1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo



Pigimeteo [ Lun 01 Nov, 2010 16:59 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui niente, a parte quattro gocce in croce che sono cominciate a cadere da qualche minuto con un accumulo risibile di 0,2 mm. Non è questa la situazione che fa cader pioggia da queste parti, almeno non per questo pomeriggio. In serata (tarda), forse, e domattina...
:bye:


Visto? Giove pluvio s'è subito incavolato di brutto ed ora siamo a quasi 11 mm...
Altro che la danza della pioggia! ;)
:bye:


nicola59 [ Lun 01 Nov, 2010 17:09 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
L'intensità della pioggia è diminuita per ora, accumulo mm 20,1, temp. 13.1°(nuova minima), ur 86% e pressione di nuovo in calo, vento vivace da NNE 15 km/h. :bye:


riccardodoc80 [ Lun 01 Nov, 2010 17:14 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Ciao a tutti!

Qui a Orte, dopo una pausa nel primo pomeriggio è ricominciato a piovere debolmente con accumulo salito a 20mm.

Orte (VT) - 233 mt. slm
Dati aggiornati il 1/11/2010 17:09
Temperatura: 12.7°C
Umidità: 92%
Pressione: 1007.4 hPa
Vento 4.8 Km/h da SE
Pioggia odierna: 19.8 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 12.7°C Temp. Max.: 18.7°C

Non so per quanto ne avremo, ma il radar mostra la risalita di precipitazioni moderate da sud.....


il fosso [ Lun 01 Nov, 2010 17:14 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Bella pioggia da oltre 2 ore anche da queste parti in perfetto stile autunnale,
con nubi basse e scure e intensità moderata.
Accumulo che ha superato i 10mm e continua bene.
Attuali 11,8°C - 96%UR, ventilazione debole da Sud.


Pigimeteo [ Lun 01 Nov, 2010 17:28 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'intensità della pioggia è diminuita per ora, accumulo mm 20,1, temp. 13.1°(nuova minima), ur 86% e pressione di nuovo in calo, vento vivace da NNE 15 km/h. :bye:


Stranissima situazione. Tu sei a Foligno nord e registri 20 mm di accumulo. La stazione di Foligno centro, invece, registra accumuli assurdi, prossimi ai 100 mm. :eek: Ecco il link:

http://www.wunderground.com/weather...y.asp?ID=MAT561

Si tratta di un malfunzionamento o c'è davvero un cumulonembo incavolato come un riccio sopra lu centru de lu munnu?
:bye:


Meteotornazzano [ Lun 01 Nov, 2010 17:51 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Buona sera a tutti...

Coperto con pioggia...

Minima + 12.2°C...

Massima+ 16.3°C...

Pioggia accumulata provvisoria 14.7 mm...

Rain rate 72.9 mm/hr...


DragonIce [ Lun 01 Nov, 2010 18:05 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'intensità della pioggia è diminuita per ora, accumulo mm 20,1, temp. 13.1°(nuova minima), ur 86% e pressione di nuovo in calo, vento vivace da NNE 15 km/h. :bye:


Stranissima situazione. Tu sei a Foligno nord e registri 20 mm di accumulo. La stazione di Foligno centro, invece, registra accumuli assurdi, prossimi ai 100 mm. :eek: Ecco il link:

http://www.wunderground.com/weather...y.asp?ID=MAT561

Si tratta di un malfunzionamento o c'è davvero un cumulonembo incavolato come un riccio sopra lu centru de lu munnu?
:bye:


dalla posizione è quella di fili, però sulla pagina lineameteo riporta solo 25 mm scarsi, è sicuramente un errore..

nel frattempo segnalo forti raffiche di vento sembrerebbe da sudest..


Frasnow [ Lun 01 Nov, 2010 18:06 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
14.5°, UR 75%, coperto, vento moderato da S/SW, caduti 23.7mm! :bye:


Meteotornazzano [ Lun 01 Nov, 2010 18:10 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Radar impazzito non viene segnalata nessuna precipitazione nelle Marche centrali :

spotvmi_rain


andrea75 [ Lun 01 Nov, 2010 18:11 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Superati i 10 mm per oggi, e i 1000 mm annui! :inchino:

Andrea, quando puoi mi mandi un resoconto mese per mese dei mm del 2010?
Io sono a 890.
E' vero che hai beccato 2 temporali micidiali e io le code, ma è anche vero che in 10 mesi 110mm a 10Km mi sembrano tanti, devo capire se qui c'è qualcosa che non va :mah:


Guarda... in linea di massima tutto il perugino ha superato i 1000 mm, o comunque ci è vicino. La stazione di Fede, che è la più vicina a te, è a 1037 mm, quella di Ponte Felcino di Canoa, a 1020 mm. La mia è a 1011 mm, mentre quella del centro a 996 mm, ma lì abbiamo avuto qualche problemino ad Aprile, quando si è rotto il disco fisso del pc, e sebbene abbiamo provato a recuperare i dati persi, è possibile che qualcosa (visto che tanto bene quei giorni a cavallo di Pasqua fece un bel po' di pioggia) sia rimasto fuori.

Alla luce di ciò mi verrebbe da dire che la tua stazione abbia sottostimato un po', e considerando che trattasi di LaCrosse, un 15%-20% è più che plausibile, anzi, del tutto normale.
Se vuoi, possiamo fare una modifica via software per colmare quel gap (ci vuole 1 minuto), ma se prima vuoi fare delle prove (come ho fatto io del resto) con un pluvio manuale e stabilire l'effettiva sottostima, fai pure.




Tornando ad oggi, questa la situazione a San Sisto, dove non piove più da circa 2 ore:
Temperatura: 13.8°C
Umidità: 81%
Pressione: 1007.5 hPa
Vento 20.9 Km/h da ENE
Pioggia odierna: 16.2 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 13.5°C Temp. Max.: 19.9°

P.S. (x Matteo): in allegato ti ho messo il file NOAA annuale, dove trovi il riepilogo mese per mese (o se vuoi qualcosa di più approfondito vai QUI, dove c'è addirittura un riepilogo giorno per giorno del 2010). ;) :bye:


Fili [ Lun 01 Nov, 2010 18:14 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
pioggia cessata per ora... 24.4mm l'accumulo odierno, T scesa a +13.7° e RR max 36mm/hr. Ne ho approfittato per vedermi Shutter Island...qualcuno sa dirmi come finisce che non l'ho capito!? è guarito o no? :wall:

:bye:


nevischio [ Lun 01 Nov, 2010 18:38 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Estremi 13.3°(registrata alle 13.35)/18.4°(registrata alle 9.22) attuale 13.5° cielo nuvoloso

Accumolo dalla mezzanotte 31.7mm

Ottobre chiude con 89.0mm


Marco376 [ Lun 01 Nov, 2010 18:42 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Qui ha smesso di piovere da un po'.
14 mm.

12,5°C con UR al 91%.

roby70 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Radar impazzito non viene segnalata nessuna precipitazione nelle Marche centrali :


Pora bestia, perché deve essere impazzito? :D
Fa il suo lavoro alla grande invece.

Il radar manda un segnale e aspetta che torni indietro dopo che ha colpito qualcosa.
Con tutta l'acqua che sta venendo giù lì intorno il segnale tende ad attenuarsi ad un certo punto ed il radar non può vedere oltre tot km.
Se guardi l'intensità vedi che è più forte nei pressi del radar e poi scema allontanandosi da esso perché c'è più attenuazione (secondo me l'intensità reale è simile).
Ci vorrebbe una rete radar fatta bene per vedere tutto quanto. ;)

Quando invece ci sono temporali isolati riesce a vedere bene fino alla mia zona. ;)


nicola59 [ Lun 01 Nov, 2010 18:57 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Temp. 14.9° dopo una minima di 13.1°, sali e scendi della pressione, accumulo fermo a mm 21,6, ur scesa a 66% per ora calma di vento. :bye:


nevone_87 [ Lun 01 Nov, 2010 19:06 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
continua una pioggerella debole...

mm caduti 23.3

minima della giornata toccata alle 16.27 con 13°C

temperatura attuale: 13.7

vento: assente


Frasnow [ Lun 01 Nov, 2010 19:11 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Tutto finito?


nevone_87 [ Lun 01 Nov, 2010 19:15 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto finito?


sembra di si..non sò dove vedeva tutte quelle precipitazioni gfs proprio per quest'ora.. :mah:


Icestorm [ Lun 01 Nov, 2010 19:31 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto finito?


sembra di si..non sò dove vedeva tutte quelle precipitazioni gfs proprio per quest'ora.. :mah:


Sono tutte sull'abruzzo, siamo rimasti ai margini della falda nuvolosa più attiva che produce temporali dal basso tirreno, trascinati a forza dall'ostro verso nord.

Già ad ora di pranzo si notava il grosso appena decentrato rispetto all'asse umbro, con coinvolgimento diretto di lazio interno ed abruzzi...falda stazionaria che sta regalando 50-70 mm a quelle zone, cosa che sarebbe successa a noi in caso di mancato lieve east-shift del sistema.

Qui 22 mm, buona piovuta tranquilla tranquilla e para para.. :ok:


Frasnow [ Lun 01 Nov, 2010 19:37 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto finito?


sembra di si..non sò dove vedeva tutte quelle precipitazioni gfs proprio per quest'ora.. :mah:


Sono tutte sull'abruzzo, siamo rimasti ai margini della falda nuvolosa più attiva che produce temporali dal basso tirreno, trascinati a forza dall'ostro verso nord.

Già ad ora di pranzo si notava il grosso appena decentrato rispetto all'asse umbro, con coinvolgimento diretto di lazio interno ed abruzzi...falda stazionaria che sta regalando 50-70 mm a quelle zone, cosa che sarebbe successa a noi in caso di mancato lieve east-shift del sistema.

