Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio! »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!



rob [ Lun 17 Dic, 2012 18:41 ]
Oggetto: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Ciao ragazzi, finalmente posso entrare a far parte come tanti di voi, di questa rete fornendo i dati relativi alla mia zona grazie alla mia nuova stazione meteo.L'idea è di renderla operativa entro il 1 gennaio così da non perdere dati per il nuovo anno.Sono piuttosto broccolo per queste cose quindi chiedo a voi di darmi spiegazioni anche base per l istallazione di questo "attrezzo"!! La scatola contiene un anemometro, un pluviometro, un termoigrometro e la centralina. Innanzitutto vorrei sapere se qualcuno me lo può dire il materiale necessario per costruire lo schermo per il termometro.Parlando con Icestrom, si diceva di autocostruirlo con semplici sottovasi da dipingere come il palo, di bianco.Volevo sapere le misure. Ringrazio in anticipo tutti voi e spero presto di fornire i miei dati!Ciao a tutti


lellolaika [ Mar 18 Dic, 2012 14:20 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Ciao
Penso che per inviare i dati per il 1 Gennaio non farai in tempo, anche perchè, dopo l'installazione, dovrai comprare un PC o l'Anemos per tenere la stazione online 24h/24h.
Per lo schermo solare autocostruito, anche io me lo sono autocostruito ventilato e se vuoi ti mando le foto per la costruzione.
Ciao Giulio


andrea75 [ Mar 18 Dic, 2012 14:50 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Ciao Rob... innanzitutto devi trovare un posto dove la stazione andrà installata... giardino, tetto, balcone e così via... deciso ciò (ma credo un'idea ce l'avrai già) devi dotarti di un palo dove installare il tutto.
Il palo lo trovi da qualsiasi ferramenta o in un negozio dove vendono materiali per le antenne... di solito hanno anche i pali. Il tipo di fissaggio poi dipenderà da dove la installerai...
Trovato il palo il passo successivo sarà lo schermo... i piatti verniciati vanno benissimo. Il diametro consigliato è di norma quello di 20 cm.
Per realizzarlo ci sono diverse guide... una la trovi anche qui... altrimenti ti basterà digitare "schermo solare autocostruito" su Google e ti verranno fuori decine e decine di risultati!

Per altre questioni specifiche siamo qui!


rob [ Mar 18 Dic, 2012 15:35 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Grazie ad entrambi,pensavo in mezzo al prato anche se è a rischio con mio nipote però è l unico posto dove è sempre esposta al sole e non ha sbarramenti per la pioggia ed il vento.Per le foto le accetto volentieri Lello grazie.
Un altra domanda ma se il pc non sarù sempre online i dati verranno registrati comunque anche se non saranno aggiornati fino alla successiva connessione?Comunque per questa fase ancora c'è tempo,intanto parto dalle basi! grazie ancora, a presto.


andrea75 [ Mar 18 Dic, 2012 15:39 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie ad entrambi,pensavo in mezzo al prato anche se è a rischio con mio nipote però è l unico posto dove è sempre esposta al sole e non ha sbarramenti per la pioggia ed il vento.Per le foto le accetto volentieri Lello grazie.
Un altra domanda ma se il pc non sarù sempre online i dati verranno registrati comunque anche se non saranno aggiornati fino alla successiva connessione?Comunque per questa fase ancora c'è tempo,intanto parto dalle basi! grazie ancora, a presto.


I dati della stazione rimangono... a patto che scegli un intervallo di campionamento adeguato. Per le Lacrosse WS23XX diciamo che settando un intervallo di 5 minuti hai una capacità del datalogger di circa 13 ore (sono 175 set di dati... quindi devi farti 2 conti). Questo significa che se lo tieni spento solo di notte, al mattino riaccendendo il pc ti ritroverai tutti i dati della notte, campionati ogni 5 minuti.
Ovvio che questo sarà valido per il tuo archivio... non per il nostro ad esempio (mi riferisco alla rete). Ovviamente gli estremi verranno visualizzati (min, max e pioggia), ma ad esempio i grafici si interromperanno nel periodo in cui la stazione è stata offline.
Nel tuo computer invece ti ritroverai tutto.


rob [ Mar 18 Dic, 2012 17:43 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
ok credo di aver capito,comunque per ora penso ad assemblarla poi per la parte informatica vedrò un po!Grazie per adesso.


