10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo



andrea75 [ Mer 10 Mar, 2010 00:44 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea quella foto è delle 8 meno 20 e io sono tornato 10 minuti fa da monteluce perche li ho rigirato che stava componendo anche sulla strada.. quanti potranno essere oro in centro i cm??


No no Yeti... è l'orario che è sballato, l'immagine è di poco fa, o meglio, di quando l'ho postata. Puoi controllare tu stesso:
http://www.comune.perugia.it/livecams/fontana/snap_c1.jpg


snow4ever [ Mer 10 Mar, 2010 00:44 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
com'è possibile???schiarite da sud????non ci posso credere...esppure dovremmo avere precipitazioni per la nottata...


il fosso [ Mer 10 Mar, 2010 00:51 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Che giornata memorabile ragazzi!!!
Con grosse difficoltà di connessione per continui salti di corrente, vi informo che qui sta accadendo veramente qualcosa di unico.
Posso tranquillamente affermare senza paura di esagerare che sto assistendo a quella che probabilmente è la nevicata più intensa alla quale abbia mai avuto la fortuna di assistere,
o se non lo è ci va molto vicino e compete con i grandiosi episodi di '96, '99 e '05 per citare i più recenti.
Intensità da vero fortunale, accumulo che sale ad una velocità impressionante,
cumuli di neve ventata che superano il metro, accumulo reale che ormai credo raggiunga o superi il mezzometro, pauroso!!!
L'illuminazione pubblica è saltata da qualche ora, aspetto impaziente la mattina per godermi l'incredibile spettacolo e per fare delle foto per cercare di farvi apprezzare l'accaduto.

Attuali -0,8°C, neve fortissima, visibilità zero


yeti [ Mer 10 Mar, 2010 00:52 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
cmq raga' il mio nome è Lorenzo.. chiamatemi per nome oramai per me siete amici :D


andrea75 [ Mer 10 Mar, 2010 00:55 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Bene bene, sono contento che per qualcuno si stia trattando di episodio quasi epico... qui continua, anche se continuando ad accumulare solo pappetta. In centro invece nevica da paura con +0.2°C. Per domattina mi aspetto di trovare un bel paesaggio... ma non credo che qui, precipitazioni o no, si riuscirà a vedere qualcosa.
Piuttosto punterei tutto su giovedì a questo punto.

Buonanotte! :bye:


mausnow [ Mer 10 Mar, 2010 00:56 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
com'è possibile???schiarite da sud????non ci posso credere...eppure dovremmo avere precipitazioni per la nottata...


Dalla moviola:
http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=loop&sat=ir

comunque si tratta di schiarite non immediate e in un contesto che rimane fortemente depressionario. ;)

Qui intanto continua la buriana, gulp! :eek:
Direi un dito (in orizzontale!) di accumulo in quest'ultimo episodio.


yeti [ Mer 10 Mar, 2010 00:58 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
raga' domattina sveglia alle 7.00 e poi vai cn le foto.. chi puo' ovviamente :)


snow4ever [ Mer 10 Mar, 2010 00:59 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
com'è possibile???schiarite da sud????non ci posso credere...eppure dovremmo avere precipitazioni per la nottata...


Dalla moviola:
http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=loop&sat=ir

comunque si tratta di schiarite non immediate e in un contesto che rimane fortemente depressionario. ;)

Qui intanto continua la buriana, gulp! :eek:

zio ma quanto hai di accumulo??continua forte??cacchio che bella giornata di neve :D


yeti [ Mer 10 Mar, 2010 01:04 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
cmq secondo me da Perugia in su non ci si puo' lamentare di questo inverno..


mausnow [ Mer 10 Mar, 2010 01:10 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Sì, nevica davvero bene, a mo' di blizzard, accumulo di circa 2 cm dalle 23,45 ca. sopra un preesistente di 6-7 precedentemente in via di scioglimento.
E' un peccato andare a nanna, ma domani chi si sveglia? 'notte! :bye:


lorenzo88 [ Mer 10 Mar, 2010 01:18 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Chiusi Snow....altri 3 cm in saccoccia ed accumulo che torna ad essere di 15 cm sul tetto ....con strade e alberi di nuovo bianchi


tifernate [ Mer 10 Mar, 2010 01:38 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
.nevica ancora intensamente con +1,6°C Oltre 3 mm dalla mezzanotte ma non accumula qui in centro :bye:


lorenzo88 [ Mer 10 Mar, 2010 02:05 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Circa 4 cm di neve caduti e continua alla grande...in maniera moderata e costante con 0.0°C precisi spaccati!!!!!


DragonIce [ Mer 10 Mar, 2010 02:12 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
salve.. ma solo qui non ha cumulato nulla!! cmq rientrato da spello verso foligno intorno alle 1.30 mi sono trovato sotto un intenso rovescio di neve bagnata, più asciuuta andando verso pontecentesimo, al ritorno a foligno nevischio, min provvisoria 3,5° attuali 4,5°


Poranese457 [ Mer 10 Mar, 2010 06:07 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!!

Nottata con altra neve caduta ma l'accumulo è pressochè quello di ieri visto che prima di mezzanotte si è avuto un piccolo richiamo caldo che ha portato la temperatura sopra il mezzo grado positivo facendo sciogliere circa 1.5cm di neve. Infatti il pluvio segna 1.2mm di accumulo.

Ripeto, altra neve nella notte ma attualmente i fenomeni sono cessati.

Temperatura +0.3°C, ur 82%

Il problema stamani sarà andare al lavoro: 2 delle 3 strade che collegano Porano con Orvieto sono chiuse e la terza mi piace decisamente poco... mmm.
Comunque a Porano scuole chiuse oggi e domani, ad Orvieto invece (per il momento) solo oggi.

A dopo :bye: :bye: :bye:


andrea75 [ Mer 10 Mar, 2010 07:12 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Incredibile richiamo caldo qui nel perugino... qui in pianura ben +3.6°C, ma anche in collina siamo a +1.7°C, con la neve ormai completamente fusa a tutte le quote... nemmeno il tempo di godersi un po' il paesaggio innnevato... che tristezza.... :urted:


Pigimeteo [ Mer 10 Mar, 2010 07:16 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Temp. +2,3°C, venti da S: è arrivato il richiamo caldo anche qui. Piove, ma prima che si sciolga tutta questa neve, ce ne vorrà di tempo! Si va dai 15 ai 50 cm, che ora si stanno rapidamente sciogliendo e compattando. Spessori superiori ai 30 cm fra Sigillo e Scheggia, con punti in cui si tocca il metro.
Valutiamo il risvolto della medaglia. L'ondata ha colto di sorpresa tutti. Sono centinaia gli automobiisti rimasti bloccati tra il pomeriggio e la notte fra Scheggia e Gualdo Tadino. Centinaia le auto abbandonate sulla strada, cosa che ha di fatto reso impossbile il transito degli spazzaneve e delle turbine. Bloccato il valico di Fossato e i collegamenti da e per le Marche. Risultato? I carabinieri hanno fatto tenere aperti tutta la notte gli alberghi della zona per alloggiare gli "sfollati". La notizia è da confermare, ma pare che sia stato allestito un dormitorio dentro il Palasport di Fossato di Vico. Molti operai umbri, invece, hanno dormito dentro le fabbriche di Fabriano e Albacina, poiché non potevano tornare a casa. Fortunatamente hanno retto i collegamenti ferroviari, almeno!
Insomma: un'odissea.

