Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Riepiloghi mensili - Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016



geloneve [ Lun 01 Ago, 2016 07:44 ]
Oggetto: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
.Dati, statistiche ed analisi luglio 2016

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +16,6°c;
media temperature massime: +31,7°c;
media temperature: +24,6°c;

temperatura minima più bassa: +11,5°c (17);
temperatura minima più alta: +20,7°c (13);
temperatura massima più bassa: +21,7°c (15);
temperatura massima più alta: 35,9°c (12);

giorni con temperature massime >+30°c: 25;
giorni con temperature minime <+15,0°c: 7;

totale pioggia: 23,4 mm;
giorno più piovoso: 20,2 mm (15);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 2;
pressione più bassa: 1003,9 mb (13);
pressione più alta: 1018,4 mb (18);
media pressione: 1013,0 mb;
media vento: 6,0 SSW;
raffica massima di vento: 53,0 km/h ENE (13);
media umidità relativa: 67%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0716.txt

Di seguito il confronto con gli altri luglio.
07-16

Questo mese è risultato avere temperature piuttosto "umane", senza eccessi esagerati, con un solo valore massimo sopra alla soglia dei +35°c e solo una temperatura minima sopra alla soglia del +20°c.
E' risultato essere anche un mese secco, sotto alla media, con solo 2 eventi piovosi degni di nota.


Poranese457 [ Lun 01 Ago, 2016 07:49 ]
Oggetto: Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
Ecco Luglio 2016 per Porano (TR) - 457m slm



MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JUL. 2016

NAME: Porano_stat CITY: Porano STATE: Italy
ELEV: 456 m LAT: 42° 40' 58" N LONG: 12° 06' 10" E

TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)

HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 23.1 30.7 15.50 15.4 6.00 0.5 5.3 0.0 0.5 19.3 14.30 W
2 23.8 31.2 15.20 15.9 4.50 0.4 5.8 0.0 0.6 22.5 17.30 W
3 23.7 31.5 16.50 16.2 5.40 0.2 5.6 0.0 0.5 17.7 18.00 W
4 23.9 31.6 16.50 17.6 3.40 0.1 5.6 0.0 0.3 12.9 11.30 NNE
5 24.6 31.9 15.40 19.8 5.00 0.0 6.2 0.0 0.6 25.7 17.50 NNE
6 23.3 30.6 14.10 18.6 3.40 0.0 5.0 0.4 0.3 17.7 13.40 SSW
7 24.6 32.4 15.20 18.3 6.00 0.0 6.3 0.0 0.5 17.7 17.20 W
8 24.8 32.1 14.40 18.2 6.00 0.0 6.5 0.0 0.8 22.5 13.20 W
9 24.2 32.7 17.20 16.8 3.20 0.2 6.1 0.0 0.5 20.9 19.10 W
10 25.2 33.7 16.20 18.6 4.10 0.0 6.9 0.0 1.0 27.4 17.00 NNE
11 26.2 33.9 15.40 18.8 6.00 0.0 7.9 0.0 0.6 20.9 18.30 W
12 25.9 32.8 14.20 18.3 5.40 0.0 7.6 0.0 0.5 22.5 15.00 W
13 24.5 30.2 15.30 19.6 6.30 0.0 6.2 0.0 2.9 33.8 15.10 SSW
14 20.7 26.5 15.00 14.9 5.20 0.3 2.8 0.0 0.8 30.6 18.50 W
15 14.9 18.3 0.20 12.0 11.30 3.3 0.0 26.0 3.4 43.5 16.40 NNE
16 17.2 21.8 18.10 12.8 23.40 1.8 0.8 0.0 2.1 33.8 12.20 NNE
17 19.1 26.8 16.50 10.9 5.10 2.1 2.9 0.0 0.2 16.1 14.30 NNE
18 22.7 31.3 16.50 14.8 5.50 0.7 5.1 0.0 0.3 16.1 13.20 NNE
19 23.9 31.9 16.50 16.4 5.30 0.3 5.9 0.0 0.2 14.5 8.50 NNE
20 26.0 33.1 16.10 19.8 6.10 0.0 7.7 0.0 0.3 19.3 18.00 W
21 24.4 33.3 14.30 16.4 6.40 0.2 6.3 0.0 0.3 24.1 15.50 SSW
22 23.8 33.1 15.30 14.8 5.10 0.6 6.1 0.0 0.5 17.7 17.00 SSW
23 23.3 27.7 12.20 18.7 5.30 0.0 5.0 0.0 0.3 12.9 12.30 SSW
24 21.6 28.2 15.40 16.8 23.20 0.2 3.4 6.8 0.8 20.9 19.20 NNE
25 21.9 29.2 15.40 16.9 0.40 0.2 3.8 0.0 1.1 22.5 18.50 NNE
26 23.7 31.7 15.00 17.8 3.20 0.0 5.4 0.0 0.5 17.7 8.50 NNE
27 24.4 31.9 15.40 19.4 6.50 0.0 6.2 0.0 0.5 17.7 16.50 NNE
28 23.2 29.6 14.40 17.9 6.00 0.0 4.9 0.0 1.0 24.1 14.30 W
29 23.4 32.1 15.50 16.2 6.10 0.2 5.3 0.0 0.5 19.3 17.10 W
30 24.8 32.4 16.10 17.5 6.10 0.1 6.6 0.0 0.8 20.9 17.50 W
31 24.4 31.4 13.50 17.6 5.50 0.0 6.2 0.0 0.8 20.9 13.30 SSW
-------------------------------------------------------------------------------------
23.3 33.9 11 10.9 17 11.5 165.5 33.2 0.8 43.5 15 W

