31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo



Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2019 15:21 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Addirittura massima di +8.0°C poco fa a Porano

Ora +6.4°C, prima qualche goccia ad orvieto scalo


Burian Express 94 [ Gio 31 Gen, 2019 15:24 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Ieri minima di -2,6° e massima di 4,9°, anche stavolta solo pioggia qua. Stamattina minima sempre fredda di -0,9°, accumulati da ieri 5,3mm
Ieri splendido tardo pomeriggio e serata passato sopra Gubbio dal grande Bottaccio82, ragazzi miei vive sul posto più nevoso dell'Umbria me sa


andfra [ Gio 31 Gen, 2019 15:28 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Be negli anni 90 L acropoli la neve la vedeva praticamente quasi sempre nell arco dell inverno, il Rodano quello vero portava bei accumuli anche in tutto il fondovalle.... il 2009 dicembre se non erro bellissima


18 dicembre


lorenzo88 [ Gio 31 Gen, 2019 15:40 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Be negli anni 90 L acropoli la neve la vedeva praticamente quasi sempre nell arco dell inverno, il Rodano quello vero portava bei accumuli anche in tutto il fondovalle.... il 2009 dicembre se non erro bellissima

Dunque, a mio parere, eccetto il 1991 ed il 1996 (come diceva anche Giaime), e credo un episodio Rodanesco nel 1999, non credo a Perugia abbia mai nevicato seriamente nel decennio 1990/2000; e tra l'altro credo che solo il 1999 fu un Rodano "Vero"; ti parla uno che ha visto anno per anno, giorno per giorno, le reanalisi delle mappe GFS; mentre tra il 2000 ad oggi, gli episodi nevosi sono stati piuttosto frequenti (anche se spesso Perugia è rimasta ai margini delle nevicate più importanti, ad eccezione forse del 2004 e del 2005)


alias64 [ Gio 31 Gen, 2019 15:45 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Pioggia battente qui sul colle temp 5.7c..


Cyborg [ Gio 31 Gen, 2019 15:52 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Massima in corso di +1,6°C.


Sottozero [ Gio 31 Gen, 2019 16:07 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Negli anni 90 qua nevicava, a parte 1991 e 1996, meno che negli anni '2000 fino al 2012. Non credo in effetti che a Perugia facesse metri di neve.

Qua intanto temperatura impennatasi fino a 6,2 gradi e scioglimento velocr degli ultimi rimasugli di neve rimasta.


Ah, guarda Giaime, ti posso garantire che negli anni '90, non so ne perché ne percome, ma c'erano più episodi nevosi in Valle Umbra che nell'ovest regionale. Ricordo numerosi episodi (non da metri eh, che non stiamo a Cortina) con accumulo dove bastava volgere lo sguardo verso ovest per vedere chiaramente un orizzonte verde.
A volte erano sfondamenti da stau, e ci sta. A volte non so cosa fossero, probabilmente rodanate o sovrascorrimenti o nuclei in coda di perturbazione.
E questo vale sia per Spoleto che per Perugia (dal '94 monitoravo bene entrambe le città ).
Sai quante volte è capitato di avere neve a Spoleto e non sui Martani? Ricordo distintamente almeno 3 casi! E quello era sicuramente stau.
E da Perugia idem. Guardavi a est, tutto bianco, guardavi a ovest tutto verde. Sarà stato sempre stau? Boh!
E io pensavo: "Che sfiga stare a Todi, la Pieve, Orvieto!!! Evviva la gelida e nevosa valle Umbra!"

Poi non so che diavolo sia successo ...
guarda me lo chiedo spessissimo pure io....veramente nel giro di 20 anni il clima nella valle umbra è cambiato tantissimo...


Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2019 16:21 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Come piove!


mausnow [ Gio 31 Gen, 2019 16:25 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Sì, ma infatti anch'io credo nell'esistenza di dimensioni parallele...
In una di queste c'era la nevosa Perugia... bellissima!