Icestorm [ Mar 18 Dic, 2012 18:06 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
La sistemazione è già bella che definita...ha un grande giardino a disposizione, quindi come primo passo direi di partire subito con la costruzione dello schermo solare!

Rispondendo a lellolaika, che ringraziamo comunque per l'intervento, anche se non avrà la connessione stabile entro il 01/01/2013, potrà comunque salvare l'archivio dati se rob riesce a montare tutto "l'hardware" entro l'ultimo dell'anno...la rete meteo sarebbe un passo successivo, intanto avrebbe i suoi dati da archiviare in ogni caso..

Per il campionamento se saliamo a 10 o 15 minuti, a quanta "capienza" registrabile saliamo?


andrea75 [ Mar 18 Dic, 2012 19:14 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La sistemazione è già bella che definita...ha un grande giardino a disposizione, quindi come primo passo direi di partire subito con la costruzione dello schermo solare!

Rispondendo a lellolaika, che ringraziamo comunque per l'intervento, anche se non avrà la connessione stabile entro il 01/01/2013, potrà comunque salvare l'archivio dati se rob riesce a montare tutto "l'hardware" entro l'ultimo dell'anno...la rete meteo sarebbe un passo successivo, intanto avrebbe i suoi dati da archiviare in ogni caso..

Per il campionamento se saliamo a 10 o 15 minuti, a quanta "capienza" registrabile saliamo?


Il calcolo è abbastanza semplice. Si parte da 175 set di dati disponibili nel datalogger... se si campiona ogni 5 minuti, approssimando si ha:
60:5=12
175:12=14.5 ore

Ogni 10 minuti:
60:10=6
175:6=29 ore

Ogni 15 minuti:
60:15=4
175:4=44 ore


Icestorm [ Mar 18 Dic, 2012 19:18 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La sistemazione è già bella che definita...ha un grande giardino a disposizione, quindi come primo passo direi di partire subito con la costruzione dello schermo solare!

Rispondendo a lellolaika, che ringraziamo comunque per l'intervento, anche se non avrà la connessione stabile entro il 01/01/2013, potrà comunque salvare l'archivio dati se rob riesce a montare tutto "l'hardware" entro l'ultimo dell'anno...la rete meteo sarebbe un passo successivo, intanto avrebbe i suoi dati da archiviare in ogni caso..

Per il campionamento se saliamo a 10 o 15 minuti, a quanta "capienza" registrabile saliamo?


Il calcolo è abbastanza semplice. Si parte da 175 set di dati disponibili nel datalogger... se si campiona ogni 5 minuti, approssimando si ha:
60:5=12
175:12=14.5 ore

Ogni 10 minuti:
60:10=6
175:6=29 ore

Ogni 15 minuti:
60:15=4
175:4=44 ore


Dover scaricare dati sistematicamente ogni 24 ore diventa un pò una schiavitù...ma si fa insomma. 10 minuti lo ritengo il miglior compromesso raggiungibile...


rob [ Mar 18 Dic, 2012 19:59 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Se tu hai capito bene ne parliamo quando vieni.Intanto vedo di darmi una mossa per la costruzione e l'assemblaggio.Grazie ragazzi!


lellolaika [ Mar 18 Dic, 2012 20:50 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Ciao rob
Eccoti le foto per la costruzione dello schermo solare ventilato.
Per la costruzione ho utilizzato 10 sottovasi del 18 e 1 sottovaso del 20 poi li ho verniciati tutti con una apposita vernice bianca resistente agli agenti atmosferici e ai UV.

schermo1_1355859681_489792

schermo2_1355859707_856751

schermo3_1355859771_798400

schermo4_1355859805_909411

schermo5_1355859831_448160

schermo6_1355859857_448398

schermo7_1355859878_934099

Questo è lo schermo montato sul palo della stazione meteo.
Ora soltanto il palo l'ho sostituito con uno di ferro per le antenne da 3 metri e diametro 5cm.
Appena ho tempo ti invio una foto anche del nuovo palo.

