23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo



andrea75 [ Mar 23 Feb, 2010 16:44 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Altro diluvio micidiale... stavolta ancora più cattivo. A San Sisto mi segnalano un diluvio universale, con annessi allagamenti...


giantod [ Mar 23 Feb, 2010 16:49 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Le precipitazioni da qua si vedono benissimo, con il nucleo che staziona da sud-ovest (san sisto incluso appunto) via via verso est. Da qui conferma le precipitazioni da via cortonese in là. Oltre a sud cielo azzurro visibilissimo. Credo sia una trentina di minuti che le piogge stanno là!!!

Ora anche qua ha iniziato a diluviare di colpo!!!


and1966 [ Mar 23 Feb, 2010 16:49 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da qui dove sono posso dire che la fascia di precipitazioni anche forti, ora è a sud-ovest di qua a Perugia, diciamo da via cortonese in poi verso il raccordo. E' una zona molto ristretta (si vede il cielo azzurro oltre), che si espande poi verso est in modo deciso, simile ad un autorigenerante.


Fonte: Gentil Consorte - poc' anzi autentico muro d'acqua presso l'uscita "Ferro di Cavallo" (*). Qui a Badia, maccaja Über Alles. T = + 10,5 °C.

(*) nota di servizio: attenzione a chi transita in quel tratto, poco oltre l'uscita, in quanto il drenaggio non è il massimo della vita, e nelle attuali condizioni sono possibili pericolosi fenomeni di "aquaplaning"


andrea75 [ Mar 23 Feb, 2010 16:53 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
(*) nota di servizio: attenzione a chi transita in quel tratto, poco oltre l'uscita, in quanto il drenaggio non è il massimo della vita, e sono possibili pericolosi fenomeni di "aquaplaning"


Confermo alla grande... poco dopo l'uscita della galleria si va subito in acquaplaning....

E confermo che trattasi di un autorigenerante... San Sisto una delle zone più colpite (peccato la stazione offline al momento), con episodi di allagamenti e grandine.


giantod [ Mar 23 Feb, 2010 16:54 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Radar eloquente nella localizzazione delle forti piogge nel perugino:

spotref240cz_1266940422_639619


stinfne [ Mar 23 Feb, 2010 17:05 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi! Mi stupisco che non arrivino altre segnalazioni: quel rovescio che dicevo è un autentico spettacolo. Visivamente, è la fine del mondo. Possibile che non stia transitando sopra le capocce di nessuno di noi?


E' transitato sopra la mia di capoccia, o meglio, l'ho attraversato in macchina sulla statale nuova da Nocera a Gualdo. Un muro di acqua e grandine e termo auto passato da 12 a 4 gradi!!


andrea75 [ Mar 23 Feb, 2010 17:11 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
La cosa incredibile è che la stazione di Ellera faccia segnare appena 8 mm..... a San Sisto ne dovrebbero essere caduti il doppio se non il triplo stando alle segnalazioni che ho ricevuto. Non vedo l'ora di tornare a casa a controllare il pluvio...


ik6usn [ Mar 23 Feb, 2010 17:15 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
buon pomeriggio a tutti , quì giornata soleggiata con poche nubi ,poco fa ha iniziato a tirare vento moderato da S/SW con raffiche vicine ai 30 Kmh , temperatura in rialzo 17.2 ora con UR 46% , pressione 1001.7hPa .


giantod [ Mar 23 Feb, 2010 17:17 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La cosa incredibile è che la stazione di Ellera faccia segnare appena 8 mm..... a San Sisto ne dovrebbero essere caduti il doppio se non il triplo stando alle segnalazioni che ho ricevuto. Non vedo l'ora di tornare a casa a controllare il pluvio...


Anche qua dove sono io, a parte due bei rovesci, durati comunque al massimo un paio di minuti, niente di più. Ora ripiove moderatamente


snow4ever [ Mar 23 Feb, 2010 17:46 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
andri posso confermarti che qua da noi ha piovuto molto molto di più che verso ellera...incredibile autorigenerante che ha scaricato un notevole quantitativo di mm!!! ora tutto finito, ma per un'ora e un quarto si è potuto osservare come le nuvole nere del fronte stazionassero sopra le nostre capocce...fantastico...un pò meno per i fiumi, ho fatto un giro qui intorno e ho notato che alcuni hanno straripato, come il fiumiciattolo (se così si può chiamare) che precede la Perugina...ma cmq una quantità d'acqua notevole, ripeto.. a più tardi


ik6usn [ Mar 23 Feb, 2010 18:01 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
quaranta minuti fa segalavo 17.3 con vento da SW , al momento invece temperatura scesa a 12.5 (e continua a scendere) ,vento NW .

vws1771_1266944444_313255


Poranese457 [ Mar 23 Feb, 2010 18:18 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Intanto siccome qui di acqua dal cielo non cade da diverse ore, io me la sono andata a cercare.

Si ringrazia il lago di Bolesna, 40 minuti fa!

img_5183_4_5small


... e poco più su!

img_5187small


nevischio [ Mar 23 Feb, 2010 18:25 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Estremi 10.9°/16.4° attuale 12.3° cielo parz.nuvoloso

nella notte caduti 14.2mm..giorata nel complesso soleggiata..


riccardodoc80 [ Mar 23 Feb, 2010 18:32 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Urka Leonà...che bella foto

Anche a Orte niente pioggia durante il giorno (10.3mm caduti in nottata), ma il cielo a ovest si va coprendo nuovamente...vediamo un pò che deve fa....

Dati aggiornati il 23/2/2010 18:25
Temperatura: 12.9°C
Umidità: 79%
Pressione: 1003.5 hPa
Vento 11.1 Km/h da S
Pioggia odierna: 10.3 mm

--------------------------------------------------------------------------------

Estremi di oggi:
Temp. Min.: 9.9°C Temp. Max.: 16.3°C



Fili [ Mar 23 Feb, 2010 18:44 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Massima +16.6°

Non ho registrato accumulo oltre ai 4.3 di stanotte.

Attualmente +13.7°, nuvoloso, vento debole da S.



mondosasha [ Mar 23 Feb, 2010 18:48 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Cielo che si mantiene nuvoloso, ma nessuna precipitazione.

max 13.3°

Siamo ancora a 10.3°...ancora caldino!!!


andrea75 [ Mar 23 Feb, 2010 18:54 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Eccomi a casa... ebbene, il temporale pomeridiano ha scaricato ben 20 mm, che fanno un totale dalla mezzanotte di 24.8 mm.
Ancora ben presente a terra il gran quantitativo d'acqua che con i terreni ormai zuppi, non è riuscita a penetrare. Non ho notato straripamenti dei torrenti maggiori, ma in ogni caso la precipitazione dovrebbe essere stata davvero intensa.
Anche questo mese supera di gran lunga i 100 mm (114.7 mm per l'esattezza), portando a ben 328 mm il totale annuo.

La massima odierna è stata di +15.5°C, mentre la temperatura attuale è scesa a +11.8°C. Forti raffiche da SW nel pomeriggio durante i rovesci, con punte vicine ai 40 km/h.



and1966 [ Mar 23 Feb, 2010 19:23 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto siccome qui di acqua dal cielo non cade da diverse ore, io me la sono andata a cercare.

Si ringrazia il lago di Bolesna, 40 minuti fa!

img_5183_4_5small


... e poco più su!



Chi é, l'astronave di Aliens che atterra?

scherzi a parte, grandioso scatto Leo. Davvero molto bravo!


Meteo-segnalazioni: n.d.d. (nulla da dichiarare, come alla Dogana..... , a parte la maccaja)


Frasnow [ Mar 23 Feb, 2010 19:30 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Quì caduta troppa pioggia, 5.5mm!!

+12.7°, UR 71%, nuvoloso, vento debole da S, oggi giornata molto bella se non era per il vento!


DragonIce [ Mar 23 Feb, 2010 19:48 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Salve a tutti, qui min di 9,9° e max di 17,8°

giornata per lo più nuvolosa, pioggia solo stamattina presto.

oggi pomeriggio sono stato a corciano dalle 14.00 alle 17.00 e di acqua ne è caduta abbastanza, a tratti anche qualche chicco di grandine.

DATI ATTUALI

13,8°
ur 67%
press 1005

poco nuvoloso.


andrea75 [ Mar 23 Feb, 2010 19:59 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Complimenti per la foto Leo!