Porano444 [ Gio 31 Gen, 2019 16:26 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Questi prossimi 3 gg. la pioggia ci verrà a noia


lorenzo88 [ Gio 31 Gen, 2019 16:34 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questi prossimi 3 gg. la pioggia ci verrà a noia

A mio parere sulle nostre zone non pioverà neanche così tanto; parlo di accumulo finale, poichè ovviamente pioverà spesso


Porano444 [ Gio 31 Gen, 2019 16:49 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Non saprei io penso che un cinquantello ci può stare comodamente.


prometeo [ Gio 31 Gen, 2019 16:54 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questi prossimi 3 gg. la pioggia ci verrà a noia

Rivedremo il Tevere in piena.... lasciatemi sta soddisfazione...


Jon Snow [ Gio 31 Gen, 2019 17:05 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Be negli anni 90 L acropoli la neve la vedeva praticamente quasi sempre nell arco dell inverno, il Rodano quello vero portava bei accumuli anche in tutto il fondovalle.... il 2009 dicembre se non erro bellissima

Dunque, a mio parere, eccetto il 1991 ed il 1996 (come diceva anche Giaime), e credo un episodio Rodanesco nel 1999, non credo a Perugia abbia mai nevicato seriamente nel decennio 1990/2000; e tra l'altro credo che solo il 1999 fu un Rodano "Vero"; ti parla uno che ha visto anno per anno, giorno per giorno, le reanalisi delle mappe GFS; mentre tra il 2000 ad oggi, gli episodi nevosi sono stati piuttosto frequenti (anche se spesso Perugia è rimasta ai margini delle nevicate più importanti, ad eccezione forse del 2004 e del 2005)


per aggiungere elementi al dibattito, io avevo spulciato qualche volta queste pagine dove sono annotate osservazioni quotidiane raccolte da Perugiameteo, non so in quale luogo preciso di Perugia, credo a P. Valleceppi scorrendo i commenti frequenti sulla frazione (che lavorone ).
Per esempio, vedo 20 cm di neve su Perugia nel dicembre del 1992 e nel gennaio 1995, oltre alle citate del 91 e 96.

Io vivo qui dal 1999, a parte una parentesi di 4 anni fuori città dal 2008 al 2012, e non ricordo chissà quale nevicata clamorosa in acropoli, a parte una nel 2004 mi pare. Non so se si può dire che Perugia è una città "nevosa". Per me che vengo da Gualdo Tadino poi.... qui mi paiono sempre i tropici

In quest'inverno, di certo non ci siamo annoiati. Temp basse e precipitazioni spesso nevose. Sì, non c'è stato l'evento vero, ma almeno 5-6 possibilità le abbiamo viste e quasi ci siamo riusciti.

tornando in topic, ora si sente che l'aria è cambiata, leggero vento da S e T risalita con massima di 5,8 C e attuale di
5,5 C (dati stazione Perugia centro)


Fili [ Gio 31 Gen, 2019 17:32 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
l'Umbria, o almeno gran parte di essa, non potrà MAI avere fenomeni nevosi abbondanti in pianura (specialmente Valle del Tevere, Valle Umbra e Conca Ternana) a causa della bassa altitudine delle pianure stesse ma soprattutto dalla LONTANANZA DAL MARE e di conseguenza dai fenomeni più intensi.

A Foligno o Deruta non vedremo MAI 20-30-40 centimetri di neve da Ovest. E' praticamente impossibile, salvo casi davvero eccezionali tipo dicembre 1996.

Se a Foligno dice culo (tanto), fa 10/20 cm da stau. Ma serve la configurazione perfetta, altrimenti anche noi dobbiamo accontentarci delle briciole.

Uniche eccezioni pianeggianti sono gli altotiberini, che beneficiano di un clima quasi padano e riescono a volte a sfruttare le nevicate da addolcimento o, grazie ad un'altitudine più elevata (mediamente 300/320 metri), le rodanate migliori (2009-2010 su tutte).


