Taratura Pluvio Davis »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Taratura Pluvio Davis



il versiliese [ Sab 13 Apr, 2013 15:11 ]
Oggetto: Taratura Pluvio Davis
un saluto a tutti,oggi vi domando come si fa la taratura del pluviometro della mia stazione Davis del dicembre 2007,perchè mi sembra sottostimi rispetto al pluvio manuale .Preciso che ho messo l'adattatore metrico per trasformare gli inches in mm.
Come si fa poi a mettere on line la mia stazione?Tenete presente che litigo spesso e volentieri colle nuove tecnologie.
Magari sono argomenti già trattati ,ma non riesco a trovare le risposte.


andrea75 [ Sab 13 Apr, 2013 15:42 ]
Oggetto: Re: Taratura Pluvio Davis
Per la taratura del pluvio credo si debba agire (con mooooolta attenzione) su delle vitine poste all'interno dello strumento, ma saranno più precisi i possessori.

Da parte mia posso invece indicarti questo topic con qualche istruzione per mettere online la tua stazione:
http://www.lineameteo.it/guida-per-...highlight=davis

:bye:


MySn0w [ Sab 13 Apr, 2013 23:15 ]
Oggetto: Re: Taratura Pluvio Davis
Ciao "il Versiliese" come già accennato da Andrea75, occhio a tarare il pluvio Davis perchè è un'operazione molto delicata, quando si và a movimentare l'apposita vite bisogna essere sicuri di quello che si fà.
Per maggiori informazioni puoi consultare questi pdf:
Taratura pluvio Vp2
E il manuale stesso della Vp2 nelle ultime pagine:
Manuale Davis in italiano

In rete poi troverai sicuramente mille altre guide!
:bye:


il versiliese [ Dom 14 Apr, 2013 12:19 ]
Oggetto: Re: Taratura Pluvio Davis
grazie a tutti per i suggerimenti.Farò il test colla siringa,ma non mi è chiaro se devo usare 4,2 o 5,2 ml (davis 2007 con adattatore metrico).Ho visto in giro sul web comunque che è un pluvio "problematico",il che mi fa ricredere sulla bontà del marchio.Come vi ho già detto ,dal dicembre 2007 ad oggi ho già dovuto sostituire la consolle ed il sensore termoigrometrico con notevole intacco delle mie finanze .Inoltre mi sembra che il nuovo sensore sovrastimi di 0,6 rispetto all' oregon 918 ,mentre col vecchio il gap era di - 0,2 (le 2 stazioni erano molto vicine).Del resto l'accuratezza standard davis è + -0,5 ,il che vuol dire che tra una davis ed un altra ci può essere ben 1 grado di differenza.
Mi rendo conto che queste forse sono masturbazioni mentali,ma credo di interpretare il sentire di noi tutti meteorologi appassionati desiderosi di avere valori accurati,visto il prezzo delle Davis.
P.S. Per la messa on line mi sa che sentirò un informatico!


alias64 [ Dom 14 Apr, 2013 17:12 ]
Oggetto: Re: Taratura Pluvio Davis
anche il mio pluviometro della davis ,sotto,sottostimava molto mi e bastato pulirlo ad lubrifacare la bascula nei perni che la fanno ondeggiare e ho risolto il problema se non lo hai mai fatto prova...


Poranese457 [ Lun 15 Apr, 2013 09:28 ]
Oggetto: Re: Taratura Pluvio Davis
Come diceva Alias, abbiamo risolto il problema della sottostima con una bella lubrificata e aumentando la frequenza di pulizia dello stesso.

Se questo non dovesse bastare devi andare ad agire sulle viti sottostanti la bascula: attorno ad una delle due è presente una sorta di "legenda" nella quale è indicata la percentuale di incremento o decremento ottenibile mediante la rotazione delle stesse in uno o nell'altro senso.

Devi stare molto attento in quanto, una volta mosse le due viti, esse siano in linea perfetta ed assoluta tra di loro: basta che una è più alta o bassa dell'altra anche di un millimetro ed avrai rilevazioni errate.

Prima di procedere così dunque ti consiglio di dare una bella pulita e lubrificata e vedere, alla prossima piovuta, che risultati ottieni ;)




Powered by Icy Phoenix