Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 21 novembre 2005: Osservazioni meteo
Francesco [ Lun 21 Nov, 2005 08:19 ]
Oggetto: 21 novembre 2005: Osservazioni meteo
Qui la minima è stata solo di -0.8° Prima un po' di vento poi le velature hanno contribuito a non farla scndere di molto.
Attualmente segno 2.2° e sembra che voglia crescere abbastanza velocemente.
Le GFS00 sinceramente non mi piacciono, poichè ritrattano in parte la configurazione positiva per mercoledì-giovedì.
La tendenza degli spaghi è confermata, dopo i prossimi 3 giorni freddi tornerà il flusso occidentale con aumento delle T ma anche delle precipitazioni. Speriamo bene per le nostre montagne...
Buona giornata.
matthew8383 [ Lun 21 Nov, 2005 08:22 ]
Oggetto:
Qui minima di -0.7° e ora cielo nuvoloso con temperatura di 1.0°.
mondosasha [ Lun 21 Nov, 2005 08:23 ]
Oggetto:
Quì minima di -6 C° registrata alle 4. Poi complice la copertura nuvolosa aumento fino - 4 C° attuali. Forte gelata.
Francesco [ Lun 21 Nov, 2005 08:26 ]
Oggetto:
mondosasha ha scritto:
Quì minima di -6 C° registrata alle 4. Poi complice la copertura nuvolosa aumento fino - 4 C° attuali. Forte gelata.
Tu sei quello più sicuro, prepara la pala!!

mondosasha [ Lun 21 Nov, 2005 08:33 ]
Oggetto:
Francesco ha scritto:
mondosasha ha scritto:
Quì minima di -6 C° registrata alle 4. Poi complice la copertura nuvolosa aumento fino - 4 C° attuali. Forte gelata.
Tu sei quello più sicuro, prepara la pala!!

Speriamo bene, io sono pronto. Se sarà una nevicata interessante pubblicherò qualche foto nella sez. album.
alfdam [ Lun 21 Nov, 2005 08:44 ]
Oggetto:
ciao a tutti, qui a Foligno città la minima di - 0,5° è stata fatta nella notte, poi il cielo si è rannuvolato e adesso siamo intorno ai 2° con cielo nuvoloso; la pressione, dopo il forte rialzo di ieri, oggi accenna a calare, anche se siamo ancora a 1023 mbar; da segnalara,infine, per il momento l'assenza di vento.
tifernate [ Lun 21 Nov, 2005 08:52 ]
Oggetto:
Qui minima di -2°, ora +0,4° e molto nuvoloso.
Ciao

andrea75 [ Lun 21 Nov, 2005 08:59 ]
Oggetto:
Qui minima di -2.0°C, raggiunta alle 2:55 durante un intervallo di calma di vento e con cielo probabilmente ancora sgombro da nubi.
In questo momento, complice il sole che non filtra, la temperatura è fissa da un po' a +1.5°C, con assenza di vento. U.r. al 77% e pressione in calo a 1024.2 hPa.
Francesco [ Lun 21 Nov, 2005 11:21 ]
Oggetto:
Temperatura salita di molto, ben 5°.
Stanno uscendo le GFS06 che mi sembrano di nuovo migliorate..

tifernate [ Lun 21 Nov, 2005 11:27 ]
Oggetto:
Qui +3,1°.......se resto sotto i 5° festeggio!

meteomateo [ Lun 21 Nov, 2005 11:41 ]
Oggetto:
..freddo che si è annidato nelle conche per leggero richiamo freddo pre frontale del passaggio del corpo nuvoloso che sta interessando il centro...
qui tale richiamo di vento è la normalità ..ha comunque mantenuto la t poco sopra lo zero ... in valle invece -3 e brina ....
buona giornata
andrea75 [ Lun 21 Nov, 2005 12:26 ]
Oggetto:
4.8°C anche a San Sisto... da questo momento in avanti difficle che esca il sole. Qui forse si andrà anche intorno a 7°C di massima, ma va bene così.
Sì, le GFS06 sembrano buone anche a me... resta da vedere ora quello che succederà con le precipitazioni, perché spesso noi rimaniamo fregati con quelle... anche perché poi quando inizia a scendere giù qualcosa la temperatura va di certo giù, in quota di freddo ce n'è a iosa! Mah... che dire, la situazione mi piace e ci sarà da divertirsi, in fondo non si tratta di una passatina e via: nei prossimi 3 giorni avremo più di un'occasione di vedere qualcosa, anche qui al piano.
P.S.: mi piacerebbe leggere un'analisi approfondita della situazione da parte dei nostri amici di Umbriameteo, Marvel, Fabio o Alessandro

Francesco [ Lun 21 Nov, 2005 12:38 ]
Oggetto:
andrea75 ha scritto:
P.S.: mi piacerebbe leggere un'analisi approfondita della situazione da parte dei nostri amici di Umbriameteo, Marvel, Fabio o Alessandro

Vogliamo che ci dicano tutti i dettagli:
-ora di inizio delle precipitazioni
-accumuli
-località
-durata dei fenomeni
- T min e max
- ... altro??

