Settembre 2008 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Riepiloghi mensili - Settembre 2008



Poranese457 [ Gio 02 Ott, 2008 13:01 ]
Oggetto: Re: Settembre 2008
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I report mensili non sono continuativi, nel senso che vanno ricreati ogni volta a differenza della classifica degli accumuli, quindi sarebbe non dico difficoltoso, ma non di certo comodissimo andarsi a copiare il codice (se si vuole formattato con colori e testo uniforme) ogni volta riprendendolo dai vecchi report.
Inoltre non tutti hanno una stazione e non sempre dispongono della stessa totalità di dati. Chi per esempio è in possesso non solo di una stazione, ma anche di un buon software riesce ad avere ottimi report, grafici e statistiche, mentre chi ce l'ha ma ha magari software miseri non riesce a dare la stessa mole di dati. Non parliamo di chi ad esempio dispone solo di un semplice termometro o di un solo pluviometro.
Quindi o ci adeguiamo tutti a fornire il minimo di dati (precipitazioni+medie termiche) a discapito della completezza, oppure si rimane com'è. Io se prendete una decisione mi impegno a creare un codice comune sul quale poi sarà sufficiente incollare i propri dati, ma se devo dire la verità, mi accontento di come si procede adesso: chi può abbonda, chi non può si limita, ma almeno si da la possibilità a chi può fornire più dati di fornire qualcosa in più a chi ci legge. Ma questa è solo una mia personalissima opinione.


Io credo che Stefano si riferisca solamente alle precipitazioni pluviometriche che gli interessano per la carta delle isoiete, ecco perchè ho proposto quello schema.

Certo, se si dovesse fare una cosa comune per tutti i dati... beh, praticamente impossibile.

Cmq quelli che posseggono i dati da una stazione meteo vedo che già postano il Report NOAA, comune in tutti i software di gestione!


Icestorm [ Gio 02 Ott, 2008 13:15 ]
Oggetto: Re: Settembre 2008
Terni nord

MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for SEP. 2008

NAME: Davis VPro 2 CITY: Terni STATE: Italy
ELEV: 265 m LAT: 42° 35' 54" N LONG: 12° 36' 24" E

TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)

HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 25.4 33.7 15.10 18.0 6.50 0.0 7.1 0.0 1.6 20.9 16.40 SW
2 24.3 32.6 15.10 16.9 6.00 0.1 6.1 0.0 1.3 19.3 17.10 ENE
3 24.7 32.6 16.00 16.9 6.50 0.1 6.5 0.0 1.6 19.3 13.40 WSW
4 24.4 32.3 15.30 17.1 7.30 0.1 6.1 0.0 2.3 22.5 16.30 SW
5 26.0 34.1 16.00 19.6 6.00 0.0 7.7 0.0 2.4 22.5 16.20 SW
6 28.2 35.9 15.10 21.4 3.10 0.0 9.9 0.0 2.4 25.7 14.50 SW
7 26.6 33.2 14.40 22.3 23.50 0.0 8.3 0.0 2.3 25.7 16.00 SW
8 25.5 32.2 15.20 19.4 23.50 0.0 7.2 0.0 2.1 29.0 20.20 SW
9 23.9 34.8 16.40 13.9 7.00 0.7 6.3 0.0 1.4 19.3 16.20 SW
10 26.3 38.1 15.40 17.1 6.40 0.1 8.1 0.0 1.1 22.5 16.10 ENE
11 27.1 36.8 15.30 20.8 7.20 0.0 8.8 0.0 1.3 30.6 16.30 NE
12 25.7 34.7 16.10 18.4 21.50 0.0 7.4 21.2 2.1 32.2 21.20 WSW
13 20.4 25.8 15.50 17.7 4.40 0.0 2.1 2.0 2.1 27.4 16.50 WSW
14 18.2 21.8 15.40 13.9 00.00 0.7 0.6 6.2 1.1 16.1 16.00 ENE
15 15.2 24.3 14.20 10.9 7.10 3.9 0.8 8.4 2.7 41.8 17.20 SSE
16 15.9 20.8 15.00 11.4 7.30 2.7 0.4 0.0 8.5 37.0 5.20 NNE
17 15.9 24.1 16.20 7.7 7.20 3.6 1.2 0.0 2.3 25.7 0.20 NE
18 16.9 26.1 16.30 9.9 6.10 2.9 1.6 0.0 1.4 32.2 14.00 ENE
19 14.5 16.9 0.10 13.4 3.30 3.6 0.0 17.4 1.4 30.6 23.20 NE
20 15.7 19.1 12.50 13.5 5.20 2.6 0.0 0.0 8.7 40.2 12.30 NNE
21 15.4 19.9 13.20 10.7 7.40 3.0 0.1 0.0 4.7 32.2 3.40 NNE
22 14.8 21.3 14.40 8.4 7.30 4.0 0.5 0.0 3.1 30.6 19.20 NNE
23 13.7 21.5 16.40 6.5 6.30 5.1 0.5 0.0 1.0 19.3 20.30 ESE
24 14.8 24.2 15.30 7.4 6.20 4.5 1.0 0.0 2.1 25.7 16.50 ESE
25 14.5 21.1 13.10 8.6 4.20 4.2 0.4 0.0 6.3 37.0 16.20 NNE
26 14.6 18.1 11.50 11.0 6.40 3.7 0.0 0.0 9.3 49.9 1.50 NNE
27 15.6 20.2 13.30 9.7 6.00 2.9 0.2 0.0 6.3 30.6 0.10 NNE
28 13.2 20.9 14.10 6.3 7.20 5.3 0.2 0.0 2.9 30.6 20.10 NNE
29 13.2 21.8 16.00 5.9 7.00 5.7 0.5 0.0 1.0 20.9 14.10 ENE
30 14.7 22.2 15.40 7.5 7.10 4.3 0.7 0.0 1.1 17.7 16.00 SW
-------------------------------------------------------------------------------------
19.5 38.1 10 5.9 29 63.8 100.3 55.2 2.9 49.9 26 NNE

