Linea Meteo
Strumenti meteo - Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Dic96 [ Gio 12 Lug, 2012 13:50 ]
Oggetto: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Volevo un parere. Ho una La Crosse installata sul tetto e dotata di schermo solare autocostruito. L'installazione è "a norma", ma siccome registro massime estive inferiori rispetto alle stazioni della mia zona, ho iniziato a farmi qualche domanda. Può, l'installazione sul tetto, considerando maggiore ventilazione, far registrate temperature più basse rispetto a quelle su prato? Oppure: può una zona essere un po' più fresca di altre, anche se più a valle? Se la risposta alle due domande è no, la terza è questa: uno schermo autocostruito abbastanza bene, ma non perfettissimo, può togliere un paio di gradi alle massime?
Qualche esempio sulle differenze riscontrate rispetto ad altre stazioni?
Massime di ieri 11 luglio:
Terni Cesure 170 mt. circa: +37.1°C
Casteldilago (Tr) 270 mt.: + 37.7°C
Collescipoli (Tr) 280 mt.: +37.7°C
Io (Terni periferia) 180 mt.: +34.6°C
Massime del primo luglio.
Terni Cesure: +41.1°C
Collescipoli (Tr): +41.2°C
Sangemini (Tr) 300 mt.: +40.4°C
Terni Nord 241 mt.: >+40°C
Io (Terni periferia) 180 mt.: +38.9°C
N.B.: Terni Cesure è un po' meno verde e più vicina al centro rispetto a me, se può servire.
Poco fa, inoltre, registravo un grado in meno rispetto alla zona del cimitero (110 mt. circa), quindi ero in linea. Questo mi fa pensare che potrebbe non essere un problema della stazione, ma che ci sono differenze reali, in alcuni giorni (seppur stranissime).
Grazie mille a chi vorrà dare un parere su questo "giallo". :smile:
Icestorm [ Gio 12 Lug, 2012 14:00 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Direi subito che il gap è enorme e non accettabile per ora non ho tempo ma credo proprio sia un problema di schermo (l'autocostruzione da molte possibilità di errore) o addirittura di sensore termico scalibrato...
Fili [ Gio 12 Lug, 2012 14:23 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
mah, solitamente uno schermo malcostruito SOVRASTIMA (o al massimo sottostima le minime invernali)... propenderei più per un sensore mal funzionante... :mah:
Dic96 [ Gio 12 Lug, 2012 14:33 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Aggiungo un particolare: quando dico "non perfettissimo" intendo che un sottovaso, magari, può essere di qualche millimetro più vicino a quello che lo precede rispetto a quello che lo segue. Oppure che magari c'è un sottovaso in meno del dovuto (però il sensore c'entra benissimo). Dettagli, insomma: a guardarlo ha un aspetto decente.
stinfne [ Gio 12 Lug, 2012 14:42 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Mah, io la penso come Fili, cioè che uno schermo costruito male in genere esalta gli estremi, ovvero ti fa registrare massime superiori e minime inferiori alla realtà. Sicuramente l'installazione sul tetto in parte può incidere, così come, a parità di quota, puoi avere estremi maggiori o minori in base al contesto in cui è inserita la stazione, ma in effetti 2 e passa gradi di differenza sono davvero tanti. Potrebbe essere starato il sensore e per risolvere dovresti affiancare un'altra stazione per avere un parametro di confronto, ed eventualmente provare a modificare i valori tramite software (ad esempio Graphweather lo fa).
Oppure cambi sensore.... o stazione... :D
Dic96 [ Gio 12 Lug, 2012 14:49 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
La stazione, comunque, ha solo un anno e mezzo. :(
Cyborg [ Gio 12 Lug, 2012 15:11 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
La stazione, comunque, ha solo un anno e mezzo. :(
Per vedere se è colpa del sensore fai un confronto con le stesse stazioni durante una giornata nuvolosa o piovosa. Se il gap sparisce è colpa della posizione dell'installazione (quanto è alto il tetto?).
Per quanto riguarda lo schermo anch'io la penso come Fili e Stefano :bye:
Dic96 [ Gio 12 Lug, 2012 15:17 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
La stazione, comunque, ha solo un anno e mezzo. :(
Per vedere se è colpa del sensore fai un confronto con le stesse stazioni durante una giornata nuvolosa o piovosa. Se il gap sparisce è colpa della posizione dell'installazione (quanto è alto il tetto?).
Per quanto riguarda lo schermo anch'io la penso come Fili e Stefano :bye:
Mi sembra un buon consiglio. Comunque, direi che la stazione è quasi a 15 metri da terra. Tra l'altro, sarebbe il colmo se il sensore fosse già rotto dopo un anno!
Ps= differenze così marcate non mi pare di averle riscontrate in inverno. Ne sono quasi sicuro.
Cyborg [ Gio 12 Lug, 2012 15:36 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
La stazione, comunque, ha solo un anno e mezzo. :(
Per vedere se è colpa del sensore fai un confronto con le stesse stazioni durante una giornata nuvolosa o piovosa. Se il gap sparisce è colpa della posizione dell'installazione (quanto è alto il tetto?).
Per quanto riguarda lo schermo anch'io la penso come Fili e Stefano :bye:
Mi sembra un buon consiglio. Comunque, direi che la stazione è quasi a 15 metri da terra. Tra l'altro, sarebbe il colmo se il sensore fosse già rotto dopo un anno!
Ps= differenze così marcate non mi pare di averle riscontrate in inverno. Ne sono quasi sicuro.
15 m sono tanti in questi casi, ci può stare una discreta differenza con un sensore posizionato a 2 m, sia per la maggior ventilazione sia perchè non risente del calore del terreno.
Se il sensore è anche ai margini del tetto (quindi non in mezzo) risentirebbe poco anche del caldo rilasciato dai coppi e quindi sarebbe un altro elemento a favore di una sottostima delle massime. :bye:
Dic96 [ Gio 12 Lug, 2012 17:00 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Prendo come paragone Terni Cesure, la cui altitudine è simile alla mia. Supponiamo che quella stazione sia collocata su prato, o comunque su tetto basso e non lontano da altre abitazioni. Io credo che una differenza di 2.2°C (nel caso del 1° luglio) e di 2.5°C (nel caso di ieri) possa anche starci, perché
1) La mia stazione è a 15 metri d'altezza e non ha, intorno, abitazioni fitte o alte a scaldare la zona. Zona che, al contrario, è piuttosto immersa nel verde. Ma a prescindere da questo, la collocazione su un tetto così alto, sempre esposto a brezze seppur minime, credo che possa togliere un grado rispetto a una collocazione al livello del terreno.
2) Gli 1.2°C/1.5°C di differenza rimanente, credo possano essere giustificati con la diversa urbanizzazione (Cesure è compresa nel blocco di Terni città, io sono fuori) e con la mia vicinanza alle montagne.
Ci può stare? :blink:
Ps= la mia minima di stamane combacia con quella di Cesure. :smile:
andrea75 [ Gio 12 Lug, 2012 17:23 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Circa 1.5°C ci possono stare per un'installazione su un tetto... questo ho potuto constatarlo nei miei 7 anni di rilevazioni proprio con un'installazione di questo tipo... diciamo che però 1.5°C sono già un limite. Differenze maggiori vanno ricercate in altri fattori, che andrebbero approfonditi con delle prove comparate con altri sensori (basta anche un comune termometrino digitale che magari potresti inserire nello stesso schermo). Purtroppo non conoscendo le zone molto di più non so dirti... :)
Dic96 [ Gio 12 Lug, 2012 17:37 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Circa 1.5°C ci possono stare per un'installazione su un tetto... questo ho potuto constatarlo nei miei 7 anni di rilevazioni proprio con un'installazione di questo tipo... diciamo che però 1.5°C sono già un limite. Differenze maggiori vanno ricercate in altri fattori, che andrebbero approfonditi con delle prove comparate con altri sensori (basta anche un comune termometrino digitale che magari potresti inserire nello stesso schermo). Purtroppo non conoscendo le zone molto di più non so dirti... :)
...Ecco: rimarrebbe un grado di differenza, che come dicevo sopra può dipendere dalla diversa ubicazione. Sono ignorante in materia ma mi rimane più logico pensarla così, che ipotizzare la "rottura" del sensore a un anno di vita.
Dic96 [ Lun 23 Lug, 2012 15:42 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Attualmente:
+21°C io (180 mt.)
+24°C Terni Cesure (170 mt.)
+23° Collescipoli (280 mt.)
+22° Casteldilago (270 mt.)
:?
Quello che mi porta a difendere ancora il mio sensore è che ho un termometro digitale in terrazzo, fissato al muro, riparato dal vento, che dice +22°C. All'aperto tira una gran tramontana. E poi le temperature minime, che vorrei osservare meglio ma che paiono più in linea con le altre stazioni.
Dic96 [ Mar 24 Lug, 2012 19:14 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Buone nuove! Temperature alle ore 19:05 (circa) di oggi, senza vento e con cielo coperto.
Io +22.4°C (180 mt.)
San Gemini +22.9°C (300 mt.)
Collescipoli +22.2°C (280 mt.)
Casteldilago +22.7°C (270 mt.)
