Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Icestorm [ Mer 11 Feb, 2009 08:46 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
E vabè tanto parlà con te è come contro un muro, fatto sta che chi ha tirato fuori il discorso sono certo io e non te, sfiduciatissimo tra shift e cose varie, e questo a me mi basta.. (a me mi lo dico apposta :D)
Ha preso meglio verso Stroncone dove vedo virghe nevose intense fino a circa 400 m

Circa 1 mm qui
zerogradi [ Mer 11 Feb, 2009 08:47 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Fili [ Mer 11 Feb, 2009 09:09 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
E vabè tanto parlà con te è come contro un muro
Da che pulpito viene la predica eh!

Dai che si scherza!
Venendo verso Spello, si vedeva benissimo il "nero" verso Spoleto e il serenissimo verso Perugia (si vedeva molto bene la città illuminata dal sole)
Qui nuvoloso ma niente di particolarmente "intrigante"

andrea75 [ Mer 11 Feb, 2009 09:12 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Nel perugino, ma anche qui in valle umbra occidentale, le pche stratificazioni hanno lasciato spazio al sereno totale. A San Sisto siamo a +6.4°C (min. +5.6°C), qui circa mezzo grado in meno.
andrea75 [ Mer 11 Feb, 2009 09:16 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Intanto, entrando in area nowcasting partirei con questo sondaggino di mezzanotte di Roma
16245 LIRE Pratica Di Mare Observations at 00Z 11 Feb 2009
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1003.0 32 12.6 6.6 67 6.13 250 10 285.5 302.9 286.6
1000.0 64 12.8 6.8 67 6.23 250 16 285.9 303.6 287.0
963.0 378 9.9 6.2 78 6.22 260 28 286.1 303.8 287.2
930.0 668 7.2 5.7 90 6.21 264 31 286.2 303.9 287.3
925.0 712 6.8 4.3 84 5.66 265 32 286.3 302.4 287.2
907.0 873 5.4 3.6 88 5.49 269 32 286.4 302.1 287.4
903.0 909 5.3 2.7 84 5.17 270 32 286.6 301.5 287.5
896.0 973 5.0 1.1 76 4.65 274 32 287.0 300.4 287.8
871.0 1204 4.5 -6.4 45 2.74 290 30 288.8 297.0 289.3
867.0 1241 4.4 -7.6 41 2.50 290 29 289.1 296.6 289.5
850.0 1402 3.0 -9.0 41 2.29 290 27 289.3 296.2 289.7
768.0 2215 -2.9 -21.9 22 0.87 280 24 291.4 294.2 291.6
732.0 2590 -6.2 -22.1 27 0.89 275 22 291.8 294.7 292.0
700.0 2940 -9.3 -22.3 34 0.92 280 26 292.2 295.1 292.3
648.0 3530 -14.3 -24.3 42 0.83 277 31 293.0 295.7 293.2
593.0 4196 -19.5 -32.5 31 0.42 273 37 294.5 295.9 294.6
574.0 4436 -21.9 -27.9 58 0.68 272 40 294.4 296.7 294.6
556.0 4670 -23.5 -24.2 94 0.98 271 42 295.2 298.4 295.4
546.0 4802 -24.1 -24.9 93 0.93 270 43 296.1 299.1 296.2
529.0 5032 -25.1 -26.1 91 0.86 266 52 297.5 300.4 297.7
515.0 5227 -26.1 -35.1 43 0.38 263 60 298.6 299.9 298.7
510.0 5297 -26.5 -37.5 35 0.30 262 63 299.0 300.0 299.0
503.0 5397 -26.4 -41.5 23 0.20 260 67 300.3 301.1 300.4
500.0 5440 -26.3 -43.3 19 0.17 260 68 300.9 301.5 300.9
Guardando gli spaghi 00Z di Roma
http://www.lineameteo.it/spaghi.php...longi=12.482323
Direi che ci siamo. Termiche per ora rispettate in pieno.
Poranese457 [ Mer 11 Feb, 2009 09:17 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Tempo stabile qui ad Ovest, temp +4.9°C a Porano.
Intanto i rovesci che prima lambivano questa parte di mondo si sono allontanati verso Est quindi per il momento nulla da fare, se ne riparla al prossimo passaggio
Icestorm [ Mer 11 Feb, 2009 09:23 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
A Vallecupa, Valnerina ternana, la precipitazione c'è stata con termo sceso fino a +3, +4 nella zona meridionale di Terni con imbiancata oltre i 500 ad occhio.
Ora come detto tutto verso il reatino dove piove con +3.5°C circa
tifernate [ Mer 11 Feb, 2009 09:24 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Tempo stabile qui ad Ovest, temp +4.9°C a Porano.
Intanto i rovesci che prima lambivano questa parte di mondo si sono allontanati verso Est quindi per il momento nulla da fare, se ne riparla al prossimo passaggio

eri tanto carico fino a poco fa... il coivolgimento delle occidentali etc etc
dai che fra poco ti arriva il mio sereno

Poranese457 [ Mer 11 Feb, 2009 09:25 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Tempo stabile qui ad Ovest, temp +4.9°C a Porano.
Intanto i rovesci che prima lambivano questa parte di mondo si sono allontanati verso Est quindi per il momento nulla da fare, se ne riparla al prossimo passaggio

eri tanto carico fino a poco fa...
dai che fra poco ti arriva il mio sereno

perchè di solito quando le precipitazioni stanno LI poi di solito arrivano QUI.
Evidentemente sta volta ti ci sei messo d'impegno con la gufata e le pcp sono andate DILA'

tifernate [ Mer 11 Feb, 2009 09:27 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Tempo stabile qui ad Ovest, temp +4.9°C a Porano.
Intanto i rovesci che prima lambivano questa parte di mondo si sono allontanati verso Est quindi per il momento nulla da fare, se ne riparla al prossimo passaggio

eri tanto carico fino a poco fa...
dai che fra poco ti arriva il mio sereno

perchè di solito quando le precipitazioni stanno LI poi di solito arrivano QUI.
Evidentemente sta volta ti ci sei messo d'impegno con la gufata e le pcp sono andate DILA'

....non sono io, sei tu che ancora sei in credito per la nevicata di dicembre

Marco376 [ Mer 11 Feb, 2009 09:37 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Si quel sat lo conosco, ma lo reputo pessimo!
Bho....prova questo:
Link
Qui cielo in prevalenza sereno.
Si intravedono le propaggini nuvolose verso nord segnalate dal Tife.
6,2°C con UR al 68%.
zerogradi [ Mer 11 Feb, 2009 09:42 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Oramai vediamo che viene giù dalla Romagna...

mondosasha [ Mer 11 Feb, 2009 09:43 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Inizia a cadere fiocchi di neve con 5.8°
Francesco [ Mer 11 Feb, 2009 09:52 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Si quel sat lo conosco, ma lo reputo pessimo!
Bho....prova questo:
Link
Qui cielo in prevalenza sereno.
Si intravedono le propaggini nuvolose verso nord segnalate dal Tife.
6,2°C con UR al 68%.
Si si.. sono ipernote. Ma sono pessime pure queste....
Intanto qui gran sole con 4.8°
Fili [ Mer 11 Feb, 2009 09:56 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Icestorm [ Mer 11 Feb, 2009 09:58 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
E' si vediamo se l'instabilità continua ad organizzarsi...con quel gelo sopra è possibilissimo, i primi ad accorgersene sarebbero i Tifernati.
Ormai si allontana a sud l'attuale instabilità
Francesco [ Mer 11 Feb, 2009 10:01 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Mi fate capire una cosa... quella nuvolosità sulla Romagna sta producendo poca roba per adesso. Ma pare che dall'adriatico il peggioramento è in arrivo. Dicono che tuona a Rimini.
http://www.sat24.com/images.php?country=alps&sat=&1203342395843
Se così fosse era roba non prevista dalle carte. Giusto?
andrea75 [ Mer 11 Feb, 2009 10:01 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Inizia a cadere fiocchi di neve con 5.8°
Ecco uno che di sicuro non si lamenterà da qui a Lunedì almeno..

san Sisto +8.1°C intanto. Il sole qui la fa da padrone incontrastato.
andrea75 [ Mer 11 Feb, 2009 10:05 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Mi fate capire una cosa... quella nuvolosità sulla Romagna sta producendo poca roba per adesso. Ma pare che dall'adriatico il peggioramento è in arrivo. Dicono che tuona a Rimini.
http://www.sat24.com/images.php?country=alps&sat=&1203342395843
Se così fosse era roba non prevista dalle carte. Giusto?
Beh oddio.. un po' si, eh..