Qui 22 mm, buona piovuta tranquilla tranquilla e para para.. :ok:


Assolutamente non mi lamento! :ok:


Francesco [ Lun 01 Nov, 2010 19:39 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Alla fine 17.4 mm mi soddisfano. Non mi posso lamentare.

T attuale 11.3°


andrea75 [ Lun 01 Nov, 2010 19:44 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ha smesso di piovere da un po'.
14 mm.

12,5°C con UR al 91%.

roby70 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Radar impazzito non viene segnalata nessuna precipitazione nelle Marche centrali :


Pora bestia, perché deve essere impazzito? :D
Fa il suo lavoro alla grande invece.

Il radar manda un segnale e aspetta che torni indietro dopo che ha colpito qualcosa.
Con tutta l'acqua che sta venendo giù lì intorno il segnale tende ad attenuarsi ad un certo punto ed il radar non può vedere oltre tot km.
Se guardi l'intensità vedi che è più forte nei pressi del radar e poi scema allontanandosi da esso perché c'è più attenuazione (secondo me l'intensità reale è simile).
Ci vorrebbe una rete radar fatta bene per vedere tutto quanto. ;)

Quando invece ci sono temporali isolati riesce a vedere bene fino alla mia zona. ;)


Giusta osservazione. Tra l'altro se dalla rete attivate il radar multiplo otterrete un risultato almeno un po' più attendibile. ;)

+13.5°C (minima provvisoria in corso), ur 81%, vento moderato da NE. :bye:


burjan [ Lun 01 Nov, 2010 20:25 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
A Borroni 17,6 mm e storia per ora chiusa. Speravo in qualcosina di più, ma ve bene così.


alfdam [ Lun 01 Nov, 2010 20:34 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
buona sera a tutti
io qui 23,6 mm
:bye:


nicola59 [ Lun 01 Nov, 2010 20:36 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
13.6°ur 73% ventilazione da NNE 14 km/h. :bye:


nicola59 [ Lun 01 Nov, 2010 20:40 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Ecco il vento forte da NNE che ha tirato tra le 18 e le 18,30 a Foligno Nord dopo la pioggia.


andrea75 [ Lun 01 Nov, 2010 20:44 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Qui siamo a +13.1, nuova minima di oggi. Vento che si è completamente calmato. :bye:


Poranese457 [ Lun 01 Nov, 2010 20:49 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Sera forum!

Qui a Porano accumulo manuale giornaliero di 24mm che va a correggere l'elettronico segnante 21mm: la differenza è più che accettabile dato il forte vento che soffiava stamani durante alcuni rovesci :ok:

Totale con ieri di 30.4mm :inchino:

Temperatura attuale di +11.9°C, ur 90%, cielo coperto ed ovviamente assenza di pcp

Estremi: +11.9°C (adesso) --- +16.8°C ore 09.56


Meteotornazzano [ Lun 01 Nov, 2010 21:23 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Rieccomi dopo la pausa cena...

Pioggia debole ancora in atto + 13.6°C...

Accumulo provvisorio 21.8 mm...


burjan [ Lun 01 Nov, 2010 21:26 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il vento forte da NNE che ha tirato tra le 18 e le 18,30 a Foligno Nord dopo la pioggia.


Incredibile.... qui in Valle Umbra non s'è visto!!! :shock:


nevone_87 [ Lun 01 Nov, 2010 23:00 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
ha ripreso con una debole pioggia.. preceduta da forte vento da nord/est ora attenuatosi

aggiornamento pluviomentro: 24mm


Meteotornazzano [ Lun 01 Nov, 2010 23:15 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Pioggia debole + 12.9°C...

Accumulo che sale ancora 22.9 mm...


riccardodoc80 [ Lun 01 Nov, 2010 23:58 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
21 mm accumulati in questa giornata abbastanza movimentata!
Attualmente ci sono 12.6° e vento moderato da SSW.

Qui a Terni invece soffia un forte NE, e fino a poco fa debole pioviggine.

:bye:


Meteotornazzano [ Mar 02 Nov, 2010 00:09 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
Accumulo finale 23.4 mm...


il fosso [ Mar 02 Nov, 2010 01:55 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
La bella pioggia pomeridiana e qualche sgocciolamento serale hanno dato un totale
di 12mm di accumulo,
nuova minima del giorno registrata in prossimità della mezzanotte di 10,1°C,
raffiche di vento anche sostenute da NE tra tardo pomeriggio e sera.


meteopalius [ Mar 02 Nov, 2010 10:32 ]
Oggetto: Re: 1 Novembre 2010 - Osservazioni Meteo
accumuli deludenti a isola fossara in questi giorni: 10 mm ieri e altri 3- 4 il 31... ed 1 mm stamani... cielo sempre grigio e acquiccia... addirittura meglio a siena, con ben 80 mm in 48h :lol:




Powered by Icy Phoenix