Max >= 32.0: 12
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 21.21 ON 12/09/08
Days of Rain: 5 (> .2 mm) 5 (> 2 mm) 1 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration


icchese [ Gio 02 Ott, 2008 16:12 ]
Oggetto: Re: Settembre 2008
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I report mensili non sono continuativi, nel senso che vanno ricreati ogni volta a differenza della classifica degli accumuli, quindi sarebbe non dico difficoltoso, ma non di certo comodissimo andarsi a copiare il codice (se si vuole formattato con colori e testo uniforme) ogni volta riprendendolo dai vecchi report.
Inoltre non tutti hanno una stazione e non sempre dispongono della stessa totalità di dati. Chi per esempio è in possesso non solo di una stazione, ma anche di un buon software riesce ad avere ottimi report, grafici e statistiche, mentre chi ce l'ha ma ha magari software miseri non riesce a dare la stessa mole di dati. Non parliamo di chi ad esempio dispone solo di un semplice termometro o di un solo pluviometro.
Quindi o ci adeguiamo tutti a fornire il minimo di dati (precipitazioni+medie termiche) a discapito della completezza, oppure si rimane com'è. Io se prendete una decisione mi impegno a creare un codice comune sul quale poi sarà sufficiente incollare i propri dati, ma se devo dire la verità, mi accontento di come si procede adesso: chi può abbonda, chi non può si limita, ma almeno si da la possibilità a chi può fornire più dati di fornire qualcosa in più a chi ci legge. Ma questa è solo una mia personalissima opinione.


Io credo che Stefano si riferisca solamente alle precipitazioni pluviometriche che gli interessano per la carta delle isoiete, ecco perchè ho proposto quello schema.

Certo, se si dovesse fare una cosa comune per tutti i dati... beh, praticamente impossibile.

Cmq quelli che posseggono i dati da una stazione meteo vedo che già postano il Report NOAA, comune in tutti i software di gestione!


La mia era solo una riflessione sulla possibilità di creare un qualcosa di più ordinato e facilmente leggibile.
Va da se che può restare com'è ora.


Poranese457 [ Gio 02 Ott, 2008 16:25 ]
Oggetto: Re: Settembre 2008
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La mia era solo una riflessione sulla possibilità di creare un qualcosa di più ordinato e facilmente leggibile.
Va da se che può restare com'è ora.


Se si tratta dello schema della pluviometria con un pò di impegno si può fare, uniformare tutti gli alti dati invece è... beh impossibile via!


klaus81 [ Gio 02 Ott, 2008 16:45 ]
Oggetto: Re: Settembre 2008
Report di Settembre per Castiglione del lago


MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for settembre 2008

CITY: Stazione di Castiglione del lago (Perugia) ELEV: 275 m LAT: 43° 8' 0" Nord LONG: 12° 3' 0" Est

TEMPERATURE (°C), BAROMETER (hPa), RAIN (mm), WIND SPEED (km/h)