Fili [ Mer 11 Feb, 2009 10:07 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Francesco [ Mer 11 Feb, 2009 10:12 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Sta iniziando a nevicare nel Casentino...
Poranese457 [ Mer 11 Feb, 2009 10:12 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Quanto bel sole stamani, fuori si sta divinamente!
A Porano intanto +7.7°C con ur 68%
Icestorm [ Mer 11 Feb, 2009 10:16 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Se prendiamo come riferimento per la neve il Carpegna semo fritti...a me sembra che tanta ne fa e tanta ne scioglie, botta su botta! Si scia col contagocce da quelle parti..

tifernate [ Mer 11 Feb, 2009 10:18 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Mi fate capire una cosa... quella nuvolosità sulla Romagna sta producendo poca roba per adesso. Ma pare che dall'adriatico il peggioramento è in arrivo. Dicono che tuona a Rimini.
http://www.sat24.com/images.php?country=alps&sat=&1203342395843
Se così fosse era roba non prevista dalle carte. Giusto?
No, era prevista, anche se con tempi diversi.

mondosasha [ Mer 11 Feb, 2009 10:22 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Inizia a cadere fiocchi di neve con 5.8°
Ecco uno che di sicuro non si lamenterà da qui a Lunedì almeno..

san Sisto +8.1°C intanto. Il sole qui la fa da padrone incontrastato.
Era solo un assaggio...ora nulla! attendo le prossime ore..quelle serali sopratutto!!!

tifernate [ Mer 11 Feb, 2009 10:23 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Se prendiamo come riferimento per la neve il Carpegna semo fritti...a me sembra che tanta ne fa e tanta ne scioglie, botta su botta! Si scia col contagocce da quelle parti..

No calma. dall'8 dicembre in poi hanno sempre sciato (hanno sparato molto coi cannoni in dicembre preparando le piste in maniera ottimale), forse hanno saltato 2 o 3 giorni. Nell'ultima settimana gli ha mangiato tutta la neve perchè c'era garbino con temperature oltre 5°C intervallato a pioggia. Comunque il monte Carpegna è alto solo 1400 m e sta tutto sul versante adriatico a due passi da rimini, quindi molto oggetto a nevicate abbondanti ma anche clamorose fusioni della neve col SW. Monte Nerone è in dorsale ed è alto 1525 m, soffre un po' meno, poco poco però, e snza cannoni hanno sciato meno.

zerogradi [ Mer 11 Feb, 2009 10:28 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Insomma Fà, da buon esperto di irruzioni orientali, che pensi sulla linea di instabilità adriatica. Chi e in che modi colpirà??? Esamino........
Marco376 [ Mer 11 Feb, 2009 10:31 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Le nuvole avanzano e ci sono diversi cumuli, di cui uno particolarmente imponente verso nord-est!
E' sempre difficile prevedere la traiettoria di questi bubboni che colpiscono a macchia di leopardo ma una cosa è certa: dove colpiranno lo faranno in maniera intensa.
Altrove....
Nel Lazio ci sono molti picchi rossi nel radar!
7.6°C con UR salita al 71% (stamattina era al 63% con 4°C).
zerogradi [ Mer 11 Feb, 2009 10:32 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
GFS06 aumenta, e non di poco, leprecipitazioni sull'Umbria orientale tra il pomeriggio e la notte.
PS: Mondosasha, preparati per i tuoi primi 15 cm dell'anno.....
In quota sono supportati da aria molto fredda, e secondo me le possibilità per un peggioramento he valichi l'Appennino di qualche Km ci son tutte. Possibili sorprese...massima attenzione!

Poranese457 [ Mer 11 Feb, 2009 10:33 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Insomma Fà, da buon esperto di irruzioni orientali, che pensi sulla linea di instabilità adriatica. Chi e in che modi colpirà??? Esamino........
I soliti noti, prima il Tifernate poi a scendere Spoletino e Folignate, mentre eugubini/fossatani apriranno le finestre a stento dopo la stauata di oggi pome/stasera
Nettamente saltata tutta l'umbria occidentale
........... a meno che anche UNO SOLO di tutti quei cosi non si decida a risalire da ste pari.....

mondosasha [ Mer 11 Feb, 2009 10:35 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
GFS06 aumenta, e non di poco, leprecipitazioni sull'Umbria orientale tra il pomeriggio e la notte.
PS: Mondosasha, preparati per i tuoi primi 15 cm dell'anno.....
Speriamo....tra poco me sò scordato come so fatti!!!

giantod [ Mer 11 Feb, 2009 10:38 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Dal sat l'invorticamento sull'alto adriatico (piccola bassa pressione) mostra che il centro della bassa pressione sull'alto adriatico è una realtà...buon segnale credo...anzi ottimo, che dite?..per me ci scappa qualcosa anche più là delle zone orientali (favoritissime ovvio) nel pomeriggio
Intanto qua a PG sole, poche nubi se non alte
tifernate [ Mer 11 Feb, 2009 10:39 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Insomma Fà, da buon esperto di irruzioni orientali, che pensi sulla linea di instabilità adriatica. Chi e in che modi colpirà??? Esamino........
Per l'Umbria semplicemente le solite zone, qui una passatina veloce nel pomeriggio (tra l'altro addirittura spero aumentino ora le temperature così da render la cosa più favorevole a qualche bel rovescio), mentre in serata imbianca l'eugubino gualdese, forse pure bene. Sconfinamenti ad ovest del Tevere saranno sporadici e temporanei, stessa cosa dicasi per la Valle Umbra e la bassa Valnerina. Per il resto s'imbiancherà, qua e la, tutt la fascia preappenninica adriatica marchigiana da Urbino, a Fabriano a Camerino.

Icestorm [ Mer 11 Feb, 2009 10:41 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Non ho mai visto ancora una mela cadere dal terreno verso la pianta

...
snow96 [ Mer 11 Feb, 2009 10:47 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Se prendiamo come riferimento per la neve il Carpegna semo fritti...a me sembra che tanta ne fa e tanta ne scioglie, botta su botta! Si scia col contagocce da quelle parti..

Ecco, va... da 1250 a 1400! Sciano grazie all'ottimo innevamento programmato, e, ovviamente, con irruzioni da est fanno il botto. Quest'anno non è (è stato) proprio l'anno loro... ma qualcosa mi dice che si rifaranno.
Comunque tanto per non travisare parole, il mio post parlava chiaramente di sopra i 1500, e questo a 1500 manco ci arriva.
Fili, a Vicenza tra poco c'è il campionato di giratura di frittate, ti iscrivo?

ginghe [ Mer 11 Feb, 2009 10:49 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
sorpresa ..
"temporale" nevoso in zona pratomagno e zone limnitrofe, con neve già dai 500m, si notano benissimo le virghe.
non me lo aspettavo.
ciao
Fili [ Mer 11 Feb, 2009 10:50 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Poranese457 [ Mer 11 Feb, 2009 10:50 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Non ho mai visto ancora una mela cadere dal terreno verso la pianta

...
Perchè non te sei mai fumato la roba giusta
Cmq solitamente la traitettoria di quei nuclei è in risalita perchè da queste parti le correnti da SW prevalgono praticamente sempre.
Oggi putroppo la situazione è diversa e il loro andazzo è un altro:
http://polar55c.artov.isac.cnr.it/v...&id=6&Itemid=36
Ciò non toglie che vista la gran quantita di bubboni che "fioccano" ad ogni aggiornamento del sat non ve ne sia uno che possa giungere pure qui nell'entroterra Umbro.
L'atmosfera è molto dinamica, e lo sarà maggiormente col passare delle ore.
Intanto Porano segna +7.2°C dopo una massima di +8.0°C alle ore 10.19
tifernate [ Mer 11 Feb, 2009 10:54 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
sorpresa ..
"temporale" nevoso in zona pratomagno e zone limnitrofe, con neve già dai 500m, si notano benissimo le virghe.
non me lo aspettavo.
ciao
.beh pure qui è tutto un fiorir di CB che sembra estate, temperatura salita a 8,4°C con assenza di vento, con DWP a 3° aapena scarica qualcosa si va sottomi 4°C.. Abbiamo una -35° sopra la testa, mica chiacchiere.

ginghe [ Mer 11 Feb, 2009 11:01 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
sorpresa ..
"temporale" nevoso in zona pratomagno e zone limnitrofe, con neve già dai 500m, si notano benissimo le virghe.
non me lo aspettavo.
ciao
.beh pure qui è tutto un fiorir di CB che sembra estate, temperatura salita a 8,4°C con assenza di vento, con DWP a 3° aapena scarica qualcosa si va sottomi 4°C.. Abbiamo una -35° sopra la testa, mica chiacchiere.

si, tutto giusto,,,,
il nucleo precipitativo sembra pure prendere vigore, pioggia debole che arriva fino qua in valdichiana dove lavoro.
Ormai le virghe arrivano fino al fondovalle o quasi (penso che a Loro Ciuffenna arrivino dei fiocchi)
ciao
Icestorm [ Mer 11 Feb, 2009 11:03 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Non ho mai visto ancora una mela cadere dal terreno verso la pianta

...
Perchè non te sei mai fumato la roba giusta
Cmq solitamente la traitettoria di quei nuclei è in risalita perchè da queste parti le correnti da SW prevalgono praticamente sempre.
Oggi putroppo la situazione è diversa e il loro andazzo è un altro:
http://polar55c.artov.isac.cnr.it/v...&id=6&Itemid=36
Ciò non toglie che vista la gran quantita di bubboni che "fioccano" ad ogni aggiornamento del sat non ve ne sia uno che possa giungere pure qui nell'entroterra Umbro.
L'atmosfera è molto dinamica, e lo sarà maggiormente col passare delle ore.
Intanto Porano segna +7.2°C dopo una massima di +8.0°C alle ore 10.19
Che discorso mi fai Leonà...per favore..

Solitamente...ma se oggi tira da NW, come poter aspettarseli...in nessun modo ormai..
tifernate [ Mer 11 Feb, 2009 11:07 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
...che spettacolo a Carpegna, bufera di fiocconi. Temperatura calata di quasi 2°C in pochi minuti, siamo sui - 3°C a 1400 m.:bye:
http://www.meteoappennino.it/webcar...resize_1200.jpg
giantod [ Mer 11 Feb, 2009 11:12 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Nuvoloni si addensano a nord di Perugia, radar che si accende al confine a nord umbro-marchigiano
mondosasha [ Mer 11 Feb, 2009 11:13 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Ricomnciano a cadere dei fiocchi con ben 7.1°!!!!
Icestorm [ Mer 11 Feb, 2009 11:13 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Ho l'impressione che quel nucleo in sfondamento da nord lasci poche parti dell'umbria, se non nessuna a bocca asciutta... Speriamo non siano solo fiocchi svolazzanti e si invortichi contro ogni previsione!
il fosso [ Mer 11 Feb, 2009 11:14 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti,
qui verso l'alba c'è stato un breve rovescio di groupel, poi solo un via vai di cumuli e stratificazioni,
minima di 2,8°C.
Ora però la , situazione sembra farsi interessante, si vede un bel muro nero verso N-NE, e a guardare il satellite
sembra proprio dirigersi bene
Intanto neve fitta stà cadendo sulle colline di romagna e nord marche,
S. Marino

mondosasha [ Mer 11 Feb, 2009 11:15 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Rovescio di neve tonda (graupel)!!!
il fosso [ Mer 11 Feb, 2009 11:16 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Dimenrìticavo, attuali 3,7°C, parz.nuvoloso, vento debole occidentale, 1000hpa in calo
riccardodoc80 [ Mer 11 Feb, 2009 11:18 ]
Oggetto: Re: 11 Febbraio 2009 - Osservazioni Meteo
Non ho mai visto ancora una mela cadere dal terreno verso la pianta

...
Perchè non te sei mai fumato la roba giusta
Cmq solitamente la traitettoria di quei nuclei è in risalita perchè da queste parti le correnti da SW prevalgono praticamente sempre.
Oggi putroppo la situazione è diversa e il loro andazzo è un altro:
http://polar55c.artov.isac.cnr.it/v...&id=6&Itemid=36
Ciò non toglie che vista la gran quantita di bubboni che "fioccano" ad ogni aggiornamento del sat non ve ne sia uno che possa giungere pure qui nell'entroterra Umbro.
Poranè...guardiamo a nord ovest infatti!!! la linea di instabilità si trova ora a 10 chilometri a sud di orte e procede in direzione sud-est...ma qualcosa si stà muovendo verso il grossetano e non è detto che passi prima da te e poi da me..e ternano....sempre a mio modestissimo parere

!
http://sat24.com/Region.aspx?country=it&sat=ir&type=loop
http://sat24.com/Region.aspx?country=it&sat=ir&type=loop