11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo



giantod [ Lun 11 Nov, 2013 12:35 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Nuovo peggioramento nella vallata di Taverne di Corciano ed in generale in tutta la zona del Corcianese, cielo chiuso compatto e grigio scuro, pioggerella fine e fitta, vento che prima era calato da NE, ora rinforzatosi col peggioramento, due tre raffiche incredibili


yeti [ Lun 11 Nov, 2013 12:40 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Vera e propria bufera di vento e pioggia anche qui.. Assurdo!!!!


Dic96 [ Lun 11 Nov, 2013 12:44 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiedo scusa per l'OT: a quale link posso trovare le webcam aggiornate in tempo reale di Castelluccio e di Terminillo? Grazie.


Del Terminillo non so... di Castelluccio basta che vai nella rete e apri le webcam.

Intanto a San Mariano tutto tace, con accumulo fermo a 14.3 mm, mentre invece qui a Petrignano si alternano rovesci, anche se non di forte intensità. Vento sempre forte.


Ho già controllato nella rete meteo di Lineameteo: la dà "non disponibile".

Qui intanto continua a piovere con la tramontana, visibilità ridotta.


FABBRO [ Lun 11 Nov, 2013 12:48 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiedo scusa per l'OT: a quale link posso trovare le webcam aggiornate in tempo reale di Castelluccio e di Terminillo? Grazie.


Del Terminillo non so... di Castelluccio basta che vai nella rete e apri le webcam.

Intanto a San Mariano tutto tace, con accumulo fermo a 14.3 mm, mentre invece qui a Petrignano si alternano rovesci, anche se non di forte intensità. Vento sempre forte.


Ho già controllato nella rete meteo di Lineameteo: la dà "non disponibile".

Qui intanto continua a piovere con la tramontana, visibilità ridotta.


Dic guarda qui è di pochi minuti fà inizia a nevicare

http://www.castellucciodinorcia.it/...astelluccio.htm


alias64 [ Lun 11 Nov, 2013 12:48 ]
Oggetto: 
Dopo la pausa ,tempo peggiorato anche qui con cielo chiuso pioggia costante anche se no forte temp 7.7c..l avevo detto che con queste configurazioni la mia zona beneficiava della tramontana..scura....l esperienza locale a qualcosa serve..haha...ciao


mitmania [ Lun 11 Nov, 2013 12:50 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Falzè di Piave (TV): ore 12.50

T= 16.4 °C
T min= 8.5 °C
U= 28 %

Mattinata "ventosa" .....


alexsnow [ Lun 11 Nov, 2013 12:53 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Cielo che si è richiuso e bella pioggia in atto quasi 80 mm da ieri


Plutodik64 [ Lun 11 Nov, 2013 12:54 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
La stazione meteo di S.Maria degli Angeli è tutta la mattina che non aggiorna le precipitazioni....


yeti [ Lun 11 Nov, 2013 12:56 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Plutodik64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La stazione meteo di S.Maria degli Angeli è tutta la mattina che non aggiorna le precipitazioni....



anche quella di Pg centro sono oramai 3 ore che non aggiorna piu i dati..


Icestorm [ Lun 11 Nov, 2013 13:03 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Intanto vorrei fare i complimenti a Skufagniz, Mysnow (e me), per questo incredibile, quanto strano, allineamento nel cumulato della pioggia giornaliera...

2013_11_11


klaus81 [ Lun 11 Nov, 2013 13:08 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Vento e pioggia anche qui...Accumulo giornaliero 2,8 mm mentre da 15 mm caduti da ieri
+10,2° dopo una max di +11,2° alle 11.30 mentre la minima +7.4° alle 6.35


giantod [ Lun 11 Nov, 2013 13:10 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Ora pioggia moderata nella vallata di Corciano, con vento a raffiche forte da NE, simil bufera
I detti son detti, nella zona della media valle del Tevere si dice: "salvate dalla neve a scirocco e dall'acqua a tramontana", la seconda parte rispecchia la giornata di oggi...il Tevere potrebbe alla fine al di sotto della confluenza a Torgiano anche esondare se continua così


Pigimeteo [ Lun 11 Nov, 2013 13:11 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
110 mm e continua sempre più forte! Altro che l'state di San Martino: questo è un monsone!


gubbiomet [ Lun 11 Nov, 2013 13:12 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
FABBRO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiedo scusa per l'OT: a quale link posso trovare le webcam aggiornate in tempo reale di Castelluccio e di Terminillo? Grazie.


Del Terminillo non so... di Castelluccio basta che vai nella rete e apri le webcam.

Intanto a San Mariano tutto tace, con accumulo fermo a 14.3 mm, mentre invece qui a Petrignano si alternano rovesci, anche se non di forte intensità. Vento sempre forte.


Ho già controllato nella rete meteo di Lineameteo: la dà "non disponibile".

Qui intanto continua a piovere con la tramontana, visibilità ridotta.


Dic guarda qui è di pochi minuti fà inizia a nevicare


C'è un post aperto da me con il titolo "una finestra sulla neve". ci sono quasi tutte le webcam compreso terminillo.

http://www.castellucciodinorcia.it/...astelluccio.htm


andrea75 [ Lun 11 Nov, 2013 13:18 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho già controllato nella rete meteo di Lineameteo: la dà "non disponibile".

Qui intanto continua a piovere con la tramontana, visibilità ridotta.


Perché probabilmente hai preso l'altra stazione di Castelluccio, che non ha la webcam. Quella con la webcam è questa.
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=335

In ogni caso se segui il topic indicato da Gubbiomet le trovi tute.

yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Plutodik64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La stazione meteo di S.Maria degli Angeli è tutta la mattina che non aggiorna le precipitazioni....



anche quella di Pg centro sono oramai 3 ore che non aggiorna piu i dati..


La stazione di Santa Maria da quasi lo stesso accumulo di Palazzo idi Assisi (27 mm contro 30 mm), quindi lo ritengo attendibile come accumulo. Perugia Centro è appena ripartita.


riccardodoc80 [ Lun 11 Nov, 2013 13:21 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Non so se si può chiamare ritornante, ma sinceramente con questa configurazione non mi sarei mai aspettato tutta questa pioggia.
25 mm l'accumulo temporaneo con forte e costante NW.

Massima di 10°.....9.2° attuali


Cyborg [ Lun 11 Nov, 2013 13:28 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
71mm (tot 101mm) e continua forte. La cosa strana è che qui sta piovendo quanto in romagna e nelle marche... situazione veramente singolare.


Frasnow [ Lun 11 Nov, 2013 13:30 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
I fossi so pieni


alex 76 [ Lun 11 Nov, 2013 13:30 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
ora cielo chiuso e bella pioggia pure qui dopo che in mattinata c'era stata qualche schiarita
l'accumulo di oggi e' di 14 mm. il totale del peggioramento di 42 mm.
temperatura attuale + 9.5° in calo dopo una massima di + 10.5° alle 10:46
continua a soffiare un forte vento di tramontana



Cyborg [ Lun 11 Nov, 2013 13:33 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Il Tevere qui ad Umbertide è vicino allo sfioro e sta trasportando molti rami e anche alberi interi. Sotto al ponte in centro ce ne sono molti accatastati alle arcate.


nevone_87 [ Lun 11 Nov, 2013 13:45 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
avanzano schiarite da sud, precipitazioni che stanno per cessare da queste parti

25 mm

temperatura minima 7.8°C (la piu fredda di questa stagione)

temperatura attuale 8.6°C

vento da nord-est 14 km/h


and1966 [ Lun 11 Nov, 2013 13:45 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Castelluccio 252 mm ????????????????


Icestorm [ Lun 11 Nov, 2013 13:46 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Tot peggioramento 55 mm (manuale) a fronte dei 51 mm dell'elettronico. Ho voluto fare il controllo visto che nel precedente peggioramento ho subito una sottostima del 9-10% mentre ora ci riconfermiamo su valori del 7-8% ci sarà da agire nei prossimi giorni...


Dic96 [ Lun 11 Nov, 2013 13:56 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
11 novembre 2013 Ultimo aggiornamento alle 13:36
Valnerina, pioggia e rischio frane: codice rosso. Allerta meteo in tutta la provincia
Fiumi e bacini vengono tenuti sotto controllo dalla protezione civile della Provincia. A preoccupare sono le previsioni meteo e i possibili rischi idrogeologici

Valnerina, pioggia e rischio frane: codice rosso. Allerta meteo in tutta la provincia
di F.T.

