Re: La Seconda Parte Di Febbraio In Compagnia Dell'alta Pressione: Fino A Quanto Durerà ?
Nel febbraio 2001, alla fine di un mese (e un interno inverno!) "patacca", mite e piovoso come pochi, una bella rodanata a fine mese (tra il 25 e il 26) portò la neve su gran parte della regione (qua 25 cm tipo, ma anche a Perugia simile) e delle zone limitrofe toscane, con il "classico" (una volta almeno) passaggio da acqua a neve la sera del 25 e neve per tutta la notte e mezza giornata successiva, una specie di "toccata e fuga" tanto che già i primi di marzo era di nuovo mite, sciroccoso e piovoso.
Ma na roba del genere no invece che sempre o tramontana secca gelapanni o anticiclone risveglia-cimici/bacherozzi?

Maledetta MJO, da qua a fine mese è vista sempre "girellare" tra le fasi 7 e 8 quindi in teoria positive e ci becchiamo sto schifo, bell'indice del menga!
Dal 24 in poi uno "sblocco" si vede ma al momento possiamo aspirare al massimo ad uno sbuffo di aria polare-marittima e neve in alta montagna, senza un più deciso anticiclone delle azzorre che al momento le carte non vedono non arriverebbe l'aria artico-marittima e senza di quella c'è poco da fare....