Linea Meteo
Strumenti meteo - STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
TheMaf1967 [ Sab 01 Feb, 2014 11:47 ]
Oggetto: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Buongiorno a tutti
Posseggo da circa due anni una Davis Vantage Pro2 WiFi che viene gestita tramite apparato IP WS-2 (quindi non ho necessita di tenere il PC sempre acceso) e pubblico i dati sul sito meteo da me creato
http://meteomaf.altervista.org
a titolo informativo come da oggetto, vorrei sapere se esistono stazioni meteo complete di livello superiore alle DAVIS,
girando sul web mi sono imbattuto in particolare sulle Columbia al seguente sito statunitense:
http://www.columbiaweather.com/products/weather-stations/
tra l'altro mi pare che il seguente sito italiano (topmeteo.it) sia rivenditore delle Columbia Weather:
http://www.topmeteo.it/stazione-meteorologica.php
inoltre un secondo sito che ha alcune stazioni che sembrano di alta gamma è il seguente
http://www.ambientweather.com/prwest.html
(in particolare, a parte le columbia, le RainWise e le WeatherHawk)
Vorrei sapere se qualcuno le conosce anche indirettamente ed eventuali opinioni, e se possono essere gestite tipo Davis senza PC acceso...., in ogni caso sarei lieto di avere segnalazioni di stazioni meteo di alta gamma (superiori alla Davis) indipendentemente dal costo delle stesse (non ho limiti di budget...)
Grazie a tutti in anticipo, cordiali saluti
Marzio
Poranese457 [ Sab 01 Feb, 2014 12:03 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Ciao e benvenuto!
L'unica stazione che conosco di quelle che hai citato è la Rainwise che, in effetti, è un ottimo prodotto qualitativamente superiore alla Davis.
Tieni presente che devi acquistare separatamente kit sensori, console e software: se però non hai problemi di budget allora va più che bene!
Fili [ Sab 01 Feb, 2014 12:55 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
TheMaf1967 [ Sab 01 Feb, 2014 13:55 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Grazie 1000!! per le risposte/suggerimenti
ho provveduto a richiedere ulteriori informazioni e preventivi per la RainWise...vediamo cosa mi dicono...
belle anche le Vaisala non ne avevo mai sentito parlare!
saluti
Marzio
andrea75 [ Sab 01 Feb, 2014 14:12 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Le Vaisala sono molto affidabili, al pari delle Rainwise. Ci sono anche modelli come la WXT520 che sono delle monoblocco... quindi con un ingombro minimo.
http://www.vaisala.com/en/products/...ges/WXT520.aspx
Ma la tua attuale stazione non è ancora nella nostra rete, giusto?
TheMaf1967 [ Sab 01 Feb, 2014 14:22 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
No... sono WeatherMan solitario

ho preso uno spazio sul altervista e ho messo su un piccolo sito meteo
abito nell'entroterra Pesarese, la cittadina si chiama Urbania (a c.ca 300mt Slm non lontana da Urbino un po più sulla entroterra)
e comunque come faccio a mettermi nella Vs rete??
Grazie, salutai
Marzio
andrea75 [ Sab 01 Feb, 2014 14:25 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Gabro1893 [ Sab 01 Feb, 2014 14:50 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
ciao,
chissà se la davis farà modelli nuovi.....!?
TheMaf1967 [ Sab 01 Feb, 2014 15:00 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
ho un problema su questo campo:
Indirizzo file richiesto *: ad es
http://www.miosito.it/clientraw.txt
il problema che non uso il PC e quindi nessun software per presentare i dati sul web ma uso l'appari IP WeatherWings2 WS-2 che mi consente di caricare i dati su web senza PC (è una cosa tipo l'ANEMOS)
in sostanza i file clientraw vengono generati e aggiornati dentro l'apparato IP che ha un suo server web... quindi devo fornire l'indirizzo dell'apparato IP e farlo puntare al file Clientraw.txt??
altrimenti se vi do il sito meteo diretto che è:
http://meteomaf.altervista.org
non facciamo prima?? è già accessibile di suo e tutto pronto... sempre che sia possibile...
ps
Per i modelli nuovi della Davis non credo... è uscito il catalogo 2014 e non si parla di una ipotetica VP3 hanno solo fatto un restyling sul sensore UV o radiazione solare e poco altro mi sembra.
TheMaf1967 [ Sab 01 Feb, 2014 15:10 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
.....allora...
ho inviato il modulo di richiesta inserimento nel network... speriamo vada a buon fine
per il campo che chiedeva l'indirizzo del file clientraw.txt ho messo l'indirizzo del file all'interno del web server dell apparato IP WS-2... che si autoaggiorna ogni 4/5 secondi.....
saluti
Marzio
andrea75 [ Sab 01 Feb, 2014 15:13 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
.....allora...
ho inviato il modulo di richiesta inserimento nel network... speriamo vada a buon fine
per il campo che chiedeva l'indirizzo del file clientraw.txt ho messo l'indirizzo del file all'interno del web server dell apparato IP WS-2... che si autoaggiorna ogni 4/5 secondi.....
saluti
Marzio
E' perfetto.

