marco narni ha scritto:
Un'altra cosa...per mettere eventualmente on-line i dati meteo cosa occorrerebbe fare?
A Narni non abbiamo una stazione meteo, nè una web-cam, è una vergogna, ma dato che non ci pensano gli enti locali, vorrei fare da solo.
Sapete darmi indicazioni?
Molto semplicemente:
Allora, se hai un prato è perfetto. Basta che tu fissi un palo a terra (ad almeno 10 metri dalla parete od albero più vicino) che esca fuori dal terreno circa 250-300 cm. In cima fissi l'anemometro con le fascette in dotazione. Sotto a circa 180 cm da terra fissi un braccetto dove atteccherai la schermatura con il sensore dentro. Sopra lo schermo puoi mettere il pluviometro, aturalmente assicurandoti che l'anemometro non sia di disturbo sopra il pluviometro. Lo schermo puoi fartelo da solo con piatti e polistirolo d'isolamento nel piatto superiore, oppure comprare un Davis a 69 euro. Ricordati di mettere il sensore termo-igro che è dentro la schermatura, rivolto verso il pannello della stazione che posizionerai in casa, questo per una migliore ricezione.
Per quanto riguarda il collegamento al PC è semplice, c'è un cavetto che parte dal pannello della stazione e va al PC, prima però o scarichi i software di gestione dati nel sito Lacrosse italiano, o usi il CD in dotazione.
Ciao :bye:
p.s. per quanto riguarda l'errore del pluviometro, che sottostima un po', chiedi a Francesco od Andrea