schermi_solari_ventilati_1355859922_695536

Spero di esserti stato di aiuto e mi raccomando, chiedi tutto per qualsiasi cosa.
Ciao


rob [ Mer 19 Dic, 2012 00:02 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
sei stato molto utile e ti ringrazio.Penso di riuscirci non sembra complicato ma se dovessi avere problemi chiederò sicuramente il vostro aiuto!poi ho trovato anche una guida su internet!grazie ancora,a presto


alexsnow [ Mer 19 Dic, 2012 00:58 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Ciao Rob per costruire lo schermo usa questa guida http://sacilemeteo.altervista.org/schermo.html


rob [ Mer 19 Dic, 2012 14:15 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Ottima questa pagina,ci sono tutte le informazioni necessarie!grazie mille!!
vi farò sapere com'è andata appena ci riesco!


alexsnow [ Mer 19 Dic, 2012 14:54 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottima questa pagina,ci sono tutte le informazioni necessarie!grazie mille!!
vi farò sapere com'è andata appena ci riesco!


L' ho comprata 2 mesi fà ottima stazione


rob [ Mer 19 Dic, 2012 15:06 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Bene,tu l hai montata per terra o sul tetto?se è su un palo x terra mi potresti mandare una foto per rendermi conto di come hai assemblato il tutto?grazie in anticipo!


MySn0w [ Mer 19 Dic, 2012 18:01 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Domanda per Lellolaika...ma la ventolina dello schermo ventilato come la alimenti?con pannellino solare?
Ciao


lellolaika [ Mer 19 Dic, 2012 19:14 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda per Lellolaika...ma la ventolina dello schermo ventilato come la alimenti?con pannellino solare?
Ciao


Ciao MySn0w
Si hai detto bene. La ventolina l'alimento con i pannelli fotovoltaici a 12V.

pannelli_fotovoltaici_1355940853_427379

Oltre a quella ci sono anche altri due schermi solari attivi alimentati sempre con i pannelli fotovoltaici.
Ciao


rob [ Mer 19 Dic, 2012 19:40 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
ho preso quasi tutto il materiale.Ho ancora dei dubbi però se potete aiutarmi magari:
1) il palo che reggerà tutta la stazione può bastare di 2 metri (considerando anche quanto va interrato)?
2)la ventolina è necessaria e se si dove la trovo e la posso alimentare a batteria senza il costo dei pannelli?
3)il termoigrometro come lo attacco al nuovo schermo solare autocostruito?
4) infine non so come montare al palo il pluviometro visto che non ha agganci predisposti!inoltre sulle istruzioni consigliano di montarlo ad 1 metro da terra circa ma in quel modo non viene ostruita la raccolta di pioggia dall'anemometro e dallo schermo solare?

Grazie ragazzi in anticipo!!


MySn0w [ Mer 19 Dic, 2012 19:44 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Ottimo lavoro non avendo visto il pannellino solare sulle altre foto mi domandavo cosa utilizzavi per alimentare la ventola..


lellolaika [ Mer 19 Dic, 2012 20:11 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ho preso quasi tutto il materiale.Ho ancora dei dubbi però se potete aiutarmi magari:
1) il palo che reggerà tutta la stazione può bastare di 2 metri (considerando anche quanto va interrato)?
2)la ventolina è necessaria e se si dove la trovo e la posso alimentare a batteria senza il costo dei pannelli?
3)il termoigrometro come lo attacco al nuovo schermo solare autocostruito?
4) infine non so come montare al palo il pluviometro visto che non ha agganci predisposti!inoltre sulle istruzioni consigliano di montarlo ad 1 metro da terra circa ma in quel modo non viene ostruita la raccolta di pioggia dall'anemometro e dallo schermo solare?

Grazie ragazzi in anticipo!!


Ciao
Allora:
1) Il palo, visto che lo devi interrare almeno 50cm, prendilo di ferro tipo quello delle antenne, lungo 3mt e diametro di 5cm.
2) La ventolina è una di quelle per il raffreddamento di un pc fisso e la puoi trovare in qualsiasi negozio di elettronica (Es: MediaWorld). Non te lo consiglio di alimentarla a batteria perchè la notte non ti serve il raffreddamento e poi se è una batteria di almeno 40Ah, la dovresti ricaricare 2 volte alla settimana e non è una cosa pratica e poi dovresti spendere €50 per comprare la batteria. Il pannello fotovoltaico lo trovi su eBay e io l'ho pagato €20 e ci sono anche ora a prezzi bassi. Il più consigliato è il pannello solare perchè appena c'è il sole fà accendere subito la ventola e non ha bisogno di batteria, di sensori e di nient'altro. E' molto più pratico.
3) Il termoigro lo puoi attaccare ad una barra filettata con una semplice angoliera da mensola, profonda quanto lo schermo solare.
4) Per il pluviometro, lo metti sopra ad una mensola di legno o di ferro, attaccato con le viti, e la mensola l'attacchi al palo con un reggimensole robusto come ho fatto io nelle foto.