Max >= 32.0: 11
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 26.01 ON 15/07/16
Days of Rain: 3 (> .2 mm) 2 (> 2 mm) 1 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration



-0.1°C sulla media decennale, +30% su quella delle precipitazioni ma ne parleremo meglio nel topic dedicato.


As_Needed [ Lun 01 Ago, 2016 12:05 ]
Oggetto: Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
Qui posso dare i miei dati della seconda metà di Luglio (visto che la stazione meteo è installata dal 17 Luglio)
Eccoli:

qweqwdas chart

Per la seconda metà di Luglio, la temperatura media è stata qui di 22.5°C, ovvero -0.3°C rispetto alla media degli anni 2000 e +0.3°C rispetto a quella trentennale.

Precipitazioni di 32.7mm, ovvero già con la seconda metà di Luglio sono cadute quasi le medie precipitative di tutto Luglio. A palazzo mancinelli in TUTTO 73.8mm, ovvero altro sopra media precipitativo.



Micky93 [ Lun 01 Ago, 2016 20:49 ]
Oggetto: Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
Luglio si e'chiuso con i seguenti estremi :


Temperatura Min piu`bassa : +14.1°C il 14/07
Temperatura Min piu`alta : + 23.4°C il 08/07

Temperatura Max piu'bassa : +28.0°C il 15/07
Temperatura Max piu'alta : +37.0°C il 10/07

Umidita`Min piu'bassa : 18% il 16/07
Umidita`Min piu'alta : 52% il 23/07

Umidita`Max piu'bassa : 46% il 16/07
Umidita`Max piu'alta : 92% il 28/07

Raffica vento Max : 45.1 km/h da SE il 13/07

Giorni piovosi : 3
Giorno piu'piovoso : 2,1mm il 27/07
Pioggia mensile : 4,3mm


Gab78 [ Lun 01 Ago, 2016 22:20 ]
Oggetto: Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
LUGLIO 2016

Temp. media: +24°

Temp. min. media: +16.8°
Temp. max. media: +31.2°

Temp. min. ass.: +10.8°
Temp. max. ass.: +34.8°

Umidità min.: 24%
Umidità max.: 93%

Pressione min.: 1006.4 hpa
Pressione max.: 1021.2 hpa

Vento max.: 37 km/h da NW

Precipitazioni: 46 mm

Giorno più piovoso: 15 luglio con 24.2 mm

Il mese chiude a +0.2° rispetto alla mia media 1992-2015.

Dal punto di vista precipitativo, il mese chiude appena sopra la media della città di Foligno (42 mm) del periodo 1955-1985. I dati di tale periodo sono estratti dal volume "Note illustrative della Carta della vegetazione del foglio Nocera Umbra" (2001) di Andrea Catorci e Ettore Orsomando. La media del periodo 1993-2015 (pubblicata dal sito del Comune di Foligno) è invece di 39 mm.


stefc [ Mar 02 Ago, 2016 08:30 ]
Oggetto: Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
LUGLIO 2016

Temp. media: +22,9° (in perfetta media 1985-2015)

Precipitazioni: 36,8 mm (in media anch'esse)




Adriatic92 [ Mar 02 Ago, 2016 08:46 ]
Oggetto: Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
Luglio 2016

min 20,6° / max 32,5°
media complessiva: 26,6° (+1,3°)

l8ohwy2

T min assoluta più bassa: 14,9° 15/07
T max assoluta più alta: 36,9° 21/07
T max assoluta più bassa: 21,2° 15/07
T min assoluta più alta: 26,3° 12/07

gg >30° : 27
gg >35° : 7
gg <30° : 4
numero gg >20° : 21
numero gg <20° : 10

accumulo pluvio 47,0 mm (media 36,7 mm) +10%
giorno più piovoso : (15/07) 32,5 mm
gg di pioggia : 6


andrea75 [ Mar 02 Ago, 2016 09:11 ]
Oggetto: Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
cattura_1470121478_917335

chart_8_1470121493_540005

Luglio chiude con una media di +25.2°C (-0.2°C rispetto alla media 2005-2015) e con un accumulo mensile di 26 mm (-18.6 mm rispetto alla media 2005-2015).