Terni Cesure +24.3°C (170 mt. ma in contesto più urbanizzato)
Se qualcuno volesse seguire questa discussione e trarre giudizi (qualora i dati a disposizione fossero già sufficienti) mi farebbe piacere. :smile:
MySn0w [ Mar 24 Lug, 2012 23:17 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Ciao, stò seguendo questa discussione con interesse ed in effetti è curioso come nelle temperature minime e con cielo coperto sei allineato alle stazioni vicine o similari per altitudine mentre con le massime hai valori più bassi.
Ma il sensore sul tetto è in pieno sole nelle ore più calde?Vivi in una zona con molto verde nelle vicinanze, fiumi, fossi ecc.?
Occhio a non fidarti troppo del sensore posto sul muro, perché risente del calore accumulato ed irradiato dallo stesso, come già suggerito da Andrea75 potresti metterlo sul tetto insieme alla stazione come verifica. Avrai sicuramente fatto un lavorone per crearti lo schermo solare, però come ultima ipotesi potresti anche valutare di rimontare quello originale e vedere come si comportano le massime. Tienici aggiornato :bye:
Pigimeteo [ Mar 24 Lug, 2012 23:53 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
La stazione, comunque, ha solo un anno e mezzo. :(
Per vedere se è colpa del sensore fai un confronto con le stesse stazioni durante una giornata nuvolosa o piovosa. Se il gap sparisce è colpa della posizione dell'installazione (quanto è alto il tetto?).
Per quanto riguarda lo schermo anch'io la penso come Fili e Stefano :bye:
Mi sembra un buon consiglio. Comunque, direi che la stazione è quasi a 15 metri da terra. Tra l'altro, sarebbe il colmo se il sensore fosse già rotto dopo un anno!
Ps= differenze così marcate non mi pare di averle riscontrate in inverno. Ne sono quasi sicuro.
15 m sono tanti in questi casi, ci può stare una discreta differenza con un sensore posizionato a 2 m, sia per la maggior ventilazione sia perchè non risente del calore del terreno.
Se il sensore è anche ai margini del tetto (quindi non in mezzo) risentirebbe poco anche del caldo rilasciato dai coppi e quindi sarebbe un altro elemento a favore di una sottostima delle massime. :bye:
Prova a guardare con attenzione anche le minime. A 15 metri di altezza devono essere, per forza di cose, superiori a quelle di ogni stazione che si trovi a 2 m d'altezza. Se trovi che la tua stazione sottostimi anche in quel caso, non è colpa dello schermo ma del sensore: a volte nascono male e, in quel caso, l'unica è cambiarli. Io ho fatto molti esperimenti e ti assicuro che è praticamente impossibile che un sensore sottostimi a causa di uno schermo. Può sottostimare solo se si trova molto all'ombra o a nord, o sotto un folto albero, ma non perché, al sole, è coperto da uno schermo difettoso. Credimi.
:bye:
Dic96 [ Mer 25 Lug, 2012 13:27 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Ciao, stò seguendo questa discussione con interesse ed in effetti è curioso come nelle temperature minime e con cielo coperto sei allineato alle stazioni vicine o similari per altitudine mentre con le massime hai valori più bassi.
Ma il sensore sul tetto è in pieno sole nelle ore più calde?Vivi in una zona con molto verde nelle vicinanze, fiumi, fossi ecc.?
Occhio a non fidarti troppo del sensore posto sul muro, perché risente del calore accumulato ed irradiato dallo stesso, come già suggerito da Andrea75 potresti metterlo sul tetto insieme alla stazione come verifica. Avrai sicuramente fatto un lavorone per crearti lo schermo solare, però come ultima ipotesi potresti anche valutare di rimontare quello originale e vedere come si comportano le massime. Tienici aggiornato :bye:
Ciao, il sensore sul tetto è schermato, è l'originale della La Crosse ed è esposto sempre al sole. Non vivo vicino a fiumi e fossi, ma in periferia (zona Gabelletta) con abbastanza verde attorno.
Il sensore fissato al muro, invece, non c'entra nulla con la stazione meteo, è uno di quelli digitali che si comprano nei negozi a pochi soldi. L'ho preso come esempio per dire, appunto, che il muro surriscalda e quel valore è sicuramente sovrastimato (punto a favore, quindi, per la La Crosse, che registrava un valore inferiore). ;)
Dic96 [ Mer 25 Lug, 2012 13:30 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
La stazione, comunque, ha solo un anno e mezzo. :(
Per vedere se è colpa del sensore fai un confronto con le stesse stazioni durante una giornata nuvolosa o piovosa. Se il gap sparisce è colpa della posizione dell'installazione (quanto è alto il tetto?).
Per quanto riguarda lo schermo anch'io la penso come Fili e Stefano :bye:
Mi sembra un buon consiglio. Comunque, direi che la stazione è quasi a 15 metri da terra. Tra l'altro, sarebbe il colmo se il sensore fosse già rotto dopo un anno!