Francesco [ Lun 21 Nov, 2005 12:50 ]
Oggetto:
Tornando serio la situazione è la seguente: T 5.3° è inziato un leggerissimo calo.
Cielo molto nuvoloso; prima ho visto delle microgocce.
E' chiaro che in caso di precipitazioni decenti la T sarebbe destinata a diminuire notevolemente.
Dobbiamo attendere il tardo pomeriggio per capire meglio la situazione
andrea75 [ Lun 21 Nov, 2005 13:00 ]
Oggetto:
Anche qui la temperatura è calata di qualche decimo e, dopo aver toccato i 5.0°C, si è portata a 4.5°C. Se si fermasse qui sarebbe perfetta!
Qui per ora non ho notato gocce, ma in ogni caso un aumento concreto dello spessore della copertura nuvolosa...
Francesco [ Lun 21 Nov, 2005 13:04 ]
Oggetto:
Sta iniziando a piovere...
burjan [ Lun 21 Nov, 2005 13:14 ]
Oggetto:
Meteogramma GFS06 per l'Umbria centro-orientale:
Pioggia moderata da ora fino alle 2-3 di stanotte, con neve inizialmente oltre 7-800 poi oltre 4-500. Accumuli sui 10-15 cm/mm.
Domani sterile stau con poco nevischio sul versante umbro, neve solo per la Romagna.
Mercoledì da leoni con nevone su tutto l'Appennino anche in pianura; parametri da paura.
Oggi pomeriggio sono al lavoro, anche per questa emergenza.
Qui la Bonifica segna quasi 6 gradi con nessuna tendenza alla stabilizzazione o al calo.

andrea75 [ Lun 21 Nov, 2005 13:26 ]
Oggetto:
Citazione:
Sta iniziando a piovere...
Inizia a piovigginare anche qui... temperatura che continua a calare: +4.2°C.
Ora vado a lavorare anche io... Francè, aspettati una chiamatina verso le 18... urgeranno aggiornamenti!

matthew8383 [ Lun 21 Nov, 2005 13:29 ]
Oggetto:
massima di 5.7° qui, ora 5.2°...speriamo bene!!
Roby53 [ Lun 21 Nov, 2005 14:12 ]
Oggetto:
Min. nott.+ 0.8° cielo sereno
h.12,10 10.0° u.r. 34% con cielo in progressivo annuvolamento.
Roby 53

tifernate [ Lun 21 Nov, 2005 14:14 ]
Oggetto:
Coperto, pioggerella con temperatura passata da 4,2° (max odierna, min -2°) a 3,9.
Ciao

tifernate [ Lun 21 Nov, 2005 14:21 ]
Oggetto:
andrea75 ha scritto:
4.8°C anche a San Sisto... da questo momento in avanti difficle che esca il sole. Qui forse si andrà anche intorno a 7°C di massima, ma va bene così.
Sì, le GFS06 sembrano buone anche a me... resta da vedere ora quello che succederà con le precipitazioni, perché spesso noi rimaniamo fregati con quelle... anche perché poi quando inizia a scendere giù qualcosa la temperatura va di certo giù, in quota di freddo ce n'è a iosa! Mah... che dire, la situazione mi piace e ci sarà da divertirsi, in fondo non si tratta di una passatina e via: nei prossimi 3 giorni avremo più di un'occasione di vedere qualcosa, anche qui al piano.
P.S.: mi piacerebbe leggere un'analisi approfondita della situazione da parte dei nostri amici di Umbriameteo, Marvel, Fabio o Alessandro

...Andrea, ora devo uscire per una visita medica, semmai dopo.....intanto ti anticipo che ci sono buone probabilità che il fronte nuvoloso in formazione sul centro alla fine risulti 50-100 km più a N di qaunto vedono le GFS:
Ciao

burjan [ Lun 21 Nov, 2005 14:28 ]
Oggetto:
Rovescio in atto a Foligno, T. che scende lentamente, ora 6°C.
matthew8383 [ Lun 21 Nov, 2005 14:34 ]
Oggetto:
Il rovescio è terminato... la T è ora 4.8°
matty87ok [ Lun 21 Nov, 2005 14:39 ]
Oggetto:
Nord [ Lun 21 Nov, 2005 15:16 ]
Oggetto:
Ho fatto un meteogramma così giusto per curiosità ma non mi è piaciuto molto...ora ve lo posto:
precipitazioni quasi assenti...boh...oltre a capirci poco io anche i modelli non scherzano!
matty87ok [ Lun 21 Nov, 2005 15:20 ]
Oggetto:
burjan [ Lun 21 Nov, 2005 16:13 ]
Oggetto:
Citazione:
Ho fatto un meteogramma così giusto per curiosità ma non mi è piaciuto molto...ora ve lo posto:
Scusa tanto per la petulanza, ma le coordinate non sono corrette.
Per Foligno dovresti dare 42.7 e 12.9. Quello che ha prodotto va bene per il Ternano. Le GFS usano un sistema sessagesimale con sottomultipli in centesimi. Quindi i gradi ufficiali di latitudine e longitudine vanno corretti e convertiti.
Con le coordinate giuste le cose cambiano, e di molto!!!
Guarda qua...
Francesco [ Lun 21 Nov, 2005 16:17 ]
Oggetto:
Mah, per adesso nubi quasi sterili... solo pioviggini a macchia di leoparo ed il sat non sembra incoraggiante...diamogli tempo.

thunderstorm [ Lun 21 Nov, 2005 17:05 ]
Oggetto:
Citazione:
P.S.: mi piacerebbe leggere un'analisi approfondita della situazione da parte dei nostri amici di Umbriameteo, Marvel, Fabio o Alessandro

e gli altri tre dove li hai lasciati???

matthew8383 [ Lun 21 Nov, 2005 19:54 ]
Oggetto:
Pomeriggio deludente. Teperatura che con il calare della notte e l'inizio delle precipitazioni si è alzata pure. Da 4.3° agli attuali 4.9°, bruttissima pioggerellina autunnale.
matty87ok [ Lun 21 Nov, 2005 20:42 ]
Oggetto:
Francesco [ Lun 21 Nov, 2005 21:07 ]
Oggetto:
T in salita anche qui da 4.0 a 4.3.
La pioggerella è cessata ed il cielo non si presenta compatto.
Mi hanno staccato l'adsl... sono con il modem

quindi la mia stazione non è on-line.
tifernate [ Lun 21 Nov, 2005 21:26 ]
Oggetto:
Qui 3,5° con l'84% di umidità....

snow96 [ Lun 21 Nov, 2005 21:43 ]
Oggetto:
Qui siamo tra i 4,8 e i 5 da due ore. Ogni tanto un rovescio, ma prima di domattina non ci saranno le temperature.
Bisogna sperare solo nello sfondamento dello stau, a mio avviso...

tifernate [ Lun 21 Nov, 2005 21:47 ]
Oggetto:
......... 3,4° coperto ma senza pioggia
tifernate [ Lun 21 Nov, 2005 21:47 ]
Oggetto:
......... 3,4° coperto ma senza pioggia
matthew8383 [ Lun 21 Nov, 2005 21:50 ]
Oggetto:
Giusto, anche qui temperatura inchiodata da 2 ore a 4.9°, impossibile da credere ma non si è più spostata nemmeno di un decimo di grado. Sto pensando seriamente che il sensore si sia incantato!!
Ora comunque con questa temperatura ci sarà solo qualche debole rovescio oltre i 1100-1200mt., la neve a quote basse ce la scordiamo di sicuro.
matthew8383 [ Lun 21 Nov, 2005 21:55 ]
Oggetto:
Che ne pensate di questo Lamma? Come credete si muoveranno questi ammassi? Quello a NW di Ancona pensate verrà da noi oppure quello in mare blu scuro?
Grazie a chi saprà darmi informazioni!
snow96 [ Lun 21 Nov, 2005 22:17 ]
Oggetto:
La direzione è quella, l'incognita è come si comporteranno quando incontrano Mr. Appennino!
Gli sconfinamenti da stau sono come peggio delle donne: imprevedibilità totale! Ed è per questo che li amo
Ciao!
burjan [ Lun 21 Nov, 2005 22:23 ]
Oggetto:
Quello a NW di Ancona, sicuro
Ovviamente le carte vanno viste in ordine inverso


burjan [ Lun 21 Nov, 2005 22:24 ]
Oggetto:
Francesco [ Lun 21 Nov, 2005 23:53 ]
Oggetto: