L'idea è buona: non sono molto convito del suo rapporto qualità/prezzo.
Una volta ottenuto un case vuoto di Davis (non esattamente reperibile in ogni negozio di bricolage) devi comunque inserire un sensore di altro produttore per avere un'attendibilità comunque non elevata quanto quello fornito dalla davis.
Si guadagna nettamente sulla precisione del pluviometro, è vero, poi per archiviare i dati hai comunque bisogno di una consolle Davis che, anch'essa, non si reperisce dal salumiere sotto casa.
Insomma, buona l'idea ma secondo me è "più la spesa che l'impresa".
Buon lavoro, in ogni caso! ;)
Grazie per il tuo parere!
ma vedi, il fatto nel caso specifico è puramente un caso, nel senso che normalmente la carcassa della davis non è ricambio usuale, anche se conto di poterne reperire altri e credimi, il costo, in tal caso è ridicolo e inferiore all'acquisto di un semplice schermo davis passivo!
a quel punto un qualunque sensore termoigro affidabile ti consentirà di avere la stazione completa, ovviamente senza anemometro, non avrai bisogno di nessuna consolle davis, la consolle sarà quella del termoigro che vi hai inserito, i dati pluviometrici saranno manuali.
Avrai però un corpo unico, uno schermo certamente affidabile e il tutto spendendo al massimo come se avessi acquistato uno schermo davis passivo originale, tutto qui
ciao e grazie