Linea Meteo
Strumenti meteo - Posizionamento Sensori
larosadeiventi [ Dom 15 Dic, 2013 19:04 ]
Oggetto: Posizionamento Sensori
Salve, e il mio primo messaggio e spero di averlo postato nel posto giusto, sono due anni che mi è nata la passione per il meteo in particolare osservare il vento ( tutto questo e cominciato acquistando casa in campagna dove il vento non manca mai) prima avevo una PCE FWS20 che con una forte grandinata mi si è rotto l'anemometro, poi non pensandoci due volte ho comprato una technoline ws2800, che ora ho intenzione di metterla online.
il primo errore che ho fatto è stato di non adeguarlo ad uno schermo solare adatto, che a breve mi metto all'opera per costruirne uno più affidabile.
chiedo come posizione e buona sotto il terrazzo di casa ? a che distanza deve stare dal muro?, per l'anemometro credo che non cè problema come l'ho posizionato!!, di quest'ultimo allego una foto per avere un vostro parere,
grazie in anticipo per le risposte

andrea75 [ Dom 15 Dic, 2013 19:09 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Oreste. ;)
Dunque... non so bene cosa intendi per "sotto il terrazzo", ma dubito che sia una posizione buona. Considera che i sensori una volta schermati devono essere il più lontani possibile da muri ed ostacoli. Quindi l'ideale sarebbe un giardino, o se non ti è possibile, sul tetto.
Se poi cerca di inserire qualche foto, anche del posto dove pensavi idi installare il termoigrometro, così potremo consigliarti meglio. :)
Intanto ti allego un link dove vengono specificate le norme per una buona installazione:
http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?ContentId=1221
P.S.: sposto il tuo messaggio su "Strumenti Meteo".
larosadeiventi [ Dom 15 Dic, 2013 22:41 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Grazie Andrea per aver portato l'argomento nel posto adatto,comunque da quanto ho potuto capire i sensori termometro, igrometro e barometro li devo spostare da dove li tengo collocati sono a 30cm dal muro di casa, appena gli ho costruito una casetta oppure uno schermo come dai vari spunti aquisiti sul forum, posto una foto di tutto.
per l'anemometro sono ad una altezza dal suolo di 8mt, ed un'altezza dal tetto di 2mt, credo che possa andare bene ?
andrea75 [ Dom 15 Dic, 2013 22:51 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Grazie Andrea per aver portato l'argomento nel posto adatto,comunque da quanto ho potuto capire i sensori termometro, igrometro e barometro li devo spostare da dove li tengo collocati sono a 30cm dal muro di casa, appena gli ho costruito una casetta oppure uno schermo come dai vari spunti aquisiti sul forum, posto una foto di tutto.
per l'anemometro sono ad una altezza dal suolo di 8mt, ed un'altezza dal tetto di 2mt, credo che possa andare bene ?
Si, l'anemometro è ok. Ma se spostassi tutto lì?
larosadeiventi [ Dom 15 Dic, 2013 23:27 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
era solo per avere tutto più a portata di mano per eventuali inconvenienti ai sensori, ma se non riesco a trovare un posto migliore e la cosa che dovrò fare, la stazione precedente avevo tutto sul tetto, ma quando ho montato quest'ultima ho pensato alla praticità della manutenzione, sbagliando a non considerare il resto
meteotecnico [ Lun 16 Dic, 2013 13:03 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ti conviene mettere tutto sul tetto. Forse sembra impratico ma poi, con il tempo, spesso si rivela la soluzione migliore.
andrea75 [ Lun 16 Dic, 2013 13:10 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ti conviene mettere tutto sul tetto. Forse sembra impratico ma poi, con il tempo, spesso si rivela la soluzione migliore.
Sono daccordo. Magari prova ad allegarci una foto della posizione alternativa... così proviamo a vedere se si trova una soluzione, ma anche io propenderei per il tetto. Nonostante capisco e comprendo le difficoltà di manutenzione, dato che anche io, prima di poterla installare definitivamente in giardino, ho dovuto sorbirmi 7 anni di saliscendi (anche se non frequenti a dir la verità). Ma varrà sicuramente la pena vedrai. ;)
larosadeiventi [ Lun 16 Dic, 2013 22:36 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
buona sera a tutti
Andrea allego la foto della posizione che mi viene più comoda e pratica per istallare i sensori di temp. igrom. press., che ne pensate agganciarmi con una staffa laterale al traliccio dell'antenna ?, la casa e distante +/- 4,5 metri.
allego anche la postazione dove e collocato attualmente

riccardodoc80 [ Lun 16 Dic, 2013 22:49 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Sul l'antenna andrebbe benissimo!
Assolutamente da evitare invece la posizione attuale.
Complimenti per la posizione e per il panorama Oreste! :ok:
Ci starebbe bene una bella webcam.....
larosadeiventi [ Lun 16 Dic, 2013 23:09 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Riccardo grazie per i complimenti , infatti ho intenzione di mettere una bella web appena riesco a mettere la stazione online , puoi consigliarmi che tipo di web a costo contenuto dovrei acquistare per avere un'immagine abbastanza chiara ?
riccardodoc80 [ Mar 17 Dic, 2013 08:50 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
La migliore soluzione con ottimo rapporto qualitá/prezzo é sicuramente quella di gestire una canon con il programma psremote.
Qui puoi trovare tutte le informazioni:
http://www.lineameteo.it/webcam-canon-parliamone-vt8351.html
:bye:
larosadeiventi [ Mar 17 Dic, 2013 21:12 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Riccardo non vedo l'ora di avere tutto online a parte il panorama, la cosa più eccitante e sentire il vento soffiare da casa mia, vedremo poi che ci dirà anemometro
:bye:
larosadeiventi [ Dom 22 Dic, 2013 09:08 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Buon giorno a tutti !!
chiedo un consiglio se vanno bene questi piatti per costruirmi lo schermo solare , e se cè un numero ben preciso che ne devo usare ( io ho visto che quasi tutti ne usano 8-9 ) il diametro da 200mm và bene ?, così almeno non mi ritrovo a farne un'altro dopo.

andrea75 [ Dom 22 Dic, 2013 09:34 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Buon giorno a tutti !!
chiedo un consiglio se vanno bene questi piatti per costruirmi lo schermo solare , e se cè un numero ben preciso che ne devo usare ( io ho visto che quasi tutti ne usano 8-9 ) il diametro da 200mm và bene ?, così almeno non mi ritrovo a farne un'altro dopo.
Il diametro da 20 va benissimo! :ok:
riccardodoc80 [ Dom 22 Dic, 2013 10:29 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Oreste!
Come dice Andrea i piatti vanno bene; se ti va potresti smussare il bordo dei piatti per evitare il deposito dell'acqua quando piove.
Per il numero di piatti da usare devi valutare quanti te ne servono per ricoprire tutto il diametro del sensore e ti consiglio di non avvicinare troppo i piatti ma di distanziarli il più possibile per far entrare aria ma al termo stesso non troppo distanziati per evitare che il sensore si bagni quando piove a vento.
:bye:
larosadeiventi [ Dom 22 Dic, 2013 13:08 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Andrea e Riccardo Vi ringrazio per i consigli spero di riuscire in questa settimana dato che sabato mi dovrei sposare non so tra una cosa e l'altra se ce la faccio.
ma toglietemi una curiosità!! i dati che invio della stazione sul Altervista, voi li vedete già?, perché ancora non mi e chiaro come fare per mettere la stazione online... spero di aver seguito tutti i passi.
oppure non è on-line per il problema dello schermo solare ?
andrea75 [ Dom 22 Dic, 2013 13:18 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Andrea e Riccardo Vi ringrazio per i consigli spero di riuscire in questa settimana dato che sabato mi dovrei sposare non so tra una cosa e l'altra se ce la faccio.
ma toglietemi una curiosità!! i dati che invio della stazione sul Altervista, voi li vedete già?, perché ancora non mi e chiaro come fare per mettere la stazione online... spero di aver seguito tutti i passi.
oppure non è on-line per il problema dello schermo solare ?
Ah beh... quel "
dovrei" mi preoccupa un po'! :D Non mi sembri tanto sicuro... :lol: Scherzi a parte, auguroni sin da ora!