MEAN TEMPERATURE WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME HUM Baro Rain SPEED HIGH TIME DIR
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1 22.2 31.4 14:40 14.6 06:30 63 1015.8 1.1 1.8 18.0 15:20 N-NE
2 22.8 29.4 15:25 14.2 06:45 65 1014.4 0.0 2.9 16.2 14:15 NE
3 22.8 30.6 16:35 14.5 05:35 62 1013.4 0.0 2.3 19.4 13:40 N-NE
4 23.6 30.9 13:45 15.6 05:00 64 1013.0 0.0 2.6 19.1 13:50 S-SE
5 26.2 33.3 14:45 18.1 05:20 62 1013.5 0.6 4.7 25.9 14:20 S-SE
6 27.3 34.8 14:45 19.9 01:20 58 1012.2 0.0 5.8 29.9 18:10 S
7 25.7 31.9 13:25 21.2 22:20 61 1012.3 0.0 0.8 24.8 16:45 S-SE
8 22.5 28.5 14:40 16.9 06:10 48 1015.8 0.0 1.4 13.7 15:20 N-NW
9 21.6 30.9 15:20 10.5 06:50 55 1017.3 0.0 0.0 10.8 12:55 N-NE
10 24.8 33.6 15:30 14.2 06:25 46 1015.8 0.0 2.3 12.2 13:55 N-NE
11 25.6 34.4 15:25 18.4 03:45 48 1012.1 0.0 1.8 11.5 11:40 NE
12 22.8 32.9 15:10 18.5 22:45 64 1009.6 39.3 3.3 22.3 13:25 S
13 17.8 21.5 09:45 16.6 23:50 88 1008.3 5.7 0.1 25.6 14:15 S-SE
14 16.2 21.5 13:35 13.8 07:25 79 1008.6 1.1 3.0 23.8 14:15 S
15 14.0 20.9 13:25 10.8 07:20 81 1008.5 4.6 7.4 27.4 22:20 N-NE
16 15.0 19.9 14:35 11.1 04:30 60 1011.8 0.0 3.3 27.7 16:00 N-NE
17 14.9 21.3 16:20 6.2 06:55 71 1016.7 0.0 0.0 12.6 16:10 N-NE
18 16.7 22.6 15:05 8.7 06:05 72 1018.8 0.0 1.9 16.6 12:55 N-NE
19 14.6 15.9 00:00 12.8 04:45 85 1016.2 13.1 0.0 0.0 00:00 N
20 14.9 18.3 15:00 12.4 06:55 60 1018.2 0.6 10.3 29.5 13:50 N-NE
21 13.6 18.4 14:40 10.3 03:10 67 1014.5 0.0 7.4 25.2 16:20 N-NE
22 12.6 19.8 14:00 7.2 06:45 66 1012.3 0.0 0.0 5.0 00:10 N-NE
23 12.6 19.4 15:10 5.2 07:20 70 1011.9 0.0 4.0 20.5 18:05 N-NE
24 14.8 20.4 14:30 9.8 07:05 68 1013.9 0.0 9.7 27.7 17:25 N-NE
25 14.5 19.9 13:25 12.1 01:15 67 1016.1 0.0 9.0 33.5 15:50 N-NE
26 13.4 17.7 13:45 11.2 01:30 71 1020.3 0.0 12.2 24.8 08:40 N-NE
27 14.0 18.2 14:30 11.4 07:10 68 1021.9 0.0 9.3 32.8 12:00 N-NE
28 12.9 18.2 14:25 7.0 07:10 66 1020.7 0.0 4.5 25.6 13:40 N-NE
29 12.6 19.4 15:55 3.8 07:10 65 1017.9 0.0 4.2 13.7 12:25 N-NE
30 12.6 19.6 14:15 4.6 07:25 71 1015.8 0.0 2.3 18.0 15:55 N-NE
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Avg: 18.2 34.8 6 3.8 29 66 1014.6 66.1 3.9 33.5 25 N-NE


Wind Run 0.0 km
Calm Values 4803
Calm in % 55.6 %

Distribution WD Values 3837
Distribution WD N-NO 31.5 %
Distribution WD NO 19.7 %
Distribution WD NO-O 4.5 %
Distribution WD O 0.7 %
Distribution WD O-SO 0.7 %
Distribution WD SO 1.7 %
Distribution WD SO-S 8.3 %
Distribution WD S 8.9 %
Distribution WD S-SW 5.7 %
Distribution WD SW 1.5 %
Distribution WD SW-W 0.4 %
Distribution WD W 0.1 %
Distribution WD W-NW 0.1 %
Distribution WD NW 0.6 %
Distribution WD NW-N 2.9 %
Distribution WD N 12.6 %

Rain days >0.0 mm Month 8
Rain days >2.0 mm Month 4
Rain days >20.0 mm Month 1


Ice days max < 0°C 0
Cold days min < 0°C 0
Cool days max < 10°C 0
Summer days max >=25°C 12
Hot days max >=30°C 10

Last year same Month: Ice days max < 0°C 0
Last year same Month: Cold days min < 0°C 0
Last year same Month: Cool days max < 10°C 0
Last year same Month: Summer days max >=25°C 19
Last year same Month: Hot days max >=30°C 0


sett_08


nicola59 [ Ven 03 Ott, 2008 18:02 ]
Oggetto: Re: Settembre 2008
Dati riepilogativi mese di Settembre 2008 - Stazione Rilevamento PALE (PG) quota metri 447.

Temperatura minima più bassa: 4.8°

Temperatura max. più alta: 34.0°

Giorni di pioggia: N° 8

Giorno più piovoso: (13) mm.: 27,7

Totale pioggia mese: mm.: 95,3




Powered by Icy Phoenix