Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Riepiloghi mensili - Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi



Gab78 [ Mar 31 Dic, 2019 15:00 ]
Oggetto: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
DICEMBRE 2019

Temp. media: +8.3°

Temp. min. media: +4.3°
Temp. max. media: +12.3°

Temp. min. ass.: -1.7°
Temp. max. ass.: +19.9°

Umidità min.: 46%
Umidità max.: 97%

Pressione min.: 981.9 hpa
Pressione max.: 1033.5 hpa

Vento max.: 51 km/h da W

Precipitazioni: 57.4 mm

Giorno più piovoso: 21 Dicembre con 15.2 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a +2.1°C rispetto alla mia media 1992-2018 e si piazza al terzo posto come più caldo alle spalle del 2002 (+8.5°) e del 1995 (+8.4°).

Dal punto di vista precipitativo, chiude a -14.4 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.


geloneve [ Mer 01 Gen, 2020 08:27 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
.Dati, statistiche ed analisi dicembre 2019.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +1,5°c;
media temperature massime: +10,2°c;
media temperature: +5,7°c;

temperatura minima più bassa: -4,1°c (31);
temperatura minima più alta: +12,0°c (21);
temperatura massima più bassa: +2,3°c (12);
temperatura massima più alta: +19,3°c (21);

giorni con temperature massime >+10°c: 15;
giorni con temperature minime <0 °c: 14;

totale neve: 2,0 cm;
totale pioggia: 108,6 mm;
giorno più piovoso: 45,2 mm (2);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 7;
pressione più bassa: 980,7 mb (21);
pressione più alta: 1037,0 mb (30);
media pressione: 1015,7 mb;
media vento: 1,2 km/h SSE;
raffica massima di vento: 62,8 km/h SE (21);
media umidità relativa: 86%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1219.txt

Di seguito il confronto con gli altri mesi di dicembre e per tutto l'anno.
12-19

2019

Mese caldissimo con +1,9°c rispetto alla mia media storica (che parte dal dicembre 2010).
Da segnalare il record di temperatura massima più alta per dicembre (+19,3°c il 21) ed il record di temperatura minima più alta per dicembre (+12,0°c il 21).

Da segnalare, anche, la pressione di 980,7 mb registrata il 22 e quella di 1037,0 mb il 30 (non sono da record ma, comunque, sono valori notevoli specie considerando il fatto che sono stati registrati nel giro di 9 gg).

Mese piovoso.

2 brevi nevicate i giorni 12 e 13 per un accumulo totale di appena 2 cm.


Freddoforever [ Mer 01 Gen, 2020 09:12 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Media totale 7.8°
Media minime 4.9°
Media massime 11.9°
max 17.2°
min -0.7°
Precipitazioni 67.7 mm

immagine_1577866335_551086

Pur considerando la sovrastima della mia stazione credo che sono comunque almeno sui 3° al di sopra della media (se non di più) ed è il 6° mese consecutivo,gli ultimi giorni del mese hanno solo levato qualche decimo ma di inverno vero fin'ora solo tracce,qualche fiocchetto e solo 2 giorni con valori negativi sono veramente niente per questa zona.

Anche per le precipitazioni niente di particolare,essendo stato l'adriatico penalzzato dalla circolazione generale.


burjan [ Mer 01 Gen, 2020 09:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Anche l'ultimo mese dell'anno ha registrato, in Valle Umbra, una pesante anomalia positiva.

Media di 8,2°C a Foligno Maceratola CFR e di 8,5°C a Foligno Borroni (mi sa che dovrò intervenire sullo schermo...)
Anomalia di +1,6°C sulla media 1993-2016 registrata dalla stazione regionale.
Due sole gelate in tutto l'arco del mese.

Caduti 50,7 mm. a Borroni e 46,2 mm. a Maceratola, con una anomalia negativa del 32,8%.


zerogradi [ Mer 01 Gen, 2020 09:39 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Caduti 50,7 mm. a Borroni e 46,2 mm. a Maceratola, con una anomalia negativa del 32,8%.


Allucinante, a Spoleto e dintorni si viaggia su valori tripli. Solo l'ultimo evento prenatalizio scaricó 70 mm.


burjan [ Mer 01 Gen, 2020 12:06 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Caduti 50,7 mm. a Borroni e 46,2 mm. a Maceratola, con una anomalia negativa del 32,8%.


Allucinante, a Spoleto e dintorni si viaggia su valori tripli. Solo l'ultimo evento prenatalizio scaricó 70 mm.


