Il Freddo Ottobre 1974 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Clima e storia degli eventi meteorologici - Il Freddo Ottobre 1974



Romano [ Mer 23 Set, 2009 17:12 ]
Oggetto: Il Freddo Ottobre 1974
Anche se all'epoca molti di noi non erano nati,da meteoppassionati abbiamo tutti sentito parlare di quel mese seminvernale,piovosissimo ovunque,termicamente più freddo di alcuni dicembre scialbi al centronord come il 1989,il 1993 o il famoso 2006.
Posto i dati di Pescara quasi a campione(occhio a quelli pluviometrici ma fa scalpore la media minima di 8,6°,poco più alta di quella dei novembre dell'ultimo decennio)ma aspetto approfondimenti dagli amici del centronord,dato che probabilmente fu tra pianura padana ed alto Tirreno che lo scarto sottomedia fu maggiore.
Immaginate un ottobre così adesso,abituati a tante ottobrate più che tiepide come siamo(ricordate il 2006?).
Clima en Pescara durante Octubre de 1974 - datos climáticos históricos Tu Tiempo


il fosso [ Mer 23 Set, 2009 19:41 ]
Oggetto: Re: Il Freddo Ottobre 1974
Davvero gran freddo in quel mese,
isoterme pari o inferiori a 5°C a 850hpa insistettero sulla nostra penisola
per gran parte del mese con ripetuti episodi di maltempo,
mentre l'isoterma 0°C o inferiore campeggio molto spesso sull'europa centro settentrionale,
numerosi episodi nevosi alle quote medie in appennino,
il tutto causato da un'insistente vortice depressionario bloccato tra mediterraneo e europa centrale e ripetutamente alimentato da impulsi freddi;

la fase più intensa si ebbe verso fine mese con questa configurazione prettamente invernale...

ott_1974

ott1974_2

isoterma 0°C che si impadronisce di quasi tutta la penisola e neve che cadde per
più giorni sulle zone appenniniche sino a quote basse. A fine mese sull'appennino
settentrionale il manto nevoso raggiungeva il metro, mentre l'anomalia
termica negativa andò dai -4/3°C del centro-nord ai -2/3°C del Sud,
evento per anomalia paragonabile al Febbraio del '29. Evento sicuramente storico!

Ma anche negli ultimi anni si sono verificati episodi di freddo precoce in Ottobre,
basti ricordare l'episodio del 21-22 Ottobre 2007 con isoterma zero diffusamente presente
sulla nostra penisola e neve che cadde sino a quote collinari su molte zone del centro-sud,
anche in Umbria


stefc [ Gio 24 Set, 2009 09:09 ]
Oggetto: Re: Il Freddo Ottobre 1974
......senza mettermi a scrivere un altro meteoracconto, di quel fine ottobre ricordo di un pomeriggio apparentemente tranquillo in cui, verso l'imbrunire, si scatenò un violento temporale proveniente da W-NW con fulmini violacei che illuminavano a giorno.
Il temporale durò una mezzoretta circa, terminando con una fitta e fine grandinata che ben presto si trasformò in una breve quanto suggestiva nevicata.
A fine episodio rimase a terra uno strato bianco di circa due centimetri sul quale il mio gatto, camminandoci sopra anch'esso incuriosito, lasciò le sue impronte.......





Fili [ Gio 24 Set, 2009 09:12 ]
Oggetto: Re: Il Freddo Ottobre 1974
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma anche negli ultimi anni si sono verificati episodi di freddo precoce in Ottobre,
basti ricordare l'episodio del 21-22 Ottobre 2007 con isoterma zero diffusamente presente
sulla nostra penisola e neve che cadde sino a quote collinari su molte zone del centro-sud,
anche in Umbria


Lo ricordo benissimo...ero a pranzo a Colfiorito, e fuori nevicava fitto...a760m!!!


Romano [ Gio 24 Set, 2009 11:24 ]
Oggetto: Re: Il Freddo Ottobre 1974
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero gran freddo in quel mese,
isoterme pari o inferiori a 5°C a 850hpa insistettero sulla nostra penisola
per gran parte del mese con ripetuti episodi di maltempo,
mentre l'isoterma 0°C o inferiore campeggio molto spesso sull'europa centro settentrionale,
numerosi episodi nevosi alle quote medie in appennino,
il tutto causato da un'insistente vortice depressionario bloccato tra mediterraneo e europa centrale e ripetutamente alimentato da impulsi freddi;

la fase più intensa si ebbe verso fine mese con questa configurazione prettamente invernale...



isoterma 0°C che si impadronisce di quasi tutta la penisola e neve che cadde per
più giorni sulle zone appenniniche sino a quote basse. A fine mese sull'appennino
settentrionale il manto nevoso raggiungeva il metro, mentre l'anomalia
termica negativa andò dai -4/3°C del centro-nord ai -2/3°C del Sud,
evento per anomalia paragonabile al Febbraio del '29. Evento sicuramente storico!

Ma anche negli ultimi anni si sono verificati episodi di freddo precoce in Ottobre,
basti ricordare l'episodio del 21-22 Ottobre 2007 con isoterma zero diffusamente presente
sulla nostra penisola e neve che cadde sino a quote collinari su molte zone del centro-sud,
anche in Umbria

Dinamico e freddino anche l'ottobre 2007.Altre ottobrate varie e a tratti molto fresche furono quelle del 1996 e del 2002.




Powered by Icy Phoenix