Inizierei a pensare ad una petizione per smuovere gli enti in tal senso. E' assurdo che un capoluogo di provincia abbia una stazione ufficiale posta a 20 km dal centro cittadino, al confine col comune di Assisi, e per di più incompleta! :x :evil:
:shock: non lo sapevo...come mai!?
...che poi adesso che ci penso un sito internet (*******) riporta le medie pluviometriche riferite alla stazione di Perugia...qual è allora!? :|
Le medie de "Il Meteo" (sempre che non siano interpolate) fanno riferimento ala vecchia stazione meteo, in funzione fino ai primi anni 80 se non erro, e posta in pieno centro a Perugia. Da quel momento in avanti, per motivi che non conosco (credo di gestione, ma a storia la sa meglio di me sicuramente Michele) è stata scelta quella di Sant'Egidio, che appunto, non ha un pluviometro all'attivo.
Se infatti guardai su Wunderground ad esempio, ma anche su "il Meteo" nell'archivio più recente, non troverai dati relativi alle precipitazioni.
Ragazzi, tempo fa scartabellando su internet, mio sono scaricato i dati (completissimi, anche se non per tutte le stazioni) di temperatura, pioggia, giornate di sole, di pioggia, radiazione solare, eliofania, copertura nuvolosa, etc. pubblicati 10 anni fa dall'ENEA. Sono medie decennali penso (tipo 1985-1995), però il database contiene informazioni su più di 700 comuni italiani. Per l'Umbria ci sono Perugia, Assisi, Castello, Foligno (ho qualche dubbio sulle temp massime che mi sembrano un po' sottostimate), Gualdo T, Terni, Spoleto e Orvieto. I dati non sono completi per tutte le stazioni, però penso sia comunque una cosa molto interessante.
Ecco il link per scaricarli:
http://erg7118.casaccia.enea.it/Dati/Documenti/ProfClim.zip
Le spiegazioni e la metodologia di rlevamento le trovate su:
http://erg7118.casaccia.enea.it/Pagine/ProfFonti.htm
ENJOY!