Con il SW sostenuto, le pianure sono fortemente penalizzate. Con la intensificazione dei venti, le piogge sono più condizionate dal rilievo. Nocera Umbra viaggia su livelli da Galles ormai da anni.
Gennaio - Novembre 2019, dati CFR: Bevagna 718 mm, Foligno 759, Nocera 1244.
Stiamo andando off-topic, chiedo scusa, volevo solo chiudere il ragionamento.


andrea75 [ Mer 01 Gen, 2020 12:58 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stiamo andando off-topic, chiedo scusa, volevo solo chiudere il ragionamento.


Nessun OT Luis... si parla anche di "analisi" nel titolo dei topic riassuntivi, quindi 2 righe di commento ci stanno tutte.



MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for dic 2019


NAME: San Mariano (PG)
ELEV: 295 metri LAT: 43-05.62 N LONG: 012-18.58 E


TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/h)

HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
---------------------------------------------------------------------------------------
01 8,5 12,4 15:05 3,9 06:55 9,8 0,0 0,0 0,7 8,6 05:35 160
02 11,9 13,0 13:50 9,7 00:00 6,4 0,0 9,9 1,9 15,1 12:40 194
03 9,0 11,6 13:20 5,5 23:15 9,4 0,0 0,0 3,9 21,6 05:30 341
04 6,4 10,2 12:40 3,1 02:55 11,9 0,0 0,0 4,9 37,3 10:35 338
05 6,1 10,4 15:10 2,2 07:45 12,2 0,0 0,0 0,9 7,6 03:25 123
06 7,9 12,2 15:05 4,4 05:30 10,4 0,0 3,1 0,3 5,9 09:35 109
07 10,1 12,8 15:20 8,3 01:15 8,3 0,0 0,6 0,1 4,3 14:55 33
08 10,3 12,9 14:30 7,4 08:55 8,1 0,0 0,0 0,3 8,1 13:10 151
09 9,8 13,3 14:15 6,9 23:00 8,6 0,0 5,6 1,5 18,4 12:15 131
10 8,3 12,4 12:00 4,4 03:40 10,0 0,0 0,6 5,1 27,5 12:00 357
11 5,4 9,7 12:05 0,4 23:55 12,9 0,0 0,0 2,5 16,7 00:35 10
12 2,1 4,7 16:25 -0,9 01:55 16,2 0,0 1,9 0,7 10,3 10:40 113
13 5,1 9,9 16:10 2,3 02:10 13,2 0,0 6,2 3,7 34,0 17:35 106
14 5,4 9,2 21:15 0,3 07:55 12,9 0,0 0,0 0,8 8,1 00:10 102
15 10,5 13,8 14:40 6,6 02:50 7,8 0,0 0,0 1,3 17,3 15:05 177
16 12,1 13,9 14:20 10,2 22:25 6,2 0,0 0,0 0,5 8,6 11:45 223
17 11,4 17,1 14:15 5,4 07:15 6,9 0,0 0,0 0,5 9,2 13:50 192
18 9,8 12,8 14:45 6,4 07:35 8,5 0,0 0,0 0,3 78,8 03:05 143
19 8,6 10,3 13:15 6,9 07:05 9,7 0,0 4,3 0,4 8,6 16:10 103
20 9,0 11,9 16:35 5,9 06:05 9,3 0,0 3,1 3,2 22,7 13:55 158
21 12,6 15,1 15:30 10,8 21:20 5,7 0,0 15,5 5,6 23,2 14:05 126
22 11,3 13,5 05:10 9,5 11:55 7,0 0,0 11,8 6,9 69,1 10:50 102
23 10,1 13,3 12:50 5,8 23:55 8,2 0,0 0,0 2,6 20,5 14:00 56
24 6,0 9,8 14:47 1,2 08:30 12,3 0,0 0,0 0,6 10,3 16:25 131
25 8,2 14,4 12:37 4,3 08:22 10,1 0,0 0,0 0,5 7,0 13:16 49
26 5,1 10,7 12:48 -0,4 08:20 13,2 0,0 0,0 0,5 9,7 06:26 83
27 4,6 9,4 15:28 0,6 08:05 13,7 0,0 0,0 0,3 7,0 12:04 104
28 6,1 9,8 11:42 3,0 23:52 12,2 0,0 0,0 4,6 25,9 05:49 333
29 4,1 7,8 12:20 1,6 06:11 14,3 0,0 0,0 2,9 21,1 16:07 3
30 3,9 7,5 12:20 0,8 03:06 14,4 0,0 0,0 3,5 28,6 12:39 329
31 2,9 7,0 12:47 -1,7 07:02 15,4 0,0 0,0 1,1 11,9 14:29 63
---------------------------------------------------------------------------------------
7,8 17,1 17 -1,7 31 325,3 0,0 62,8 2,0 78,8 18 46


grafico_riassuntivo_mese_1577879496_857989

Il mese chiude con una media di +7.8°C, ovvero a +1.6°C sulla media 2005-2019 della stazione meteo.
A livello di precipitazioni, con 62.8 mm, il gap sulla media 2005-2019 è di -16.5 mm.

