Ciao e Benvenuto sul forum! :inchino:
Per il pluviometro lo devi tarare con le vitine sotto la bascula.
Per una nuova stazione meteo io ti consiglio di andare anche sulle LaCrosse se vuoi spendere poco e avere una buona affidabilità.
Io ho una LaCrosse WS2800 e io l'ho pagata €280, ma esiste marchiata anche Tecnoline e costa meno di €150 ed è uguale a quella originale.
Poi se vuoi mandare i dati On-line io sono disponibile per aiutarti su tutto.
Ciao :bye:
Grazie , quindi vado sulle LaCrosse :ok:
La Lacrosse WS2800 mi sembra molto bella, ma posso separare i vari sensori o devono per forza essere vicini? E che programma usa per mettere i dati On-line? :bye:
Ciao
I sensori sono tutti Wireless come vedi nella foto.
Li puoi mettere distanti fra loro per 25 metri.
Io li ho messi così:
Il termo-igrometro l'ho dovuto schermare, e così mi sono costruito uno schermo solare ventilato attivo per avere i dati corretti, con il costo di neanche €10 oppure lo puoi acquistare uno dal costo di €80 come quello David passivo.
Per SCARICARE i dati dalla consolle:
Colleghi la pennetta Wireless al pc e il programma HeavyWeather elabora i dati e li scarica sul PC ad intervalli di tempo che imposti tu.
Per INVIARE i dati su un sito web o su una rete di stazioni meteo:
Io per questo uso GraphWeather ed è gratis e anche molto bello e semplice, oppure acquisti un programma come Weather Display però molto più complicato per chi è alle prime armi.
Scelta nel PC:
Siccome se vuoi tenere la stazione online 24 ore su 24, devi avere un computer di basse prestazioni e che non consumi tanto (>20W).
Io ho acquistato, dedicato solo alla stazione meteo, un Asus EeeBox B2O2 su eBay e l'ho pagato solo €80. Può darsi che se gli stai un pò dietro li trovi anche tu a prezzi bassi.
Per qualsiasi altra cosa io sono disponibile.
Ciao :bye: