho detto che le hanno date le stagionali

Mi riferivo a loro. La mia era solo un'opinione! Mica vi volevo stroncare la discussione, dicevo la mia a riguardo alle stagionali! Forse non ho messo le faccine giuste e non si è capito. Io guarda, mai mi metto a giudicare o cose così, anzi! Forse hai frainteso il mio modo di pormi, o forse ho sbagliato io a scrivere e non farmi capire!

zeppelin [ Gio 08 Dic, 2016 14:22 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Mica ho detto che avete dato giudizi voi, ho detto che le hanno date le stagionali

Mi riferivo a loro. La mia era solo un'opinione! Mica vi volevo stroncare la discussione, dicevo la mia a riguardo alle stagionali! Forse non ho messo le faccine giuste e non si è capito. Io guarda, mai mi metto a giudicare o cose così, anzi! Forse hai frainteso il mio modo di pormi, o forse ho sbagliato io a scrivere e non farmi capire!

Non ce l'avevo con te Eugenio. Tu non hai stroncato nulla. Invece il buon capitano che è arrivato in scivolata deve ancora spiegare dove io e Adriatic abbiamo dato giudizi a priori sulla stagione, mi aspetto che ce lo spieghi con tanto di quote dove diamo l'inverno per spacciato!

As_Needed [ Gio 08 Dic, 2016 14:36 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Ahh avevo inteso male, certo che ste ultime due pagine c'è un casino con sto quote

Gab78 [ Gio 08 Dic, 2016 14:46 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Pace e bene, figlioli...
Godiamoci intanto qualche giornata di sole, in attesa di futuri, auspicati, bramati fasti freddi e nevosi...
Io dico che per fine anno ci divertiremo...

andrea75 [ Gio 08 Dic, 2016 14:49 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Invece il buon capitano che è arrivato in scivolata deve ancora spiegare dove io e Adriatic abbiamo dato giudizi a priori sulla stagione, mi aspetto che ce lo spieghi con tanto di quote dove diamo l'inverno per spacciato!

Il buon capitano stava pranzando... ci devo pure smettere di mangiare per darti spiegazioni?

Col cell non ho modo di quotarti tutti i messaggi, ma i riferimenti ci sono sia in questi ultimi post che in quelli previsionali, dove i bilanci anche se non espliciti per qualcuno sono già belli che fatti.
Cmq la mia era un'osservazione... per me ognuno può vivere la propria passione come preferisce. E non dico che il modo di modo sia il migliore... ma di certo mi piace osservare le situazioni giorno per giorno senza andarmi a guardare carte stagionali che sappiamo tutti valere meno di zero e in base a queste lamentarmi ad ogni santa occasione. Però lo ripeto... la mia era un'osservazione. Mica ti ho tappato la bocca!

Non ho stroncato proprio nulla... leggi meglio.

zeppelin [ Gio 08 Dic, 2016 14:53 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Invece il buon capitano che è arrivato in scivolata deve ancora spiegare dove io e Adriatic abbiamo dato giudizi a priori sulla stagione, mi aspetto che ce lo spieghi con tanto di quote dove diamo l'inverno per spacciato!

Il buon capitano stava pranzando... ci devo pure smettere di mangiare per darti spiegazioni?

Col cell non ho modo di quotarti tutti i messaggi, ma i riferimenti ci sono sia in questi ultimi post che in quelli previsionali, dove i bilanci anche se non espliciti per qualcuno sono già belli che fatti.
Cmq la mia era un'osservazione... per me ognuno può vivere la propria passione come preferisce. E non dico che il modo di modo sia il migliore... ma di certo mi piace osservare le situazioni giorno per giorno senza andarmi a guardare carte stagionali che sappiamo tutti valere meno di zero e in base a queste lamentarmi ad ogni santa occasione. Però lo ripeto... la mia era un'osservazione. Mica ti ho tappato la bocca!

Non ho stroncato proprio nulla... leggi meglio.

Ho capito Andrè, ci mancherebbe, buon pranzo a proposito.

Ma se mi dici che "non ha senso seguire la meteorologia" solo perchè stiamo commentando delle previsioni stagionali emessi da centri meteo internazionali è un fallaccio da dietro dai!