Solo 3 minime negative, dato che fa peggio di un altrettanto pessimo Dicembre 2011, che a fronte di una media peggiore (+8.0°C), ha comunque avuto un numero di minime superiore, anche a livello di valori assoluti.


Freddoforever [ Mer 01 Gen, 2020 13:09 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il mese chiude con una media di +7.8°C, ovvero a +1.6°C sulla media 2005-2019 della stazione meteo.
A livello di precipitazioni, con 62.8 mm, il gap sulla media 2005-2019 è di -16.5 mm.

Solo 3 minime negative, dato che fa peggio di un altrettanto pessimo Dicembre 2011, che a fronte di una media peggiore (+8.0°C), ha comunque avuto un numero di minime superiore, anche a livello di valori assoluti.


Hai la mia stessa media,questo la dice lunga su cosa sia stato dicembre da queste parti e in generale nelle colline dove non cè inversione!


stefc [ Gio 02 Gen, 2020 10:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
DICEMBRE 2019 Città di Castello centro

Temp. media: +6,7° (+1,8°C su media 1985-2018)

Precipitazioni: 124 mm (+33 mm su media 1985-2018)




Boba Fett [ Gio 02 Gen, 2020 11:33 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Con il SW sostenuto, le pianure sono fortemente penalizzate. Con la intensificazione dei venti, le piogge sono più condizionate dal rilievo. Nocera Umbra viaggia su livelli da Galles ormai da anni.
Gennaio - Novembre 2019, dati CFR: Bevagna 718 mm, Foligno 759, Nocera 1244.
Stiamo andando off-topic, chiedo scusa, volevo solo chiudere il ragionamento.


beh Nocera sta sulla dorsale, è normale che piova di più che in pianura


Adriatic92 [ Ven 03 Gen, 2020 13:08 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Ecco qui il resoconto finale del mese:

stgasny




Dicembre chiude con un'anomalia di +1,6° sulla media 81-10 .

Un mese come già ribadito più volte dalle sembianze primaverili, a causa del numero elevato di giornate prevalentemente favoniche (max +13,6° / min +4,5° - media +8,6°) , se appunto escludiamo un paio di giornate fredde , la mitezza legata anche alla circolazione meridionale ha spadroneggiato in lungo e largo . Solo 5 le max totali under +10° , 3 le minime sottozzero. Infine per concludere , segnalo la pioggia accumulata, 51,4 mm totali (media mensile di 82 mm) .


green63 [ Ven 03 Gen, 2020 13:43 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Falconara Aeroporto chiude dicembre con +2,28 sulla media storica 71/00 e a +2,00 sulla 81/10
Marina di Montemarciano con dati quasi sovrapponibili

schermata_del_2020_01_01_09_01_55

A livello precipitazioni chiude con 50 mm a fronte dei 58 medi e una perdita del 16% circa

A livello regionale situazione termicamente simile con un +2,0 finale

2019marchetemp



Adriatic92 [ Ven 03 Gen, 2020 14:04 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Falconara Aeroporto chiude dicembre con +2,28 sulla media storica 71/00 e a +2,00 sulla 81/10
Marina di Montemarciano con dati quasi sovrapponibili

schermata_del_2020_01_01_09_01_55

A livello precipitazioni chiude con 50 mm a fronte dei 58 medi e una perdita del 16% circa

A livello regionale situazione termicamente simile con un +2,0 finale

2019marchetemp



58mm medi.. cosi bassa la media pluviometrica?

