Ma dài! Hanno scoperto... l'acqua calda. Teorie simili vengono esposte da anni. Mi ricordo come adesso che, in una relazione al Rotary di Gubbio, di qualche anno fa, il nostro Fabio pauselli :inchino: :inchino: spiegò chiaramente che l'estensione in aumento dell'Antartide poteva dipendere da aumento della piovosità...
In ogni caso, mi auguro che sia una teoria sbagliata e che i -85°C toccati in questi giorni in Antartide siano il segno di una inversione di tendenza...
:bye:
No no, non preoccupatevi, è la classica sparata di un giornalista catastrofista (quindi dichiaratamente di parte) che di clima non ne sa un fico secco!
A dimostrarlo ci sono i
DATI (questi sconosciuti!) della campagna di rilevazione ITASE (a cui ha partecipato anche il nostro paese) che dimostrano l'inesistenza di una qualsiasi anomalia nelle precipitazioni nell'Antartide, positiva o negativa... insomma, è una bufala!
Tornando all'articolo, l'autore dimostra tutta la sua ignoranza e l'intenzione di strumentalizzare le notizie scientifiche nel momento in cui afferma che nell'estate 2010 il ghiaccio dell'Artico "si è salvato" solo grazie a delle bufere che da settimane stanno imperversando sul polo nord, causando nuvolosità e temperature fredde, rallentando lo scioglimento del ghiaccio...!!!
Come dire che l'Inghilterra non è desertica a causa delle insistenti piogge che la interessano tutto l'anno... estate compresa!!! :D :D :D
Grazie al ... piffero!
Insomma, quando fa caldo è solo per le temperature globali che aumentano, come fa meno caldo, o rallenta lo scioglimento dei ghiacci o addirittura questi incominciano a crescere... ecco che "tutti" corrono a cercare di capire perché le cose non stiano andando tanto male come loro e i loro modelli fallaci avevano previsto!! :lol: :lol: :lol:
Ed ecco allora che il caldo russo è "CHIARAMENTE" dovuto al GW e non solo ad una HP di blocco, mentre il freddo inverno australe è stato causato da tutta una serie di "strane coincidenze" di venti freddi, basse pressioni, e "stranissimi" fenomeni come neve e pioggia che hanno imperversato sull'emisfero per una stagione intera!! :P :P :P
Insomma, c'è la sensazione che a questa gente dispiaccia davvero tanto quando le cose non vanno verso il peggio!
Sono sicuro che rileggendo le ricerche citate dall'autore dell'articolo non sarà così facile estrapolarne conclusioni quali quelle da lui riportate.
La scienza non va strumentalizzata in questo modo! :|
(e la gente non va presa in giro e indottrinata!)