schermi_solari_ventilati_1355859922_695536

dsc_0430_1355944242_713602

Ciao Giulio


andrea75 [ Mer 19 Dic, 2012 20:59 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Se la stazione è montata in un giardino non c'è bisogno della ventola. Puoi costruire tranquillamente uno schermo non ventilato... la ventilazione è indicata per installazioni su tetti o balconi, dove è più facile la risalita di aria calda proveniente da una superficie che tende ad accumulare calore.
Su questo aspetto puoi risparmiare tranquillamente!


lellolaika [ Mer 19 Dic, 2012 21:07 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se la stazione è montata in un giardino non c'è bisogno della ventola. Puoi costruire tranquillamente uno schermo non ventilato... la ventilazione è indicata per installazioni su tetti o balconi, dove è più facile la risalita di aria calda proveniente da una superficie che tende ad accumulare calore.
Su questo aspetto puoi risparmiare tranquillamente!


Giusto, non ci avevo pensato !


rob [ Gio 20 Dic, 2012 11:23 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
allora mi evito questa spesa per la ventolina.Per quanto riguarda la sistemazione degli apparati c'è un ordine d rispettare dall alto vers oil basso oppure?ciao e grazie ancora!


lellolaika [ Gio 20 Dic, 2012 14:04 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Ciao
L'ordine è:
1) Anemometro alla punta del palo.
2) Schermo Solare.
3) Pluviometro.

Ciao


Cyborg [ Gio 20 Dic, 2012 14:12 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao
L'ordine è:
1) Anemometro alla punta del palo.
2) Schermo Solare.
3) Pluviometro.

Ciao


Secondo me il pluviometro va messo in alto appena sotto l'anemometro altrimenti se piove a vento può restare in ombra

3_1356009140_832919


lellolaika [ Gio 20 Dic, 2012 15:53 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Certo!
E' ovvio che ogni strumento va messo nel suo lato e non uno sotto l'altro

dsc_0426_1356015203_404677



Cyborg [ Gio 20 Dic, 2012 16:13 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo!
E' ovvio che ogni strumento va messo nel suo lato e non uno sotto l'altro

dsc_0426_1356015203_404677



Non ci siamo capiti... come l'hai messo tu può essere riparato dal palo o dall'anemometro se piove con certe angolazioni


lellolaika [ Gio 20 Dic, 2012 16:22 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Il pluvio è a circa 50cm dal palo e non gli dà nessun fastidio, né il palo, né l'anemometro.


Icestorm [ Ven 21 Dic, 2012 17:17 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao
L'ordine è:
1) Anemometro alla punta del palo.
2) Schermo Solare.
3) Pluviometro.

Ciao


Secondo me il pluviometro va messo in alto appena sotto l'anemometro altrimenti se piove a vento può restare in ombra

3_1356009140_832919


Certamente...si possono mettere i componenti in qualsiasi ordine, l'unica accortezza risiede nel mettere il pluvio al di sopra di ogni cosa.

Una domanda a tutti vorrei fare.. Nello schermo solare non pensate sia meglio mettere il sensore termo-igro spogliato non solo del fatiscente schermo lacrosse...ma anche dell'involucro in plastica che incapsula il componente elettronico "grezzo"?


MySn0w [ Ven 21 Dic, 2012 18:57 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Mi dispiace inserirmi non parlando dell'argomento, ma essendo appassionato di ufologia non posso fare a meno di notare la sfera che si vede centralmente sullo sfondo della foto...voglio fare qualche ingrandimento, magari non volendo hai fatto uno scatto ad un oggetto non identificato..;)


lellolaika [ Ven 21 Dic, 2012 20:32 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao
L'ordine è:
1) Anemometro alla punta del palo.
2) Schermo Solare.
3) Pluviometro.

Ciao


Secondo me il pluviometro va messo in alto appena sotto l'anemometro altrimenti se piove a vento può restare in ombra

3_1356009140_832919


Certamente...si possono mettere i componenti in qualsiasi ordine, l'unica accortezza risiede nel mettere il pluvio al di sopra di ogni cosa.

Una domanda a tutti vorrei fare.. Nello schermo solare non pensate sia meglio mettere il sensore termo-igro spogliato non solo del fatiscente schermo lacrosse...ma anche dell'involucro in plastica che incapsula il componente elettronico "grezzo"?


Si !
Io quella specie di schermo solare l'ho tolto e all'interno dello schermo solare autocostruito, l'ho inserito con il solo involucro di plastica rettangolare.


Icestorm [ Ven 21 Dic, 2012 21:13 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao
L'ordine è:
1) Anemometro alla punta del palo.
2) Schermo Solare.
3) Pluviometro.

Ciao


Secondo me il pluviometro va messo in alto appena sotto l'anemometro altrimenti se piove a vento può restare in ombra

3_1356009140_832919


Certamente...si possono mettere i componenti in qualsiasi ordine, l'unica accortezza risiede nel mettere il pluvio al di sopra di ogni cosa.

Una domanda a tutti vorrei fare.. Nello schermo solare non pensate sia meglio mettere il sensore termo-igro spogliato non solo del fatiscente schermo lacrosse...ma anche dell'involucro in plastica che incapsula il componente elettronico "grezzo"?


Si !
Io quella specie di schermo solare l'ho tolto e all'interno dello schermo solare autocostruito, l'ho inserito con il solo involucro di plastica rettangolare.


Non mi hai capito fino in fondo chiedevo appunto se non sia il caso di togliere anche il restante involucro di plastica..


lellolaika [ Ven 21 Dic, 2012 21:20 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao
L'ordine è:
1) Anemometro alla punta del palo.
2) Schermo Solare.
3) Pluviometro.

Ciao


Secondo me il pluviometro va messo in alto appena sotto l'anemometro altrimenti se piove a vento può restare in ombra

3_1356009140_832919


Certamente...si possono mettere i componenti in qualsiasi ordine, l'unica accortezza risiede nel mettere il pluvio al di sopra di ogni cosa.

Una domanda a tutti vorrei fare.. Nello schermo solare non pensate sia meglio mettere il sensore termo-igro spogliato non solo del fatiscente schermo lacrosse...ma anche dell'involucro in plastica che incapsula il componente elettronico "grezzo"?


Si !
Io quella specie di schermo solare l'ho tolto e all'interno dello schermo solare autocostruito, l'ho inserito con il solo involucro di plastica rettangolare.


Non mi hai capito fino in fondo chiedevo appunto se non sia il caso di togliere anche il restante involucro di plastica..


Intendi di arrivare fino alla scheda con i circuiti?


andrea75 [ Ven 21 Dic, 2012 21:21 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi hai capito fino in fondo chiedevo appunto se non sia il caso di togliere anche il restante involucro di plastica..


Io l'ho fatto Marco... Ho rimosso tutto lasciando solo la scheda nuda. Ovviamente va trattata con del Plastik, per evitare corrosioni e troppa umidità sui componenti elettrici. Ma oramai sono 6-7 anni che sta in quel modo, e non ha mai dato il minimo problema.
Vantaggi? Una risposta molto più rapida del sensore e a mio avviso una miglior precisione. Svantaggi? Se non passate bene il Plastik rischiate di mandare a signorine il sensore...


lellolaika [ Ven 21 Dic, 2012 21:24 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi hai capito fino in fondo chiedevo appunto se non sia il caso di togliere anche il restante involucro di plastica..


Io l'ho fatto Marco... Ho rimosso tutto lasciando solo la scheda nuda. Ovviamente va trattata con del Plastik, per evitare corrosioni e troppa umidità sui componenti elettrici. Ma oramai sono 6-7 anni che sta in quel modo, e non ha mai dato il minimo problema.
Vantaggi? Una risposta molto più rapida del sensore e a mio avviso una miglior precisione. Svantaggi? Se non passate bene il Plastik rischiate di mandare a signorine il sensore...


