21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo



nevone_87 [ Lun 21 Ott, 2013 13:42 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
tanto per la cronaca, ennesima immensa toppata dei lam

giornata pietosa, nuvole e caldo umido si alternano 22.9 dopo una minima tipica di agosto con 18.6°C


giantod [ Lun 21 Ott, 2013 13:49 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Diluvio in corso, sparit gran parte della vallata sotto Corciano colpita da forte pioggia


andrea75 [ Lun 21 Ott, 2013 13:50 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Verso Umbertide cielo da paura!!! Fulmini a ripetizione... anche verso il Corcianese la situazione non è tanto migliore. Primi rovesci sul Trasimeno.


EDIT:
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diluvio in corso, sparit gran parte della vallata sotto Corciano colpita da forte pioggia


Giustappunto!


ormindo [ Lun 21 Ott, 2013 13:50 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Continua a piovere, 20,5 mm. Totale annuo 1005 mm.


Carletto89 [ Lun 21 Ott, 2013 13:52 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Prime gocce anche ad Olmo(PG), con ventilazione in rinforzo e cielo completamente chiuso.

Intanto a Ponte Felcino
Temperatura: 18.3°C

Ciao


Marco376 [ Lun 21 Ott, 2013 13:53 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Continua a diluviare in zona Montone. Fulmini a ripetizione. Strade come torrenti.


nicola74 [ Lun 21 Ott, 2013 13:53 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
inizia a cadere qualche goccia anche qui...


andrea75 [ Lun 21 Ott, 2013 13:53 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tanto per la cronaca, ennesima immensa toppata dei lam


Perché Federì? A me non sembra proprio..... anzi.... questa è la carta delle 00Z di ieri:

pcp24hz2_web_3_1382356393_836668

Dov'è la toppata immensa?


Carletto89 [ Lun 21 Ott, 2013 13:57 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Eccola che arriva, rovescio molto intenso qui ad Olmo(PG).

EDIT: Diluvia!


Boba Fett [ Lun 21 Ott, 2013 13:58 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Confermo, tutto chiuso verso W, monte malbe quasi completamente sparito sotto la tendina piovosa.

Si da il via alle danze anche a perugia...


PS: Diluvio allucinante!


nicola74 [ Lun 21 Ott, 2013 14:00 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Pioggia forte a montelaguardia. Bel rovescio in corso.


nevone_87 [ Lun 21 Ott, 2013 14:00 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
appunto è di ieri, e quelli di oggi? cioè che facciamo guardiamo i lam storici e poi nel momento della alluvioni-allagamenti-frane ecc ecc spariscono? a me sa patetico uno strumento che serve per fare prevenzione anche a 6 h prima che SBALLA DI BRUTTO sia come peggioramenti sia come dinamiche (ritardi-spostamenti dei fronti anche di 80 km) ecc ecc, se questo è uno strumento che dovrebbe aiutare per come la penso io è fuori strada.


giantod [ Lun 21 Ott, 2013 14:02 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Piove in modo costante moderato ora dopo una sfuriata di un paio di minuti, accumulo di 4.2 mm, cielo che resta molto minaccioso su tutta la fascia W-NW, vento da N, temperatura di +16.1ºC


Francesco [ Lun 21 Ott, 2013 14:03 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Bella pioggia in questo momento a Perugia.


Carletto89 [ Lun 21 Ott, 2013 14:07 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Rovescio intenso ma effimero, al momento non cade nemmeno una goccia, anche se il cielo rimane chiuso.


andrea75 [ Lun 21 Ott, 2013 14:10 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
appunto è di ieri, e quelli di oggi? cioè che facciamo guardiamo i lam storici e poi nel momento della alluvioni-allagamenti-frane ecc ecc spariscono? a me sa patetico uno strumento che serve per fare prevenzione anche a 6 h prima che SBALLA DI BRUTTO sia come peggioramenti sia come dinamiche (ritardi-spostamenti dei fronti anche di 80 km) ecc ecc, se questo è uno strumento che dovrebbe aiutare per come la penso io è fuori strada.