Riceverai una mail di conferma ad inserimento avvenuto.

Grazie per il momento!
TheMaf1967 [ Sab 01 Feb, 2014 22:43 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Comunque chi volesse dare un occhiata ho trovato un rivenditore italiano che tratta anche le Columbia Weather Station....
http://www.topmeteo.it/stazione-meteorologica.php
per le quali hi inviato una email di ulteriori dettagli/info
penso che siano stazioni molto precise per uso professionale...
hanno anche i sensori ultrasonici per vento (nessuna parte in movimento)
....
saluti
Fili [ Dom 02 Feb, 2014 00:43 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
onestamente però...un appunto voglio farlo.
capisco la differenza tra una Lacrosse da 150€ e una Davis (le lacrosse perdono dati, si scollegano, si rompono ecc.), ma tra una Davis e una "professionale"... che differenza ci potrà mai essere?
Le Columbia ho visto che costano migliaia di euro...ma cosa danno effettivamente in più rispetto alla Davis? Io la mia ce l'ho da 6 anni e non mi ha dato mezzo problema...

andrea75 [ Dom 02 Feb, 2014 09:25 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Tutto ciò che è professionale costa di più. La Davis è considerata ancora una stazione amatoriale, mentre le Columbia, Rain Wise, Vaisala, sono tutti prodotti di alto livello. La cosa più costosa probabilmente sono i sensori, ma anche gli stessi materiali costruttivi.
Che poi un semplice appassionato possa già avere risultati ottimi con le Davis non ci piove. Ma un ente non potrà mai utilizzarla a fini professionali.
Detto ciò... per le LaCrosse parla per te. La mia ha appena compiuto 9 anni e va che è piacere!