Ps= differenze così marcate non mi pare di averle riscontrate in inverno. Ne sono quasi sicuro.
15 m sono tanti in questi casi, ci può stare una discreta differenza con un sensore posizionato a 2 m, sia per la maggior ventilazione sia perchè non risente del calore del terreno.
Se il sensore è anche ai margini del tetto (quindi non in mezzo) risentirebbe poco anche del caldo rilasciato dai coppi e quindi sarebbe un altro elemento a favore di una sottostima delle massime. :bye:
Prova a guardare con attenzione anche le minime. A 15 metri di altezza devono essere, per forza di cose, superiori a quelle di ogni stazione che si trovi a 2 m d'altezza. Se trovi che la tua stazione sottostimi anche in quel caso, non è colpa dello schermo ma del sensore: a volte nascono male e, in quel caso, l'unica è cambiarli. Io ho fatto molti esperimenti e ti assicuro che è praticamente impossibile che un sensore sottostimi a causa di uno schermo. Può sottostimare solo se si trova molto all'ombra o a nord, o sotto un folto albero, ma non perché, al sole, è coperto da uno schermo difettoso. Credimi.
:bye:
Guarda, proprio questa mattina ho fatto +16.8°C di minima: valore identico ad Icestrom, che si trova un centinaio di metri più in alto e che - a differenza mia - ha la stazione su prato. Non so se posso considerarla positiva questa cosa. Penso di essere allineato bene in questo caso. :confuso:
Icestorm [ Mer 25 Lug, 2012 13:44 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Ciao, stò seguendo questa discussione con interesse ed in effetti è curioso come nelle temperature minime e con cielo coperto sei allineato alle stazioni vicine o similari per altitudine mentre con le massime hai valori più bassi.
Ma il sensore sul tetto è in pieno sole nelle ore più calde?Vivi in una zona con molto verde nelle vicinanze, fiumi, fossi ecc.?
Occhio a non fidarti troppo del sensore posto sul muro, perché risente del calore accumulato ed irradiato dallo stesso, come già suggerito da Andrea75 potresti metterlo sul tetto insieme alla stazione come verifica. Avrai sicuramente fatto un lavorone per crearti lo schermo solare, però come ultima ipotesi potresti anche valutare di rimontare quello originale e vedere come si comportano le massime. Tienici aggiornato :bye:
Ciao, il sensore sul tetto è schermato, è l'originale della La Crosse ed è esposto sempre al sole. Non vivo vicino a fiumi e fossi, ma in periferia (zona Gabelletta) con abbastanza verde attorno.
Il sensore fissato al muro, invece, non c'entra nulla con la stazione meteo, è uno di quelli digitali che si comprano nei negozi a pochi soldi. L'ho preso come esempio per dire, appunto, che il muro surriscalda e quel valore è sicuramente sovrastimato (punto a favore, quindi, per la La Crosse, che registrava un valore inferiore). ;)
Ciao sei di Gabelletta? Se vuoi in privato dammi anche il tuo nome che se sei su facebook ti aggiugo, oppure aggiungimi te ti lascio il mio nome, Carpinelli Marco
Dic96 [ Mar 04 Set, 2012 18:46 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
In questo momento, che il cielo è coperto e prima ha piovuto, sono di nuovo in linea:
Terni Cesure 170 mt. circa: +19.6°C
Casteldilago (Tr) 270 mt.: +19.2°C
Collescipoli (Tr) 280 mt.: +18.8°C
Io (Terni periferia) 180 mt.: +19.1°C
Sangemini (Tr) 300 mt.: +19.2°C
:inchino:
MySn0w [ Mar 04 Set, 2012 23:17 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Bene mi fà piacere :wink: e invece con le massime come è andata a finire?hai ancora la sottostima?
Dic96 [ Mer 05 Set, 2012 13:17 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Bene mi fà piacere :wink: e invece con le massime come è andata a finire?hai ancora la sottostima?
Le massime, finché è durato il solleone, sono rimaste più basse delle vostre. Adesso non ho più confrontato. Però ho maturato una convinzione: c'è una differenza sensibile tra le stazioni posizionate sui tetti (specie i tetti alti e lontani da altre abitazioni) e quelle messe in altro modo (prato, terrazzi ecc.). Non parlerei più di una mia sottostima, visto che quando il cielo è grigio sono in linea con le altre stazioni. Credo che in estate ci sia una "bolla" calda che avvolge i primi metri vicini al suolo... e una minore ventilazione fa il resto. Sennò 'sta storia non si spiega.
Dopo questa esperienza, sono del parere che ogni "meteoappassionato" dovrebbe specificare la posizione della sua stazione, perché questo determina differenze non trascurabili (invece trascurate).