Te lo dico perché faccio il confronto con la stazione meteo più vicina di Agugliano (in gestione dall'ASSAM) e la media storica riporta 82 mm


green63 [ Ven 03 Gen, 2020 14:18 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Per Falconara mi pare siamo a 58,1 per Dicembre, magari sbaglio ma così trovo sul Clino

schermata_del_2020_01_03_14_17_15


Boba Fett [ Ven 03 Gen, 2020 14:32 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per Falconara mi pare siamo a 58,1 per Dicembre, magari sbaglio ma così trovo sul Clino


estate più piovosa di inverno e primavera, curioso


zeppelin [ Ven 03 Gen, 2020 14:37 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Mese che chiude a 8,1 gradi di media sia aritmetica "secca" di minime e massime (raccomandata dal WMO come la meno soggetta ad errori strumentali) che composita.
Dunque superato di 0,15 gradi il precedente record di dicembre più caldo risalente al dicembre 2015.
Scostamento di +2,4 gradi rispetto alle media 1993-2012.
cattura_1578058795_898644
Precipitazioni pressappoco nella norma.


Adriatic92 [ Ven 03 Gen, 2020 14:39 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per Falconara mi pare siamo a 58,1 per Dicembre, magari sbaglio ma così trovo sul Clino

schermata_del_2020_01_03_14_17_15


Ah ok, in riferimento cmq alla "vecchia" media trentennale 71-00

Dalla rete ASSAM trovo questo..


green63 [ Ven 03 Gen, 2020 14:46 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per Falconara mi pare siamo a 58,1 per Dicembre, magari sbaglio ma così trovo sul Clino

schermata_del_2020_01_03_14_17_15


Ah ok, in riferimento cmq alla "vecchia" media trentennale 71-00

Dalla rete ASSAM trovo questo..



si si, infatti, i dati assam sono molto più recenti

Mauro


Poranese457 [ Mar 07 Gen, 2020 07:37 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Ecco anche Dicembre 2019 per Porano (TR) - 457m slm


MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for DEC. 2019

NAME: Porano_stat CITY: STATE:
ELEV: 456 m LAT: LONG:

TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)

HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 9.3 12.4 12:30 4.3 5:40 9.1 0.0 0.2 1.3 17.7 21:00 S
2 11.7 13.2 15:40 9.7 00:00 6.7 0.0 19.6 2.6 32.2 15:20 SSW
3 8.1 10.9 11:50 4.1 23:20 10.2 0.0 0.0 5.6 29.0 18:10 N
4 5.3 9.8 12:40 2.9 6:20 13.1 0.0 0.0 4.3 30.6 2:10 N
5 6.6 10.3 14:10 4.0 3:00 11.8 0.0 0.0 0.5 17.7 4:00 N
6 9.3 15.1 12:50 4.2 1:50 9.1 0.0 3.6 0.2 14.5 17:50 S
7 10.5 13.9 12:00 8.0 20:30 7.4 0.0 1.0 1.1 12.9 11:20 S
8 10.3 12.4 12:30 8.7 8:10 8.0 0.0 0.2 1.3 19.3 16:50 S
9 9.6 13.4 14:00 4.3 22:50 8.8 0.0 0.0 3.4 24.1 11:40 S
10 7.3 11.2 13:30 3.7 3:00 11.1 0.0 0.2 6.8 38.6 14:50 N
11 4.7 8.2 14:40 -0.2 00:00 13.6 0.0 0.0 5.6 35.4 3:50 N
12 4.2 7.8 13:50 -0.1 0:50 14.2 0.0 0.6 0.2 12.9 11:00 S
13 5.9 11.9 15:20 2.8 1:10 12.4 0.0 25.0 2.9 62.8 16:50 SSW
14 7.4 12.2 15:50 3.0 8:50 10.9 0.0 0.0 0.2 20.9 1:50 S
15 10.2 13.2 15:20 7.1 1:00 8.2 0.0 0.0 0.6 14.5 9:00 SSW
16 11.3 13.4 15:00 9.3 5:10 7.0 0.0 0.0 0.8 14.5 10:40 S
17 13.5 17.4 12:30 9.9 00:00 4.8 0.0 0.0 4.7 30.6 7:00 SSW
18 10.4 13.1 14:10 7.0 5:10 7.9 0.0 0.2 0.0 3.2 6:30 SSW
19 9.6 11.4 10:20 6.1 21:40 8.7 0.0 11.0 0.0 8.0 1:30 N
20 9.3 12.0 00:00 5.3 2:50 9.0 0.0 17.6 3.9 35.4 23:40 SSW
21 12.6 14.0 12:50 10.6 23:10 5.8 0.0 41.0 7.6 64.4 9:40 S
22 11.4 14.8 4:00 9.7 8:30 6.9 0.0 8.8 2.9 62.8 4:00 W
23 10.5 14.2 13:40 6.6 23:30 7.8 0.0 0.0 0.3 19.3 14:20 N
24 7.2 13.2 15:30 3.1 6:10 11.1 0.0 0.0 0.2 9.7 11:10 N
25 8.3 14.8 15:00 4.6 5:30 10.0 0.0 0.2 0.0 9.7 9:40 N
26 7.5 14.5 16:10 4.7 23:00 10.8 0.0 0.2 0.2 14.5 11:10 S
27 6.8 12.7 13:50 3.3 8:00 11.6 0.0 0.0 0.2 14.5 00:00 S
28 5.2 8.2 12:40 2.3 23:30 13.1 0.0 0.0 4.5 25.7 5:40 N
29 3.3 6.2 14:00 1.0 23:50 15.0 0.0 0.0 7.1 37.0 12:00 N
30 2.9 5.8 13:40 0.7 8:10 15.4 0.0 0.0 7.1 32.2 13:20 N
31 -0.9 8.8
-------------------------------------------------------------------------------------
8.2 17.4 17 -0.9 11 299.4 0.0 129.4 2.5 64.4 21 N

