Senza stare a postare tanti NOAA o quant'altro, dalle mie due stazioni meteo si evincono le seguenti conclusioni:
1. Foligno chiude il mese in lieve sopra-media termico (+0.5°): gli ultimi 9 giorni del mese sono stati ampiamente sottomedia, ed hanno quasi del tutto colmato lo scarto positivo delle prime due decadi. Scarto che è rimasto comunque contenuto grazie alle inversioni termiche. Pesantuccio invece il passivo pluviometrico, soli 30mm a fronte dei circa 100 previsti mediamente. Un 70% in meno dunque.
2. La Franca, pur con lo stesso periodo di 9gg sotto-media, termina il mese circa 2° sopra la media. Questo a causa della collocazione della stazione meteo che non risente affatto di inversione termica, protagonista delle prime 2 decadi. Al 20 novembre lo scarto dalla media era di ben 5°! :eek:
Da contraltare però il dato pluviometrico, che con circa 85mm chiude appena sotto la media ;)
:bye: