20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo



Poranese457 [ Gio 20 Ott, 2011 16:15 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...qui esce il sole.



Si anche qui. Orvieto Scalo vola immediatamente a +18.7°C


tifernate [ Gio 20 Ott, 2011 16:34 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...qui esce il sole.



Si anche qui. Orvieto Scalo vola immediatamente a +18.7°C


Qui 10,4°C... e sgocciola con cielo coperto.


giantod [ Gio 20 Ott, 2011 16:35 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Due rovesci qua dove mi trovo in zona Santa Lucia a Perugia dopo le 15, accumulo direi un paio di mm al massimo...

Qualcuno mi può dire la direzione prevalente del vento attuale o nell'ultima mezz'ora in zona lago Magione - Passignano? Ho visto la rete ma non tutte le stazioni sono aggiornate...
Sembra prevalentemente da Nord, strano...


tifernate [ Gio 20 Ott, 2011 16:42 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Due rovesci qua dove mi trovo in zona Santa Lucia a Perugia dopo le 15, accumulo direi un paio di mm al massimo...

Qualcuno mi può dire la direzione prevalente del vento attuale o nell'ultima mezz'ora in zona lago Magione - Passignano? Ho visto la rete ma non tutte le stazioni sono aggiornate...
Sembra prevalentemente da Nord, strano...


Qui è da N/NW, nel pomeriggio ra prevista l'entrata dei venti da nord quindi sarebbe normale. Minimo al suolo scende a sud di Perugia.


giantod [ Gio 20 Ott, 2011 16:46 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Qui è da N/NW, nel pomeriggio ra prevista l'entrata dei venti da nord quindi sarebbe normale. Minimo al suolo scende a sud di Perugia.


Thks, pensavo i venti ruotassero più tardi, in quota c'è ancora SW


tifernate [ Gio 20 Ott, 2011 16:48 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Qui è da N/NW, nel pomeriggio ra prevista l'entrata dei venti da nord quindi sarebbe normale. Minimo al suolo scende a sud di Perugia.


Thks, pensavo i venti ruotassero più tardi, in quota c'è ancora SW


In quota si.

Intanto qui ricomincia a piovere con 10,3°C. Secondo la stazione della Prot. Civile superati i 25 mm anche in città.


Ricca Gubbio [ Gio 20 Ott, 2011 16:55 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Dai ancora un paio d' ore di acqua fatta bene e ci siamo!!!
Ultime speranze....


burjan [ Gio 20 Ott, 2011 16:56 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Intorno agli 8 mm. l'accumulo a Borroni. Nel Folignate accumuli compresi fra i 7 e i 12 mm. con il Trevano in pole.
T. intorno ai 16 gradi un pò su tutto il settore. Qui la tramontana non è ancora entrata.
Diciamo che mettendo insieme prefrontale di ieri (non previsto) e accumuli di oggi (inferiori alle previsioni) abbiamo avuto accumuli in linea con le attese.

Ora vediamo cosa accade stasera in Appennino con l'ingresso della bora scura.



Cyborg [ Gio 20 Ott, 2011 17:09 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Qui dopo la pioggia forte di oggi pomeriggio ha ripreso a piovere con buona intensità.
Tra un po' vado a controllare l'accumulo.


andrea75 [ Gio 20 Ott, 2011 17:19 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Qui siamo DECISAMENTE al di sotto delle attese... solo 2.0 mm oggi. Per assurdo abbiamo fatto più ieri, con 2.7 mm, ma siamo cmq su quantitativi ben inferiori a quelli previsti.

Temperatura: 15.9°C
Umidità: 84%
Pressione: 1013.4 hPa
Vento 7.9 Km/h da ENE
Pioggia odierna: 2.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 13.4°C Temp. Max.: 16.1°C


zerogradi [ Gio 20 Ott, 2011 17:21 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui siamo DECISAMENTE al di sotto delle attese... solo 2.0 mm oggi. Per assurdo abbiamo fatto più ieri, con 2.7 mm, ma siamo cmq su quantitativi ben inferiori a quelli previsti.