Fili [ Gio 08 Dic, 2016 14:53 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
vabeh, però questo è il topic dove esprimere la propria opinione sull'inverno che verrà, è normale quindi farlo in base a carte poco "affidabili" per usare un eufemismo
d'altronde, come chi professa ottimismo "sine qua non", c'è anche la parte contraria, che invece vede pessimismo ovunque. Certo che, in base all'esperienza, è anche più normale essere pessimisti, visto l'andazzo ultimamente...

As_Needed [ Gio 08 Dic, 2016 15:02 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Pace e bene, figlioli...
Godiamoci intanto qualche giornata di sole, in attesa di futuri, auspicati, bramati fasti freddi e nevosi...
Io dico che per fine anno ci divertiremo...

Ho la stessa sensazione

menca92 [ Gio 08 Dic, 2016 15:02 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Se non si sbriga a comparire qualche carta invernale dopo 3 anni andiamo in tilt tutti me sa

andrea75 [ Gio 08 Dic, 2016 15:04 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Ho capito Andrè, ci mancherebbe, buon pranzo a proposito.

Ma se mi dici che "non ha senso seguire la meteorologia" solo perchè stiamo commentando delle previsioni stagionali emessi da centri meteo internazionali è un fallaccio da dietro dai!

Ecco... vedi che hai letto male? Ho detto "mi chiedo che senso abbia", che è diverso, e ho pure precisato e premesso che non avrei voluto offendere nessuno. Ma è perché concepisco poco la lamentela continua. La comprendo (a fatica) quando si fa facendo riferimento alle carte nel breve o medio termine... ma pure nelle stagionali! Tanto avessero messo gelo il commento sarebbe stato comunque negativo, o sarcastico del tipo "ma figuriamoci se ci prendono".
Ma questo è un mio punto di vista e l'ho espresso come tale. Se poi anche in questo ci vedi delle "censure", beh... scusami, ma non è colpa mia.
Adriatic92 [ Gio 08 Dic, 2016 15:09 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Dopo 3-4 inverni indecorosi e fatti dello stesso stampo, è anche giustificabile ed è più che lecito essere un pò sfiduciati con un filo di pessimismo dietro, non credete ? Anzi, da meteofilo incallito, ero partito con le migliori intenzioni quest'anno, i presupposti c'erano di base, anche se poi vengono "smontate", al momento difatti siamo partiti un pò maluccio e il trend per un pò non sembra aggiustarsi, forse a ridosso del Natale riusciremo a modificare il pattern, ma è sempre un terno a lotto... comunque visto che il topic è inerente alla stagione invernale 2016/2017, ho postato le stagionali per l'appunto

Cyborg [ Gio 08 Dic, 2016 15:13 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Guardate che se già 10 giorni di HP hanno fatto quest'effetto, la vedo dura arrivare a fine inverno sani di mente
Ecchecaxxo, rilassatevi un pò, evitate di farvi prendere dall'ansia di un altro non inverno, questi giorni si leggono commenti disfattisti per cosa poi, per nulla di eclatante. Qui sembra che ogni anno debba arrivare il freddo ogni 10 giorni, che le Alpi debbano essere imbiancate a comando per quando uno vuole sciare, che se per un mese non piove moriremo tutti di sete.
Se osservate in questo modo il tempo, più che una passione diventa una croce, tanto dovete mettervi in testa che il clima fa come gli pare e se ne frega delle nostre pretese. Periodi di scoramento ci sono per tutti, ma lamentiamoci quando c'è n'è motivo e soprattutto per occasioni mancate, lunghi periodi scialbi ecc., non per periodi futuri di cui non abbiamo ancora la minima certezza.
andrea75 [ Gio 08 Dic, 2016 15:16 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Dopo 3-4 inverni indecorosi e fatti dello stesso stampo, è anche giustificabile ed è più che lecito essere un pò sfiduciati con un filo di pessimismo dietro, non credete ? Anzi, da meteofilo incallito, ero partito con le migliori intenzioni quest'anno, i presupposti c'erano di base, anche se poi vengono "smontate", al momento difatti siamo partiti un pò maluccio e il trend per un pò non sembra aggiustarsi, forse a ridosso del Natale riusciremo a modificare il pattern, ma è sempre un terno a lotto... comunque visto che il topic è inerente alla stagione invernale 2016/2017, ho postato le stagionali per l'appunto