La situazione viene definita ‘sotto controllo’ ma a preoccupare sono le previsioni. Tanto che l’allerta meteo, estesa a tutto il territorio della provincia di Terni fino alle ore 12 di martedì, ha fatto scattare il codice rosso – ovvero di ‘criticità elevata’ – per il rischio frane in Valnerina. Meno preoccupante la situazione dei corsi d’acqua monitorati dalla protezione civile provinciale.

Codice rosso Alle 11 di lunedì mattina, il dato più consistente relativo alle precipitazioni in provincia di Terni riguarda le zone della Valserra e della Flaminia con circa 65 millimetri di pioggia nelle ultime 24 ore. Una quantità che il geologo Marco Spinazza, responsabile del servizio di protezione civile della provincia di Terni, definisce «piuttosto elevata, anche se non preoccupante per gli aspetti idraulici. La fase critica – spiega – si è prolungata di qualche ora e il codice rosso applicato per il rischio frane in Valnerina, inclusa la parte che ricade nella provincia di Perugia, sta a significare che ci aspettiamo livelli di precipitazioni consistenti e tali da innescare possibili fenomeni franosi». A preoccupare è la perturbazione che sta interessando l’appennino, fra Umbria e Marche, e che potrebbe raggiungere nel giro di qualche ora anche la bassa Umbria.

Indice di saturazione Grazie alle scarse piogge registrate fra ottobre e novembre, il terreno è generalmente in grado di assorbire quantità maggiori di acqua, per un indice di saturazione abbastanza basso. L’evoluzione della perturbazione, tuttavia, non permette di escludere situazioni di rischio sul fronte idro-geologico: «Ovviamente questo non vuol dire che le frane si verificheranno – chiarisce il responsabile – ma solo che sussiste un rischio elevato, da monitorare con attenzione».

Fiumi e bacini Per quel che riguarda i corsi d’acqua il codice applicato è ‘arancione’, segno di una criticità moderata. Su questo fronte, le squadre della protezione civile della Provincia sono reperibili e pronte all’intervento. Lo stesso vale per i vigili del fuoco: diverse le chiamate che in queste ore hanno raggiunto il centralino del 115, soprattutto dalle zone di Amelia e Orvieto. Al momento, oltre agli interventi di routine, non si registrano situazioni di particolare gravità.


Meteotornazzano [ Lun 11 Nov, 2013 14:03 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio...

Maltempo arrivato in perfetto orario,pioggia forte,vento con la bora che la fa da padrona,temperature calate alla grande...Prima neve in Appennino...

Minima + 9.2°C...

Temperatura attuale + 10.3°C...

Pressione 1005.8 hpa...

Vento da ESE 23 km/h...

Umidità 90%...

Raffica max 72 km/h...

Pioggia parz. 27.2 mm...


Marco376 [ Lun 11 Nov, 2013 14:04 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
A casa mia da ieri sono caduti 52 mm circa (31 oggi).

Qui in zona Montone continua a piovere forte. La Carpina, che è il torrente che viene da Pietralunga, fa paura!


stefc [ Lun 11 Nov, 2013 14:05 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
71mm (tot 101mm) e continua forte. La cosa strana è che qui sta piovendo quanto in romagna e nelle marche... situazione veramente singolare.


....alle 13:00 al Borgo rilevavo 93 mm da ieri pomeriggio, ma nell'ultima ora avrà fatto quasi 10 mm........ e continua forte con raffiche di vento oltre i 70 Km/h....
Pensa se avessimo avuto 7-8°C di meno...........



Fili [ Lun 11 Nov, 2013 14:08 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Qui a Colfiorito siamo sui 70mm e diluvia con un vento spaventoso. 6 gradi.

Situazione molto meno pesante già 5km più ad ovest, a la franca nemmeno 30mm caduti!


Cyborg [ Lun 11 Nov, 2013 14:09 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
71mm (tot 101mm) e continua forte. La cosa strana è che qui sta piovendo quanto in romagna e nelle marche... situazione veramente singolare.