Che cosa ne pensate?
prometeo [ Mer 05 Set, 2012 14:31 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
tanto che ci sono pongo una questione:
qualcuno ha più notizia dei cappellini con schermetto solare e ventilatore
che vendevano i cinesi fino a qualche anno fa? :blink:
costavano meno di 10€ e secondo me potrebbe essere una valida soluzione per mettere un "ventilatore"
sotto il sensore delle temperature.......
:bye:
MySn0w [ Mer 05 Set, 2012 15:44 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Bene mi fà piacere :wink: e invece con le massime come è andata a finire?hai ancora la sottostima?
Le massime, finché è durato il solleone, sono rimaste più basse delle vostre. Adesso non ho più confrontato. Però ho maturato una convinzione: c'è una differenza sensibile tra le stazioni posizionate sui tetti (specie i tetti alti e lontani da altre abitazioni) e quelle messe in altro modo (prato, terrazzi ecc.). Non parlerei più di una mia sottostima, visto che quando il cielo è grigio sono in linea con le altre stazioni. Credo che in estate ci sia una "bolla" calda che avvolge i primi metri vicini al suolo... e una minore ventilazione fa il resto. Sennò 'sta storia non si spiega.
Dopo questa esperienza, sono del parere che ogni "meteoappassionato" dovrebbe specificare la posizione della sua stazione, perché questo determina differenze non trascurabili (invece trascurate).
Che cosa ne pensate?
Sicuramente sopra i tetti non circondati da altre abitazioni le temperature massime sono più basse che in prossimità del terreno, in particolar modo in ambito urbano. Le minime invece sono sempre più alte rispetto ad un sensore posto a terra.
Parola agli esperti ;)
Dic96 [ Mer 12 Set, 2012 18:40 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Ancora una prova, con cielo coperto e ventilazione da SW... e anche stavolta sono in linea con le stazioni della zona:
Io +24.0°C
Casteldilago +24.6°
Collescipoli +24.2°
Sangemini +23.8°
Terni Cesure +25.3°
Dic96 [ Lun 09 Giu, 2014 21:56 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Riporto le massime di giornata di oggi 09-06-2014 nelle varie zone di Terni.
Località Staino +37.4°C :muhehe:
Terni Nord (Icestrom) +35.0°C
Quartiere Cesure +34.7°C
Quartiere Gabelletta (io) +33.2°C
Per la seconda/terza volta faccio una considerazione: a mio giudizio, noi meteo appassionati ci concediamo troppe libertà nell'installazione delle stazioni (spesso per necessità, chiaramente). Il risultato è che il mio dato (+33.2°C a 15 metri dal suolo, su tetto apertissimo, in un contesto solo parzialmente urbanizzato) si discosta troppo da chi installa la stazione (esempio totalmente a caso) in un piccolo giardino di una zona urbanizzata e magari circondato da muri. Per la seconda/terza volta vi chiedo: com'è possibile che noi meteo appassionati ci scambiamo i valori di giornata (massime e minime) non dando alcuna importanza a queste variabili? Io per esempio non so come sia stata installata la stazione in località Staino, ma 4,2°C di differenza con la mia zona mi sembrano troppi. Veramente troppi. Vocabolo Staino è a due passi dall'acciaieria e nella zona più bassa della città, io sto un po' più in mezzo al verde e rialzato di una quarantina di metri, a 7-8 km di strada. Ma non mi sembra abbastanza per giustificare questa differenza. Vuol dire che c'è una discrepanza data sia dall'installazione e sia dall'urbanizzazione.
A questo punto delle due, una:
- Il mio dato è "sballato" in quanto rilevato ad altezza consistente e senza costruzioni intorno
- Il dato di chi installa in giardino (ipotizzo a caso) è "sballato" in quanto non intercetta brezze ecc.
Se io rispetto i parametri che bisogna rispettare su tetto e un'altra persona rispetta i parametri minimi che bisogna rispettare al suolo, la differenza resta comunque - evidentemente! - non assolutamente trascurabile!