Il problema non sono le stagionali... ma il leggere continuamente lamentele in tutti i topic. Capisco la sfiducia, capisco il pessimismo a priori, ma ribadire lo stesso concetto in tutti i 3 topic mi sembra un po' noioso. Sbaglio o anche di là stamattina hai scritto che vedi lo stesso andazzo dell'anno scorso, che tanto alla fine andrà a finire come sempre e non arriverà nulla... e via dicendo? Cioè, lo ripeto, ci sta e lo capisco... però dire e ripetere lo stesso concetto ad ogni commento non è che migliora le cose. Per di più guardando le stagionale... dai, su...
Ecco appunto... vedo che Cyborg ha espresso il mio stesso pensiero.

Adriatic92 [ Gio 08 Dic, 2016 15:34 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Dopo 3-4 inverni indecorosi e fatti dello stesso stampo, è anche giustificabile ed è più che lecito essere un pò sfiduciati con un filo di pessimismo dietro, non credete ? Anzi, da meteofilo incallito, ero partito con le migliori intenzioni quest'anno, i presupposti c'erano di base, anche se poi vengono "smontate", al momento difatti siamo partiti un pò maluccio e il trend per un pò non sembra aggiustarsi, forse a ridosso del Natale riusciremo a modificare il pattern, ma è sempre un terno a lotto... comunque visto che il topic è inerente alla stagione invernale 2016/2017, ho postato le stagionali per l'appunto

Il problema non sono le stagionali... ma il leggere continuamente lamentele in tutti i topic. Capisco la sfiducia, capisco il pessimismo a priori, ma ribadire lo stesso concetto in tutti i 3 topic mi sembra un po' noioso. Sbaglio o anche di là stamattina hai scritto che vedi lo stesso andazzo dell'anno scorso, che tanto alla fine andrà a finire come sempre e non arriverà nulla... e via dicendo? Cioè, lo ripeto, ci sta e lo capisco... però dire e ripetere lo stesso concetto ad ogni commento non è che migliora le cose. Per di più guardando le stagionale... dai, su...
Ecco appunto... vedo che Cyborg ha espresso il mio stesso pensiero.

Ti riferisci a questo post?
L'inverno italiano è un pò come la politica dei giorni nostri: tante illusioni, tanti proclami ma nel concreto le certezze non arrivano, insomma vanno un pò a braccetto tra di loro...
Fino al 15 non vedo punti di svolta, irruzioni e altro, il minimo sindacabile che possiamo ottenere è una "strisciatina fredda" lungo il bordo orientale anticiclonico, nulla di nuovo, una remake già visto negli inverni scorsi 
Ho specificato il periodo, fino alla metà del mese non vedo svolte o cambi configurativi , poi che fosse un remake degli inverni scorsi lo eh, almeno fino ad ora, non ho però affermato che l'inverno sia finito, morto e sepolto a vita. Se vogliamo poi sognare guardando carte over 300h con scenari freddi, gelidi e apocalittici che poi puntualmente vengono smentiti ad ogni run, facciamolo pure, ma quello però è un altro paio di maniche
zeppelin [ Gio 08 Dic, 2016 15:50 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Dopo 3-4 inverni indecorosi e fatti dello stesso stampo, è anche giustificabile ed è più che lecito essere un pò sfiduciati con un filo di pessimismo dietro, non credete ? Anzi, da meteofilo incallito, ero partito con le migliori intenzioni quest'anno, i presupposti c'erano di base, anche se poi vengono "smontate", al momento difatti siamo partiti un pò maluccio e il trend per un pò non sembra aggiustarsi, forse a ridosso del Natale riusciremo a modificare il pattern, ma è sempre un terno a lotto... comunque visto che il topic è inerente alla stagione invernale 2016/2017, ho postato le stagionali per l'appunto

Il problema non sono le stagionali... ma il leggere continuamente lamentele in tutti i topic. Capisco la sfiducia, capisco il pessimismo a priori, ma ribadire lo stesso concetto in tutti i 3 topic mi sembra un po' noioso. Sbaglio o anche di là stamattina hai scritto che vedi lo stesso andazzo dell'anno scorso, che tanto alla fine andrà a finire come sempre e non arriverà nulla... e via dicendo? Cioè, lo ripeto, ci sta e lo capisco... però dire e ripetere lo stesso concetto ad ogni commento non è che migliora le cose. Per di più guardando le stagionale... dai, su...
Ecco appunto... vedo che Cyborg ha espresso il mio stesso pensiero.

Ragazzi, ma il buon vecchio "vivi e lascia vivere no?" Secondo me questo inverno sarà migliore degli altri, lo ribadisco. Del resto se anche andasse come dicono le stagionali l'anomalia (circa +1) invernale sarebbe comunque minore di quella di tutti e tre gli scorsi inverni!
Se le stagionali son quelle si potranno commentre o no? Poi io tutte ste lamentele nè da Adriatic nè da altri ancora sinceramente non ne vedo, sarò cieco, che vi devo dire.

Anzi appena possibile posterò qua un breve studio di un paio d'ore che sto facendo (ora la mia ragazza mi trascina a Mondo Convenienza dunque non posso!) tra le similitudini statistiche tra quest'anno e altri a livello di indici ENSO/PDO e Attività solare/QBO con il "composer" del NOAA e non mi sembra affatto male, per quel che può valere, cioè molto poco probabilmente!

andrea75 [ Gio 08 Dic, 2016 16:02 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Ragazzi, ma il buon vecchio "vivi e lascia vivere no?"
Per carità... lungi da me stroncare discussioni, entrare a gamba tesa, fare falli da dietro o addirittura non lasciarvi vivere in pace... era semplicemente un mio pensiero che mi pare abbia scatenato una reazione un "filino" esagerata. Ma pace... esco dalla discussione più velocemente di come ne sono entrato.

Fili [ Gio 08 Dic, 2016 16:38 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
il problema è capire cosa si intende per "lamentele"... se essere realisti, dire che finora sta andando ESATTAMENTE come l'anno scorso, dire che OGGETTIVAMENTE non si vedono ad ora grossi scenari futuri (io scenari di gelo apocalittico non l'ho mai visti manco a 384 ore

)... non significa lamentarsi ma dire le cose come stanno
poi certo, la meteo non è un giocattolo che deve far divertire noi comuni mortali, il tempo fa quel che vuole, e quindi lamentarsi in questo senso (tempo noioso, ecc. ecc.) è fastidioso ed inutile, specie se fatto di continuo.
Però, torno a ripetere,
anche l'ottimismo tout-court di qualcuno qui dentro sa un po' di stucchevole, e di buttato là tanto per dire, in caso di botta di culo, "eh ma ve lo avevo detto che bisognava essere ottimisti"
Ad ogni modo questo topic è stato aperto per discutere del lunghissimo termine e di proiezioni stagionali. Per cui, se queste danno "caldo e secco", si parla di caldo e secco... c'è poco da fa

Adriatic92 [ Gio 08 Dic, 2016 16:49 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
il problema è capire cosa si intende per "lamentele"... se essere realisti, dire che finora sta andando ESATTAMENTE come l'anno scorso, dire che OGGETTIVAMENTE non si vedono ad ora grossi scenari futuri (io scenari di gelo apocalittico non l'ho mai visti manco a 384 ore

)... non significa lamentarsi ma dire le cose come stanno
poi certo, la meteo non è un giocattolo che deve far divertire noi comuni mortali, il tempo fa quel che vuole, e quindi lamentarsi in questo senso (tempo noioso, ecc. ecc.) è fastidioso ed inutile, specie se fatto di continuo.
Però, torno a ripetere,
anche l'ottimismo tout-court di qualcuno qui dentro sa un po' di stucchevole, e di buttato là tanto per dire, in caso di botta di culo, "eh ma ve lo avevo detto che bisognava essere ottimisti"
Ad ogni modo questo topic è stato aperto per discutere del lunghissimo termine e di proiezioni stagionali. Per cui, se queste danno "caldo e secco", si parla di caldo e secco... c'è poco da fa

Bravissimo Fili, mi trovo perfettamente d'accordo

alias64 [ Gio 08 Dic, 2016 17:14 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Caldo e secco..vedremo
zeppelin [ Lun 19 Dic, 2016 12:43 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
La carta delle anomalie delle SST nel Pacifico settentrionale, con l'anomalia fredda tipica della PDO+ ben visibile a novembre che nelle ultime settimane si è spostata ad est ed ora tocca le coste nordamericane fino neutralizzare il tipico "pattern" termico da PDO+, nonchè le previsioni dei centri meteo americani che vedono più freddo sulla West coast e meno sulla east coast a medio-lungo termine, mi fa pensare che l'indice PDO, dopo una breve parentesi di positività a novembre e parte di dicembre, stia per tornare neutro e le previsioni del NOAA dicono addirittura che tornerà negativo nel corso dell'inverno.
Potrebbe essere positivo per noi? Secondo me sì ma se c'è qualcuno (tipo Fabri93 che ha iniziato la discussione) che se ne intende di più lascio volentieri la parola, altrimenti prendetelo come un auspicio.

Fabri93 [ Gio 29 Dic, 2016 04:23 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Soglia critica di + 1.5 di Nam a 10 hpa sforata per ben 3 volte, 22, 23 e 24 Dicembre 2016 rispettivamente con + 1.5, 1.6 e 1.7, secondo la proiezione delle anomalie di altezza geopotenziale sul polo nord (65-90°N) a 10 hpa (guardare quella col pallino bianco sulla 2° carta postata) previste fino al 13 Gennaio la soglia critica di + 1.5 potrebbe essere sfondata per più giorni.
1 (Nam).
2 (anomalie di altezza geopotenziale sul polo nord (65-90°N).
3 (Comparazione con lo studio di B & D) .
Fatta da me, molto precisa non sarà quindi.
Parlando di troposfera il calo dell'AO index previsto dovrebbe essere assimilabile alla reattività troposferica nei confronti dell'ESE di tipo COLD e delle sue ''pulsazioni'' strato-tropo, dicasi condizionamento, nell'intermezzo tra una pulsazione e l'altra ci possono essere questi periodi più o meno lunghi di AO generalmente neutro o negativo (non troppo).
Anche se però c'è da dire che quest'anno rispetto il passato quest'ultima sembra esser molto più attiva.
Comunque le proiezioni parlano chiaro, abbattimenti dei flussi, epv divergente e aumento degli zonal wind che comunque rimangono su valori molto elevati, chiaro segno di ESE di tipo COLD.
Comunque ciò a cui dobbiamo puntare è proprio questa troposfera più reattiva e vogliosa di contrastare maggiormente la stratosfera condizionata dall'ESE, qualcosa nel nulla si dovrebbe raccogliere (forse più di qualcosa).
Dinamiche comunque che dovrebbero concentrarsi maggiormente sui versanti adriatici piuttosto che quelli tirrenici, Nao neutro positiva, inoltre la Mjo è prevista rimettersi in moto verso le fasi 6 e 7.
Tutto questo nella prima decade di Gennaio 2017, mi fermo qui però, anche perché ne riparleremo assieme meglio nei prossimi giorni.
Mi ritorna un po' in mente la fine del Gennaio 2012, così solo per dire 2 paroline tra amici.
Notte notte, anzi Buongiorno.
Adriatic92 [ Lun 23 Gen, 2017 11:40 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Febbraio secondo le cfsv2 risulterà l'opposto di Gennaio e in controtendenza al periodo attuale, il pattern configurativo su vasta scala cambierà, le correnti atlantiche si faranno ben più recidive e di conseguenza arriveranno le tanto sospirate precipitazioni a W, nel nostro piccolo ne beneficierà questa volta il nord e il tirreno che dopo una prolungata latitanza, dovrebbero tirare un sospiro di sollievo. Di contro però il rovescio della medaglia sarà il netto surplus termico con un trend positivo