Poranese457 [ Mar 23 Feb, 2010 20:30 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Grazie a tutti dei complimenti... come sapete io sono assolutamente innamorato di quel lago!!!

Qui a Porano intanto temperatura attuale di +10.3°C, ur 78%

Mi ero dimenticato di segnalare la massima che è stata di +13.1°C ore 13.24


Icestorm [ Mar 23 Feb, 2010 22:41 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Ah ma ha fatto quel casino a Perugia? I goccioloni dell'ora di pranzo erano veramente pesanti (ero a PG), l'instabilità nell'aria era evidentissima...


Meteotornazzano [ Mar 23 Feb, 2010 23:07 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buona sera a tutti nuvoloso con nebbia in alto + 7.0°C...

Massima + 14.5°C...


tifernate [ Mar 23 Feb, 2010 23:26 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
.pioggia forte. Intenso temporale con tuoni e fulmini, il grosso però dovrebbe beccare tra arezzo e Sansepolcro.


Poranese457 [ Mar 23 Feb, 2010 23:27 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Evidentissime fulminazioni verso ovest nonostante il radar non segnali proprio una cippa!

Qui a Porano solo pioggerellina fine fine, temperatura +10.1°C... dovremo abituarci alla doppia cifra positiva ormai

Notte a tutti


riccardodoc80 [ Mar 23 Feb, 2010 23:57 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Evidentissime fulminazioni verso ovest nonostante il radar non segnali proprio una cippa!



...e te credo...è fermo alle 22:15
Le fulminazioni ci sono eccome...e c'è anche un bel bubbone forse anch'esso autorigenerante nella Toscana centro orientale.....nessuna notizia da Città di Castello e Sansepolcro?

sfuk

...mi sono affacciato ora dalla finestra.....verso Nord è un continuo lampeggiare....

PS: non avevo visto il messaggio di Tife.....


tifernate [ Mer 24 Feb, 2010 00:17 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
..mi sa che il secondo, più grosso, si sta autorigenerando a SW di qui, Valdichiana cortonese o poco più ad ovest.


Strivio [ Mer 24 Feb, 2010 00:26 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Confermo uno spettacolare temporale autorigenerante a pochi km da quì , un nucleo secondario molto più piccolo è poi scoppiato proprio sopra la valtiberina verso le 23:30 beccando in pieno Sansepolcro Sangiustino e credo anche la zona nord di Città di castello, rovescio violentissimo ma abbastanza breve sotto la parte più attiva del temporale disteso da sud ovest verso nord est ed in rapido movimento da ovest ad est, adesso pioggia debole/moderat e +9.4°C


klaus81 [ Mer 24 Feb, 2010 00:30 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Anche da qui vedo un bel lampeggio verso tutta la fascia N...+11,2° molto nuvoloso


Poranese457 [ Mer 24 Feb, 2010 07:55 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Comunque sti temporali improvvisi e notturni al 23 di Febbraio sono tanto strani eh!


mondosasha [ Mer 24 Feb, 2010 08:04 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Resoconto:

Min 6.6°

Max 13.3°

Giornata con cielo grigio. Mattinata bagnata, accumulo giornaliero 12 mm


DragonIce [ Mer 24 Feb, 2010 10:19 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah ma ha fatto quel casino a Perugia? I goccioloni dell'ora di pranzo erano veramente pesanti (ero a PG), l'instabilità nell'aria era evidentissima...


io l'ho visto appena ho preso la superstrada per perugia alle 13.00, c'erano sti cavolfiori che venivano su che era una meraviglia ed infatti primi goccioloni a ospedalicchio e poi via via che mi avvicinavo a perugia episodi sempre più intensi e frequenti.. si sentiva a pelle l'instabilità ieri..


DragonIce [ Mer 24 Feb, 2010 10:21 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
RIEPILOGO GIORNALIERO

min 9,9°
max 17,8°

Rovesci durante il primo mattino, poi copertura in diradamento, nuvoloso tendente a poco nuvoloso in serata.


il fosso [ Mer 24 Feb, 2010 10:23 ]
Oggetto: Re: 23 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Accumulo giornaliero di 15mm




Powered by Icy Phoenix