Al che, mi chiedo: passi l'eccezionalità dell'evento e il fatto che nessuno l'avesse previsto di queste proporzioni (l'AM, ieri, parlava di "possibili nevicate oltre 500 metri sul Centro"); passi che esistono situazioni in cui ci si fa prendere dal panico e si finisce per mettersi nei guai, naturalmente. Ma, io mi chiedo: nel tratto fra Scheggia e Gualdo Tadino, che non è nuovo a situazioni del genere, non esiste forse una serie di cartelli che impongono l'obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo fino a tutto i mese di marzo? Come mai centinaia di veicoli ne erano sprovvisti? :confuso: :confuso:
:bye:


prometeo [ Mer 10 Mar, 2010 07:18 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno! Incredibile richiamo caldo qui nel perugino... qui in pianura ben +3.6°C, ma anche in collina siamo a +1.7°C, con la neve ormai completamente fusa a tutte le quote... nemmeno il tempo di godersi un po' il paesaggio innnevato... che tristezza.... :urted:

Andrè devo essere sincero.... nonostante sai che sono un tifoso della dama bianca... pensavo peggio
qui +2,1 e neve che resiste in maniera commuovente sui prati. Ieri non mi sono potuto collegare, ma 6/7 cm li ha fatti e verso le 15 nevicava in maniera quasi impressionante..... Non sono fiducioso per oggi, ma sono pronto a rimettere in gioco il mio credo :bye:


Marco376 [ Mer 10 Mar, 2010 07:49 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
I miei mi dicono che nei fondovalle dell'Altotevere non c'è neve mentre a casa mia ci sono 4-6 cm di ieri.
Temp. in salita e sempre positiva dopo la mezzanotte.

La webcam è decisamente chiarificatrice:
1200_1268203926_646776

Link


Poranese457 [ Mer 10 Mar, 2010 07:49 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Al che, mi chiedo: passi l'eccezionalità dell'evento e il fatto che nessuno l'avesse previsto di queste proporzioni (l'AM, ieri, parlava di "possibili nevicate oltre 500 metri sul Centro"); passi che esistono situazioni in cui ci si fa prendere dal panico e si finisce per mettersi nei guai, naturalmente. Ma, io mi chiedo: nel tratto fra Scheggia e Gualdo Tadino, che non è nuovo a situazioni del genere, non esiste forse una serie di cartelli che impongono l'obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo fino a tutto i mese di marzo? Come mai centinaia di veicoli ne erano sprovvisti? :confuso: :confuso:
:bye:


Il problema caro Pigi è un altro, e l'ho testato ieri sulla mia pelle.

Puoi esser dotato di qualsiasi cosa, qualsiasi mezzo ma basta UNO solo che non ha l'attrezzatura adatta che ti si traversa davanti con la macchina ed ecco che si blocca tutta la corsia con sterminate file di auto bloccate.
Nel mio caso, ieri, è andata peggio visto che a traversarsi è stato lo scuolabus comunale (con tanto di bambini in festa! :mrgreen: ).
Ecco, dietro c'erano fuoristrada, macchine normali, pick-up, tutti attrezzati da neve... ma non passava nessuno, tutti hanno lasciato la macchina e se ne sono andati a piedi.
Fortuna a voluto che tutto ciò sia avvenuto a meno di 1km da Porano altrimenti sai le risate!! :?

Purtroppo questo evento meteo, specialmente nell'orvietano, è stato quasi del tutto imprevisto come portata... i controlli sul gommaggio sono scattati tempestivamente, posso testimoniarlo, ma ormai il danno era fatto.

Comunque precipitazione piovosa in atto qui ad Orvieto Scalo con +3.2°C, simil-nivosa a Porano con +0.6°C :bye: :bye:


tuono3 [ Mer 10 Mar, 2010 07:53 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Qui purtroppo ancora un'altra volta siamo stati saltati dalla neve, a parte qualche fiocchetto avuto nella giornata di ieri. In compenso ha piovuto. Oggi il cielo è nuvoloso. Temperatura di 3 gradi. Vento debole. :bye:


Poranese457 [ Mer 10 Mar, 2010 08:01 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Intanto! :inchino: :inchino: :inchino:

1200_1268204491_690176


zerogradi [ Mer 10 Mar, 2010 08:17 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Fnalmente vedo sassotetto con la neve...il gestore ci aveva detto che dava il meglio di sè col vento da NE...stica**i, aveva ragione!!!!!