Fili [ Lun 23 Gen, 2017 11:50 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
boh... come fa ad essere sopra media (anche forte) su tutta Europa, da Est a Ovest, da Nord a Sud? Sappiamo benissimo che ad un forte sopra-media corrisponde necessariamente un altrettanto forte sotto-media. Una cosa simile non può verificarsi secondo me

Poranese457 [ Lun 23 Gen, 2017 12:01 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Adriatic92 [ Lun 23 Gen, 2017 12:04 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
boh... come fa ad essere sopra media (anche forte) su tutta Europa, da Est a Ovest, da Nord a Sud? Sappiamo benissimo che ad un forte sopra-media corrisponde necessariamente un altrettanto forte sotto-media. Una cosa simile non può verificarsi secondo me

Se il flusso zonale riaccelera e il mese sarà dominato da correnti atlantiche non ne vedo il motivo, ad esempio l'anno scorso quasi tutta l'Europa era sopramedia, specialmente i Balcani e tutta la fascia orientale penalizzata fortemente, altrove invece le anomalie erano un pò più stemperate ma pur sempre al di sopra con qualche piccola eccezione.. poi vabe si sa che quella carta non ha una grande risoluzione e non è quindi molto articolata e dettagliata nei minimi particolari, ecco..

zeppelin [ Lun 23 Gen, 2017 12:42 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
boh... come fa ad essere sopra media (anche forte) su tutta Europa, da Est a Ovest, da Nord a Sud? Sappiamo benissimo che ad un forte sopra-media corrisponde necessariamente un altrettanto forte sotto-media. Una cosa simile non può verificarsi secondo me

Se il flusso zonale riaccelera e il mese sarà dominato da correnti atlantiche non ne vedo il motivo, ad esempio l'anno scorso quasi tutta l'Europa era sopramedia, specialmente i Balcani e tutta la fascia orientale penalizzata fortemente, altrove invece le anomalie erano un pò più stemperate ma pur sempre al di sopra con qualche piccola eccezione.. poi vabe si sa che quella carta non ha una grande risoluzione e non è quindi molto articolata e dettagliata nei minimi particolari, ecco..
Quella previsione è assolutamente da flusso zonale e atlantico che affonda sull'ovest del continente e porta forti correnti sudoccidentali su tutta l'Europa.
Infatti si accompagna a questa carta delle precipitazioni:
Sono straconvinto però che sarà superata dagli eventi in corso (soprattutto lo stratwarming) che causerà una dinamicità accentuata del mese di febbraio, magari con un sopramedia lo stesso per noi, ma più contenuto e finalmente con un po' di precipitazioni. Sinceramente ci spero, di avere ancora freddo e gran secco mi son bell'e stufato.