Mi piacerebbe sollecitare di nuovo il dibattito. Ripeto la domanda: com'è possibile che noi meteo appassionati ci scambiamo i valori di giornata (massime e minime) non dando alcuna importanza a queste variabili? :smile:
andrea75 [ Lun 09 Giu, 2014 23:07 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
La stazione di Terni Loc. Staino è stata appena messa offline per temperature sovrastimate. Provvedo subito a contattare Roberto (meteoprati) e a segnalargli questo topic, così potrà dire meglio le caratteristiche della stazione e dell'installazione, ma mi pare ovvio che non sia a norma. ;)
Fili [ Lun 09 Giu, 2014 23:24 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
certo +37.5° sono tanti... ma sono tanti anche i +35° di Icestorm in bassa collina in mezzo agli olivi :eek:
nevone_87 [ Lun 09 Giu, 2014 23:28 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
max odierna +34°C
penso che la differenza con il centro di Terni e le colline rialzate di 200 metri, 2°C in più minimo di giorno ci siano, io lo sento a pelle con lo scooterone la differenza di caldo
andrea75 [ Lun 09 Giu, 2014 23:35 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
max odierna +34°C
penso che la differenza con il centro di Terni e le colline rialzate di 200 metri, 2°C in più minimo di giorno ci siano, io lo sento a pelle con lo scooterone la differenza di caldo
2°C sì... ma 37.5°C so troppi su... penso, eh... poi m'affido a voi. Cmq ho contattato Meteoprati. Ora ci dovrebbe delucidare meglio lui su questa installazione. ;)
meteoprati [ Mar 10 Giu, 2014 01:28 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
La stazione che abbiamo messo on-line in zona staino al momento è solo in fase test e sicuramente al momento sovrastima a pieno sole per diversi fattori.
In primis, l'istallazione, lo schermo sporge il necessario per stare fuori dal balcone ma rimane decisamente troppo vicino le mura, lo schermo poi è stato costruito in maniera impeccabile ma con materiali (i sottovasi) tra i più economici che ci sono. Infine, viste le caratteristiche della zona, (urbana) sarà obbligatorio inserire una ventola per evitare il ristagno d'aria. Tutto ciò potrà generare una sovrastima di circa 2 gradi, credo comunque che i 35 gradi oggi ci stavano tutti, come ci stavano i 32/33 in collina.
Come dicevo è una stazione in fase test e stiamo facendo per l'appunto delle prove di funzionamento perchè questa è basata su una scheda compatibile arduino con sensori separati, alimentata direttamente dal solare con un pannello di soli 0,5 watt(!) ed in grado da inviare dati a Wunderground tramite apposita programmazione C e scheda gprs integrata.
Per testare l'affidabilità si è resa necessaria un'istallazione non troppo "remota" da qui le problematiche espresse sopra.
Quando si affinerà il tutto potrà essere posizionata dove si vorrà, segnale telefonico permettendo.
:bye: :bye:
Dic96 [ Mar 10 Giu, 2014 15:25 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Grazie a meteoprati per il chiarimento su quella stazione, anche se il mio discorso era più ampio e riferito proprio al divario suolo-tetto che esiste in tutte le località d'Italia e non solo! In ogni caso, complimenti per aver dotato la zona di un nuovo riferimento! Spero potrai presto sistemare il tutto al meglio! :inchino:
MySn0w [ Mar 10 Giu, 2014 15:48 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Il progetto di Roberto sarà una vera e propria chicca, poter installare una stazione meteo ovunque (sempre che ci sia copertura telefonica) apre a molte possibili installazioni in zone non abitate.
Per quanto riguarda le installazioni delle stazioni meteo io sono per i sensori montati a terra in quanto danno la temperatura più vicina a quella che percepiamo noi, però dobbiamo considerare che purtroppo non tutti hanno la possibilità di installare una stazione su terreno e quindi ben vengano le stazioni a tetto; sappiamo che hanno le massime più basse e le minime più alte, si vedono subito consultando la rete.
La nostra è una passione e in quanto tale è bello dare spazio a tutti coloro che vogliono condividerla..(rispettando le norme base per le installazioni) :bye:
Dic96 [ Mar 10 Giu, 2014 15:53 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Il progetto di Roberto sarà una vera e propria chicca, poter installare una stazione meteo ovunque (sempre che ci sia copertura telefonica) apre a molte possibili installazioni in zone non abitate.
Per quanto riguarda le installazioni delle stazioni meteo io sono per i sensori montati a terra in quanto danno la temperatura più vicina a quella che percepiamo noi, però dobbiamo considerare che purtroppo non tutti hanno la possibilità di installare una stazione su terreno e quindi ben vengano le stazioni a tetto; sappiamo che hanno le massime più basse e le minime più alte, si vedono subito consultando la rete.
La nostra è una passione e in quanto tale è bello dare spazio a tutti coloro che vogliono condividerla..(rispettando le norme base per le installazioni) :bye:
Hai ragione, le norme base le rispettiamo tutti ma purtroppo i limiti di questa tecnica sono tangibili (ovvero abbiamo valori non omogenei). Io per esempio a 15 metri d'altezza misuro più la temperatura dell'aria che quella della città, quindi quando ho valori alti io dovete preoccuparvi. :mrgreen:
meteoprati [ Mar 10 Giu, 2014 16:00 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Grazie a meteoprati per il chiarimento su quella stazione, anche se il mio discorso era più ampio e riferito proprio al divario suolo-tetto che esiste in tutte le località d'Italia e non solo! In ogni caso, complimenti per aver dotato la zona di un nuovo riferimento! Spero potrai presto sistemare il tutto al meglio! :inchino:
grazie, in effetti allargando il discorso il divario tra istallazione a 1,80 ed istallazione a tetto ( per comodità ipotizziamo 10 metri) può esistere non tanto in termini assoluti ma nel trend della giornata a raggiungere la temperatura massimale. Sarà normale quindi raggiungere la massima giornaliera qualche ora prima nelle istallazioni a 1,80 rispetto alle istallazioni a tetto ma poi l'estremo sarà equivalente.