sassotetto

Comunque, a parte il nervosismo nel vedere la mia città ancora una volta saltata, vi ringrazio per le foto che avete postato, che a differenza di altri mi rendono felice come se avessi la neve nel cortie di casa.
Vedere Leo che fa le capriole su 20 cm di neve, o Pigi che emozionato racconta della bufera non ha prezzo! Alla faccia dell'invidia di altri lidi!! :love: :love:
E soprattutto, ieri mi sono finalmente emozionato nel seguire le webcam che ormai abbiamo in tutta la regione. E' vero, faccio questo lavoro da molti anni ormai, ma una rete così capillare in situazioni come quelel di ieri è davvero emozionante!

Grazie ragazzi! :love: :inchino:


Fili [ Mer 10 Mar, 2010 08:28 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
davvero bello lo spettacolo delle webam!!! :ok: :ok: :ok:

qui 2.3mm stanotte, +6.1° dopo la minima di +3.4°.

cielo nuvoloso e vento da NE :bye:


Cyborg [ Mer 10 Mar, 2010 08:32 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Ecco la situazione di stamattina in Alta Valtiberina, zona da Sansepolcro a Città di Castello: neve che ricopre unita la pianura adiacente l'Appennino fino ad una distanza di circa 200m da questo, poi allontanadosi verso ovest il nulla.
A casa mia ancora 3cm.

Per Strivio: il tuo discorso di ieri non fa una piega, comunque non ricordo una situazione con un vantaggio di noi "pedemontani" così netto. :bye:


zerogradi [ Mer 10 Mar, 2010 08:36 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Mi ha mandato una mail un signore di Città della Pieve, arrabbiata perchè nella news di Umbriameteo non era citata la sua cittadina, ed ha tutte le ragioni di questo mondo!!

Mi ha mandato la foto in questione, riferita ad ora di pranzo, con 20-25 cm al suolo, che poi sono diventati oltre 30 entro l'ora di cena. E' giusto che ne faccia una news (Tife, ti ho sempre detto di parlare anche dell'Umbria occidentale... :mrgreen: ) e la inserisca anche qui, per informazione!!

Stupefacente bufera!!!
Evento direi paragonabile a quello del 96 per certi versi...

citt_della_pieve_1268206660_958994

Grazie ancora alla segnalazione di Giaime Marchesini


Francesco [ Mer 10 Mar, 2010 08:37 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Disgelo in corso!
Che giornata ieri!!! Fantastica, è stata una nevicata veramente bella.

Qui ci sono ben 2.6° adesso. La neve ci sta salutando anche se ancora è ben presente su molte zone della collina. L'accumulo in alcuni punti aveva superato tranquillamente i 10 cm.


Poranese457 [ Mer 10 Mar, 2010 08:39 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Grazie di nuovo a tutti quelli che si sono espressi con gioia nei confronti di noi che abbiamo visto la neve! :inchino:

Ale a quali capriole ti riferisci??

A questa forse??????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

25753_1376930706367_1324854301_31078422_214273_n


Purtroppo mi ero dimenticato che Windows non legge nativamente i RAW e quindi non posso aprire un topic con le foto di ieri come mi ero promesso di fare quando ho messo le foto su pennetta per portarle al lavoro.

Vi dovete accontentare di queste fatte stamani verso le 6.30 davanti casa mia:

leo_002small

leo_003small

leo_004small

leo_005small


Ah giusto... ho misurato l'accumulo stamani.... 19cm! :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:


Ricca Gubbio [ Mer 10 Mar, 2010 08:39 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Qui a Gubbio dai 7 ai 10 cm caduti nella giornata di ieri vento forte che ci ha accompagnato per tutta la giornata fino alla notte. Questa notte pioviggine che ha reso poltiglia la neve caduta in città la stessa resiste bene sopra i 600/700 metri. Penso sia stata la giornata di neve più intensa di tutto l'inverno. Ora temperatura intorno ai 2 gradi. Vediamo oggi ma non sono molto fiducioso almeno fino al pomeriggio. Comunque evento da annotare.