zeppelin [ Dom 05 Feb, 2017 19:08 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
La MJO potrebbe aiutarci ad avere una seconda decade/seconda metà di febbraio più fredda e nevosa?
Sò che gli indici non sono sempre così affidabili, si è visto con il NAM che a seguire pedissequamente i manuali avrebbe dovuto condizionare negativamente tutto gennaio, che invece è stato il più freddo probabilmente degli ultimi 30 anni, anche se assai poco nevoso almeno qua a ovest. Vero anche che interpretando "laicamente" e con un minimo di flessibilità mentale (che molti "esperti" in giro per forum e "presitigiosi" siti meteo non hanno avuto) lo sfondamento della soglia di +1,5 del NAM solo per pochi giorni a Natale e con massimo di +1,7/+1,8 e rapida discesa successiva si poteva intuire che, essendo la meteorologia e il clima sistemi fluidi e non soggetti a soglie precise e irrevocabili, tale "sfondamento" poteva essere anche ininfluente e così in effetti è stato.
Però vorrei, pur da semplice appassionato quale sono, porre un attimo l'attensione sulla "Madden Julian Oscillation", abbreviata in MJO. Tale meccanismo pressappoco "circolare" in senso temporale, che segue con le sue "fasi" la progressione di un'area di maggiore attività convettiva e precipitazioni che si sposta ciclicamente in area equatoriale dall'Oceano Indiano a quello Pacifico, fase dopo fase, determina vigorose anomalie medie a livello statistico di geopotenziale e conseguentemente di temperature nei bassi strati anche nel resto del globo. In particolare, senza entrare troppo nello specifico dei meccanismi per cui ciò accade (del resto sono appassionato di statistica, non son granchè forte nè ferrato in fisica, lascio la materia ad altri più qualificati) ho trovato degli spendidi studi statistici con tali anomalie medie nelle suddette fasi.
In particolare, secondo tutti i modelli, ci accingiamo ad entrare nel medio-lungo termine, nelle fasi 7 e 8 di tale indice. Ecco la previsione su base GFS, uguale pressappoco a quella ECMWF e di tutti gli altri modelli, essendo una previsione di tal tipo molto più "stabile" di quelle sulle dinamiche alle medie latitudini:
Fonte:
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...IVAR/ncpe.shtml
Attualmente come si vede stiamo entrando nella fase 6 (4 febbraio). La linea verde successiva indica l'evoluzione dei giorni successivi, punto per punto. Come si vede dovremmo entrare nella fase 7 intorno al 9 febbraio e poi nella fase 8 intorno al 12-13. Tutto ciò con magnitudo (intensità) piuttosto alta, sempre superiore a 1. Senza annoiarvi troppo vado al sodo, ecco le anomalie medie sulla base delle reanalisi NCAP-NCAR (NOAA) del geopotenziale a 500 hpa e della temperatura al suolo per le fasi 7 ed 8 con magnitudo superiore a 1 nel mese di febbraio del periodo 1974-2014.
Fase 7
Geopotenziale a 500hpa:
Temperatura al suolo
Dunque si avrebbe tra il 9 e il 12 un anticiclone piuttosto forte sull'Est Europa e anomalie negative sui Balcani con l'Italia pressappoco in media termica. Come vedono del resto tutti i modelli.
Ma nella fase 8, quella in cui si entrerebbe circa il 14 febbraio, le anomalie medie sono molto più interessanti, con un fortissimo "buco" negativo di geopotenziale proprio su di noi all'incirca e conseguente anomalie negativa delle temperature sull'Europa centrale, occidentale e anche sull'Italia, soprattutto al nord:
Fase 8
Geopotenziale a 500hpa
Temperatura al suolo
Ovviamente non è "la bibbia", si tratta solo di un indice potenzialmente positivo per noi, però le anomalie nella fase 8 sono decisamente "robuste" considerando che si tratta di una statistica quarantennale, dunque andava a mio parere doverosamente segnalato tale indice, in un'ottica di una seconda decade o più probabilmente seconda metà di febbraio più interessante.
Se qualcuno più esperto in fisica e climatologia ha delle precisazioni o correzioni da fare ovviamente è benvenuto.
Saludos Amigos!

As_Needed [ Dom 05 Feb, 2017 19:12 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Io non ci capisco di indici, però a parte Reading che ha sbagliato per l'inizio della seconda decade, (che poi tutti i GM avevano preso un abbaglio all'inizio) io continuo a vedere ancora possibili altre situazioni interessanti almeno per la seconda metà del mese. Vediamo

Cyborg [ Dom 05 Feb, 2017 21:06 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Interessante intervento Zeppelin.
Io, se fossi costretto a scommettere 100 euro su un Febbraio senza altri scossoni oppure con un altra ondata di freddo, li punterei sulla seconda opzione...
and1966 [ Dom 05 Feb, 2017 21:58 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Bravo Zep!

zeppelin [ Lun 06 Feb, 2017 18:18 ]
Oggetto: Re: Inverno 2016-2017 Come Potrebbe Essere In Italia ??
Grazie ragazzi. C'ho provato. Al momento i modelli non sembrano dar ragione a questa teoria... ma non demordo!
Del resto siamo appena entrati nella "fase" 6, procedendo innanzi ed entrando nella fase 7 a inizio seconda decade e soprattutto nella 8 a metà mese forse tale "forzante" riuscirà a far sentire il suo peso.