Frosty [ Gio 31 Gen, 2019 17:33 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri minima di -2,6° e massima di 4,9°, anche stavolta solo pioggia qua. Stamattina minima sempre fredda di -0,9°, accumulati da ieri 5,3mm
Ieri splendido tardo pomeriggio e serata passato sopra Gubbio dal grande Bottaccio82, ragazzi miei vive sul posto più nevoso dell'Umbria me sa


Fili [ Gio 31 Gen, 2019 17:34 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
tornando in tema segnalazioni, libeccio che inzia a soffiare da 'ste parti e temperature di circa 8° a Foligno, 6° a Montefalco e 2° a Colfiorito


alias64 [ Gio 31 Gen, 2019 17:35 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Intanto siamo a 7mm..dal manuale..con poco piu di un ora di pioggia..fossero state ieri sera cosi..le precipitazioni avremmo parlato di quasi 10cm di neve..ma..vabbè tutto n se po ave..temp 5.2c..e ventaccio..


GiagiMeteo [ Gio 31 Gen, 2019 17:41 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Ha iniziato a piovere qui a Gualdo con la temperatura che si è abbassata a 5,5° dopo una massima di 6,0°. Accumulo parziale di 0,4 mm.


Frasnow [ Gio 31 Gen, 2019 17:45 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Temperatura: 7.6°C
Umidità: 74%
Pressione: 1003.9 hPa
Vento 5.0 Km/h da SE
Pioggia odierna: 0.3 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 0.7°C Temp. Max.: 10.3°C

In attesa del peggioramento


MilanoMagik [ Gio 31 Gen, 2019 17:56 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'Umbria, o almeno gran parte di essa, non potrà MAI avere fenomeni nevosi abbondanti in pianura (specialmente Valle del Tevere, Valle Umbra e Conca Ternana) a causa della bassa altitudine delle pianure stesse ma soprattutto dalla LONTANANZA DAL MARE e di conseguenza dai fenomeni più intensi.

A Foligno o Deruta non vedremo MAI 20-30-40 centimetri di neve da Ovest. E' praticamente impossibile, salvo casi davvero eccezionali tipo dicembre 1996.

Se a Foligno dice culo (tanto), fa 10/20 cm da stau. Ma serve la configurazione perfetta, altrimenti anche noi dobbiamo accontentarci delle briciole.

Uniche eccezioni pianeggianti sono gli altotiberini, che beneficiano di un clima quasi padano e riescono a volte a sfruttare le nevicate da addolcimento o, grazie ad un'altitudine più elevata (mediamente 300/320 metri), le rodanate migliori (2009-2010 su tutte).


Di qua ancora peggio, è un tabù superare i 4 del 2012, figuriamoci 10/20, il giorno in cui accadrà penso di camminare scalzo fino a Lourdes, e sono pure ateo


Piccola finestra di pioggia mezz'oretta fa che non ha scaricato nemmeno 1 mm, temperature che si aggirano sugli 8 gradi


Cyborg [ Gio 31 Gen, 2019 17:58 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Qui ancora regge il freddo. +1,3°C.


Frosty [ Gio 31 Gen, 2019 18:03 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ancora regge il freddo. +1,3°C.
anche qui tiene molto bene ...+4.9


zeppelin [ Gio 31 Gen, 2019 18:15 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Negli anni 90 qua nevicava, a parte 1991 e 1996, meno che negli anni '2000 fino al 2012. Non credo in effetti che a Perugia facesse metri di neve.

Qua intanto temperatura impennatasi fino a 6,2 gradi e scioglimento velocr degli ultimi rimasugli di neve rimasta.


Ah, guarda Giaime, ti posso garantire che negli anni '90, non so ne perché ne percome, ma c'erano più episodi nevosi in Valle Umbra che nell'ovest regionale. Ricordo numerosi episodi (non da metri eh, che non stiamo a Cortina) con accumulo dove bastava volgere lo sguardo verso ovest per vedere chiaramente un orizzonte verde.
A volte erano sfondamenti da stau, e ci sta. A volte non so cosa fossero, probabilmente rodanate o sovrascorrimenti o nuclei in coda di perturbazione.
E questo vale sia per Spoleto che per Perugia (dal '94 monitoravo bene entrambe le città ).
Sai quante volte è capitato di avere neve a Spoleto e non sui Martani? Ricordo distintamente almeno 3 casi! E quello era sicuramente stau.
E da Perugia idem. Guardavi a est, tutto bianco, guardavi a ovest tutto verde. Sarà stato sempre stau? Boh!
E io pensavo: "Che sfiga stare a Todi, la Pieve, Orvieto!!! Evviva la gelida e nevosa valle Umbra!"

Poi non so che diavolo sia successo ...



Guarda Marco gelida la valle Umbra non credo sia mai stata... Spoleto città altra storia ma la valle Umbra propriamente detta altra cosa. Nevicava più con gli sconfinamenti da est è vero a causa di configurazioni favorevoli, ma non è mai stato un posto più freddo della a me vicina Valdichiana ad esempio, basta vedere le medie di Arezzo e Perugia, si tratta di una valle ampia (intendo almeno tra Bastia e Foligno) e coperta a nord e ad est dai monti, quella gran stesa di uliveti fino a valle qualcosa vorrà pur dire, se metti un ulivo qui nella valle tra Chiusi scalo e Moiano muore ogni 2-3 anni, infatti stanno tutti ben più sù.
Per quanto riguarda la neve effettivamente negli anni '90 nevicava meno da queste parti e più a est del Tevere, poi il trend si è inverito, ma non credo sia normale l'uno o l'altro necessariamente.

Se si guarda la mappa della nevosità media in Italia, si vede che il "buco nel mezzo dell'Umbria c'è sempre stato, collegato alla media valle del Tevere, alle sponde del Trasimeno e al ternano ovviamente, e anche un "massimo" secondario ad ovest, ovviamente poco accentuato, proprio nelle colline sudoccidentali al confine con Lazio e Toscana:

neve_italia1

Tornando in tema, 5,4 gradi alla Pieve e 6,5 qua a Chiusi scalo, pioggia debole in attesa della scaldata.


il fosso [ Gio 31 Gen, 2019 18:19 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ieri splendido tardo pomeriggio e serata passato sopra Gubbio dal grande Bottaccio82, ragazzi miei vive sul posto più nevoso dell'Umbria me sa


Hai capito com'è la gola del Bottaccione poi lui se ho capito bene sta sul versante Est, il comprensorio di Fossato, Scheggia-Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, cioè quello del parco del monte Cucco, è indubbiamente di gran lunga il più nevoso dell'Umbria. Dovresti starci quando nevica da est, in confronto ieri era niente, allora si che capiresti che roba può fare su questo tratto di Appennino.


snow96 [ Gio 31 Gen, 2019 18:37 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Negli anni 90 qua nevicava, a parte 1991 e 1996, meno che negli anni '2000 fino al 2012. Non credo in effetti che a Perugia facesse metri di neve.

Qua intanto temperatura impennatasi fino a 6,2 gradi e scioglimento velocr degli ultimi rimasugli di neve rimasta.


Ah, guarda Giaime, ti posso garantire che negli anni '90, non so ne perché ne percome, ma c'erano più episodi nevosi in Valle Umbra che nell'ovest regionale. Ricordo numerosi episodi (non da metri eh, che non stiamo a Cortina) con accumulo dove bastava volgere lo sguardo verso ovest per vedere chiaramente un orizzonte verde.
A volte erano sfondamenti da stau, e ci sta. A volte non so cosa fossero, probabilmente rodanate o sovrascorrimenti o nuclei in coda di perturbazione.
E questo vale sia per Spoleto che per Perugia (dal '94 monitoravo bene entrambe le città ).
Sai quante volte è capitato di avere neve a Spoleto e non sui Martani? Ricordo distintamente almeno 3 casi! E quello era sicuramente stau.
E da Perugia idem. Guardavi a est, tutto bianco, guardavi a ovest tutto verde. Sarà stato sempre stau? Boh!
E io pensavo: "Che sfiga stare a Todi, la Pieve, Orvieto!!! Evviva la gelida e nevosa valle Umbra!"

Poi non so che diavolo sia successo ...



Guarda Marco gelida la valle Umbra non credo sia mai stata... Spoleto città altra storia ma la valle Umbra propriamente detta altra cosa. Nevicava più con gli sconfinamenti da est è vero a causa di configurazioni favorevoli, ma non è mai stato un posto più freddo della a me vicina Valdichiana ad esempio, basta vedere le medie di Arezzo e Perugia, si tratta di una valle ampia (intendo almeno tra Bastia e Foligno) e coperta a nord e ad est dai monti, quella gran stesa di uliveti fino a valle qualcosa vorrà pur dire, se metti un ulivo qui nella valle tra Chiusi scalo e Moiano muore ogni 2-3 anni, infatti stanno tutti ben più sù.
Per quanto riguarda la neve effettivamente negli anni '90 nevicava meno da queste parti e più a est del Tevere, poi il trend si è inverito, ma non credo sia normale l'uno o l'altro necessariamente.

Se si guarda la mappa della nevosità media in Italia, si vede che il "buco nel mezzo dell'Umbria c'è sempre stato, collegato alla media valle del Tevere, alle sponde del Trasimeno e al ternano ovviamente, e anche un "massimo" secondario ad ovest, ovviamente poco accentuato, proprio nelle colline sudoccidentali al confine con Lazio e Toscana:

neve_italia1

Tornando in tema, 5,4 gradi alla Pieve e 6,5 qua a Chiusi scalo, pioggia debole in attesa della scaldata.


Si, hai ragione, io dico "Valle Umbra" come macroarea, ma ovviamente penso a Spoleto, Assisi, Perugia... insomma, i colli ad essa adiacenti. D'altronde lo stesso "buco" lo troviamo nelle isoiete. Rimane però il fatto che il trend si è invertito anche per i centri collinari suddetti. Comunque voglio farti notare che sono riuscito a trasferirmi dal verdino al verdino chiarissimo. Non era facile muovendosi verso nord...


Cyborg [ Gio 31 Gen, 2019 18:40 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Pioggia debole con +1,2°C e addirittura risfiocchetta a 500m nonostante a quest'ora dovrebbe esserci una 0°/+1°C in quota.

webcam_1548956430_472906


stefc [ Gio 31 Gen, 2019 18:50 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
....la ghiacciaia altotiberina per ora resiste (+1°C)......



alias64 [ Gio 31 Gen, 2019 18:56 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Intanto oggi all amiata..un metro e mezzo in vetta..


Sottozero [ Gio 31 Gen, 2019 19:05 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Negli anni 90 qua nevicava, a parte 1991 e 1996, meno che negli anni '2000 fino al 2012. Non credo in effetti che a Perugia facesse metri di neve.

Qua intanto temperatura impennatasi fino a 6,2 gradi e scioglimento velocr degli ultimi rimasugli di neve rimasta.


Ah, guarda Giaime, ti posso garantire che negli anni '90, non so ne perché ne percome, ma c'erano più episodi nevosi in Valle Umbra che nell'ovest regionale. Ricordo numerosi episodi (non da metri eh, che non stiamo a Cortina) con accumulo dove bastava volgere lo sguardo verso ovest per vedere chiaramente un orizzonte verde.
A volte erano sfondamenti da stau, e ci sta. A volte non so cosa fossero, probabilmente rodanate o sovrascorrimenti o nuclei in coda di perturbazione.
E questo vale sia per Spoleto che per Perugia (dal '94 monitoravo bene entrambe le città ).
Sai quante volte è capitato di avere neve a Spoleto e non sui Martani? Ricordo distintamente almeno 3 casi! E quello era sicuramente stau.
E da Perugia idem. Guardavi a est, tutto bianco, guardavi a ovest tutto verde. Sarà stato sempre stau? Boh!
E io pensavo: "Che sfiga stare a Todi, la Pieve, Orvieto!!! Evviva la gelida e nevosa valle Umbra!"

Poi non so che diavolo sia successo ...



Guarda Marco gelida la valle Umbra non credo sia mai stata... Spoleto città altra storia ma la valle Umbra propriamente detta altra cosa. Nevicava più con gli sconfinamenti da est è vero a causa di configurazioni favorevoli, ma non è mai stato un posto più freddo della a me vicina Valdichiana ad esempio, basta vedere le medie di Arezzo e Perugia, si tratta di una valle ampia (intendo almeno tra Bastia e Foligno) e coperta a nord e ad est dai monti, quella gran stesa di uliveti fino a valle qualcosa vorrà pur dire, se metti un ulivo qui nella valle tra Chiusi scalo e Moiano muore ogni 2-3 anni, infatti stanno tutti ben più sù.
Per quanto riguarda la neve effettivamente negli anni '90 nevicava meno da queste parti e più a est del Tevere, poi il trend si è inverito, ma non credo sia normale l'uno o l'altro necessariamente.

Se si guarda la mappa della nevosità media in Italia, si vede che il "buco nel mezzo dell'Umbria c'è sempre stato, collegato alla media valle del Tevere, alle sponde del Trasimeno e al ternano ovviamente, e anche un "massimo" secondario ad ovest, ovviamente poco accentuato, proprio nelle colline sudoccidentali al confine con Lazio e Toscana:

neve_italia1

Tornando in tema, 5,4 gradi alla Pieve e 6,5 qua a Chiusi scalo, pioggia debole in attesa della scaldata.
molto.inyeressante questa mappa....la cercavo da tempo. A che periodo si riferisce la media?


Cyborg [ Gio 31 Gen, 2019 20:45 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Piove con +1,3°C.
Aria mite arrivata in collina, a 550m +4,0°C.


Adriatic92 [ Gio 31 Gen, 2019 20:53 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
sciroccata in azione e T che oscilla sui 6-7° , la scaldata purtroppo qui si avverte già bene da stasera..

tra domani e sabato il picco dell'avvenzione mite da sud


green63 [ Gio 31 Gen, 2019 21:23 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Anche qui sulla costa il rialzo termico comincia a farsi sentire, ora 6,6


alias64 [ Gio 31 Gen, 2019 21:42 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Pausa precipitativa da,qualche ora..temp 4.9c


and1966 [ Gio 31 Gen, 2019 21:51 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Buonasera da Mariano Comense

Qui è mista al momento, + 2 °C.


Matteo91 [ Gio 31 Gen, 2019 21:57 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sciroccata in azione e T che oscilla sui 6-7° , la scaldata purtroppo qui si avverte già bene da stasera..

tra domani e sabato il picco dell'avvenzione mite da sud


green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche qui sulla costa il rialzo termico comincia a farsi sentire, ora 6,6


Ma non capisco una cosa: perchè io che sono più a sud di voi ho temperature più basse attualmente? Ora tipo segno +4,9


Adriatic92 [ Gio 31 Gen, 2019 22:13 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sciroccata in azione e T che oscilla sui 6-7° , la scaldata purtroppo qui si avverte già bene da stasera..

tra domani e sabato il picco dell'avvenzione mite da sud


green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche qui sulla costa il rialzo termico comincia a farsi sentire, ora 6,6


Ma non capisco una cosa: perchè io che sono più a sud di voi ho temperature più basse attualmente? Ora tipo segno +4,9


Evidentemente ne risenti meno dell'azione sciroccale, qui per esempio si è alzato il vento, magari in assenza di vento o brezza locale, hai probabilmente un piccolo strato freddo di inversione..


enniometeo [ Gio 31 Gen, 2019 22:29 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Qui 7.6°C


alex 76 [ Gio 31 Gen, 2019 23:14 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
nel pomeriggio nuovo aumento della nuvolosità con cielo coperto e qualche goccia di pioggia, accumulo comunque rimasto fermo ai 2 mm. caduti in nottata

temperatura in aumento con la massima che è stata di + 7.8°
attualmente siamo a + 6.9°

estremi odierni: Temp. min. + 1.7°; Temp. max. + 7.8°
pioggia: 2 mm.



Gab78 [ Gio 31 Gen, 2019 23:15 ]
Oggetto: Re: 31 Gennaio 2019 - Osservazioni Meteo
Estremi termici:

minima: +1.1°

massima: +8.8°

Pioggia: 3.4 mm





Powered by Icy Phoenix