Più che delle medie, che tanto sono sempre over se prendiamo le famose medie trentennali di riferimento, sorprende il fatto che in questo Luglio, pur non avendo fasi di maltempo prolungate, almeno la mia stazione sia andata oltre i 35°C una sola volta (e di poco per giunta). Tanto per dire, l'anno scorso si andò over 35 per ben 16 volte, 8 delle quali sopra i 37°C......


zeppelin [ Mar 09 Ago, 2016 11:09 ]
Oggetto: Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
Da me luglio complessivamente lievemente sopra la media 1993-2012. Ho registrato infatti 24,25 di media secca contro 23,38 di media 1993-2012. Dunque +0,87 di anomalia. Tanto per curiosità ho fatto anche il confronto con la media degli ultimi 10 anni, che è stata 24,1 circa, dunque anche da me rispetto agli ultimi 10 anni è stato un luglio praticamente in media. Sarebbe stato un perfetto luglio "old style" se non fosse che, a causa del GW secondo me, le temperature sono più alte di 1 grado circa rispetto al passato anche a parità di configurazioni. Confronti con il luglio 2015 poi che ho visto fare persino su siti seri come MTG, come scrivevo su altri post, sono assolutamente aleatori perchè quello fu un mese totalmente eccezionale, il più caldo di sempre secondo le statistiche, sarebbe come confrontare ogni mese invernale con il febbraio 1956 e dire "ha fatto meno freddo" di allora. E grazie al c. come direbbero i romani! Precipitazioni totali di 35,9 mm assolutamente nella norma di luglio.

cattura_1470733784_634908


Frasnow [ Mar 09 Ago, 2016 12:05 ]
Oggetto: Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
immagine_1470737103_477311


enniometeo [ Mer 10 Ago, 2016 15:48 ]
Oggetto: Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
Qui luglio ha chiuso con 153mm...


Boba Fett [ Mer 10 Ago, 2016 16:09 ]
Oggetto: Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui luglio ha chiuso con 153mm...




Confronto termo pluvio con anno scorso?


enniometeo [ Mer 10 Ago, 2016 16:28 ]
Oggetto: Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui luglio ha chiuso con 153mm...




Confronto termo pluvio con anno scorso?


l'anno scorso luglio ha chiuso con 23mm


zeppelin [ Mar 23 Ago, 2016 10:49 ]
Oggetto: Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio 2016
Decisamente in ritardo causa ferie a inizio mese e successivo Palio, ecco le temperature medie mensili di luglio 2016 e i relativi scostamenti dalle ultime medie trentennali di riferimento disponibili ampiamente in rete, quelle 1971-2000. Come si vede siamo stati decisamente più alti delle medie dello scorso fine secolo, molto meno rispetto agli ultimi 10-15 anni, rispetto ai quali anzi siamo probabilmente in linea.

Perugia Sant'egidio
Media minime: 18,4 (+3,2)
Media Massime 31,8 (+1,8)
Media: 25,10 (+2,50)

Frontone (PU)
Media minime: 19,9 (+2,1)
Media massime: 29,7 (+1,9)
Media: 24,80 (+2,00)

Ancona Falconara
Media minime: 19,7 (+2,8)
Media massime: 29,4 (1,2)
Media: 24,55 (+2,00)

Viterbo
Media minime: 17,8 (+3,0)
Media massime: 31,7 (+2,0)
Media: 24,75 (+2,50)

Monte Argentario
Media minime: 20,2 (+1,7)
Media massime: 30,8 (+5,0)
Media: 25,50 (+3,35)

Grosseto
Media minime: 19,5 (+2,8)
Media massime: 32,4 (+2,3)
Media: 25,95 (+2,55)

Arezzo
Media minime: 15,6 (+1,7)
Media massime: 31,4 (+1,4)
Media: 23,50 (+1,55)

Firenze Peretola
Media minime: 18,9 (+1,2)
Media massime: 34,1 (+2,7)
Media: 26,50 (+1,95)

Monte Cimone
Media minime: 10,9 (+2,7)
Media massime: 16,1 (+2,8)
Media: 13,50 (+2,75)

Dunque anomalie comprese tra un 1 grado e mezzo e 3 gradi, non è affatto poco. Certo se si analizzano partendo dal luglio 2015 sembrano poco, ma anche il gennaio 1985 rispetto al febbraio 1956 sarebbe sembrato una "caccola"!
A corredo di tali dati ecco l'analisi del CNR per il mese di luglio, +1,37 di anomalia media italiana con valori più alti, dovunque superiori a +1,5 gradi appunto, proprio su tutta l'Italia centrale.

luglio_2016




Powered by Icy Phoenix