Max >= 32.0: 0
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 2
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 41.00 ON 21/12/19
Days of Rain: 15 (> .2 mm) 7 (> 2 mm) 2 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration



Non so perchè ma da questi dati mancava il 31.12 che ho aggiunto poi a mano grazie all'archivio di Lineameteo

La media mensile è di +8.2°C con un secco +2.3°C sulla mia media 06-19

Pluviometricamente ancora un mese eccezionale: 129mm equivalgono a 50mm in più della media attesa


MilanoMagik [ Sab 11 Gen, 2020 13:47 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Scusate il ritardo...
Dicembre 2019:

Tmax: 19.2°C
Tmax min: 5.9°C
Tmax med: 12.7°C (La più alta mai registrata tra il 1996-2018, quest'anno ben 3 record di Tmax med: Febbraio-Ottobre-Dicembre)

Tmin: -3.3°C
Tmin max: 11.3°C
Tmin med: 3.7°C

Med: 7.9°C +1.8 sulla media 1996-2018, +1.9 invece sulla media 1971-2000.



Il 2019 chiude con una media di 15.7°C +0.6 sulla media 1996-2018, +1.0 invece sulla media 1971-2000.
cattura1

Sono stati ben 9 i mesi sopramedia e solo 3 sottomedia
cattura_1578746614_996241


burjan [ Sab 11 Gen, 2020 23:29 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Consueto riepilogo dati stazioni del Folignate.

Dicembre sopra media anche in Valle Umbra, lontano però da qualsiasi record a causa delle inversioni.
Anomalie termiche positive comunque pesanti, dell'ordine di due gradi sulle medie 2004-2013.

Precipitazioni sotto media sul fondovalle, sopra media sui rilievi, a causa dell'evento di giorno 21 che col forte vento ha favorito un forte effetto orografico.

Il 2019 chiude come il 2° anno più caldo della storia in Valle Umbra, con 15,6°C a Maceratola, 15,2°C a Bevagna.
Precipitazioni pari a 659 mm a Bevagna, 672 mm a Maceratola, siamo intorno al 10% sottomedia. Intorno ai 900 mm. nelle stazioni dell'Altopiano Plestino, alla fin fine intorno alle attese. Sugli scudi Nocera sopra media per oltre il 20% con i suoi 1.144 mm.


zeppelin [ Mer 22 Gen, 2020 12:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Dati di dicembre delle stazioni AM dell'Italia centrale, confronti con le medie 1971-2000 ed eventuale record di caldo per la media mensile. L'inversione ha avuto un limitato ruolo nel limitare di pochi decimi le anomalie nelle zone pianeggianti, ma in generale lo scostamento tra i +2 e i +3 rispetto alla media dello scorso secolo è generalizzato.


Perugia Sant'Egidio
Media minime: 3,8 (+2,0)
Media Massime: 11,8 (+2,5)
Media: 7,80 (+2,25)
Record che rimane al dicembre 2002, con 8,40.

Frontone (PU)
Media minime: 5,5 (+2,4)
Media massime: 10,2 (+2,5)
Media: 7,85 (+2,45)
Battuto il record di 7,75 registrato nel 2000 e nel 2015!

Ancona Falconara
Media minime: 4,0 (+1,4
Media massime: 13,4 (+3,0)
Media: 8,70 (+2,20)
Record che rimane di pochissimo al dicembre 2006, con 8,90.