Per i dati, quando avrai terminato l'installazione, provvederemo a metterla in rete. I dati li abbiamo già, o meglio, provvederemo a prenderli da questa stringa:
http://www.orestevillano.altervista.org/clientraw.txt
Per il resto faremo fede alla richiesta che avevi mandato. Ci servirà solo una foto aggiornata con il nuovo schermo. ;)
larosadeiventi [ Dom 22 Dic, 2013 13:58 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
il Dovrei e perché qua da noi ( non lo so da voi ) dipende tutto dalle donne, e non sono sicuro se poi sabato la mia lei ci ripensa ?? devo asprette sempre il SI da lei ( un proverbio dice non dire gatto se non cè l'hai nel sacco )
grarzie per gli auguri
MySn0w [ Dom 22 Dic, 2013 18:44 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
il Dovrei e perché qua da noi ( non lo so da voi ) dipende tutto dalle donne, e non sono sicuro se poi sabato la mia lei ci ripensa ?? devo asprette sempre il SI da lei ( un proverbio dice non dire gatto se non cè l'hai nel sacco )
grarzie per gli auguri
..quindi organizzate tutta la cerimonia, prenotate il ristorante, fate gli invitati, prendete le bomboniere, prenotate il viaggio di nozze e fino alle sera prima della cerimonia non sai che fai il giorno dopo?poveri uomini :lol: :ohno:
..qui qualcuno che conosco prenderebbe il fucile.. :lol: :lol:
tornando ot, magari ti può essere utile, ti scrivo il link di una guida per la costruzione dello schermo:
http://sacilemeteo.altervista.org/schermo.html :ok:
..magari Sabato nell'attesa gli dai un'occhiata :lol: scherzo è! :friends:
larosadeiventi [ Mar 24 Dic, 2013 16:09 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
grazie Antonio per la guida alla costruzione dello schermo :ok: , molto chiara e precisa, provvedo al più presto dopo il matrimonio, :love:
comunque fino ad un certo punto ho seguito ed avevi ragione tu tutto l'organizzare della festa m" ma se ci dovrebbe ripensare...., i miei amici vengono lo stesso a mangiare con me, gli amici della mia ragazza se li porta lei dove gli pare...
MySn0w [ Mar 24 Dic, 2013 17:43 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Di nulla figurati!!auguroni per sabato! :ok: e chiaramente di buone feste!
larosadeiventi [ Mer 01 Gen, 2014 23:04 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
eccomi qui ritornato con lo stato civile modificato, ora che sono alle prese per costruire lo schermo , mi e successo una cosa strana, stamattina mi sono svegliato e sul display della mia ws 2800 non cè niente, niente nessuna icona, nessun segnale sembra morta del tutto ho sostituito anche le batterie ma niente non da segni di vita, se gli e successo già a qualcuno e può darmi una dritta!!!, altrimenti non so proprio da done cominciare a cercare il difetto. questa stazione avrà un anno di vita più o meno.
grazie in anticipo
lellolaika [ Mer 01 Gen, 2014 23:20 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
eccomi qui ritornato con lo stato civile modificato, ora che sono alle prese per costruire lo schermo , mi e successo una cosa strana, stamattina mi sono svegliato e sul display della mia ws 2800 non cè niente, niente nessuna icona, nessun segnale sembra morta del tutto ho sostituito anche le batterie ma niente non da segni di vita, se gli e successo già a qualcuno e può darmi una dritta!!!, altrimenti non so proprio da done cominciare a cercare il difetto. questa stazione avrà un anno di vita più o meno.
grazie in anticipo
Ciaoo e Buon Anno
Prova a togliere le pile dalla consolle (Display) e anche dal termoigrometro per circa 5 minuti.
Dopo rimetti prima le pile nel termoigrometro e 1 minuto dopo le rimetti anche nella consolle.
Dovrebbe ripartire :lol:
Ciaoo :bye:
larosadeiventi [ Dom 12 Gen, 2014 19:45 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
andrea75 [ Dom 12 Gen, 2014 20:09 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Hai provato, giusto per prova, a collegarla via cavo?
larosadeiventi [ Dom 12 Gen, 2014 20:19 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Andrea, la mia ws 2800 non ha nulla come posso collegarmi via cavo, ho almeno ci fosse un modo!! come posso collegarla via cavo?
andrea75 [ Dom 12 Gen, 2014 21:21 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Andrea, la mia ws 2800 non ha nulla come posso collegarmi via cavo, ho almeno ci fosse un modo!! come posso collegarla via cavo?