Temperatura: 15.9°C
Umidità: 84%
Pressione: 1013.4 hPa
Vento 7.9 Km/h da ENE
Pioggia odierna: 2.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 13.4°C Temp. Max.: 16.1°C


Idem.


giantod [ Gio 20 Ott, 2011 17:34 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui siamo DECISAMENTE al di sotto delle attese...

sinceramente nel perugino un 10-20 mm me lo aspettavo tranquillamente...quest'anno è così purtroppo nella zona.
Intanto qua a PG ha ripreso a sgocciolare, in centro vento ruotato a NE


andrea75 [ Gio 20 Ott, 2011 17:36 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui siamo DECISAMENTE al di sotto delle attese...

sinceramente nel perugino un 10-20 mm me lo aspettavo tranquillamente...quest'anno è così purtroppo nella zona.
Intanto qua a PG ha ripreso a sgocciolare, in centro vento ruotato a NE


Cade qualche microgoccia anche qui... e anche qui è entrato un bel NE puro. Preciso al grado proprio! +14.9°C.


nevischio [ Gio 20 Ott, 2011 17:37 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Estremi 13.8°/18.0° attuale 17.1° cielo parz,nuvoloso

Accumolo odierno di 109.2mm


tifernate [ Gio 20 Ott, 2011 17:44 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
continua a piovere insistentemente, oramai prossimi ai 44 mm. Temperatura di 10°C tondi tondi.


p.s. anche stavolta meglio il WRF Meteotitano rispetto al Lamma.


Poranese457 [ Gio 20 Ott, 2011 18:08 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Foto iPhonesca di poco fa qui ad Orvieto Scalo...

320791_2497266954073_1324854301_32904947_317735911_n


menca92 [ Gio 20 Ott, 2011 18:12 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Dal mio pluvio leggo 1,8mm che sommati ai 3,5mm di ieri portano l'accumolo del peggioramento a un misero 5,3mm. Sotto le piante è asciutto, figuriamoci il sottobosco...poveri funghi...

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui siamo DECISAMENTE al di sotto delle attese...

sinceramente nel perugino un 10-20 mm me lo aspettavo tranquillamente...quest'anno è così purtroppo nella zona.


Dai che ci rifacciamo più avanti..ma di H2O in un altro stato fisico!



nevischio [ Gio 20 Ott, 2011 18:17 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
16.5° cielo parz,nuvoloso

Credo sia record di accumolo massimo giornaliero da quando ho la stazione meteo circa 5 anni....


snow96 [ Gio 20 Ott, 2011 18:25 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
41 mm il bilancio di Vicenza. In linea con le attese ....

Per la prossima sguazzata se ne parla fra una settimana. Se questo è autunno io sono Paperino ...



Poranese457 [ Gio 20 Ott, 2011 18:30 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
41 mm il bilancio di Vicenza. In linea con le attese ....

Per la prossima sguazzata se ne parla fra una settimana. Se questo è autunno io sono Paperino ...




Male male non te ce vedo!!!


Comunque dall'impianto di Città di Castello (Fabbrecce) segnalano che gli va via la corrente continuamente a causa di un forte temporale in atto da quelle parti, conferme???

Idem dall'impianto di Montepulciano, diluvio in corso


tifernate [ Gio 20 Ott, 2011 18:35 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
41 mm il bilancio di Vicenza. In linea con le attese ....

Per la prossima sguazzata se ne parla fra una settimana. Se questo è autunno io sono Paperino ...




Male male non te ce vedo!!!


Comunque dall'impianto di Città di Castello (Fabbrecce) segnalano che gli va via la corrente continuamente a causa di un forte temporale in atto da quelle parti, conferme???

Idem dall'impianto di Montepulciano, diluvio in corso



Mi pare strano, da qui vedo bene Fabbrecce, sto proprio sopra a non più di 2,5 km in linea d'aria, forse pioggia intensa ok ma non vedo fulmini. Qui piove debole per ora.


tifernate [ Gio 20 Ott, 2011 18:36 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
41 mm il bilancio di Vicenza. In linea con le attese ....

Per la prossima sguazzata se ne parla fra una settimana. Se questo è autunno io sono Paperino ...




Male male non te ce vedo!!!


Comunque dall'impianto di Città di Castello (Fabbrecce) segnalano che gli va via la corrente continuamente a causa di un forte temporale in atto da quelle parti, conferme???

Idem dall'impianto di Montepulciano, diluvio in corso



Mi pare strano, da qui vedo bene Fabbrecce, sto proprio sopra a non più di 2,5 km in linea d'aria, forse pioggia intensa ok ma non vedo fulmini. Qui piove debole per ora.


A proposito, ma l'impianto è quello con i carburanti a buon prezzo?


Fili [ Gio 20 Ott, 2011 18:41 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
rovescio in atto qui a Foligno Nord e accumulo che supera i 7mm, cielo però poco compatto.

+15.3°


Poranese457 [ Gio 20 Ott, 2011 18:44 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

A proposito, ma l'impianto è quello con i carburanti a buon prezzo?


Ambè!!!

