Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
andrea75 [ Lun 11 Mar, 2013 19:09 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Qui tutto più tranquillo, anche se continua cmq a piovere bene. Superati i 10 mm, +7.1°C.
Poranese457 [ Lun 11 Mar, 2013 19:17 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Riassumendo: è successo di tutto!
Pioggia torrenziale frutto di un temporale autorigenerante che staziona pochi kilometri a Nord di qui (la qual cosa, idrologicamente parlando, non mi rallegra) e che per quanto riguarda Porano ha portato l'accumulo odierno a
27.6mm con pioggia che in questo momento continua moderata.
E' scesa grandine, parecchia, ma anche un po' di neve tonda o neve molto bagnata i cui segni evidenti scorgevo nel parabrezza dell'auto mentre tornavo su da Orvieto.
Strade ridotte a torrenti e fulminazioni "a giorno" durate per un'oretta mentre ora paiono essersi placate: speriamo smetta presto anche in vista del peggioramento di dopodomani.... il Paglia già ieri era bello gonfio e tutta st'acqua sta iniziando a preoccupare più di qualcuno (me incluso).
Ah, temperatura attuale +5.3°C

and1966 [ Lun 11 Mar, 2013 19:24 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Buonasera da Sigirino.
Mondo molto calmo, qui, nuvolosità in rapido aumento con cumuli anche imponenti ma nessuna prp.

Gab78 [ Lun 11 Mar, 2013 19:38 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Rientro or ora da Nocera Umbra: pioggia torrenziale lungo il tragitto...
Anche qui pioggia abbondante: 22,6 mm...
T. +7,1°
A dopo!

Fili [ Lun 11 Mar, 2013 19:54 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
continua a piovere moderatamente anche su Foligno, con l'accumulo giunto a ben 22,5mm
la temperatura è scesa sotto gli 8°, mentre ad 850m ce ne sono 2°.
La QN penso si attesti attorno 1000 metri

Francesco [ Lun 11 Mar, 2013 20:01 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Ottimo calo con 5.8°
Pioggia che da un'accumulo di 11.7 mm ... e basta!!!!

Gab78 [ Lun 11 Mar, 2013 20:01 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Continua a buttarne giù tanta: 24,2 mm...
Fiume Topino di nuovo bello gonfietto...
Gianni Ferri [ Lun 11 Mar, 2013 20:04 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
temporale molto violento appena entrato nella conca , +8.9°c !! tanta neve sui monti over 1200mt !!

Zuk [ Lun 11 Mar, 2013 20:13 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Salve mi permettete una domanda da principiante? Ma in quota le isoterme non sono positive? Come si spiega la neve già a partire dai 1000m in Appennino?

Gianni Ferri [ Lun 11 Mar, 2013 20:18 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Salve mi permettete una domanda da principiante? Ma in quota le isoterme non sono positive? Come si spiega la neve già a partire dai 1000m in Appennino?

intensità dei fenomeni

alex 76 [ Lun 11 Mar, 2013 20:18 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
ora pioggia notevolmente diminuita d'intensita'
accumulo di 16 mm.
temperatura + 8.1° che e' anche la minima di giornata

nevone_87 [ Lun 11 Mar, 2013 20:32 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Nuovo aggiornamento 38 mm tondi
6.6 gradi nuova minima
nicola59 [ Lun 11 Mar, 2013 20:35 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Salve gente, bella piovutina anche oggi nel Folignate, accumulo provvisorio mm 26,7.

alias64 [ Lun 11 Mar, 2013 20:37 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Salve mi permettete una domanda da principiante? Ma in quota le isoterme non sono positive? Come si spiega la neve già a partire dai 1000m in Appennino?

infatti mi sa strano anche a me sbaglio o c'è una + 5 c ha 850hp?
Fili [ Lun 11 Mar, 2013 20:38 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
infatti mi sa strano anche a me sbaglio o c'è una + 5 c ha 850hp?
c'è una +3°...ma soprattutto una -28° a 500hPa, che unita a precipitazioni intense e persistenti (anche temporali) abbatte la QN....

burjan [ Lun 11 Mar, 2013 20:40 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
27 mm. a Foligno, 7,5°C. Sull'Altopiano si prepara a virare a neve con 1,6°C.
Diluvio torrenziale in atto e radar che non promette niente bene.
Topino che inizia ora a salire, lentamente.
Fili [ Lun 11 Mar, 2013 21:00 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
si va verso i 30 millimetri...continua con rr tra 5 e 10 mm/hr

alias64 [ Lun 11 Mar, 2013 21:00 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
infatti mi sa strano anche a me sbaglio o c'è una + 5 c ha 850hp?
c'è una +3°...ma soprattutto una -28° a 500hPa, che unita a precipitazioni intense e persistenti (anche temporali) abbatte la QN....

ok grazie fili...
alias64 [ Lun 11 Mar, 2013 21:03 ]
Oggetto:
Qui intanto siamo a 32mm adesso piove debolmente...speriamo che smetta..temp 5.5c..
Poranese457 [ Lun 11 Mar, 2013 21:09 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Sat abbastanza inquietante, il temporale continua a pompare aria mite dal mare ed ad innescare nuovi nuclei temporaleschi nell'entroterra Viterbese. Tali nuclei poi, assieme ad altri provenienti dalla Toscana, convergono sciaguratamente tra il Tuderte e l'Orvietano colpendo proprio le zone messe KO dall'alluvione dello scorso Novembre.
Secondo me prima de l'una o le due di domattina non smette

nevone_87 [ Lun 11 Mar, 2013 21:16 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Sat abbastanza inquietante, il temporale continua a pompare aria mite dal mare ed ad innescare nuovi nuclei temporaleschi nell'entroterra Viterbese. Tali nuclei poi, assieme ad altri provenienti dalla Toscana, convergono sciaguratamente tra il Tuderte e l'Orvietano colpendo proprio le zone messe KO dall'alluvione dello scorso Novembre.
Secondo me prima de l'una o le due di domattina non smette

penso che i nuclei in formazione nel viterbese colpiranno vista la traiettoria di nuovo anche la conca ternana entro mezz ora, almeno che non si sfaldino
nicola59 [ Lun 11 Mar, 2013 21:16 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Nuova minima a Foligno nord con 6.7°, pioggia mm 30,5.