PS: Per il forte vento è caduto il semaforo davanti al mio ufficio per fortuna senza danni a cose e persone!!! Abbiamo una intera zona della città senza corrente elttrica da ieri sera alle 19.00 e pensate che fortuna visto che io abito in quella zona. :mrgreen: :bye:


mondosasha [ Mer 10 Mar, 2010 08:41 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno

Molto contento per tutti quelli che hanno visto la neve, perchè quì praticamente non ha fatto nulla!!!

Solo in nottata leggera spolverata di circa 2 cm, ma veramente poco.

Min 0.4° temp. attuale 2.1° ur 91%

Vento da ESE debole pressione 1001.4 mb

Verso le 7.40 brevissima nevicata durata non più di 10 minuti

Cmq domani potrebbe andare meglio....mentre domenica la vedo male per i corridori della tappa Tirreno-Adriatico...a rischio cambio tracciato!!!!


andrea75 [ Mer 10 Mar, 2010 08:47 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi ha mandato una mail una signora di Città della Pieve, arrabbiata perchè nella news di Umbriameteo non era citata la sua cittadina, ed ha tutte le ragioni di questo mondo!!

Mi ha mandato la foto in questione, riferita ad ora di pranzo, con 20-25 cm al suolo, che poi sono diventati oltre 30 entro l'ora di cena. E' giusto che ne faccia una news (Tife, ti ho sempre detto di parlare anche dell'Umbria occidentale... :mrgreen: ) e la inserisca anche qui, per informazione!!

Stupefacente bufera!!!
Evento direi paragonabile a quello del 96 per certi versi...
Grazie ancora alla segnalazione di Giaime Marchesini


Aaaahhhh... e alla faccia di chi ieri sindacava sui 33 cm segnalati dall'utente del forum. Anch'io ero rimasto stupito, ma non mi sono messo di certo a fare il puntiglioso. E' una brutta cosa quella di mettere sempre in dubbio le cose dette.... manco fossimo ad un interrogatorio. In certi momenti, vedi anche Leo ieri sera, è facile quando si è presi dall'emozione spararla un po'... ma di certo se ha detto 33, non potevano essere 10, come si cercava di intendere da 100 km di distanza....

Bello comunque il panorama e belle tutte le webcam del territorio... sono solo un po' rammaricato nel vedere i Sibillini appena spolverati. Probabilmente sarà anche l'effetto del vento, ma c'è comunque una differenza abissale tra l'Appennino umbro settentrionale e quello meridionale.


stefc [ Mer 10 Mar, 2010 08:55 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
.... qui a Sansepolcro da una decina di minuti sta nevischiando con fiocchetti belli asciutti, ma il cielo non sembra affatto carico come ieri.........


:bye: :bye:


andrea75 [ Mer 10 Mar, 2010 08:57 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Dimenticavo.... a San Sisto nella notte caduti 7.9 mm (accumulo speculare ad Ellera), e la minima è stata di +1.4°C.
Ora ci sono +4.5°C, con ur del 77% e vento moderato da NE, notevolmente attenuato dopo le briscole di ieri oltre i 40-50 km/h.


stinfne [ Mer 10 Mar, 2010 09:02 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie di nuovo a tutti quelli che si sono espressi con gioia nei confronti di noi che abbiamo visto la neve! :inchino:

Ale a quali capriole ti riferisci??

A questa forse??????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

25753_1376930706367_1324854301_31078422_214273_n


Ah giusto... ho misurato l'accumulo stamani.... 19cm! :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:


Ma sei tu Leo?

Complimenti per l'acrobazia e per la splendida nevicata. E comincio a pensare che il messaggio di ieri riferito ai 33 cm a Città della Pieve non fosse poi tanto lontano dalla realtà, vista la foto scattata all'ora di pranzo e postata da Alessandro. Forse non saranno stati 33, ma molti più di quelli che pensavo vedendo l'accumulo a valle tra Moiano e Po Bandino. Chiedo scusa al neo utente pievese per aver dubitato della sua segnalazione :oops: .