Tutta roba buona però, garantisce il Poranese!


prometeo [ Gio 20 Ott, 2011 18:59 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Nonostante qui è piovuto molto meno rispetto alle attese sono ultrafelice per gli accumuli altotiberini
Come zona era messa peggio di tutte in Umbria
Domani finalmente riverdro' il Tevere su un livello dignitoso
fino ad oggi rantolava nel pietrisco


giantod [ Gio 20 Ott, 2011 19:43 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....rantolava nel pietrisco


non avrei mai potuto usare un'espressione migliore per rendere l'idea dello stato del Tevere

Qua nel corcianese nuvoloso, e udite udite...non piove!


tifernate [ Gio 20 Ott, 2011 19:46 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
....continua a piovere intensamente, superati i 40 mm ed ora sono 9°C.


nicola59 [ Gio 20 Ott, 2011 20:25 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Buona serata a tutti, giornatina degna del mese, anche se le piogge non hanno abbondato qua nel Folignate. Minima in atto con 12.6°, max. di 16.3° e pioggia durante il giorno con breve rovescio intorno allle ore 18,30, accumulo di mm 7,6.


Cyborg [ Gio 20 Ott, 2011 20:38 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Continua a piovere moderatamente, temperatura scesa a +10,3°C, che è anche la minima.

Accumulo giornaliero 35mm


tifernate [ Gio 20 Ott, 2011 21:10 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continua a piovere moderatamente, temperatura scesa a +10,3°C, che è anche la minima.

Accumulo giornaliero 35mm



Qui 43,5 mm, mentre in città 30 mm. Praticamente fino a 27 mm la mia stazione e quella in città sono andate di pari passo, poi con correnti più occidentali qui è piovuto ancora intensamente mentre in città no. Diversamente è andata con la stazione di badia Petroia dove quando qui eravamo oltre 10 mm li solo 2 mm, poi è piovuto più o meno quanto qui.
Riasumendo quindi qui è pioovuto più che a nord od a sud, beccati in pieno tutti i più importanti nuclei. Dalle 14:30 non ha quasi mai smesso se non per pochi minuti.


Gab78 [ Gio 20 Ott, 2011 21:11 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Buonasera! Qui ci siamo fermati a 6mm di accumulo, sicuramente niente di cui spellarsi le mani dagli applausi. Con le piogge prefrontali di ieri siamo ad un modesto 10,4mm complessivo. Segnalo pioggia intensa nei pressi di Valtopina intorno alle 19.15. Ora sta entrando decisa la Tramontana, con raffiche fino a 25 km/h.
Temp. +12,5°
U.r. 84%
Press. 1014hpa
Vento 11,5 km/h da N
Precipitazioni: 6mm
Estremi di oggi: +12,5° (in corso) +15,3°


andrea75 [ Gio 20 Ott, 2011 21:12 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
+12.0 qui a San Sisto... da notare (dalla RETE) come l'aria fredda stia facendo ora il suo ingresso in Umbria... temperature addirittura ad una cifra in Emilia Romagna....


mitmania [ Gio 20 Ott, 2011 21:13 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Falzè di Piave: ore 21.10

T= 8.1 °C
Totale Accumulo Odierno= 36.8 mm

Superata la barriera dei 800 mm accumulati nell'anno= 826 mm


prometeo [ Gio 20 Ott, 2011 21:43 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Da qualche minuto piove in maniera decorosa
vediamo quanto dura


jack84 [ Gio 20 Ott, 2011 21:46 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continua a piovere moderatamente, temperatura scesa a +10,3°C, che è anche la minima.

Accumulo giornaliero 35mm



Qui 43,5 mm, mentre in città 30 mm. Praticamente fino a 27 mm la mia stazione e quella in città sono andate di pari passo, poi con correnti più occidentali qui è piovuto ancora intensamente mentre in città no. Diversamente è andata con la stazione di badia Petroia dove quando qui eravamo oltre 10 mm li solo 2 mm, poi è piovuto più o meno quanto qui.
Riasumendo quindi qui è pioovuto più che a nord od a sud, beccati in pieno tutti i più importanti nuclei. Dalle 14:30 non ha quasi mai smesso se non per pochi minuti.


Io praticamente abito a metà fra Città di Castello e Umbertide, qui a Lugnano 22.2mm di accumulo.

T attuale 8.9°C e vento assente. UR 92%


menca92 [ Gio 20 Ott, 2011 22:31 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Sono a torgiano da parenti, DILUVIA!! A Perugia? Da qui sembra che qualcosa stia facendo..notizie??


prometeo [ Gio 20 Ott, 2011 22:49 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono a torgiano da parenti, DILUVIA!! A Perugia? Da qui sembra che qualcosa stia facendo..notizie??