Adesso pensavo alla WS2300... hai ragione. ;) La procedura per la WS2800 è la seguente:
- fai RESET alla stazione
- togli le pile alla stazione
- togli le pile al termo-igro
- togli le pile al pluvio e copri il pannello solare
dopo 15 minuti
- rimetti le pile al pluvio, lo scopri e lo avvii muovendo la bascula
- metti le pile al termo-igro
- metti le pile alla stazione
larosadeiventi [ Dom 12 Gen, 2014 21:38 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
grazie Andrea75, domani faccio queste prove stasera mi viene difficile , spero che si risolve :wall: , buona notte
larosadeiventi [ Lun 13 Gen, 2014 22:32 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Andreaaaaaaaaaaaa, Miracolo!!!!! Grazieeee,:D :D , tutto e ritornato alla perfezione, ho fatto i passaggi da te suggeriti e tutto e ritornato normale,
ora che ho anche lo schermo solare montato ( spero che e fatto bene e l'ho posizionato giusto ) aspetto di vedere anche la mia postazione in rete.
riccardodoc80 [ Lun 13 Gen, 2014 22:45 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Benissimo Oreste! :ok:
A questo punto possiamo inserire la tua stazione, ma prima dovresti aggiornare il file clientraw che é rimasto fermo al 10 di questo mese:
http://www.orestevillano.altervista.org/clientraw.txt
:bye:
larosadeiventi [ Lun 13 Gen, 2014 22:49 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
ciao riccardo, il file lo trovo aggiornato nel sito mi spieghi come devo aggiornare per favore!!
riccardodoc80 [ Lun 13 Gen, 2014 22:56 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Se posti il link del sito provo a vedere se trovo il file! :wink:
larosadeiventi [ Lun 13 Gen, 2014 23:02 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi [ Lun 13 Gen, 2014 23:09 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
scusa Riccardo è che sono alle prime armi, il link che hai chiesto e questo dove vengono archiviati i dati ?
riccardodoc80 [ Lun 13 Gen, 2014 23:15 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
http://www.orestevillano.altervista.org/clientraw.txt
questo serve ?
Si , questo é il file che ci permette di prelevare i dati dalla tua stazione, ma se guardi bene tra le righe troverai prima l'ora (12:14 AM) e poi la data (10/1/2014) che si riferiscono all'ultimo aggiornamento della stazione.
A questo punto (se in questo momento la stazione é funzionante e collegata al programma weather display ) dovresti impostare l'invio di questo file ogni 5 min.
Apri weather display
Apri menù control panel
Internet creazione file e arrivi
Setup page 2
Qui tra le varie impostazioni trovi "file num28 clientraw.txt"
Clicca su set
Clicca su "update every 5 minutes" poi clicca su tutte le caselle in alto a partire da sinistra (show file create Times) e a seguire le altre; metti su on l'interruttore in alto, clicca su "save now" e poi fai OK.
Il file si dovrebbe aggiornare. ;)
larosadeiventi [ Lun 13 Gen, 2014 23:26 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
forse ho capito dove è il problema , credo che devo sincronizzare la consolle con il muletto, solo che stasera non posso mi manca il cavo qui in montagna per collegare il monitor al muletto, domani porto sù il cavetto ci risentiamo.
intanto ringrazio te riccardo e andrea per avermi dato una mano a risolvere i problemi ,
buona notte a tutti
riccardodoc80 [ Lun 13 Gen, 2014 23:28 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Intanto ho inserito la stazione, e non appena il file si sará aggiornato la stazione sará visibile automaticamente anche nella rete; questa é la pagina personale della tua stazione:
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1055
Come foto della stazione ho inserito una di quelle che avevi postato poco sopra e ho messo "extraurbana" in quanto mi sembrava più adatta, ma possiamo cambiare le varie informazioni quando vuoi.
Mi permetto poi di consigliarti di aumentare leggermente lo spazio tra un piatto e l'altro dello schermo in quanto mi sembrano troppo ravvicinati tra loro e in questo modo l'aria avrebbe difficoltà a circolare tra l'interno e l'esterno.
