geloneve ha scritto:
Buongiorno.
TEMPORALE PAZZESCO questa notte con una quantità di fulmini che credo di non aver mai visto in vita mia...per un lungo periodo ne cadevano anche più di 1 al secondo; era una cosa fantastica e illuminavano a giorno il paesaggio con saette che sembravano voler spaccare la Terra: veramente favoloso!
Ben 44,2 mm caduti nella vicinissima stazione meteo di Ca' Rossa (FC), mentre da me sono caduti 22,8 mm con rain rate massimo di 140,4 mm/h.
Pioggia molto forte e vento dalle 2.30 alle 3.00 con presenza, forse, anche di piccola grandine che, comunque, è durata poco.
Temperatura minima di +18,0°c.
Adesso cielo nuvoloso, vento debole da S.
Questa passata temporalesca è stata quella dove si sarebbero potuti verificare i temporali e le grandinate più cattivi.
Da adesso sino a giovedì situazione indecifrabile (sia i GM che i LAM sono, tra di loro, piuttosto discordanti), con moltissima instabilità (alternata a brevi momenti asciutti) e, potenzialmente, capace anche di apportare ingentissimi quantitativi di pioggia, specie sulle pianure vicino agli Appennini (anche se, probabilmente, non di fortissima intensità in pochissime ore ma più diluiti nel tempo)...Ma, ripeto, potenzialmente...quindi potrebbe fare anche quantitativi solo moderati di pioggia.
Staremo a vedere...a mio avviso situazione veramente difficilissima da prevedere.
Ciao.
Come anunciato questa mattina, la situazione era, a mio avviso, solo potenzialmente interessante ma, in realtà, purtroppo, si sta traducendo in poco di fatto da noi, come temevo. Infatti, mentre le mappe, a quasi tutte le emissioni degli ultimi giorni sommergevano d'acqua la Romagna, io non ero per niente convinto di ciò.
Oggi, quindi si è avuta una giornata con cielo variabile e temperatura massima di
+26,4°c.
Ciao.