Piove siamo arrivati a 5mm, butta via di questi tempi


giantod [ Gio 20 Ott, 2011 23:06 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Lato corcianese non piove... per niente! Quel che vorrei peró sapere è perché il radar non vede le piogge sulla regione umbra bene da oggi...boh


mausnow [ Gio 20 Ott, 2011 23:14 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
A 'sto punto, se riusciamo a dribblare tutti i bubboni di cotanto mostro di perturbazione, conviene considerarci campionissimi!

Mamma mia... occhio, Sicilia occidentale!...

sat_new_ireu


alfdam [ Gio 20 Ott, 2011 23:24 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
buonasera a tutti, verso le 19 nuovo rovescio che porta il totale a 11,2 mm
ora si sta alzando tramontana


andrea75 [ Gio 20 Ott, 2011 23:27 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono a torgiano da parenti, DILUVIA!! A Perugia? Da qui sembra che qualcosa stia facendo..notizie??

Piove siamo arrivati a 5mm, butta via di questi tempi


Qui ha fatto 10 gocce di numero..... per la cronaca altri 0.7 mm... se non ci era nemmeno messo era uguale...
'notte va.... a domani!


Francesco [ Gio 20 Ott, 2011 23:45 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Un saluto da Milano ! Sono in trasferta lavorativa...
Ho visto che a Perugia ha fatto poco o niente. Tutto procede secondo la mia teoria.... Sta divenendo la zona più siccitosa del mediterraneo. Zona piccola quindi trascurabile .
Torno domani sera, notte!


nevone_87 [ Gio 20 Ott, 2011 23:53 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
riassunto di oggi:

minima in corso in continuo aggiornamento in questi ultimi minuti del 20/10: 13°C
max di oggi: 19,3
vento max: 42km/h
pioggia: 15mm




Marco376 [ Ven 21 Ott, 2011 07:18 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
jack84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continua a piovere moderatamente, temperatura scesa a +10,3°C, che è anche la minima.

Accumulo giornaliero 35mm



Qui 43,5 mm, mentre in città 30 mm. Praticamente fino a 27 mm la mia stazione e quella in città sono andate di pari passo, poi con correnti più occidentali qui è piovuto ancora intensamente mentre in città no. Diversamente è andata con la stazione di badia Petroia dove quando qui eravamo oltre 10 mm li solo 2 mm, poi è piovuto più o meno quanto qui.
Riasumendo quindi qui è pioovuto più che a nord od a sud, beccati in pieno tutti i più importanti nuclei. Dalle 14:30 non ha quasi mai smesso se non per pochi minuti.


Io praticamente abito a metà fra Città di Castello e Umbertide, qui a Lugnano 22.2mm di accumulo.


Qui l'accumulo finale è stato di 37,6 mm.
Non mi aspettavo così tanto!


tifernate [ Ven 21 Ott, 2011 07:29 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un saluto da Milano ! Sono in trasferta lavorativa...
Ho visto che a Perugia ha fatto poco o niente. Tutto procede secondo la mia teoria.... Sta divenendo la zona più siccitosa del mediterraneo. Zona piccola quindi trascurabile .
Torno domani sera, notte!


Anche la mia compagna oggi è a Milano a tenere una conferenza allo SMAU, è partita stamattina alle 5.


tifernate [ Ven 21 Ott, 2011 07:30 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jack84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continua a piovere moderatamente, temperatura scesa a +10,3°C, che è anche la minima.

Accumulo giornaliero 35mm



Qui 43,5 mm, mentre in città 30 mm. Praticamente fino a 27 mm la mia stazione e quella in città sono andate di pari passo, poi con correnti più occidentali qui è piovuto ancora intensamente mentre in città no. Diversamente è andata con la stazione di badia Petroia dove quando qui eravamo oltre 10 mm li solo 2 mm, poi è piovuto più o meno quanto qui.
Riasumendo quindi qui è pioovuto più che a nord od a sud, beccati in pieno tutti i più importanti nuclei. Dalle 14:30 non ha quasi mai smesso se non per pochi minuti.


Io praticamente abito a metà fra Città di Castello e Umbertide, qui a Lugnano 22.2mm di accumulo.


Qui l'accumulo finale è stato di 37,6 mm.
Non mi aspettavo così tanto!



.......neanche io, ho chiuso a 44 mm.


Francesco [ Ven 21 Ott, 2011 08:44 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Veramente ? In quale settore? Dammi qualche info...


icchese [ Ven 21 Ott, 2011 11:00 ]
Oggetto: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Gubbio chiude con 27 mm.




Powered by Icy Phoenix