5 Settembre 2009 Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 5 Settembre 2009 Osservazioni Meteo



Strivio [ Sab 05 Set, 2009 19:13 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Cala di brutto siamo a +22.8°C e con cielo poco nuvoloso raffica massima per ora 35Km/h


Frasnow [ Sab 05 Set, 2009 19:15 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Si replica, altro ts in arrivo dai martani!


nicola59 [ Sab 05 Set, 2009 19:16 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Debole pioggia ma continua, aperture verso W.Bottino provvisorio mm: 16,8.Temp. 19,4° ur 83%


Fili [ Sab 05 Set, 2009 19:21 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
15.2 qui, +19.9°, ultime gocce... spero proprio sia finita qui!


tuono3 [ Sab 05 Set, 2009 19:21 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Sta arrivando pure qui, tiè!
Pioggia in intensificazione. Cielo da paura! Tuoni sempre più forti. Temperatura crollata a 22.


tifernate [ Sab 05 Set, 2009 19:24 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
......per il folignate stavolta c'ha beccato più la mappa che il bollettino.
Hanno due sequenze di compilazione diverse e può accadere, soprattutto se il previsore lima le proiezioni del modello. Stavolta, in poche parole, la colpa è mia mi sono fidato più del Lamma (che tra l'altro dava parametri che escludevano precipitazioni mentre io qualche scarsa possibilità gliel'ho concessa) che del modello a cui fa riferimento la mappa. ........
Ultimamente Foligno è fortunata, sia con 5+ che col l'unica precipitazione di una certa consistenza di tutto il centro Italia e non solo.....



Poranese457 [ Sab 05 Set, 2009 19:31 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Salve Forum!!!

Io oggi sono stato a Parrano (vicino Fabro) a vedere una partita di calcio e mi sono beccato un bel temporalone di circa mezz'ora, accumulo stimato ad occhio 6/8mm e grossa rinfrescata!

Qui a Porano invece siamo messi all'incirca come ieri con un bel +22.7°C ed ur 70%

Dopo vi posto alcune foto


tuono3 [ Sab 05 Set, 2009 19:37 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Sta diluviando. Dopo mesi finalmente da lassù qualcuno mi ha sentito. eh eh eh
Sono emozionato e felicissimo! Fulmini a ripetizione, non si vede più nulla. Ciao!


Frasnow [ Sab 05 Set, 2009 19:41 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sta diluviando. Dopo mesi finalmente da lassù qualcuno mi ha sentito. eh eh eh
Sono emozionato e felicissimo! Fulmini a ripetizione, non si vede più nulla. Ciao!


vedo vedo, sta vendendo il giù il finimondo?


Fili [ Sab 05 Set, 2009 19:43 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Spettacolari le luci del tramonto contro il grigio delle nubi...rosa,arancio,rosso...

15.5 mm, +19.9°, UR 89% vento praticamente assente...spero non ricominci!


Fili [ Sab 05 Set, 2009 19:51 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Lampi verso Spoleto...cade di nuovo qualche goccia...


Frasnow [ Sab 05 Set, 2009 19:56 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lampi verso Spoleto...cade di nuovo qualche goccia...


E' da mezz'ora che lampa!


snow96 [ Sab 05 Set, 2009 20:06 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lampi verso Spoleto...cade di nuovo qualche goccia...


E' da mezz'ora che lampa!


Mia sorella mi ha appena riferito che a Collerisana diluvia, e quindi suppongo anche in centro...


burjan [ Sab 05 Set, 2009 20:29 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......per il folignate stavolta c'ha beccato più la mappa che il bollettino.
Hanno due sequenze di compilazione diverse e può accadere, soprattutto se il previsore lima le proiezioni del modello. Stavolta, in poche parole, la colpa è mia mi sono fidato più del Lamma (che tra l'altro dava parametri che escludevano precipitazioni mentre io qualche scarsa possibilità gliel'ho concessa) che del modello a cui fa riferimento la mappa. ........
Ultimamente Foligno è fortunata, sia con 5+ che col l'unica precipitazione di una certa consistenza di tutto il centro Italia e non solo.....



Idem dicasi Valle Umbra Meteo... i dati sorgente GFS piazzavano il temporale con un'URL di circa l'80% e bellissime velocità verticali. Il LAMMMA diceva nada de nada e ho voluto credere a lui, pensando che le GFS originali sballassero per la nostra vicinanza alle Marche.
Ho soltanto ipotizzato brevi piovaschi in montagna, ed in effetti a Colfiorito siamo fermi a 5mm.
Peccato che a Foligno centro abbiamo superato i 15... anzi no, che bello!!!!!
10 mm. anche a Borroni, adesso lampa su tutto l'orizzonte sud, dove sembra che il corpo nuvoloso tenda a rigenerarsi per effetto del contrasto fra le due masse d'aria e del mancato sfondamento dell'aria fredda più a Sud.

Commovente scena oggi pomeriggio al Parco dei canapè, con generale esultanza all'arrivo del fresco e del temporale. Grida di giubilo, sorrisi anche fra sconosciuti, una cosa mai vista.


tuono3 [ Sab 05 Set, 2009 20:41 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Continua a piovere debolmente. L'accumulo dovrebbe essere molto buono. Continua a tuonare oramai da più di un'ora tra lampi e fulmini. Infatti sembra rigenerarsi....


nicola59 [ Sab 05 Set, 2009 20:43 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Bottino acquoso a Foligno nord mm.: 17,0, non male.
Temp.attuale 20.5° con ur a 80% e vento leggero da SE.


nicola59 [ Sab 05 Set, 2009 22:20 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
E' ripresa la tramontanina, si sta bene, 19.9° con 79% di ur.La pioggia caduta oggi dopo 30 gg. di assenza è stata una vera manna, la natura ringrazia. Ciao ragazzi si va alla notte bianca a vedere un pò di fanciulle


burjan [ Sab 05 Set, 2009 22:24 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si va alla notte bianca a vedere un pò di fanciulle


Ocio che faccio la spiaaaaaaaaaa


Francesco [ Sab 05 Set, 2009 22:27 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Qui ennesima giornata tristemente asciutta.

Da queste parti non è cambiato nulla...


il fosso [ Sab 05 Set, 2009 22:35 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Qui nada purtroppo, solo poche gocce, ma guarda tu se Fili si doveva beccare sto bel
temporale totalmente immeritato, maledetto!!!
Felice invece per tutti gli altri folignati e spoletini, specie per lo zio Burjan
Comunque bella rinfrescata davvero e vento da NE, davvero impetuoso, con raffiche
anche over 60km/h. Impressionante sequenza di lampi verso Sud che illuminavano
dei CB davvero imponenti, almeno questo di spettacolo me lo sono goduto

Ora nubi basse e compatte insistono lungo l'Appennino, mentre il resto del cielo è
ora poco nuvoloso, vento da NE ora un pò calato,
ma sempre sostenuto,
17,5°C - 76%UR, come spesso accade qui il grecale porta umidità,
oltre che fresco o freddo a seconda dei periodi, ma anche aria di qualità immensamente migliore rispetto ai venti meridionali,
ora esco, buona serata... a tutti tranne che a Fili


andrea75 [ Sab 05 Set, 2009 22:35 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ennesima giornata tristemente asciutta.

Da queste parti non è cambiato nulla...


Beh dai... non è caduta una goccia, ma ci sono 4°C in meno rispetto a ieri, insieme ad un bel vento da NE. Meglio di ieri sto.
Certo, per l'acqua ormai tocca pregà in aramaico, ma questo è un dettaglio!


burjan [ Sab 05 Set, 2009 22:47 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Buttate uno sguardo al radar, le precipitazioni insistono da ore lungo la linea alto Casciano - Forche Canapine - Ascolano.


Meteotornazzano [ Sab 05 Set, 2009 23:22 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Massiama + 27.6°C...Pioggia niente previsioni sballate...


mondosasha [ Dom 06 Set, 2009 08:21 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Resoconto:

Min 15.9°

Max 29.1°

Gran parte della giornata è trascorsa soleggiata ed abbastanza calda. Dal tardo pomeriggio aumento della nuvolosità che verso le 21 ha prodotto un breve rovescio con tuoni e lampi. Accumulo modesto di 1.1mm


DragonIce [ Dom 06 Set, 2009 11:25 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......per il folignate stavolta c'ha beccato più la mappa che il bollettino.
Hanno due sequenze di compilazione diverse e può accadere, soprattutto se il previsore lima le proiezioni del modello. Stavolta, in poche parole, la colpa è mia mi sono fidato più del Lamma (che tra l'altro dava parametri che escludevano precipitazioni mentre io qualche scarsa possibilità gliel'ho concessa) che del modello a cui fa riferimento la mappa. ........
Ultimamente Foligno è fortunata, sia con 5+ che col l'unica precipitazione di una certa consistenza di tutto il centro Italia e non solo.....



Idem dicasi Valle Umbra Meteo... i dati sorgente GFS piazzavano il temporale con un'URL di circa l'80% e bellissime velocità verticali. Il LAMMMA diceva nada de nada e ho voluto credere a lui, pensando che le GFS originali sballassero per la nostra vicinanza alle Marche.
Ho soltanto ipotizzato brevi piovaschi in montagna, ed in effetti a Colfiorito siamo fermi a 5mm.
Peccato che a Foligno centro abbiamo superato i 15... anzi no, che bello!!!!!
10 mm. anche a Borroni, adesso lampa su tutto l'orizzonte sud, dove sembra che il corpo nuvoloso tenda a rigenerarsi per effetto del contrasto fra le due masse d'aria e del mancato sfondamento dell'aria fredda più a Sud.

Commovente scena oggi pomeriggio al Parco dei canapè, con generale esultanza all'arrivo del fresco e del temporale. Grida di giubilo, sorrisi anche fra sconosciuti, una cosa mai vista.



zio?! nulla da dichiarare?! riguardo ad una affermazione fatta intorno alle 18?!

ecco l'unica foto che sono riuscito a fare..scusate se è mossa ma andavo di fretta..mi stava praticamente correndo dietro...


immag004_1252229280_630903


zerogradi [ Dom 06 Set, 2009 13:15 ]
Oggetto: Re: 5 Settebre 2009 Osservazioni Meteo
Spoleto colpita ed affondata...quasi 21 mm di accumulo in poco più di un ora di temporale.

graph001




Powered by Icy Phoenix