TheMaf1967 [ Dom 02 Feb, 2014 10:18 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
In effetti poi se guardate bene la differenza tra ad esempio una Davis VP2 wifi PLUS (che costa attorno ai 900 euro credo) e una La Crosse è superiore rispetto alla differenza tra una Columbia/RainWise/Vasaila e la Davis stessa
ad esempio il modella Vela (della Columbia) si aggira sui 2400USD (che in euro sono c.ca 1890/1900) e questa è anche molto bella esteticamente oltre che la qualità della sensoristica(molto bello e forse anche più preciso il blocco anemometro fatto in metallo finissimo satinato...), non da ultimo la console/centrali delle Columbia (tutto Touch Screen, molto ampio) è ben organizzata leggibile con bei contrasti e a colori...
Comunque per un uso domestico/casalingo vanno più che bene le varie LaCrosse, Oregon, Davis... etc... io volevo solo per curiosità/e passione personale capire se ci fossero stazioni meteo di livello superiore e le caratteristiche... poi ci sta anche che cambi la mia Davis e faccia il salto di qualità... staremo a vedere... cosa mi rispondono i rivenditori italiani della RainWise e della Columbia che ho già contattato via email...
saluti
Marzio.
TheMaf1967 [ Dom 02 Feb, 2014 19:24 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Le uniche perplessità che ho sulla RainWise sono 2 (e le ho già segnalate al rivenditore italiano RamSat)
1)Il Pluvio che dalle foto della stazione montata sembra rimanere in "ombra" rispetto l'anemometro che addirittura, sempre dalle foto in alcune inclinazioni parrebbe gravitare sopra il pluvio con possibili errori di misurazione da parte di quest'ultimo stesso.
2)il blocco-sensore termo-igro che è schermato semplicemente da un rivestimento passivo tra l'altro, sempre dalle foto, abbastanza piccolo che sicuramente comporterà una sovrastima delle massime in particolare nella stagione estiva in presenza di giornate soleggiate ed in assenza di vento...
spero che esitano delle schermature di maggior qualità....
vediamo cosa mi rispondono
saluti
Marzio
ps
accludo foto del set sensori per avere idea di come strutturata la stazione meteo
TheMaf1967 [ Lun 03 Feb, 2014 21:23 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Mi sto decidendo a prendere la Columbia mi hanno fatto un offerta di valutazione della mia Davis VP2 Wifi che riprenderebbero indietro....contro mio acquisto di una Capricorn2000EX completa il display 8" touchscreen a colori
con tantissimi menu grafici direttamente sul display in alta risoluzione etc,, etc,,,
una goduria!!!
anche se costosa!!!
la stazione che vorrei prendere è nella foto sotto allegata...
saluti
Marzio
anemometro metallico in acciaio inox sottile/leggero
satinato
meteotecnico [ Mar 04 Feb, 2014 19:52 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
VAISALA è tutta un'altra cosa. Prodotto superlativo con sensori fatti fare appositamente, datalogger ad hoc ecc. , Elettronicamente è un'altro pianeta: interfacciamento anche su datalogger diversi e tantissime altre cose. Te lo posso garantire perchè le ho installate ed usate più di una volta. Certo, i costi sono molto, ma molto importanti.
TheMaf1967 [ Mer 05 Feb, 2014 19:32 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Il problema di Vaisala, almeno mi pare di aver capito così, è che non ha una console/display di comando interno da mettere in casa... ho visto anche su youtube dei video di montaggio del monosensore con anemometro ultrasonico etc.. non ho ben capito poi come potrei interfacciarla al inter, se la cosa è tutta cablata oppure si riesce in modalità wireless, oppure deve essere connessa direttamente al router (che in ogni caso ce l'ho sempre 2 piani sotto al tetto dove dovrei mettere la stazione..etc...) e poi il fatto della mancanza di un display/console di comando..boo non saprei
in ogni caso si accettano consigli chiarimenti o delucidazioni se mi sfugge qualcosa
sostanzialmente dicendo la cosa in maniere chiara vorrei una "gestione" del tutto alla DAVIS ma con una stazione di qualità superiore!!!
ripeto fino a 3000 euro (ovviamente stazione completa chiavi in mano solo da montare e mettere on line)di badget potrei arrivarci
Saluti
Marzio
Poranese457 [ Gio 06 Feb, 2014 07:56 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Il problema di Vaisala, almeno mi pare di aver capito così, è che non ha una console/display di comando interno da mettere in casa... ho visto anche su youtube dei video di montaggio del monosensore con anemometro ultrasonico etc.. non ho ben capito poi come potrei interfacciarla al inter, se la cosa è tutta cablata oppure si riesce in modalità wireless, oppure deve essere connessa direttamente al router (che in ogni caso ce l'ho sempre 2 piani sotto al tetto dove dovrei mettere la stazione..etc...) e poi il fatto della mancanza di un display/console di comando..boo non saprei
in ogni caso si accettano consigli chiarimenti o delucidazioni se mi sfugge qualcosa
sostanzialmente dicendo la cosa in maniere chiara vorrei una "gestione" del tutto alla DAVIS ma con una stazione di qualità superiore!!!
ripeto fino a 3000 euro (ovviamente stazione completa chiavi in mano solo da montare e mettere on line)di badget potrei arrivarci
Saluti
Marzio
Ciao Marzio:
scusaci se magari in pochi riescono ad aiutarti ma ci troviamo di fronte ad una situazione del tutto nuova: solitamente abbiamo richieste di installazioni che costino "IL MENO POSSIBILE" ed è la prima volta che ci troviamo a parlare di stazioni più costose di una Davis che solitamente segna il limite massimo di spesa per chiunque.
Purtroppo (e dico purtroppo!!!) di esperienza con Rainwise o Vaisala possono avercela in pochi, pochissimi qui dentro e difficilmente quei pochi leggono la stanza degli strumenti meteo.
E' comunque un immenso piacere leggere di qualcuno che, potendo, decide di investire una bella somma in sistemi di rilevamento meteorologici: ti fa sicuramente onore