Dic96 [ Mar 10 Giu, 2014 16:10 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Grazie a meteoprati per il chiarimento su quella stazione, anche se il mio discorso era più ampio e riferito proprio al divario suolo-tetto che esiste in tutte le località d'Italia e non solo! In ogni caso, complimenti per aver dotato la zona di un nuovo riferimento! Spero potrai presto sistemare il tutto al meglio! :inchino:
grazie, in effetti allargando il discorso il divario tra istallazione a 1,80 ed istallazione a tetto ( per comodità ipotizziamo 10 metri) può esistere non tanto in termini assoluti ma nel trend della giornata a raggiungere la temperatura massimale. Sarà normale quindi raggiungere la massima giornaliera qualche ora prima nelle istallazioni a 1,80 rispetto alle istallazioni a tetto ma poi l'estremo sarà equivalente.
Sono costretto a contraddirti, ovviamente nel mio piccolo, da inesperto. Io su tetto alto registro sempre massime inferiori a quelle al suolo. Questo vale soprattutto nelle giornate estive assolate. Riesco a rimanere di un grado oppure un grado e mezzo più basso (circa), forse perché intercetto più brezza. Quando invece il tempo è brutto, le mie massime si allineano a quelle al suolo.
meteoprati [ Mar 10 Giu, 2014 16:12 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Il progetto di Roberto sarà una vera e propria chicca, poter installare una stazione meteo ovunque (sempre che ci sia copertura telefonica) apre a molte possibili installazioni in zone non abitate.
Per quanto riguarda le installazioni delle stazioni meteo io sono per i sensori montati a terra in quanto danno la temperatura più vicina a quella che percepiamo noi, però dobbiamo considerare che purtroppo non tutti hanno la possibilità di installare una stazione su terreno e quindi ben vengano le stazioni a tetto; sappiamo che hanno le massime più basse e le minime più alte, si vedono subito consultando la rete.
La nostra è una passione e in quanto tale è bello dare spazio a tutti coloro che vogliono condividerla..(rispettando le norme base per le installazioni) :bye:
grazie Antonio, la schedina sta funzionando discretamente ancora però non è pronta per il grande salto :lol: del posizionamento remoto.. ci sono dei blocchi saltuari da risolvere.
per quanto riguarda le istallazioni a tetto e a suolo come dicevo credo sia più evidente la differenza di tempistica nel raggiungere l'estremo giornaliero piuttosto che il valore in se per se.
A Stroncone avevo una davis pro 2 a tetto ed una vue a suolo e devo dire che grosse differenze non si avevano (anche se rimane giustissimo, in generale, il discorso che facevi te).
:bye:
meteoprati [ Mar 10 Giu, 2014 16:23 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Grazie a meteoprati per il chiarimento su quella stazione, anche se il mio discorso era più ampio e riferito proprio al divario suolo-tetto che esiste in tutte le località d'Italia e non solo! In ogni caso, complimenti per aver dotato la zona di un nuovo riferimento! Spero potrai presto sistemare il tutto al meglio! :inchino:
grazie, in effetti allargando il discorso il divario tra istallazione a 1,80 ed istallazione a tetto ( per comodità ipotizziamo 10 metri) può esistere non tanto in termini assoluti ma nel trend della giornata a raggiungere la temperatura massimale. Sarà normale quindi raggiungere la massima giornaliera qualche ora prima nelle istallazioni a 1,80 rispetto alle istallazioni a tetto ma poi l'estremo sarà equivalente.
Sono costretto a contraddirti, ovviamente nel mio piccolo, da inesperto. Io su tetto alto registro sempre massime inferiori a quelle al suolo. Questo vale soprattutto nelle giornate estive assolate. Riesco a rimanere di un grado oppure un grado e mezzo più basso (circa), forse perché intercetto più brezza. Quando invece il tempo è brutto, le mie massime si allineano a quelle al suolo.
tutto è legato alle varie casistiche, ovviamente più si sale e più e vero quello che dici (mi pare di capire che parlavi addirittura di 15 metri) importante anche il posizionamento a suolo, l'ottimo sarebbe su di un terreno erboso.
comunque cercherò di verificare questo rimettendo in "moto" la vue nel giardino, confrontandola poi con la pro2 a tetto.
neppy [ Mer 25 Mar, 2015 18:18 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Un saluto a tutti, sono nuovo iscritto del forum e ho da 2 mesi la mia stazione meteo installata a circa 15 metri di altezza dal suolo.