....alle 13:00 al Borgo rilevavo 93 mm da ieri pomeriggio, ma nell'ultima ora avrà fatto quasi 10 mm........ e continua forte con raffiche di vento oltre i 70 Km/h....
Pensa se avessimo avuto 7-8°C di meno...........



Infatti raggiunta quota 80mm (tot.110mm) e raffica di 5 minuti fa a 55 km/h.

Sarebbe stata apoteosi


Meteotornazzano [ Lun 11 Nov, 2013 14:15 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Senza parole di matti c'è né sono in giro tanti guardate la foto scattata dalla webcam della Marina Dorica:


pbt5f


stefc [ Lun 11 Nov, 2013 14:18 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
71mm (tot 101mm) e continua forte. La cosa strana è che qui sta piovendo quanto in romagna e nelle marche... situazione veramente singolare.


.....quando la depressione si posiziona lì dove è adesso (per di più stazionaria) ed i groppi nuvolosi in quota arrivano in continuazione e velocemente da est pieno, il crinale appenninico non riesce ad opporsi più di tanto e lo stau entra alla grande. Basterebbe qualche grado di rotazione più verso nord o verso sud che la situazione cambierebbe in modo evidente. In più mettici il surplus energetico infuso dalle ultime settimane di insolita mitezza ed il gioco è fatto......
Comunque salvati la situazione sinottica e salva la moviola satellitare. Servirà in inverno per capire meglio quando ci sono le condizioni per i nevoni da est.......




Meteotornazzano [ Lun 11 Nov, 2013 14:20 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Pioggia sempre moderata con raffiche di vento...

Temperatura in leggera salita + 10.5°C...

Pioggia parz. 28.2 mm...


Carletto89 [ Lun 11 Nov, 2013 14:21 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio,

Vento ancora molto forte, ma pioggia debole in questo momento.

Temperatura: 8.8°C
Umidità: 89%
Pressione: 981.6 hPa
Vento 6.0 Km/h da NE
Pioggia odierna: 86.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 0.0°C Temp. Max.: 9.6°C

Queste sono immagini scattate da un amico qualche minuto fa a Ponte Felcino, come si può notare il tevere è bello pienotto:
img_2213 img_2212


and1966 [ Lun 11 Nov, 2013 14:30 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
71mm (tot 101mm) e continua forte. La cosa strana è che qui sta piovendo quanto in romagna e nelle marche... situazione veramente singolare.


.....quando la depressione si posiziona lì dove è adesso (per di più stazionaria) ed i groppi nuvolosi in quota arrivano in continuazione e velocemente da est pieno, il crinale appenninico non riesce ad opporsi più di tanto e lo stau entra alla grande. Basterebbe qualche grado di rotazione più verso nord o verso sud che la situazione cambierebbe in modo evidente. In più mettici il surplus energetico infuso dalle ultime settimane di insolita mitezza ed il gioco è fatto......
Comunque salvati la situazione sinottica e salva la moviola satellitare. Servirà in inverno per capire meglio quando ci sono le condizioni per i nevoni da est.......


Trattasi della Ponza Low tante volte invocata in Umbria (se non sbaglio, da Burjan in primis ....)


fiocco_di _neve [ Lun 11 Nov, 2013 14:30 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Anch'io sono uno di quelli che non si aspettava tutta questa pioggia,sicuramente le acque del mare ancora tiepide hanno influito,ora però voglio vedere d'inverno pieno quello che accade se ricapiterà una configurazione simile ad oggi....di solito si ferma aldilà dell'appennino,chissà...


and1966 [ Lun 11 Nov, 2013 14:31 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Sta arrivando una nuova svantagliata terrificante dal medio adriatico. Se non si indebolisce prima, o cambiano parametri secondo quanto dice Stefano, saranno di nuovo ore di passione .....


jack84 [ Lun 11 Nov, 2013 14:33 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A casa mia da ieri sono caduti 52 mm circa (31 oggi).

Qui in zona Montone continua a piovere forte. La Carpina, che è il torrente che viene da Pietralunga, fa paura!