A Palazzo come previsto la neve/nevischio della mattinata di ieri si è trasformato prima in acquaneve (fino alle 18 circa, poi in pioggia, caduta a tratti abbondante. Evento caratterizzato soprattutto dal vento fortissimo, che solo in parte ha potuto testimoniare il mio anemometro (e riparato dagli olivi, ma nel WE lo alzerò di un paio di metri), che ha comunque registrato una raffica massima di 51,3 Km orari. Lo stesso vento che mi ha demolito una persiana (che era "appuntata", ma ha piegato il fermo metallico!), che ne ha parzialmente scardinata dal muro un'altra, che ha sparso gli arredi da giardino un po' dappertutto (compresa una panchina metallica veramente pesante spostata di 2/3 metri) ed ha provocato ripetuti black-outs alla rete elettrica a Palazzo e Tordibetto.

Termicamente segnalo il progressivo incremento della temperatura (che ha fuso totalmente l'accumulo sulle colline sopra casa mia sotto i 400 metri), fino ad arrivare alla massima temporanea attuale di 5,6°C, dopo che ieri, nel momento di neve seria ed asciutta che mi hanno segnalato, aveva raggiunto 1,9°.

Oggi giornata che si presenta nuvolosa ma cheta e molto più mite rispetto a ieri, in cui poco mi aspetto se non altre 4 gocce e qualche fiocco sopra i 700mt. Domani confermata possibilità di fenomeni di instabilità con fiocchi che in tal caso potrebbero raggiungere nuovamente il piano.


tifernate [ Mer 10 Mar, 2010 09:03 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi ha mandato una mail un signore di Città della Pieve, arrabbiata perchè nella news di Umbriameteo non era citata la sua cittadina, ed ha tutte le ragioni di questo mondo!!

Mi ha mandato la foto in questione, riferita ad ora di pranzo, con 20-25 cm al suolo, che poi sono diventati oltre 30 entro l'ora di cena. E' giusto che ne faccia una news (Tife, ti ho sempre detto di parlare anche dell'Umbria occidentale... :mrgreen: ) e la inserisca anche qui, per informazione!!

Stupefacente bufera!!!
Evento direi paragonabile a quello del 96 per certi versi...

citt_della_pieve_1268206660_958994

Grazie ancora alla segnalazione di Giaime Marchesini



Su una news mica possiamo elencare tutti i centri urbani dell'Umbria, ci si limita ai più grandi (ho parlato di Orvieto, Perugia e Trasimeno che sono Umbria occidentale). Poi la news è delle 14:30 e non credo che a Città della Pieve a quell'ora ci fosse così tanta neve (ed anche se ci fossero stati 20 cm era difficile saperlo senza nessuno del luogo od una webcam). Se poi in un servizio come Umbriameteo si vuol fare informazione su richiesta ok. Ieri ho fatto anche 4 interviste giornalistiche di cui una su TV e tutti mi hanno chiesto dei grandi centri urbani a partire dai problemi su Perugia e tra Gualdo e Gubbio.

:bye:


andfra [ Mer 10 Mar, 2010 09:08 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti

temp di 2.4° e neve che seppure in fase di sciogliento resiste qua e la (la classica neve marzolina che dura dalla sera...). La nota importante è che si è calmato l'ipetuoso vento di ieri sera.
Cielo coperto ma sterile.

Devo dire che sottoscrivo il giudizio sull'inverno fatto da Andrea: un bel 7. Poteva essere un 8 ma il voto è influenzato dal fatto che in Europa e fino a 100km a nord di qui è stato veramente storico e poteva esserlo anche qui ma mi accontento. Si è rivista la neve a Roma!!
Qui (almeno a casa) ho avuto 2 episodi nevosi di 10 e 7 cm che non si avevano dal 2005
A questo punto, non me ne voglia chi fino ad oggi non ha visto la neve, sinceramente mi piacerebbe una svolta primaverile


andrea75 [ Mer 10 Mar, 2010 09:09 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E comincio a pensare che il messaggio di ieri riferito ai 33 cm a Città della Pieve non fosse poi tanto lontano dalla realtà, vista la foto scattata all'ora di pranzo e postata da Alessandro. Forse non saranno stati 33, ma molti più di quelli che pensavo vedendo l'accumulo a valle tra Moiano e Po Bandino. Chiedo scusa al neo utente pievese per aver dubitato della sua segnalazione :oops: .