Sta sul terrazzo ed è situata in zona urbana ma assolutamente non influenzata da alcun ostacolo. La mia abitazione è la più alta del vicinato.
Il sensore è allocato in uno schermo autocostruito che credo fermamente di aver creato a regola d'arte secondo le istruzioni di quello che ho trovato in rete che è stato omologato e comparato con uno schermo passivo Davis.
Detto questo anche io noto che le mie temperature massime sono di circa 1-1.5 gradi sotto rispetto a quelle dei paesi vicini. Le minime invece risultano a volte un po' più alte. In condizioni di cielo nuvoloso o pioggia le temperature sono allineate alle altre stazioni meteo della zona. Quindi penso anche io che sia un problema di altezza dell'installazione e di assenza di ostacoli o muri che possono irradiare calore verso il sensore. Alla luce di questo ritengo che siano più attendibili le rilevazioni effettuate a 15 metri dal suolo piuttosto che quelle effettuate a terra.
Voi che pensate?
zac1789 [ Gio 26 Mar, 2015 16:57 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
L'ipotesi è giusta .... la tesi è fortemente discutibile.
Le temperature massime misurate su tetti/terrazzi sono tendenzialmente più basse di quelle misurate a 2 metri (soprattutto se la schermatura è passiva). La relazione si inverte con le temperature minime.
Ove possibile e sopratutto nelle postazione extraurbane le temperature si misurano a 1.8/2 metri dal suolo, non per un vezzo della normativa OMM, ma perchè quell'altezza è il giusto compromesso per una analisi accurata in tutte le condizioni meteo.
andrea75 [ Gio 26 Mar, 2015 17:15 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
L'ipotesi è giusta .... la tesi è fortemente discutibile.
Le temperature massime misurate su tetti/terrazzi sono tendenzialmente più basse di quelle misurate a 2 metri (soprattutto se la schermatura è passiva). La relazione si inverte con le temperature minime.
Ove possibile e sopratutto nelle postazione extraurbane le temperature si misurano a 1.8/2 metri dal suolo, non per un vezzo della normativa OMM, ma perchè quell'altezza è il giusto compromesso per una analisi accurata in tutte le condizioni meteo.
Quoto tutto... e nemmeno la ventilazione risolve... anzi, nel mio caso, quando avevo i sensori sul tetto, provando a ventilare lo schermo ho notato un peggioramento ancora più marcato, con le massime ancora più basse di quelle che registravo con lo schermo passivo. Morale della favola, alla fine optai lasciarlo appunto passivo. Registravo comunque temperature massime più basse e minime più alte, ma almeno limitavo un po' i danni.
L'ideale resta il suolo, meglio su terreno erboso, e ad 1.80 da terra.
zac1789 [ Gio 26 Mar, 2015 17:27 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
. e nemmeno la ventilazione risolve...
Sul tetto è pressocché inutile (se non dannosa come nel tuo caso) mentre è importante al suolo in zone soggette ad inversione termica.
Dic96 [ Ven 17 Lug, 2015 14:20 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Ritiro fuori questo argomento, sperando di chiudere definitivamente il discorso.
In questi giorni di caldo intenso, la mia stazione (posta 2 metri sopra alle tegole di una abitazione e a circa 15 metri da terra) sta registrando, come al solito, massime nettamente inferiori a quelle circostanti (ad esempio 3 gradi), ma addirittura inferiori anche a stazioni in località a quota più alta (perugino ecc.).
Assicurandovi che le minime della mia stazione, all'alba, si allineano a quelle delle stazioni circostanti (il termoigrometro funziona), continuo a chiedermi se - alla luce di ciò - deve far fede una stazione alzata su tetto (nessuna altra abitazione intorno nel raggio di centinaia di metri) o una ad altezza uomo con ostacoli vari e cappa di caldo. Parliamo non solo di valori differenti, ma direi decisamente di due scienze diverse!
Perdonatemi, ma è come se non avessi la stazione. Prevalgono i valori misurati a terra e i miei risultano quindi sballati rispetto a tutti.
Edit: sto leggendo zac. Forse possiamo chiudere il discorso dando ragione a lui.
andrea75 [ Ven 17 Lug, 2015 14:30 ]
Oggetto: Re: Schermo Autocostruito Imperfetto: Può Sottostimare Le Massime?
Edit: sto leggendo zac. Forse possiamo chiudere il discorso dando ragione a lui.
Sì, è così. E più alto è il tetto, più il problema si amplifica. Te lo dice uno che aveva la stazione su un tetto di una palazzina di 6 piani... massime sempre basse e minime alte. E non c'è purtroppo soluzione.