Qui vicino casa di Marco caduti 41mm tra ieri e oggi (per ora siamo a 21mm dalla mezzanotte). Sta piovendo forte, nell'ultima ora 4.1mm, temperatura di 7.5°C


ormindo [ Lun 11 Nov, 2013 14:44 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Adesso pioviggina, schiarite verso SW.
Temperatura +8.7°C, vento fra i 20 - 30 km/h intorno N, con raffica di 52.9 km/h
alle h13,13.
Totale pioggia da ieri mm 86.1.


nicola59 [ Lun 11 Nov, 2013 14:46 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Pluvio fermo a 25 mm vento forte da N con raffica da 70 km/h.


alexsnow [ Lun 11 Nov, 2013 14:52 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Ciao Ormindo qui 88.5 mm siamo ben allineati
ormindo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adesso pioviggina, schiarite verso SW.
Temperatura +8.7°C, vento fra i 20 - 30 km/h intorno N, con raffica di 52.9 km/h
alle h13,13.
Totale pioggia da ieri mm 86.1.


Cyborg [ Lun 11 Nov, 2013 14:58 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Incredibile, arrivati a 90,5mm (tot.120mm) e nuova raffica a 60km/h.


Pigimeteo [ Lun 11 Nov, 2013 14:58 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Meteotornazzano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Senza parole di matti c'è né sono in giro tanti guardate la foto scattata dalla webcam della Marina Dorica:


pbt5f


Sai che gusto!!!!

Qui, intanto, ci si avvicina alla soglia importante dei 125 mm dalla mezzanotte! Da quando vivo qui, è il giorno più piovoso mai registrato!


nevone_87 [ Lun 11 Nov, 2013 15:04 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
cielo che è diventato quasi tutto azzurro, piove ancora al nord della conca

sole e nuvole che viaggiano spedite nel cielo, temperatura 9.9°C

26.4 mm l'accumulo totale


Cyborg [ Lun 11 Nov, 2013 15:17 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile, arrivati a 90,5mm (tot.120mm) e nuova raffica a 60km/h.


Ho sbagliato... raffica ad 80km/h Intanto 94mm


Fili [ Lun 11 Nov, 2013 15:18 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
qui siamo a 27mm e dopo una pausa riprende a piovere

+11.2° massima in corso


Poranese457 [ Lun 11 Nov, 2013 15:19 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Per quanto riguarda l'orvietano i fenomeni dovrebbero essere in fase di esaurimento: ora verrà il brutto per la fascia Orientale e, credo, della Val Tiberina.

Tra l'altro il Carpina ad Umbertide ha superato anche l'ultimo livello di criticità!!!


stefc [ Lun 11 Nov, 2013 15:21 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
.....95 mm giornalieri appena raggiunti alla stazione pedemontana della Prociv a Castello, in centro storico non lo so, ma sicuramente meno. Ed intanto da est sta arrivando un nuovo bel pagnoccone pronto a scaricare almeno un'altra decina se non ventina di mm.........



giantod [ Lun 11 Nov, 2013 15:25 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Pausa ora in tutta la vallata del corcianese dov'è Taverne, nuove nubi minacciose tuttavia da E-NE si accingono ad arrivare. Vera e propria bufera d'acqua a pranzo in zona, raffiche di vento impetuose.

Guardando la rete spiccano due dati per me senza dubbio singolari, quelli di Umbertide e di Chiusi...senz'altro fuori norma rispetto alle zone strettamente limitrofe, non dico che siano errati (anche se andrebbero controllati), la rete comunque mette in mostra come questa particolarissima circolazione con fronti annessi rende assolutamente atipica la distribuzione piovosa nella vallate anche non proprio vicine all'appennino


alexsnow [ Lun 11 Nov, 2013 15:30 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Confermo che la carpina e altissima
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda l'orvietano i fenomeni dovrebbero essere in fase di esaurimento: ora verrà il brutto per la fascia Orientale e, credo, della Val Tiberina.

Tra l'altro il Carpina ad Umbertide ha superato anche l'ultimo livello di criticità!!!


tifernate [ Lun 11 Nov, 2013 15:31 ]
Oggetto: Re: 11 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile, arrivati a 90,5mm (tot.120mm) e nuova raffica a 60km/h.


Ho sbagliato... raffica ad 80km/h Intanto 94mm



.Stessi quantitativi registrati dalla Davis della Prot. Civile di Città di castello che si trova nella parte est della città, lungo la pedemontana. Molti meno mm ad ovest del Tevere.




Powered by Icy Phoenix