23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo



fiocco_di _neve [ Ven 23 Feb, 2018 11:15 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Buongiorno anche dalla conca,pioggia con +6,neve sul macchialunga e Torremaggiore,sui 900 mt.
Poteva essere un bell'evento per le colline meridionali,invece questo richiamo caldo inutile ha rovinato tutto,voi ieri festeggiavate i tetti bianchi del capoluogo qui un bel niente.


Adriatic92 [ Ven 23 Feb, 2018 11:46 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Ha ripreso a piovere... eh si, perchè difatti ne abbiamo veramente un disperato bisogno..



Dic96 [ Ven 23 Feb, 2018 11:56 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Oggi come ieri pioggia battente su Terni. Oggi come ieri il clou del maltempo è sul Lazio, lungo tutta la Valle del Tevere fino a Roma.

Per questo, in attesa di domenica/lunedi, voglio sperare in un maltempo che non delude e che non è mai stitico: precipitazioni in risalita dal Lazio. Il modello ETA, così come DWD e non so chi altro, vedono proprio uno scenario simile.


Fili [ Ven 23 Feb, 2018 12:00 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
+8.5°, richiamo caldo in piena azione


klaus81 [ Ven 23 Feb, 2018 12:04 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
+6,9° dopo aver toccato +7,7° alle 10...cielo sempre coperto, vento teso


Dic96 [ Ven 23 Feb, 2018 12:10 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+8.5°, richiamo caldo in piena azione


Qui (periferia) +6

Vento assente


Poranese457 [ Ven 23 Feb, 2018 12:20 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Porano +4.9


Francesco [ Ven 23 Feb, 2018 12:24 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Da me 6.1°C ed accumulo di 1.1 mm
Pioggia abbastanza debole.


Burian Express 94 [ Ven 23 Feb, 2018 12:34 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Minima di 3,0°, pioggia debole da un'oretta, accumulati 2,1mm


SappanicoMeteo [ Ven 23 Feb, 2018 13:04 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Dopo una breve pausa di nuovo pioggia

Temperatura 6,1 °C
6,4 °C 4,7 °C
Umidità 90%
Pressione 1002,0 hPa
Vento 13,0 km/h 297° WNW
Punto Di Rugiada 4,6 °C
Pioggia Giornaliera 7,4 mm


Cyborg [ Ven 23 Feb, 2018 13:29 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Sull'appennino sangiustinese mio padre mi segnala ora neve forte a 700m, dopo un po' di pioggia.
20cm presenti al suolo.


Fili [ Ven 23 Feb, 2018 13:32 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sull'appennino sangiustinese mio padre mi segnala ora neve forte a 700m, dopo un po' di pioggia.
20cm presenti al suolo.


qui a 700m ci sono +4° e zero neve questo per farti capire come possono cambiare i punti di vista e la percezione delle situazioni tra San Giustino e Foligno...

il cielo è coperto ma non piove, +8.6° e scirocco debole /moderato


menca92 [ Ven 23 Feb, 2018 14:06 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sull'appennino sangiustinese mio padre mi segnala ora neve forte a 700m, dopo un po' di pioggia.
20cm presenti al suolo.


Verso le 18.30/19 passo per Bocca Trabaria....secondo te sarà girato in acqua anche lassù? Ho le "allseason" montate, non vorrei dover mettere le catene

Inoltre segnalo che a Barberino, le avanguardie della perturbazione, stanno provocando un simpatico acqua-neve con +3°C. Da martedì ho visto la neve ogni giorno sta settimana


enniometeo [ Ven 23 Feb, 2018 14:07 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Qui diluvia con accumulo provvisorio di 8mm temperatura che regge 4.1°C



Dic96 [ Ven 23 Feb, 2018 14:08 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sull'appennino sangiustinese mio padre mi segnala ora neve forte a 700m, dopo un po' di pioggia.
20cm presenti al suolo.


qui a 700m ci sono +4° e zero neve questo per farti capire come possono cambiare i punti di vista e la percezione delle situazioni tra San Giustino e Foligno...

il cielo è coperto ma non piove, +8.6° e scirocco debole /moderato


Comunque ‘ste scaldate (scirocco o libeccio che sia) non c’hanno capo né coda. Per dire: spesso, qui, entrano immediatamente, oggi ad esempio sò entrate prima su Foligno (siamo ancora sui 6). Mah! Pure nel 2010 (dicembre) la scaldata entrò prima (e più tosta) su Foligno, nonostante provengano tutte da sud. Chissà da che cazz. dipende



Cyborg [ Ven 23 Feb, 2018 14:13 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sull'appennino sangiustinese mio padre mi segnala ora neve forte a 700m, dopo un po' di pioggia.
20cm presenti al suolo.