Ma prima di fare modifiche allo schermo possiamo monitorare per qualche giorno le temperature registrate. :wink:
riccardodoc80 [ Lun 13 Gen, 2014 23:30 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
forse ho capito dove è il problema , credo che devo sincronizzare la consolle con il muletto, solo che stasera non posso mi manca il cavo qui in montagna per collegare il monitor al muletto, domani porto sù il cavetto ci risentiamo.
intanto ringrazio te riccardo e andrea per avermi dato una mano a risolvere i problemi ,
buona notte a tutti
Prego Oreste!
Ovviamente la stazione risulterà attiva e visibile sulla rete solo quando é collegata al muletto.
:bye:
larosadeiventi [ Lun 13 Gen, 2014 23:33 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
ok, ho visto la stazione inserita grazie riccardo, per la distanza tra i piatti ho fatto dei spessori da 15mm, se poi vediamo che cè bisogno di aumentare la distanza non è un problema mi sono mantenuto basso per non far entrare i raggi solari dentro al sensore .
a domani. notte
andrea75 [ Mar 14 Gen, 2014 00:06 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ben contento di sapere che i suggerimenti siano serviti, e che la tua stazione sia ormai quasi pronta per la rete! ;) Bene così! :ok:
larosadeiventi [ Mar 14 Gen, 2014 22:27 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
bona sera Andrea, ho eseguito il tutto passo passo come mi hai spiegato ora spero che i dati vengono aggiornati, una cosa strana che noto, la consolle trasmette al pc in wifi perche i dati che sono sulla consolle me li ritovo di pari pari nel programma heavy weather , ma non vedo weather display che riporta i parametri attuali, cosa potrebbe essere successo ?
larosadeiventi [ Mar 14 Gen, 2014 23:21 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Riccardo mi puoi dare una mano tu peer aggiornare il file? io sto provando ma non ci riesco.
riccardodoc80 [ Mer 15 Gen, 2014 17:39 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Riccardo mi puoi dare una mano tu peer aggiornare il file? io sto provando ma non ci riesco.
Ciao Oreste!
Da quello che ricordo io weather display non può lavorare insieme ad heavyi weather. Una volta impostati i due programmi questi possono lavorare solo uno alla volta, ma se decidi di usare weather display come programma principale heavy weather lo puoi anche abbandonare o aggiornare di tanto in tanto.
L'importante é che almeno una volta weather display ha aggiornato i dati della stazione così sappiamo che funziona.
Mi dispiace ma per quanto riguarda le impostazioni iniziali di weather display non sono molto ferrato.
Ricordo però che una volta impostata la porta com su heavy weather questa stessa deve essere poi impostata su weather display.
:bye:
larosadeiventi [ Mer 15 Gen, 2014 21:55 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Riccardo, io invece li avevo che funzionavano tutti e due senza problemi sincronizzati andavano perfetti, ora dopo che mi si era spenta la consolle sono nati questi inconvenienti, ma comunque e qualche impostazione che non riesco a venirne a capo, appena gli è possibile viene un amico che ha molta più esperienza di me nell'informatica. provo per domani se riesce a venire.
larosadeiventi [ Dom 19 Gen, 2014 22:42 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
una giornata di prove è riprove, ma sempre con esito negativo, sono riuscito a mandare i dati in manuale su altervista, ma dopo non cè stato più verso di far comunicare i dati ora mi ritrovo anche weather display che non si aggiorna , invece heavyi weather e connesso con la consolle ed è aggiornato. spero di risolvere presto questo problema che mi sta facendo diventare matto. buona notte a tutti
larosadeiventi [ Mar 21 Gen, 2014 19:18 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Riccardo, finalmente cè l'abbiamo fatta a mettere la " stazioncina online " che si aggiorna regolarmente ora devo solo mettere a punto alcuni dettaglia, come ad esempio vedo che quando piove o non cè il sole per alcuni giorni consecutivi l'anemomentro non trasmette i dati ( credo che sono le batterie da sostituire) l'unico problema e che le batteria ricaricabili alcaline da 1,5 v. non le riesco a trovare da nessuna parte , tu mi puoi dare una diritta dove rivolgermi? mi servono anche per il pluvio, ho messo quelle da 1,2 ricaricabili ma non si avvia il pluviometro, se metto quelle da 1,5 normalmente in commercio ( non ricaricabili) funziona .