TheMaf1967 [ Gio 06 Feb, 2014 13:51 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Grazie davvero per il messaggio ..
In effetti non si trovano molti forum per stazioni meteo di qualità elevata
E comunque non dispero di ricevere qualche ritorno in tema di esperienze consigli Etccc
Grazie ancora
Marzio
meteotecnico [ Ven 07 Feb, 2014 13:16 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Cerco di risponderti per quello che conosco. Le VAISALA sono delle stazioni meteo professionali al 100 % quindi, in genere, non hanno una vera consolle da mettere in casa, perchè per uso professionale non è importante. Piuttosto hanno un bellissimo software da installare sul pc, che ovviamente fa anche da display con il suo monitor.
Quelle che ho installato sono tutte via cavo, però ci dovrebbe essere anche qualche prodotto via radio, anche se sinceramente mi sembra che questa casa non è così interessata alle senza cavo, anche perchè molte altri costruttori che producono meteo professionali vanno con sensori via cavo. Le connessioni sono spesso in loop di corrente 2-20 mA, così da essere interfacciabili su datalogger commerciali, con lunghezze di cavo anche di 100 metri senza alcun problema.
Una delle stazioni di cui parlo è in Antartide, che è stata da me preparata per quell'ambiente, notoriamente molto aggressivo.
La gestione, se usi il suo software, è ottima, molto completa. Diciamo che una DAVIS molto ampliata come possibilità, senza togliere nulla ovviamente alla nota casa USA.
Si tratta di prodotti su altro livello, per usi prettamente professionali come aeroporti, navi ecc
Quindi anche i costi sono adeguati a questo impiego. Hai per caso chiesto qualche perventivo ? Io so quanto sono state pagate quello che ho installato, però prima di dirtelo devi essere seduto su una comoda poltrona ben stabile