Sai perché ho dubitato poco? Perché mi ricordo ancora Zeppelin (ma non era lui Giaime Marchesini? :blink: ) ai tempi di Meteolive, quando nel 2005 segnaava accumuli mostruosi, quando qui ne vedevamo sì e no la metà... Città della Pieve, con la sua posizione ben esposta in tutti i versanti, sfrutta sempre alla grande situazioni come quella di ieri. E poi oh, son pur sempre 500m e rotti sul livello del mare.....


Poranese457 [ Mer 10 Mar, 2010 09:11 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie di nuovo a tutti quelli che si sono espressi con gioia nei confronti di noi che abbiamo visto la neve! :inchino:

Ale a quali capriole ti riferisci??

A questa forse??????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

25753_1376930706367_1324854301_31078422_214273_n


Ah giusto... ho misurato l'accumulo stamani.... 19cm! :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:


Ma sei tu Leo?

Complimenti per l'acrobazia e per la splendida nevicata. E comincio a pensare che il messaggio di ieri riferito ai 33 cm a Città della Pieve non fosse poi tanto lontano dalla realtà, vista la foto scattata all'ora di pranzo e postata da Alessandro. Forse non saranno stati 33, ma molti più di quelli che pensavo vedendo l'accumulo a valle tra Moiano e Po Bandino. Chiedo scusa al neo utente pievese per aver dubitato della sua segnalazione :oops: .


Si si Stè sono io!!

Pensavate che ieri sera quando scrivevo "vado a rotolarmi nella neve" stavo scherzando????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


zerogradi [ Mer 10 Mar, 2010 09:18 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Se faccio una capriola io qui a Spoleto, o sono un acrobata o mi sfascio sul lastricato bagnato... :( :cry: :(


stinfne [ Mer 10 Mar, 2010 09:19 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E comincio a pensare che il messaggio di ieri riferito ai 33 cm a Città della Pieve non fosse poi tanto lontano dalla realtà, vista la foto scattata all'ora di pranzo e postata da Alessandro. Forse non saranno stati 33, ma molti più di quelli che pensavo vedendo l'accumulo a valle tra Moiano e Po Bandino. Chiedo scusa al neo utente pievese per aver dubitato della sua segnalazione :oops: .


Sai perché ho dubitato poco? Perché mi ricordo ancora Zeppelin (ma non era lui Giaime Marchesini? :blink: ) ai tempi di Meteolive, quando nel 2005 segnaava accumuli mostruosi, quando qui ne vedevamo sì e no la metà... Città della Pieve, con la sua posizione ben esposta in tutti i versanti, sfrutta sempre alla grande situazioni come quella di ieri. E poi oh, son pur sempre 500m e rotti sul livello del mare.....


Io invece avevo dubitato perché fino alle 15,20 sono stato tra Moiano, Po Bandino e Chiusi staz., dove al massimo ce ne saranno stati 4/5 cm, percui la segnalazione di 33 cm alle 16 in una località si posta 2/300 metri più in alto, ma distante pochissimo da dove stavo io mi pareva eccessiva. Evidentemente mi sbagliavo, in fondo il bello della meteo sta anche in queste disparità "mostruose".


Porano444 [ Mer 10 Mar, 2010 09:20 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Beh Leonardo al suolo, vista la temperatura, il manto si è compattato e per me i cm caduti sono molti di più..
Leona, abiti davanti a casa di 2 amici miei.

Comunque non concordo sul fatto che la nvicata nell'Umbria occ.le fosse imprevedibile. Tutt'altro..
LAM Reading era molto chiaro....
E infatti!!! :D :D

Concordo sul fatto della circlazione: Oltre al fatto dell'averla o meno l'attrezzatura ( catene da neve), quanti sono buoni a montare le catene???
pochissimi.