Verso le 18.30/19 passo per Bocca Trabaria....secondo te sarà girato in acqua anche lassù? Ho le "allseason" montate, non vorrei dover mettere le catene



Che ti devo dire... in teoria dovrebbe arrivare aria più mite per quell'ora. Per strada non penso dovresti trovare grossi problemi, anche perchè di solito gli spazzaneve passano spesso.


nevone_87 [ Ven 23 Feb, 2018 14:19 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
solita "monnezza" solite 4 gocce; 2.4 mm con 6.7°C in aumento costante


stefc [ Ven 23 Feb, 2018 14:26 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sull'appennino sangiustinese mio padre mi segnala ora neve forte a 700m, dopo un po' di pioggia.
20cm presenti al suolo.


....confermo perchè a Sansepolcro (330 mt) ci sono 3°C scarsi e piove acqua grassa, fiocchi tra la pioggia già a partire dai 380 mt e neve pura dai 450-500 in sù, anche se attecchisce a partire dai 600-650 mt......
Quota neve circa 200 mt più alta verso i colli ad ovest della vallata.....

Montedoglio intanto ha più che raggiunto il suo massimo livello consentito dopo la rottura del 2010, azzerando così gli effetti del gran secco 2017.....



stefc [ Ven 23 Feb, 2018 14:33 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.....Comunque ‘ste scaldate (scirocco o libeccio che sia) non c’hanno capo né coda. Per dire: spesso, qui, entrano immediatamente, oggi ad esempio sò entrate prima su Foligno (siamo ancora sui 6). Mah! Pure nel 2010 (dicembre) la scaldata entrò prima (e più tosta) su Foligno, nonostante provengano tutte da sud. Chissà da che cazz. dipende



....dipende dalla latitudine (60-70 km più a nord fanno la differenza eccome) e dai nostri passi appenninici tutti disposti con asse N/E - S/W che comunicano direttamente con l'entroterra romagnolo-alto marchigiano, così che gli sbuffi continentali e padani ci raggiungono facilmenete se tira il vento da N/E (come oggi)........



Fili [ Ven 23 Feb, 2018 14:45 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sull'appennino sangiustinese mio padre mi segnala ora neve forte a 700m, dopo un po' di pioggia.
20cm presenti al suolo.


qui a 700m ci sono +4° e zero neve questo per farti capire come possono cambiare i punti di vista e la percezione delle situazioni tra San Giustino e Foligno...

il cielo è coperto ma non piove, +8.6° e scirocco debole /moderato


Comunque ‘ste scaldate (scirocco o libeccio che sia) non c’hanno capo né coda. Per dire: spesso, qui, entrano immediatamente, oggi ad esempio sò entrate prima su Foligno (siamo ancora sui 6). Mah! Pure nel 2010 (dicembre) la scaldata entrò prima (e più tosta) su Foligno, nonostante provengano tutte da sud. Chissà da che cazz. dipende



boh però una cosa è sicura, qui la scaldata arriva sempre e comunque, e soprattutto molto spesso arriva PRIMA delle eventuali precipitazioni, che per questo motivo cadono sempre sottoforma piovosa


Dic96 [ Ven 23 Feb, 2018 14:45 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
solita "monnezza" solite 4 gocce; 2.4 mm con 6.7°C in aumento costante


Possibile che è tutta monnezza? Piove senza sosta da stamane (senza eccessi), ieri quasi 10 mm


green63 [ Ven 23 Feb, 2018 14:50 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Continua la pioggia in maniera quasi incessante, mai di forte intensità, e questo è un bene
accumulo di oggi 17,2 mm e piove con rain rate a 3,0mm/h
accumulo del mese 154,0 mm
temp attuale 7,7


andrea75 [ Ven 23 Feb, 2018 14:54 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Pioggia anche qui in Valle Umbra (1.8 mm qui a Petrignano e +8.1°C) e a San Mariano, dove l'accumulo ha raggiunto 3.1 mm. +6.9°C.


secoundout [ Ven 23 Feb, 2018 14:55 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Qui a Senigallia è ricominciato a piovere di gran lena (speriamo bene ), 14.2 mm accumulo provvisorio, temperatura massima in corso di 8.4°C in aumento


chart


Fili [ Ven 23 Feb, 2018 15:00 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Foligno resiste come roccaforte dello 0.0mm non a caso abbia una configurazione stile Febbraio 2012, con 10° di più... ma la situazione è più o meno la medesima

eur_1519394533_113491

minimo tirrenico, correnti da E/SE. Risultato... precipitazioni ovunque meno che qui.


secoundout [ Ven 23 Feb, 2018 15:06 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Nel frattempo il Comune di Senigallia per domani scuole chiuse di ogni ordine e grado a titolo precauzionale.