andrea75 [ Mar 21 Gen, 2014 19:35 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Riccardo, finalmente cè l'abbiamo fatta a mettere la " stazioncina online " che si aggiorna regolarmente ora devo solo mettere a punto alcuni dettaglia, come ad esempio vedo che quando piove o non cè il sole per alcuni giorni consecutivi l'anemomentro non trasmette i dati ( credo che sono le batterie da sostituire) l'unico problema e che le batteria ricaricabili alcaline da 1,5 v. non le riesco a trovare da nessuna parte , tu mi puoi dare una diritta dove rivolgermi? mi servono anche per il pluvio, ho messo quelle da 1,2 ricaricabili ma non si avvia il pluviometro, se metto quelle da 1,5 normalmente in commercio ( non ricaricabili) funziona .
Le batterie migliori (anche se un po' costose) sono le Energizer Lithium:
http://www.energizer.com/batteries/...m/Pages/aa.aspx
Oltre a durare molto di più delle normali batterie (anche alkaline), hanno il grande vantaggio di mantenere lo stesso voltaggio (o volgarmente "carica") per tutta la loro durata. In pratica dall'inizio alla fine della loro "vita" mantengono la stessa efficienza, anche nelle condizioni peggiori (mentre altre batterie più scadenti possono soffrire certe condizioni di temperature estreme).
Personalmente non ho mai avuto problemi con queste batterie... che mi sono durate anche più di 3 anni.
lellolaika [ Mar 21 Gen, 2014 21:21 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Riccardo, finalmente cè l'abbiamo fatta a mettere la " stazioncina online " che si aggiorna regolarmente ora devo solo mettere a punto alcuni dettaglia, come ad esempio vedo che quando piove o non cè il sole per alcuni giorni consecutivi l'anemomentro non trasmette i dati ( credo che sono le batterie da sostituire) l'unico problema e che le batteria ricaricabili alcaline da 1,5 v. non le riesco a trovare da nessuna parte , tu mi puoi dare una diritta dove rivolgermi? mi servono anche per il pluvio, ho messo quelle da 1,2 ricaricabili ma non si avvia il pluviometro, se metto quelle da 1,5 normalmente in commercio ( non ricaricabili) funziona .
Ciao larosadeiventi
Anch'io possiedo una LaCROSSE WS2800 e ti dico che secondo me, il problema non sono le pile perché essendo ricaricabili, non le devi mai cambiare …. A me è successo una volta che il pluviometro non trasmetteva più i dati perché si erano ossidate le pile. Quindi, avendo delle pile particolari, per la carica lenta a 150mAh, le ho ricomprate (originali) da elledishop.it , il venditore dove ho preso la stazione meteo e che fornisce i pezzi di ricambio.
La stazione meteo, da quanto tempo è che l'hai montata e messa in funzione??
Può darsi che i pannellini che caricano le pile, non abbiano abbastanza luce per poter caricare le pile e quindi i sensori non inviano i dati.. L'anemometro e il pluviometro, li hai orientati verso SUD?
Prova a verificare queste cose e poi facci sapere….
larosadeiventi [ Gio 23 Gen, 2014 23:24 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Andrea, sto cercando di trovarle in zona le batterie, ma vedo che è quasi un'impresa trovarle, provo a vedere quà in rete che trovo, anche se io vedo tutto a 1,2 v le ricaricabili, 1,5v. non ne riesco a trovare, provo a sentire elledishop come dice LELLOLAIKA, comunque lello la stazione lo aquistata circa un anno fà ma e da poco che mi sto divertendo a metterla in rete, i contatti si erano ossidati ma cio provato in tutti i modi e le pile non si vogliono riprendere ora che anche l'anemometro comincia a fare strani scherzi quando manca il sole per un paio di giorni, (i sensori sono posizionati corretti) dovrò sostituire anche quelle, domani sento che dice elledishop perchè sul sito le baterie non li vedo.
saluti a Riccardodoc80
riccardodoc80 [ Gio 23 Gen, 2014 23:48 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Oreste!
Sono contento che sei riuscito a sistemare più o meno tutto.
Scusami se non ti ho risposto per il problema delle batterie, ma non conosco la tua stazione; lello e Andrea ne sanno molto di più. ;)