and1966 [ Lun 11 Mar, 2013 21:17 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Sfiorati dal cellozzo lombardo. Niente a che vedere col mostro che c' é da voi. Solo qualche lampo coreografico.

Fili [ Lun 11 Mar, 2013 21:18 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
toccata quota 30 anche qui, +7.3° minima in corso
Gab78 [ Lun 11 Mar, 2013 21:22 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Rubinetti sempre ben aperti: pioggia continua e tignosa: 30,8 mm...
T. +6,4°

mitmania [ Lun 11 Mar, 2013 21:28 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Falzè di Piave (TV): ore 21.25
T= 9.2 °C
Estremi= 4.7 °C / 15.8 °C
P= 1001.1 hPa
U= 84 %
Accumulo odierno= 8.9 mm
Piove ...
Gianni Ferri [ Lun 11 Mar, 2013 21:32 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
altri temporali in arrivo ... impatto fissato tra 15/20 minuti circa

neve sopra i 1100/1200 mt
31mm fino ad ora a terni centro
zeppelin [ Lun 11 Mar, 2013 21:36 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
13,7 mm caduti oggi, 19,0 mm caduti ieri. Piove da far schifo in pratica e le voragini che si aprono nelle strade sono ormai diventate assai pericolose...
Comunque oggi giornata decisamente più fresca delle precedenti, solo +10,4 di massima e ora ci sono soltanto +5,3 gradi, che è anche la minima del giorno. Considerando che ci dovrebbero essere circa +2/+3 ad 850hpa giudico incoraggiante che sul Monte Amiata, ai 1400 metri di Prato delle Macinaie, oggi abbia abbondantemente nevicato:

riccardodoc80 [ Lun 11 Mar, 2013 21:44 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Arrivato da poco lo strascico del temporale che sta scivolando sul viterbese occidentale verso sud.
RR non violento....circa 7 mm/ h , ma pioggia continua e fulminazioni verso SW.
Credo che ormai i temporali scivoleranno verso le coste laziali lasciando verso est pioggia moderata senza troppi danni....almeno qui, dove l'accumulo provvisorio sfiora i 10 mm.
Oggi andando verso Roma sono rimasto colpito dai campi pregni di acqua sulle rive del Tevere per tutto il tragitto.
Qualsiasi cosa cade dal cielo non credo riesca più ad essere assorbita dal terreno e se ne va per vie traverse nei corsi d'acqua.
MySn0w [ Lun 11 Mar, 2013 21:45 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Temporanea pausa precipitativa, accumulo fermo a 37.8 mm, penso che entro la mezzanotte mi avvicinerò ai 50 mm giornalieri!
Altra acqua in arrivo..
dopo un pomeriggio decisamente bagnato!

Gab78 [ Lun 11 Mar, 2013 21:45 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Qui continua beatamente: 31,4 mm...
Marzo vola a 70 mm spaccati...
Il 2013 finora ha messo in cascina 297,2 mm...
Buona serata a tutti voi!

nicola59 [ Lun 11 Mar, 2013 21:51 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Ora pioviggine, pluvio a mm 32 e temp. 6.5°.
Pigimeteo [ Lun 11 Mar, 2013 21:52 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Qui è un altro mondo: 9,4 mm dalla mezzanotte, ma solo grazie ad un bel rovescio poco prima di cena. Ora pioviggina ma davvero debolmente. In compenso, si è rinfrescato: 5°C.

Fili [ Lun 11 Mar, 2013 22:04 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
ora ha smesso: 31 millimetri e nuova minina a +7.0°
Gianni Ferri [ Lun 11 Mar, 2013 22:07 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
pioggia moderata/forte ora !!

alias64 [ Lun 11 Mar, 2013 22:52 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Qui ha smesso. Toccati. I 34mm...
Carletto89 [ Lun 11 Mar, 2013 22:53 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Accumulo odierno fermo a 11,9mm con una temperatura di 6,7°. Ora il cielo è poco è poco nuvoloso, per questa sera non penso si prospetti nient'altro per il perugino.
Notte

nevone_87 [ Lun 11 Mar, 2013 23:10 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Raggiunti i 41.2 mm pioggia debole in atto
alex 76 [ Lun 11 Mar, 2013 23:14 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
ampie schiarite in questo momento
accumulo fermo a 16 mm.
mese di marzo che arriva a 41 mm. mentre l'anno raggiunge 235 mm.
temperatura + 7.4°, siamo in minima

and1966 [ Lun 11 Mar, 2013 23:47 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Buonasera
Tuoni e qualche breve scroscio a Sigirino. Temperatura crollata a + 3 °C.

alex 76 [ Mar 12 Mar, 2013 07:02 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
temperatura minima definitiva + 7.3° registrata alle 23:52

Gab78 [ Mar 12 Mar, 2013 13:48 ]
Oggetto: Re: 11 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Accumulo definitivo: 31,8 mm