SappanicoMeteo [ Ven 23 Feb, 2018 15:14 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Io parlo per (AN) veramente arriverà tutta questa neve freddo ? io non ci credo (sembra la fine del mondo)

Temperatura 6,4 °C
6,4 °C 4,7 °C
Umidità 92%
Pressione 1001,0 hPa
Vento 8,6 km/h 273° W
Punto Di Rugiada 5,2 °C
Pioggia Giornaliera 11,4 mm


nevischio [ Ven 23 Feb, 2018 15:20 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Min 5.7°
Attuale 7.1° ur 95% cielo nuvoloso pioggia,caduti 11.8mm


nicola74 [ Ven 23 Feb, 2018 15:33 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Frontescara...480m!! San Marino

rpi5_s


lorenzo88 [ Ven 23 Feb, 2018 15:34 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Giornata fredda e piovosa a Chiusi con 4°C attuali, sicuramente più freddo del previsto, infatti vedendo i LAM nota un ritardo nell'arrivo del richiamo caldo (spesso accade, un pò come succede con il freddo, che spesso ritarda il suo ingresso), che però era previsto entrare proprio tra le 15 e le 18, quindi probabilmente scalderà entro le 20, ma il fatto positivo è che non durerà più di 7-8 ore, visto che già domattina saremo di nuovo sotto la 0-1 a 850 hpa e nel pomeriggio - sera di domani saremo di nuovo in negativo a 850 HPA
Sicuramente il fatto che sia meno intenso del previsto il richiamo è dovuto anche al fatto che abbiamo ancora venti freddi al suolo e non di libeccio, che avrebbe portato ad una scaldata molto più rapida


virgi [ Ven 23 Feb, 2018 15:42 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
4 gradi spaccati e pioggia continua. 1* ad Abbadia San salvatore (910m) e anche sul m.te cetona (1040m). Siamo sui 16mm compreso ieri.


Fili [ Ven 23 Feb, 2018 15:42 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
+10° qui


secoundout [ Ven 23 Feb, 2018 15:55 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Temperatura massima di poco fa 9.5°C, continua a piovere, stiamo a 19,2mm con un r.r. di 5.4 mm/hr, il livello del fiume Misa al momento non desta preoccupazione, nell'hinterland le precipitazioni sono meno presenti sotto i 10mm.

28423814_1610841938991402_842403919274897149_o
Fiume Misa


nicola74 [ Ven 23 Feb, 2018 16:07 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
a Perugia ho notato che la temperatura tiene....più o meno tra i 5 e i 6 gradi!


Burian Express 94 [ Ven 23 Feb, 2018 16:07 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Pioggia debole continua ora in calo, accumulati 4,0mm


Carletto89 [ Ven 23 Feb, 2018 16:13 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frontescara...480m!! San Marino

rpi5_s


Impressionante, ora ne sta di nuovo cadendo altra a fazzolettoni!


lorenzo88 [ Ven 23 Feb, 2018 16:16 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
A riprova che i modelli non sono il Vangelo e soprattutto non leggono bene l'orografia, ecco la mappa delle temperature che avremmo dovuto avere:
gfs_1_12
In realtà ci troviamo con 4 gradi a 400 metri, -3 a 1600 metri sull'Amiata e zero termico intorno ai 900-1000 metri, sicuramente è solo questione di minuti e arriverà il richiamo caldo, ma se guardate anche il pannello 07-13 vedeva comunque temperature ben più alte di quelle che poi si sono verificate (parlo ovviamente della mia zona e del Perugino che mi sembra più o meno sulla stessa linea)
gfs_1_6


Poranese457 [ Ven 23 Feb, 2018 16:20 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Il richiamo caldo secondo me non è ancora arrivato, mancano un paio d'ore e poi saliremo tutti di almeno 3°C come termiche

Porano intanto +4.8°C con pioggia nebulizzata in atto


Dic96 [ Ven 23 Feb, 2018 16:25 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.....Comunque ‘ste scaldate (scirocco o libeccio che sia) non c’hanno capo né coda. Per dire: spesso, qui, entrano immediatamente, oggi ad esempio sò entrate prima su Foligno (siamo ancora sui 6). Mah! Pure nel 2010 (dicembre) la scaldata entrò prima (e più tosta) su Foligno, nonostante provengano tutte da sud. Chissà da che cazz. dipende



....dipende dalla latitudine (60-70 km più a nord fanno la differenza eccome) e dai nostri passi appenninici tutti disposti con asse N/E - S/W che comunicano direttamente con l'entroterra romagnolo-alto marchigiano, così che gli sbuffi continentali e padani ci raggiungono facilmenete se tira il vento da N/E (come oggi)........



Grazie per la risposta, ma non ho capito (perdona l’ignoranza). Cosa c’entra il NE con le “scaldate”? E poi 60/70 km dovrebbero fare la differenza, ma al contrario, Foligno è più a nord di Terni. Mentre oggi la rimonta calda ha interessato Foligno in anticipo!


lorenzo88 [ Ven 23 Feb, 2018 16:29 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il richiamo caldo secondo me non è ancora arrivato, mancano un paio d'ore e poi saliremo tutti di almeno 3°C come termiche

Porano intanto +4.8°C con pioggia nebulizzata in atto

ok che il richiamo caldo non è arrivato, ma GFS non ha beccato neanche lo step 07-13, si vede bene dalle mappe del GM principale, la linea dello 0 a 850 hpa è molto più bassa di quanto non faccia vedere il modello


Boba Fett [ Ven 23 Feb, 2018 16:32 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+10° qui




Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
interessato Foligno in anticipo!


Sarà il favonio dei martani


zeppelin [ Ven 23 Feb, 2018 16:35 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Comunque ennesima giornata nettamente fredda di un febbraio che chiuderà certamente sottomedia.

2,1 di minima e 4,8 di massima a Città della Pieve. 5,3 mm di pioggia caduti.
Ora 3,7 gradi a Città della Pieve e circa 5-6 qua a Castiglione del Lago.


cptnemo [ Ven 23 Feb, 2018 16:55 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Anche qui a Terni clima poco confortevole, 6 gradi e pioggia.
Stando alle previsioni avremmo dovuto avere almeno un paio di gradi in più se non erro.


stefc [ Ven 23 Feb, 2018 16:56 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.....Comunque ‘ste scaldate (scirocco o libeccio che sia) non c’hanno capo né coda. Per dire: spesso, qui, entrano immediatamente, oggi ad esempio sò entrate prima su Foligno (siamo ancora sui 6). Mah! Pure nel 2010 (dicembre) la scaldata entrò prima (e più tosta) su Foligno, nonostante provengano tutte da sud. Chissà da che cazz. dipende



....dipende dalla latitudine (60-70 km più a nord fanno la differenza eccome) e dai nostri passi appenninici tutti disposti con asse N/E - S/W che comunicano direttamente con l'entroterra romagnolo-alto marchigiano, così che gli sbuffi continentali e padani ci raggiungono facilmenete se tira il vento da N/E (come oggi)........


Grazie per la risposta, ma non ho capito (perdona l’ignoranza). Cosa c’entra il NE con le “scaldate”? E poi 60/70 km dovrebbero fare la differenza, ma al contrario, Foligno è più a nord di Terni. Mentre oggi la rimonta calda ha interessato Foligno in anticipo!


....scusa, ma nella discussione iniziale dove c'erano anche Cyborg e Fili si parlava della grande differenza tra Foligno e l'Altotevere e non avevo letto perfettamente il tuo post pensando che la tua domanda si riferisse a quello.........
Per Foligno penso possa essere una questione di vento di caduta........



Figino [ Ven 23 Feb, 2018 17:14 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
+6.4° ma il dato più sconvolgente sono gli 1.6mm dalla mezzanotte,che sommati agli 1.4 mm dii ieri portano il totale a 3.0 mm in 48 ore.In queste situazioni il reatino va clamorosamente in ombra pluviometrica.


Fili [ Ven 23 Feb, 2018 17:17 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per Foligno penso possa essere una questione di vento di caduta........



penso anche io, infatti prima avevo postato la mappa sinottica attuale, che ricalca più o meno una delle situazioni del febbraio 2012, in cui qui, oltre a non nevicare, avevamo anche 2/3/4 gradi più rispetto alle pianure del resto della regione, ternano compreso. E' tipo criptonite per noi, questa situazione... speriamo si tolga dalle balle il prima possibile


Dic96 [ Ven 23 Feb, 2018 17:20 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Figino ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+6.4° ma il dato più sconvolgente sono gli 1.6mm dalla mezzanotte,che sommati agli 1.4 mm dii ieri portano il totale a 3.0 mm in 48 ore.In queste situazioni il reatino va clamorosamente in ombra pluviometrica.


Con lo scirocco in quota so che rimaniamo in ombra in molti, ma qui qualcosa si raccapezza, oggi siamo mediamente sui 5 mm. Folignate a secco, voi quasi...


Poranese457 [ Ven 23 Feb, 2018 17:22 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Niente, non scalda

+4.8

boh!


castiglionese [ Ven 23 Feb, 2018 17:23 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Scaldata in atto +4.2
Piove in maniera debole ma costante.
Neve in forte fusione...saranno rimasti circa 10cm
Sotto i 400 metri è ormai tutto verde.
Strade ridotte a fiumi e campi saturi di acqua...
Situazione sicuramente da monitorare con attenzione!


Fili [ Ven 23 Feb, 2018 17:23 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2018 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Niente, non scalda

+4.8

boh!


dagli tempo... hai ventilazione o no? Se ancora no, bastano 10 minuti di vento e ti cresce di 4°....




Powered by Icy Phoenix