Ancora non ci siamo con la sinergia meteo-istituzioni.... Se si lanciano gli allarmi e non succede nulla tanti fischi dalla tribuna....se invece non si lanciano allerte e succedono ste cose i disagi sono enormi... :?
Un saluto....Giuseppe :bye:


zerogradi [ Mer 10 Mar, 2010 09:22 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Ieri 26.000 accessi unici su Meteoappennino...ce ne fossero di giorni così...!!
Qui a Spoleto ora coperto, dopo qualche occhiata di sole uscita poco fa. 5°


Fili [ Mer 10 Mar, 2010 09:27 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Dai su...alle 15 non c'erano 33cm a Città della Pieve! Ce ne saranno stati un po piu di Porano, 15?20? magari 30 nei cumuli ventati :wink:

Che poi alle 20 ne abbia fatti realmente 30cm è piu che possibile, dopo 20 ore di neve! :eek:

Se poi invece erano realmente 33, allora si tratterebbe dell'episodio piu intenso ed isolato della storia della meteo! :inchino:


andrea75 [ Mer 10 Mar, 2010 09:30 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Anche noi ce la siamo cavata con quasi 3000 visite uniche per quanto riguarda il forum, ed oltre 5000 se contiamo anche i nostri siti delle stazioni. Davvero un ottimo traguardo.... grazie ancora a tutti! :inchino:


zerogradi [ Mer 10 Mar, 2010 09:31 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai su...alle 15 non c'erano 33cm a Città della Pieve! Ce ne saranno stati un po piu di Porano, 15?20? magari 30 nei cumuli ventati :wink:

Che poi alle 20 ne abbia fatti realmente 30cm è piu che possibile, dopo 20 ore di neve! :eek:

Se poi invece erano realmente 33, allora si tratterebbe dell'episodio piu intenso ed isolato della storia della meteo! :inchino:


La foto è delle 13 è mi paiono francamente na 20ina, ventati. Nond i meno. :bye:


Porano444 [ Mer 10 Mar, 2010 09:33 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Grazie a voi!! :bye:


giantod [ Mer 10 Mar, 2010 09:36 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti...paesaggio da montagna intorno a casa mia nel Corcianese, con la neve che si sta ovviamente sciogliendo, ma che resiste bene in quota, e un pochino anche dietro casa sul prato...innevatissimi i colli a sud-ovest di Pietrafitta (verso il Pievese appunto!!!), di un bianco splendente (e c'era anche la classica nebbiolina da neve in atto). Davvero splendido episodio invernale :love:

Edit: nevicata in atto in lontananza sulle zone del Peglia (o pioggia??? :confuso: :confuso: :mah: )


tifernate [ Mer 10 Mar, 2010 09:38 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri 26.000 accessi unici su Meteoappennino...ce ne fossero di giorni così...!!
Qui a Spoleto ora coperto, dopo qualche occhiata di sole uscita poco fa. 5°


Umbriameteo 10.500 unici con 83.000 pagine viste

:bye:


riccardodoc80 [ Mer 10 Mar, 2010 09:53 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!

Purtroppo la poca visibilità e la pioggia debole che continua a cadere non mi permettono di vedere gli accumuli nevosi nelle zone circostanti....solo a nord, verso l'orvietano si vede chiaramente l'altopiano viterbese innevato.

Temperatura: 3.4°C
Umidità: 95%
Pressione: 1002.6 hPa
Vento 2.6 Km/h da NW
Pioggia odierna: 4.6 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 2.0°C Temp. Max.: 3.9°C

Complimenti agli addetti ai lavori e ai rispettivi amministratori per le numerosissime visite! :wink:

:bye:


mondosasha [ Mer 10 Mar, 2010 09:54 ]
Oggetto: Re: 10 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
Ora bel sole 4.1°

La poca neve è in rapida fusione accumulo liquido parziale 4.6 mm




Powered by Icy Phoenix