Pescara
Media minime: 3,9 (+0,7)
Media massime: 14,9 (+2,5)
Media: 9,40 (+1,60)
Record che rimane di misura al dicembre 1995, con 9,80.

Viterbo
Media minime: 5,6 (+3,5)
Media massime: 13,1 (+2,3)
Media: 9,35 (+2,90)
Battuto il record di 9,15 registrato nel 2000!

Roma Ciampino
Media minime: 6,2 (+2,0)
Media massime: 14,7 (+2,1)
Media: 10,45 (+2,05)
Record che rimane al dicembre 1955 con 11,20.

Roma Fiumicino
Media minime: 6,2 (+1,2)
Media massime: 15,6 (+1,4)
Media: 10,90 (+1,30)
Record che rimane di misura al dicembre 2000, con 11,25.

Grosseto
Media minime: 4,9 (+1,3)
Media massime: 16,0 (+3,0)
Media: 10,45 (+2,15)
Record che rimane di misura al dicembre 1985, con 10,70.

Arezzo
Media minime: 3,3 (+2,3)
Media massime: 12,1 (+2,6)
Media: 7,70 (+2,45)
Record che rimane di un soffio al dicembre 2002, con 7,85.

Firenze Peretola
Media minime: 4,4 (+1,8)
Media massime: 13,4 (+2,3)
Media: 8,90 (+2,05)
Record che rimane al dicembre 2006, con 9,45.

Pisa
Media minime: 6,0 (+2,6)
Media massime: 14,5 (+2,7)
Media: 10,25 (+2,65)
Battuto il record di 9,70 registrato nel 2014!

Monte Cimone
Dati completamente mancanti per dicembre 2019.

Bologna
Media minime: 1,8 (+1,4)
Media massime: 9,9 (+3,1)
Media: 5,85 (+2,25)
Record che rimane di un soffio al dicembre 2014, con 6,00 gradi.

Rimini
Media minime: 2,8 (+1,3)
Media massime: 12,1 (+3,2)
Media: 7,45 (+2,25)
Record che rimane al dicembre 2014, con 7,90.


Il CNR da parte sua certifica uno scostamento nazionale di +1,91 gradi, ma rispetto alla media 1981-2010, e il secondo mese di dicembre più caldo della serie, in realtà il più caldo dei tempi moderni visto che è superato solo da un incredibile +3 nel 1825 in piena PEG, valori che, al pari di quelli dei record di freddo registrati non si sa come a quei tempi, lasciano un po' il tempo che trovano.

cattura_1579692144_790268


Poranese457 [ Mer 22 Gen, 2020 12:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Quel +2.90°C di viterbo, che rappresenta la scostamento massimo dalle medie di tutto l'elenco, combacia alla grande con i miei dati che continuo a ritenere falsati da non so cosa ma che, a fronte di quanto scritto sopra, apparirebbero assai più veritieri

Io da mesi sto sperimentando delle massime veramente anomale, però a sto punto...................


Freddoforever [ Mer 22 Gen, 2020 13:16 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Frontone ha la stessa media di Perugia posta 350 mt più in basso


zeppelin [ Mer 22 Gen, 2020 17:36 ]
Oggetto: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quel +2.90°C di viterbo, che rappresenta la scostamento massimo dalle medie di tutto l'elenco, combacia alla grande con i miei dati che continuo a ritenere falsati da non so cosa ma che, a fronte di quanto scritto sopra, apparirebbero assai più veritieri

Io da mesi sto sperimentando delle massime veramente anomale, però a sto punto...................


In effetti anche oggi 12,2 a C.d.Pieve e 14 a Porano. Con le massime sei stato quasi sempre leggermente sopra, ma mi pare che ultimamente Porano lo sia sempre di più. Prova a mettere un buon vecchio termometro digitale di quelli da resettare a mano in un posto pressappoco in ombra lì vicino e vedi se più o meno torna, che ne sò...

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frontone ha la stessa media di Perugia posta 350 mt più in basso


Questo ci può stare. Le inversioni termiche in inverno portano spesso le temperature delle valli ad esser simili a quelle delle colline, grazie a minime più basse, e non solo in inverno. Fatto sta che negli ultimi tempi succede ancora più spesso di prima, le colline sono quasi sempre in anomalia più forte delle valli, che in casi di anticicloni subtropicali invadenti (una costante degli ultimi anni) possiedono maggiore inerzia termica grazie alle inversioni notturne, mentre noialtri collinari le avvezioni calde in quota le prendiam tutte nel muso.




Powered by Icy Phoenix