Scherzi a parte i costi sono, come detto, molto importanti ..... In ogni caso se vuoi ulteriori info chiedi pure. Avendoci trafficato sopra diverso tempo qualche cosa la conosco ......
Comunque complimenti per l'investimento che vuoi fare, perchè non è roba da poco !!
TheMaf1967 [ Ven 07 Feb, 2014 18:14 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
allego uno schemaccio che ho disegnato con PAINT (Windows) per farvi capire la mia situazione di casa e le possibilità di installazione di una stazione meteo professionale di qualita (vaisala, columbia, etc..) in sostanza la stazione è posta nel terrazzino a cielo aperto che tramite una porticina conduce al sottotetto/mansarda e fino qui i cavi li posso portare, tra l'altro avendo le power line anche in mansarda ho la possibilità di avere il segnala LAN del router... pero tra la masarda e la mia postazione abituale dove ho il PC ed attualmente il display/console della DAVIS ho necessita di comunicazio via wireless non potrei bucare mezza casa per fare passare dei cavi (per 10/15 mt) o peggio ancora fare qualche lavoro alla meglio con i cavi a ciondoloni!!!... quindi che possibilità avrei ad esmpio di installare una VAISALA , con tale situazione di casa ??
Grazie ancora, cordiali saluti
TheMaf1967 [ Ven 07 Feb, 2014 18:18 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
ecco lo schema
TheMaf1967 [ Ven 07 Feb, 2014 22:01 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Comunque, al di la di tutto, credo che se si vuole cambiare una stazione meteo come la davis vp2 wifi bisogna fare il salto di qualità altrimenti tanto vale tenersi la più che buone davis piuttosto che prendersi ad es una peet bros o altre stazioni che grosso modo sono confrontabili
ovviamente questo discorso vale in presenza di possibilità di budget ....
per la Vaisala ad esempio ho dato un 'occhiata nel sito del rivenditore italiano ed ho trovato la stazione che allego nella foto che ha possibilità wifi (no console/display) comunque niente male il monosensore senza parti in movimento con termoigrometro in ceramica, insomma una gran stazione, ovviamente se la gioca alla pari con le Columbia davvero il top a livello meteo...
Grazie ancora
Saluti
meteotecnico [ Mar 11 Feb, 2014 11:23 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Il sensore WXTS520 è un "tutto incluso" nel senso che può misurare i parametri fondamentali. Il protocollo è il solito SDI-12, che è uno dei tanti protocoli per la lettura di sensori intelligenti. Quindi ci vuole anche un datalogger specifico oppure uno compatibile. Il suo può essere per esempio l'HydroMet MAWS100, che è poi quello che in definitiva mostri tu nella foto postata, che rappresenta quindi il WXT520 + MAWS100. Come compatibile si può usare anche un Campbell Scientific, che legge il protocollo SDI-12.
Per il wireless con il MAWS100 ho un po' di dubbi ovvero sulla caratteristiche tecniche si legge testualmente questo:
Standard communication options **)
Wireless communication GSM, GPRS
Landline communication RS232, RS485 bus, Fixed line,
PSTN, LAN, MODBUS
Questo significa che, come standard, viene fornita la possibilità di wireless con GSM, GPRS e non una comunicazione a radiofrequenza tipica di tipo bidirezionale in modalità continuativa.
Del resto però VAISALA lascia questa possibilità come opzione.
Invece risulterebbe piena compatibilità con RS232, RS485, PSTN, LAN e MODBUS.
Pertanto, alla luce di questo, se si acquista questa meteo, la connettività wireless sembra essere come standard GSM e GPRS.
In effetti ti confermo che nelle meteo VAISALA su cui ho messo le mani era così.
Poi non è detto che VAISALA non può fornire anche un vero e proprio wireless. Bisogna però vedere quali sono i costi perchè quello che è standard costa una cifra ragionevole. Quando però si passa sullo speciale i costi aumentano vertiginosamente.
Magari ti conviene chiedere un preciso preventivo facendo presente la tua situazione.
TheMaf1967 [ Mar 11 Feb, 2014 15:29 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Grazie 1000 per la tua articolata e precisa risposta in merito alle meteo VAISLA, i questo momento sono anche in contatto con quelli di TOPMETEO (che sono rivenditori anche di PeetBros e Davis) per la Orion della Columbia Weater (che allego come immagine) anche tale meteo ha un sensore monoblocco che misura le 6 principlai grandezze con
anemometro ultrasonico(velocità e direazione)
pluvio a impatti
term-igro in ceramica
Barometro
in questo caso è prevista anche (in aggiunta) la console display tra l'altro molto bella anche esteticamente touch screen 8" circa sia con standing per appenderla a muro che da tavolo
mi riprendono indietro tutta la DAVIS e quindi sto valutando questa situazione al momento
Tasso85 [ Mer 12 Feb, 2014 10:22 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Salute a tutti...
Sono Andrea un appassionato di meteo della provincia di Ferrara.
Chiedo scusa per il disturbo, ma se per caso dovessi cambiare stazione sarei moooooolto interessato a comprare la tua Davis usata
so che si va OT con questo ma volevo che tu lo sapessi perchè sto cercando di cambiare la mia IROX per una di maggior livello e attendibilità, magari usata spendendo meno, visto che in questo periodo mi stanno partendo tanti soldi (cambio casa)
Grazie e scusate

andrea75 [ Mer 12 Feb, 2014 11:06 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Benvenuto Andrea

TheMaf1967 [ Mer 12 Feb, 2014 17:07 ]
Oggetto: Re: STAZIONE METEO PROFESSIONALE DI ALTO LIVELLO
Rispondo ad Andrea da Ferrara,
purtroppo credo di restituirla a quelli di Topmeteo.it, tra l'altro me la valutano molto bene la stazione è usata si, ma tenuta bene con manutenzioni smontaggi ogni tot mesi pulizia etc.. inoltre ho aggiunto il sensore di RadSol e darei indietro anche l'apparato IP WS-2...
quindi credo proprio di venderla a loro che me la scontano dal prezzo della Columbia...
comuqnue grazie per l'interessamento... saluti
Marzio