Febbraio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Riepiloghi mensili - Febbraio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi



Freddoforever [ Gio 28 Feb, 2019 21:34 ]
Oggetto: Febbraio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Mese incommentabile


Gab78 [ Gio 28 Feb, 2019 23:07 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
FEBBRAIO 2019

Temp. media: +7.9°

Temp. min. media: +2.4°
Temp. max. media: +13.4°

Temp. min. ass.: -1.1°
Temp. max. ass.: +18.7°

Umidità min.: 18%
Umidità max.: 95%

Pressione min.: 996.7 hpa
Pressione max.: 1035.6 hpa

Vento max.: 64 km/h da W

Precipitazioni: 60.8 mm

Giorno più piovoso: 2 Febbraio con 43.4 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a +1.4°C rispetto alla mia media 1992-2018.

Dal punto di vista precipitativo, chiude a +7.4 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015. Da notare come l'intero accumulo sia stato realizzato nei primi tre giorni del mese.



stefc [ Ven 01 Mar, 2019 12:09 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
FEBBRAIO 2019 Città di Castello centro

Temp. media: +6.5° (+1,2°C su media 1985-2018)

Precipitazioni: 74.6 mm (-2 mm su media 1985-2018)




zeppelin [ Lun 11 Mar, 2019 10:09 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Scrivo qua perchè mi riferisco al solo febbraio e non all'intero inverno. Qua pubblicherò anche appena faccio in tempo il consueto resoconto delle temperature medie del centro Italia.

A Città della Pieve mese di febbraio nettamente sopra la media, come al solito in maniera più forte che a valle, perchè nel contesto quasi totalmente anticiclonico del mese le minime basse hanno tenuto assai più vicine alle medie le località di pianura che quelle di collina, un fatto abbastanza frequente peraltro.

+2,5 gradi dalla media (secca) 1993-2012 (7,8 CONTRO 5,3)
Precipitazioni sottomedia ma non di molto, -12 mm, grazie solo e soltanto ai primi tre giorni. Infatti nonostante i 51,6 mm caduti si contano soltanto 4 giorni con precipitazioni, davvero una miseria.

cattura_1552295339_221459


zeppelin [ Ven 15 Mar, 2019 12:31 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Temperature medie nel febbraio 2019 nelle stazioni AM e relativo solito confronto con le medie 1971-2000.
Anomalie forti sulle colline (Frontone e Viterbo su tutte) e ancora di più in montagna, con il Monte Cimone che sfiora i +4 dopo le discrete anomalie negative di gennaio. Il mese è stato infatti speculare al precedente, con alta pressione subtropicale per gran parte del periodo e di conseguenza le anomalie meno forti sono state sulle pianure (ma non in pianura padana, dove Bologna "sfonda" i +2) e ancora di più nelle zone pianeggianti vicino al mare, ancora decisamente freddo.

Perugia Sant'egidio
Media minime: 1,9 (+0,4)
Media Massime: 13,6 (+2,9)
Media: 7,75 (+1,65)

Frontone (PU)
Media minime: 4,0 (+1,9)
Media massime: 10,1 (+2,5)
Media: 7,05 (+2,20)

Ancona Falconara
Media minime: 2,3 +0,7)
Media massime: 12,6 (+2,4)
Media: 7,45 (+1,55)

Pescara
Media minime: 2,4 (+0,2)
Media massime: 14,6 (+2,7)
Media: 8,50 (+1,45)

Viterbo
Media minime: 3,5 (+2,1)
Media massime: 13,9 (+2,5)
Media: 8,70 (+2,30)

Roma Ciampino
Media minime: 4,4 (+0,9)
Media massime: 14,8 (+1,8)
Media: 9,60 (+1,35)

Roma Fiumicino
Media minime: 3,8 (-0,3)
Media massime: 15,2 (+1,3)
Media: 9,50 (+0,50)

Grosseto
Media minime: 2,3 (-0,4)
Media massime: 16,2 (+3,0)
Media: 9,25 (+1,30)

Arezzo
Media minime: 1,0 (+0,5)
Media massime: 13,7 (+3,0)
Media: +1,75

Firenze Peretola
Media minime: 2,6 (+0,1)
Media massime: 15,9 (+3,4)
Media: 9,25 (+1,75)

Pisa
Media minime: 2,8 (+0,3)
Media massime: 15,0 (+2,4)
Media: 8,90 (+1,35)

Monte Cimone
Media minime: -2,3 (+4,0)
Media massime: 1,8 (+3,7)
Media: -0,25 (+3,85)

Bologna
Media minime: 0,8 (-0,1)
Media massime: 13,2 (+4,2)
Media: 7,00 (+2,05)

Rimini
Media minime: 1,2 (+0,1)
Media massime: 12,1 (+2,6)
Media: 6,65 (+1,35)




Powered by Icy Phoenix