Il problema non è il LAM... ma il GM, che ha in parte rivisto i quantitativi iniziali. Il LAM non fa altro che interpretare con l'orografia del modello madre, in questo caso il GFS.
E in ogni caso la previsione non va fatta di certo solo su un elemento, ma su tutti gli elementi a disposizione, compresi quelli che si hanno dai run precedenti se deve servire, ovvio.
Di fatto se controllavi i moti verticali e la disposizione delle correnti, ti accorgevi che ad essere cambiati erano solo gli accumuli previsti al suolo, e non la situazione in quota che era rimasta la medesima.


stefc [ Lun 21 Ott, 2013 14:21 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
.....a Sansepolcro alle 13:00 l'accumulo era di 76 mm, che nell'ultima ora sarà salito al massimo di 2 mm grazie ad una pioggia più tranquilla. Cielo però sempre scuro e chiuso in tutte le direzioni.....



tifernate [ Lun 21 Ott, 2013 14:27 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
.....superati i 50 mm, tra pioggia moderata e soprattutto nebbia, ora è proprio buio autunnale, si sentono i tuoni ma non si vedono i bagliori dei fulmini.


Fili [ Lun 21 Ott, 2013 14:29 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
qui a Foligno s'è alzato un gran ventaccio da N/NE.

cielo chiuso, cade qualche goccia


giantod [ Lun 21 Ott, 2013 14:32 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Nuova intensificazione della pioggia, temporale in avvicinamento accumulo a 7.8 mm
Edit: 9.1 mm


menca92 [ Lun 21 Ott, 2013 14:40 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Qui a elce diluvio clamoroso! Si sente anche il rumore della pioggia sui coppi del tetto


Francesco [ Lun 21 Ott, 2013 14:41 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Anche ad Olmo pioggia torrenziale!!!


giantod [ Lun 21 Ott, 2013 14:48 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Temporale arrivato presa la zona in pieno ora, fulmini a ripetizione , cielo ancora chiaro da San Mariano verso la fascia orientale.
Ben evidente dal radar la fascia temporalesca come abbia guadagnato un 50-100 km verso S ora becca in pieno il perugino...
spotvmi_rain_1382359971_329733


Fili [ Lun 21 Ott, 2013 14:50 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
questa la vista da La Franca verso nord

schermata_10_2456587_alle_14_50_08

vediamo fin quanto a sud riesce a spingersi...


andrea75 [ Lun 21 Ott, 2013 14:53 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Qui a Petrignano continua a piovere debolmente, mentre ad Ovest si vede il muro nero che si avvicina lentamente.
Accumulo a San Mariano salito a 7.5 mm, con rain rate di circa 25 mm/h. Deciso il calo termico, con temperatura scesa a +16.3°C, che in questo momento rappresenta la minima di oggi.

EDIT: ora diluvia anche qui a Petrignano.


prometeo [ Lun 21 Ott, 2013 14:57 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Atmosfera spettrale
quella che ho visssuto stamani, cielo cupo e minaccioso ad ovest ed a nord , quelle sutuazioni da alluvioni nella vicina toscana e qui 0mm. Fortunatamente sembra che non sia andata del tutto cosi' infatti la pioggia è giunta e siamo a 16 mm testimonianza di una situazione dinamica (per fortuna)


menca92 [ Lun 21 Ott, 2013 14:57 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui a elce diluvio clamoroso! Si sente anche il rumore della pioggia sui coppi del tetto


Aumenta ancora! Fulmine caduto nell'acropoli, ha rimbombato tutto!


rob [ Lun 21 Ott, 2013 14:57 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Da una mezzora si susseguono brevi ma a tratti intensi rovesci, con tuoni annessi. Accumulo irrisorio però per adesso almeno qui, solo 1 mm, con temperatura scesa però a 16.8°.


prometeo [ Lun 21 Ott, 2013 14:58 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]


spotvmi_rain_1382359971_329733

Amico Klaus se ci sei batti un colpo


alexsnow [ Lun 21 Ott, 2013 15:00 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Qui 38 mm e continua ma più piano


Fili [ Lun 21 Ott, 2013 15:12 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
in attesa...

schermata_10_2456587_alle_15_11_55


snow4ever [ Lun 21 Ott, 2013 15:14 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Raggiunti i 13.2 mm!
Vedo in linea il Fosso!!!!


rob [ Lun 21 Ott, 2013 15:22 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Bel rovescio con rain rate di 81.5 mm/hr. Accumulo per ora salito a 9.2 mm.

Spettacolare l'immagine della webcam di Foligno postata da Fili!


andrea75 [ Lun 21 Ott, 2013 15:24 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Aggiornamento accumuli!

cattura_1382361865_910721

Curioso anche il divario termico... tra il Nord e il Sud della regione, a pari quota, ci sono 10°C di differenza!!!

cattura_1382361973_684598


zeppelin [ Lun 21 Ott, 2013 15:25 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
38 mm caduti in mezzora qua alla Pieve. Mostruoso. Ora cerco di tornare al lavoro nelle "bassure" sperando di non rimanere sott'acqua...


Fili [ Lun 21 Ott, 2013 15:29 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
le nostre webcam danno spettacolo oggi...

schermata_10_2456587_alle_15_28_33

ancora non piove ma T scesa a +17°...


Poranese457 [ Lun 21 Ott, 2013 15:32 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Abbastanza indicativa di quanto sta accadendo in Toscana anche questa immagine in tempo reale del traffico: allagamenti ovunque!

schermata_2013_10_21_alle_15_30_52


Francesco [ Lun 21 Ott, 2013 15:38 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Fulminazioni continue!


menca92 [ Lun 21 Ott, 2013 15:40 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Tuoni continui, ma dov'é che piove? Qui sembra aver smesso...


andrea75 [ Lun 21 Ott, 2013 15:42 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Accumulo a San Mariano salito a 19 mm, con temperatura giunta a +15.8°C, ma che continua a calare.
Qualche schiarita ad Ovest ora.


yeti [ Lun 21 Ott, 2013 15:45 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Oggi ho visto il fulmine piu spettacolare da venti anni a questa parte..


alias64 [ Lun 21 Ott, 2013 15:47 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Cielo nero pece a nord di qui..si vede bene la linea del fronte che ha colpito il pievese...qui non arrivera niente credo..il tutto sfila verso nord..est...


andrea75 [ Lun 21 Ott, 2013 15:50 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Pausa, e qualche apertura ad Ovest... ma non so quanto durerà, visto il radar, e visto la quantità di pioggia che sta cadendo tuttora nel pievese.

cattura_1382363401_874624
(Mappa del rain rate attuale)


burjan [ Lun 21 Ott, 2013 15:51 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Attesa finita. Inizia a piovere, per ora debolmente.


Poranese457 [ Lun 21 Ott, 2013 15:58 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
E' un mostro impressionante!!!!!

schermata_2013_10_21_alle_15_54_26


giantod [ Lun 21 Ott, 2013 16:05 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' un mostro impressionante!!!!!

schermata_2013_10_21_alle_15_54_26


Sarebbe bello salvare l'intera animazione del satellite odierna, anzi da ieri, quel "coso" ha fatto piano piano da nord a sud, dalla Toscana fino qua, ora si va riformando qualche temporale anche a nord, non un bel segno per quelle zone, specie Garfagnana.
Più giù impossibile che arrivi, c'è il nevone effect


geloneve [ Lun 21 Ott, 2013 16:06 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
geloneve ha scritto: 
Buongiorno a tutti.
Notte eccezionalmente stupenda quella appena trascorsa con fulmini a ripetizione che illuminavano a giorno il paesaggio, pioggia battente sul tetto e fragorosi tuoni che sono continuati per tutta la notte!

Caduti dalle 23.36 ben 34,0 mm (ore 7.00) e sta ancora piovendo (rain rate massimo a 180,6 mm/h). Temperatura minima di +15,3°c.

Da segnalare gli accumuli di 40 mm nel forlivese e riminese ed i 301,6 mm di Gallicano caduti nelle ultime 12 ore con pioggia forte in corso!
Ciao.

Cielo coperto, bella atmosfera autunnale.

Caduti, in totale, 34,2 mm nella notte (25,2 mm dalla mezza notte).
Temperatura massima di +16,4°c (registrata tra le 00.00 e l'1.00...nel pomeriggio massima di +15,7°c).

Notevolissimi gli oltre 350 mm di pioggia caduti in 12 ore in Toscana nella provincia di Lucca.
Ciao.


Fili [ Lun 21 Ott, 2013 16:16 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
ora bel rovescio in atto

+16.6°, minima in corso


nevone_87 [ Lun 21 Ott, 2013 16:19 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' un mostro impressionante!!!!!

schermata_2013_10_21_alle_15_54_26


Sarebbe bello salvare l'intera animazione del satellite odierna, anzi da ieri, quel "coso" ha fatto piano piano da nord a sud, dalla Toscana fino qua, ora si va riformando qualche temporale anche a nord, non un bel segno per quelle zone, specie Garfagnana.
Più giù impossibile che arrivi, c'è il nevone effect



esatto si fermerà ai confini di provincia PG/TR non arriverà da queste parti ci sta l'effetto barriera protettiva


nevone_87 [ Lun 21 Ott, 2013 16:30 ]
Oggetto: Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
prendendo copia dall'immagine di Andrea

africa






Powered by Icy Phoenix