Ma non si sporca di polvere e di altri fattori corrosivi?


andrea75 [ Ven 21 Dic, 2012 21:27 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi hai capito fino in fondo chiedevo appunto se non sia il caso di togliere anche il restante involucro di plastica..


Io l'ho fatto Marco... Ho rimosso tutto lasciando solo la scheda nuda. Ovviamente va trattata con del Plastik, per evitare corrosioni e troppa umidità sui componenti elettrici. Ma oramai sono 6-7 anni che sta in quel modo, e non ha mai dato il minimo problema.
Vantaggi? Una risposta molto più rapida del sensore e a mio avviso una miglior precisione. Svantaggi? Se non passate bene il Plastik rischiate di mandare a signorine il sensore...


Ma non si sporca di polvere e di altri fattori corrosivi?


Infatti ti ho scritto che devi passarci il Plastik. Crea una pellicola invisibile protettiva... è un prodotto fatto proprio per questi usi:
http://www.crcind.com/csp/web/ProdD...%2070&brand=KOC


lellolaika [ Ven 21 Dic, 2012 21:31 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi hai capito fino in fondo chiedevo appunto se non sia il caso di togliere anche il restante involucro di plastica..


Io l'ho fatto Marco... Ho rimosso tutto lasciando solo la scheda nuda. Ovviamente va trattata con del Plastik, per evitare corrosioni e troppa umidità sui componenti elettrici. Ma oramai sono 6-7 anni che sta in quel modo, e non ha mai dato il minimo problema.
Vantaggi? Una risposta molto più rapida del sensore e a mio avviso una miglior precisione. Svantaggi? Se non passate bene il Plastik rischiate di mandare a signorine il sensore...


Ma non si sporca di polvere e di altri fattori corrosivi?


Infatti ti ho scritto che devi passarci il Plastik. Crea una pellicola invisibile protettiva... è un prodotto fatto proprio per questi usi:
http://www.crcind.com/csp/web/ProdD...%2070&brand=KOC


Grazie Andre !
Quindi tu dici che togliendo anche l'ultima protezione in plastica rimasta e arrivando alla scheda nuda, la temperatura è più precisa; ma per il segnale wireless, cambia qualcosa? Nel senso, è più veloce?
Ciao


andrea75 [ Ven 21 Dic, 2012 21:40 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Andre !
Quindi tu dici che togliendo anche l'ultima protezione in plastica rimasta e arrivando alla scheda nuda, la temperatura è più precisa; ma per il segnale wireless, cambia qualcosa? Nel senso, è più veloce?
Ciao


Non credo che per il segnale cambi molto... e cmq io parlo sempre e comunque dei sensori delle WS23XX... quello della WS2800 non lo conosco, quindi ti consiglio di farlo solo se sei realmente in grado di fare un lavoro del genere. E' un'operazione delicata, che se fatta in modo scorretto, lo ripeto, compromette il funzionamento del sensore stesso.


lellolaika [ Ven 21 Dic, 2012 21:47 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Io posso anche provare anche a farlo però non so quanto mi convenga anche perchè poi, si può danneggiare il sensore e poi lo dovrei comprare nuovo.


Icestorm [ Ven 21 Dic, 2012 22:15 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi hai capito fino in fondo chiedevo appunto se non sia il caso di togliere anche il restante involucro di plastica..


Io l'ho fatto Marco... Ho rimosso tutto lasciando solo la scheda nuda. Ovviamente va trattata con del Plastik, per evitare corrosioni e troppa umidità sui componenti elettrici. Ma oramai sono 6-7 anni che sta in quel modo, e non ha mai dato il minimo problema.
Vantaggi? Una risposta molto più rapida del sensore e a mio avviso una miglior precisione. Svantaggi? Se non passate bene il Plastik rischiate di mandare a signorine il sensore...


Come vedi rob hai trovato chi ti verrà a dare la mano di plastik sul sensore quando sarà tutto pronto...tanto da San Mariano a Castel del Piano è uno zompo...


andrea75 [ Ven 21 Dic, 2012 22:45 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi hai capito fino in fondo chiedevo appunto se non sia il caso di togliere anche il restante involucro di plastica..


Io l'ho fatto Marco... Ho rimosso tutto lasciando solo la scheda nuda. Ovviamente va trattata con del Plastik, per evitare corrosioni e troppa umidità sui componenti elettrici. Ma oramai sono 6-7 anni che sta in quel modo, e non ha mai dato il minimo problema.
Vantaggi? Una risposta molto più rapida del sensore e a mio avviso una miglior precisione. Svantaggi? Se non passate bene il Plastik rischiate di mandare a signorine il sensore...


Come vedi rob hai trovato chi ti verrà a dare la mano di plastik sul sensore quando sarà tutto pronto...tanto da San Mariano a Castel del Piano è uno zompo...


E beh... me pareva!


rob [ Sab 22 Dic, 2012 14:13 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
ahaha....beh tanto Andrea non ha nulla da fare immagino
Se questo lavoro lo farà Andrea a te riservo il piccone e la pala per la buca per interrare il palo caro Marco!!!!Quando vuoi sono qui.Comunque è ancora in fase di elaborazione,intanto ieri ho provato con il sensore fuori a vedere se comunicava con la centralina e sembra per ora tutto a posto.Vedremo poi quando tutto sarà assemblato!Grazie ancora a tutti!


lellolaika [ Sab 22 Dic, 2012 14:35 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ahaha....beh tanto Andrea non ha nulla da fare immagino
Se questo lavoro lo farà Andrea a te riservo il piccone e la pala per la buca per interrare il palo caro Marco!!!!Quando vuoi sono qui.Comunque è ancora in fase di elaborazione,intanto ieri ho provato con il sensore fuori a vedere se comunicava con la centralina e sembra per ora tutto a posto.Vedremo poi quando tutto sarà assemblato!Grazie ancora a tutti!

Bene !
Ti ricordo che ti conviene mettere 3 tiranti al palo e legarli in terra a distanze uguali fra loro, così nei periodi di forte vento, o anche per una sicurezza in più, il palo è ppiù sicuro.
Ciao


rob [ Sab 22 Dic, 2012 15:20 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Grazie Giulio, comunque sarà interrato per circa un metro, quindi se mi vola via la stazione devo stare attento anche al tetto di casa!!!!


lellolaika [ Sab 22 Dic, 2012 17:12 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Giulio, comunque sarà interrato per circa un metro, quindi se mi vola via la stazione devo stare attento anche al tetto di casa!!!!


Allora, se lo interri di un metro, puoi stare tranquillo !
Comunque oltre alla terra, ti consiglio di mettere, quando metti sotto terra il palo, anche qualche palata di cemento, così puoi stare più che tranquillo
Il palo quanto è lungo e di che materiale è ?
Ciao


Cyborg [ Sab 22 Dic, 2012 17:53 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi dispiace inserirmi non parlando dell'argomento, ma essendo appassionato di ufologia non posso fare a meno di notare la sfera che si vede centralmente sullo sfondo della foto...voglio fare qualche ingrandimento, magari non volendo hai fatto uno scatto ad un oggetto non identificato..;)


Era un pallone pubblicitario sopra un negozio!


MySn0w [ Sab 22 Dic, 2012 18:43 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi dispiace inserirmi non parlando dell'argomento, ma essendo appassionato di ufologia non posso fare a meno di notare la sfera che si vede centralmente sullo sfondo della foto...voglio fare qualche ingrandimento, magari non volendo hai fatto uno scatto ad un oggetto non identificato..;)


Era un pallone pubblicitario sopra un negozio!


Ok mistero risolto a prima vista non si capiva..


kallo78 [ Dom 23 Dic, 2012 09:48 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Domanda per lellolaika

Dove si trovano con facilità i tiranti per il palo?
Grazie
Ciao


lellolaika [ Dom 23 Dic, 2012 10:07 ]
Oggetto: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
mcallisti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda per lellolaika

Dove si trovano con facilità i tiranti per il palo?
Grazie
Ciao


Ciao mcallisti
Li trovi in qualsiasi ferramenta !
Io li ho fatti con i metri di corda che mi occorrevano e poi alla fine della corda, dove li devi attaccare in terra, ci attacchi il tirante e poi attacchi il tirante in terra ad un occhiello, con un moschettone.
Auguri !
Ciao




Powered by Icy Phoenix